Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 1.201–1.250 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Current Choice
In: «The Washington Post», 19 ottobre 1980, p. 13
In: «The Washington Post», 19 ottobre 1980, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quel deserto che ho attraversato anch'io. Si inaugura lunedì a Venezia un convegno dedicato a Dino Buzzati, mentre il suo capolavoro compie quarant'anni
In: «la Repubblica», 5, 250, 1 novembre 1980, p. 16
Quel deserto che ho attraversato anch'io. Si inaugura lunedì a Venezia un convegno dedicato a Dino Buzzati, mentre il suo capolavoro compie quarant'anni
In: «la Repubblica», 5, 250, 1 novembre 1980, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quel muro è un aggressore. La «città scritta», che Armando Petrucci celebra nel nuovo volume della «Storia dell'arte italiana» di Einaudi è in realtà uno strumento di sopraffazione
In: «la Repubblica», 5, 275, 30 novembre 1980 - 1 dicembre 1980, pp. 18-19
Quel muro è un aggressore. La «città scritta», che Armando Petrucci celebra nel nuovo volume della «Storia dell'arte italiana» di Einaudi è in realtà uno strumento di sopraffazione
In: «la Repubblica», 5, 275, 30 novembre 1980 - 1 dicembre 1980, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Editors' Choice 1980
In: «The New York Times», 30 novembre 1980, BR1
In: «The New York Times», 30 novembre 1980, BR1
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il serpente e la Dea Roma. Il francobollo italiano dalle origini al 1948, come specchio del gusto figurativo e delle vicende politiche del nostro paese
In: «la Repubblica», 5, 277, 3 dicembre 1980, pp. 16-17
Il serpente e la Dea Roma. Il francobollo italiano dalle origini al 1948, come specchio del gusto figurativo e delle vicende politiche del nostro paese
In: «la Repubblica», 5, 277, 3 dicembre 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Lord Jim e il terremoto. A proposito di un articolo di Alberto Moravia
In: «la Repubblica», 5, 279, 5 dicembre 1980, p. 16
Lord Jim e il terremoto. A proposito di un articolo di Alberto Moravia
In: «la Repubblica», 5, 279, 5 dicembre 1980, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Scalfari, Eugenio; Calvino, Italo
Calvino: «Quel giorno i carri uccisero le nostre speranze»
In: «la Repubblica», 5, 286, dossier Il Pci e l’Urss, 13 dicembre 1980, pp. 1-2
Calvino: «Quel giorno i carri uccisero le nostre speranze»
In: «la Repubblica», 5, 286, dossier Il Pci e l’Urss, 13 dicembre 1980, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Tra Amherst e Recanati [su Emily Dickinson]
In: «la Repubblica», 5, 287, 14 dicembre 1980 - 15 dicembre 1980, p. 19
Tra Amherst e Recanati [su Emily Dickinson]
In: «la Repubblica», 5, 287, 14 dicembre 1980 - 15 dicembre 1980, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Nel cielo dei pipistrelli. «L'ultimo borgo», una raccolta di poesie di Giorgio Caproni
In: «la Repubblica», 5, 291, 19 dicembre 1980, p. 17
Nel cielo dei pipistrelli. «L'ultimo borgo», una raccolta di poesie di Giorgio Caproni
In: «la Repubblica», 5, 291, 19 dicembre 1980, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[Risposta all'inchiesta su] Il libro dell'anno
In: «Paese sera», XXXI, 346, 28 dicembre 1980, p. 3
[Risposta all'inchiesta su] Il libro dell'anno
In: «Paese sera», XXXI, 346, 28 dicembre 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Best Sellers
In: «Los Angeles Times», 28 dicembre 1980, p. 10
In: «Los Angeles Times», 28 dicembre 1980, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fuller, Edmund
Masterful Stories From The Italian Tradition
In: «The Wall Street Journal», 29 dicembre 1980, p. 8
Masterful Stories From The Italian Tradition
In: «The Wall Street Journal», 29 dicembre 1980, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le fate salvate dal rogo. Pubblicato, insieme a un saggio di Mario Manlio Rossi, il trattatello seicentesco del reverendo Robert Kirk sul regno dei fairies
In: «la Repubblica», 5, 299, 31 dicembre 1980 - 1 gennaio 1981, pp. 16-17
Le fate salvate dal rogo. Pubblicato, insieme a un saggio di Mario Manlio Rossi, il trattatello seicentesco del reverendo Robert Kirk sul regno dei fairies
In: «la Repubblica», 5, 299, 31 dicembre 1980 - 1 gennaio 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'asceta, la botte e il tavolo. «L'Antologia personale» di Mario Praz ripropone i dubbi intellettuali e gli slanci amorosi di un filosofo dell'arredamento
In: «la Repubblica», 6, 4, 6 gennaio 1981, p. 14
L'asceta, la botte e il tavolo. «L'Antologia personale» di Mario Praz ripropone i dubbi intellettuali e gli slanci amorosi di un filosofo dell'arredamento
In: «la Repubblica», 6, 4, 6 gennaio 1981, