Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 1.251–1.300 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Buzzolan, Ugo
I vecchi, i bambini, l'amore nelle «visioni» di Calvino
In: «La Stampa», 27 maggio 1981, p. 17
I vecchi, i bambini, l'amore nelle «visioni» di Calvino
In: «La Stampa», 27 maggio 1981, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Una scodella chiamata Graal
In: «la Repubblica», 31 maggio 1981 - 1 giugno 1981, pp. 16-17
Una scodella chiamata Graal
In: «la Repubblica», 31 maggio 1981 - 1 giugno 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
g. d. b.
L'Orlando e Calvino in dramma realizzato con gli studenti. La prima «scrittura teatrale collettiva» realizzata col Teatro delle 10
In: «La Stampa», 5 giugno 1981, p. 19
L'Orlando e Calvino in dramma realizzato con gli studenti. La prima «scrittura teatrale collettiva» realizzata col Teatro delle 10
In: «La Stampa», 5 giugno 1981, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Current & Choice
In: «The Washington Post», 14 giugno 1981, BW13
In: «The Washington Post», 14 giugno 1981, BW13
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Piero, W. S.
A Literary Prankster Plays A Parlor Game With Readers
In: «Chicago Tribune», 14 giugno 1981, E3
A Literary Prankster Plays A Parlor Game With Readers
In: «Chicago Tribune», 14 giugno 1981, E3
[Critica / articolo su quotidiano]
Nordell, Roderick
Sly Literary Puzzle Masquerading As A Novel
In: «The Christian Science Monitor», 17 giugno 1981, p. 17
Sly Literary Puzzle Masquerading As A Novel
In: «The Christian Science Monitor», 17 giugno 1981, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Porro, Maurizio; Calvino, Italo
Per il Mozart incompiuto Calvino diventa «librettista». Zaide in prima mondiale il 2 agosto
In: «Corriere della Sera», 106, 142, 20 giugno 1981, p. 25
Per il Mozart incompiuto Calvino diventa «librettista». Zaide in prima mondiale il 2 agosto
In: «Corriere della Sera», 106, 142, 20 giugno 1981, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Editor's Choice
In: «The New York Times», 28 giugno 1981, BR6
In: «The New York Times», 28 giugno 1981, BR6
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sabatini, J. Arthur
The Reader Is Snared Fabulously In This Tale
In: «The Philadelphia Inquirer», 5 luglio 1981, pp. 10-H
The Reader Is Snared Fabulously In This Tale
In: «The Philadelphia Inquirer», 5 luglio 1981, pp. 10-H
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Io sono una pietra. A proposito della mostra di Alberto Magnelli, inaugurata a Nizza nel decimo anniversario della morte
In: «la Repubblica», 6, 165, 14 luglio 1981, p. 16
Io sono una pietra. A proposito della mostra di Alberto Magnelli, inaugurata a Nizza nel decimo anniversario della morte
In: «la Repubblica», 6, 165, 14 luglio 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
In un salotto piccolo borghese. Esce in questi giorni il romanzo incompiuto di Honoré de Balzac
In: «la Repubblica», 6, 170, 19 luglio 1981 - 20 luglio 1981, p. 19
In un salotto piccolo borghese. Esce in questi giorni il romanzo incompiuto di Honoré de Balzac
In: «la Repubblica», 6, 170, 19 luglio 1981 - 20 luglio 1981, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Mila, Massimo
Chi ha bocciato questo Mozart bambino? In un monastero della Toscana si riscopre «La finta semplice»
In: «La Stampa», 26 luglio 1981, p. 3
Chi ha bocciato questo Mozart bambino? In un monastero della Toscana si riscopre «La finta semplice»
In: «La Stampa», 26 luglio 1981, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Noi, portatori di chiavi. Riproposto un classico dell'antropologia: «I riti di passaggio di Arnold Van Gennep»
In: «la Repubblica», 6, 177, 28 luglio 1981, p. 16
Noi, portatori di chiavi. Riproposto un classico dell'antropologia: «I riti di passaggio di Arnold Van Gennep»
In: «la Repubblica», 6, 177, 28 luglio 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Che noia in Paradiso. Taccuino di letture estive: una conferenza di Borges su Swedenborg, «Società patrizia, cultura plebea» di Thompson e «Teatro delle marionette» di Kleist
In: «la Repubblica», 6, 182, 2 agosto 1981 - 3 agosto 1981, p. 15
Che noia in Paradiso. Taccuino di letture estive: una conferenza di Borges su Swedenborg, «Società patrizia, cultura plebea» di Thompson e «Teatro delle marionette» di Kleist
In: «la Repubblica», 6, 182, 2 agosto 1981 - 3 agosto 1981, p. 15
[Scritti / articolo su quotidiano]
Mila, Massimo
L'odalisca di Mozart (e di Calvino). Alla riscoperta della «Zaide» un capolavoro incompiuto
In: «La Stampa», 4 agosto 1981, p. 3
L'odalisca di Mozart (e di Calvino). Alla riscoperta della «Zaide» un capolavoro incompiuto
In: «La Stampa», 4 agosto 1981, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Courir, Duilio
«Zaide» figlia di Mozart e Calvino. Raffinata operazione letteraria e musicale in Maremma
In: «Corriere della Sera», 4 agosto 1981, p. 14
«Zaide» figlia di Mozart e Calvino. Raffinata operazione letteraria e musicale in Maremma
In: «Corriere della Sera», 4 agosto 1981, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Valente, Erasmo
Zaide nel serraglio dei destini incrociati. Un Mozart «ritrovato» da Calvino
In: «l'Unità», 7 agosto 1981, p. 7
Zaide nel serraglio dei destini incrociati. Un Mozart «ritrovato» da Calvino
In: «l'Unità», 7 agosto 1981, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Schulz-Buschhaus, Ulrich
Versöhnung mit dem Abenteuer. Zum erzählerischen Werk von Italo Calvino
In: «Die Presse», 14 agosto 1981
Versöhnung mit dem Abenteuer. Zum erzählerischen Werk von Italo Calvino
In: «Die Presse», 14 agosto 1981
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Piccoli assassini, sapienti e giocolieri. Taccuino di letture estive: «Delitti esemplari», «Il sogno di Olifilo prenestino», «Scienza e civiltà in Cina»
In: «la Repubblica», 6, 193, 15 agosto 1981, p. 14
Piccoli assassini, sapienti e giocolieri. Taccuino di letture estive: «Delitti esemplari», «Il sogno di Olifilo prenestino», «Scienza e civiltà in Cina»
In: «la Repubblica», 6, 193, 15 agosto 1981, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Tornabuoni, Lietta; Calvino, Italo
Calvino: il cinema inesistente. Intervista con lo scrittore, in giuria alla prossima Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 115, 199, 23 agosto 1981, p. 3
Calvino: il cinema inesistente. Intervista con lo scrittore, in giuria alla prossima Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 115, 199, 23 agosto 1981, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La ragazzina e lo scorbutico Pavese. Ricordando Marialivia Serini ad un mese dalla scomparsa: come nacque una «columnist» letteraria
In: «la Repubblica», 6, 202, 27 agosto 1981, pp. 12-13
La ragazzina e lo scorbutico Pavese. Ricordando Marialivia Serini ad un mese dalla scomparsa: come nacque una «columnist» letteraria
In: «la Repubblica», 6, 202, 27 agosto 1981, pp. 12-13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I flash scattarono e apparve lei, Gloria Swanson. Al palazzo del Cinema. Eravamo nel 1954
In: «la Repubblica», 6, 207, 2 settembre 1981, p. 1
I flash scattarono e apparve lei, Gloria Swanson. Al palazzo del Cinema. Eravamo nel 1954
In: «la Repubblica», 6, 207, 2 settembre 1981, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Paperbacks: New And Noteworthy
In: «The New York Times», 6 settembre 1981
In: «The New York Times», 6 settembre 1981
[Critica / articolo su quotidiano]
Boni, Nevio
Tante ciacole per tre Leoni d'oro. Fausti, entusiasti, persino furbi, si confessano i «grossi nomi» dell'industria culturale
In: «La Stampa», 7 settembre 1981, p. 7
Tante ciacole per tre Leoni d'oro. Fausti, entusiasti, persino furbi, si confessano i «grossi nomi» dell'industria culturale
In: «La Stampa», 7 settembre 1981, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un dramma di coscienza. A Venezia vince un film che farà discutere. Anni di piombo due sorelle e il terrorismo
In: «la Repubblica», 6, 216, 12 settembre 1981, p. 1, 28
Un dramma di coscienza. A Venezia vince un film che farà discutere. Anni di piombo due sorelle e il terrorismo
In: «la Repubblica», 6, 216, 12 settembre 1981, p. 1, 28
[Scritti / articolo su quotidiano]
Boni, Nevio
Vincitori e vinti, sogni d'oro. Si allenta con la cerimonia dei premi l'inquieta Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 12 settembre 1981, p. 27
Vincitori e vinti, sogni d'oro. Si allenta con la cerimonia dei premi l'inquieta Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 12 settembre 1981, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un giudizio sicuro e subito il dubbio. Diario di uno scrittore in giuria
In: «la Repubblica», 6, 217, 13 settembre 1981 - 14 settembre 1981, p. 27
Un giudizio sicuro e subito il dubbio. Diario di uno scrittore in giuria
In: «la Repubblica», 6, 217, 13 settembre 1981 - 14 settembre 1981, p. 27
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Lo scettico dei «Fiori Blu». Sta per andare in libreria una raccolta di scritti di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 6, 225, 23 settembre 1981, p. 16
Lo scettico dei «Fiori Blu». Sta per andare in libreria una raccolta di scritti di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 6, 225, 23 settembre 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Berio con la «Vera storia». Alla Biennale una Suite su testo di Calvino
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 1981, p. 21
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 1981, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
C'è anche il francobollo del Regno di «Mangiare». Raccolte in volume le immaginarie emissioni filateliche di Stati immaginari, create da Donald Evans
In: «la Repubblica», 6, 237, 7 ottobre 1981, pp. 16-17
C'è anche il francobollo del Regno di «Mangiare». Raccolte in volume le immaginarie emissioni filateliche di Stati immaginari, create da Donald Evans
In: «la Repubblica», 6, 237, 7 ottobre 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Solmi lunare ma non troppo. Sotto la sua svagata apparenza, il poeta scomparso aveva vissuto pienamente la difficile esperienza del suo tempo
In: «la Repubblica», 6, 240, 10 ottobre 1981, p. 18
Solmi lunare ma non troppo. Sotto la sua svagata apparenza, il poeta scomparso aveva vissuto pienamente la difficile esperienza del suo tempo
In: «la Repubblica», 6, 240, 10 ottobre 1981, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sarà sempre Odissea. Pubblicato dalla Fondazione Lorenzo Valla il primo volume di un'edizione del poema omerico
In: «la Repubblica», 6, 249, 21 ottobre 1981, pp. 20-21
Sarà sempre Odissea. Pubblicato dalla Fondazione Lorenzo Valla il primo volume di un'edizione del poema omerico
In: «la Repubblica», 6, 249, 21 ottobre 1981, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Saltini, Giuseppe; Calvino, Italo
Cosa pensano di lui alcuni scrittori [breve dichiarazione su «Le confessioni d’un Italiano» di I. Nievo]
In: «Il Messaggero», 28 ottobre 1981, p. 5
Cosa pensano di lui alcuni scrittori [breve dichiarazione su «Le confessioni d’un Italiano» di I. Nievo]
In: «Il Messaggero», 28 ottobre 1981, p. 5
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'invasione degli storni [Palomar]
In: «la Repubblica», 6, 285, 3 dicembre 1981, pp. 18-19
L'invasione degli storni [Palomar]
In: «la Repubblica», 6, 285, 3 dicembre 1981, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il poeta mangiato da un gatto. W.B. Yeats: «Fiabe irlandesi»
In: «la Repubblica», 6, 292, 11 dicembre 1981, p. 16
Il poeta mangiato da un gatto. W.B. Yeats: «Fiabe irlandesi»
In: «la Repubblica», 6, 292, 11 dicembre 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
f. alb.
A Campigli piace Casanova. Presentazione oggi di una collana di libri d'arte
In: «La Stampa», 19 dicembre 1981, p. 18
A Campigli piace Casanova. Presentazione oggi di una collana di libri d'arte
In: «La Stampa», 19 dicembre 1981, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I disturbatori dell'universo. Con la sua autobiografia, uno scienziato famoso, Freeman Dyson, ci offre una grande occasione per riflettere sui problemi materiali e morali che l'umanità si trova ad affrontare
In: «la Repubblica», 6, 303, 27 dicembre 1981 - 28 dicembre 1981, pp. 18-19
I disturbatori dell'universo. Con la sua autobiografia, uno scienziato famoso, Freeman Dyson, ci offre una grande occasione per riflettere sui problemi materiali e morali che l'umanità si trova ad affrontare
In: «la Repubblica», 6, 303, 27 dicembre 1981 - 28 dicembre 1981, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Müller, Martín; Calvino, Italo
Diálogo. Imagen y palabra de Italo Calvino
In: «La Nación», 10 gennaio 1982, p. 4
Diálogo. Imagen y palabra de Italo Calvino
In: «La Nación», 10 gennaio 1982, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)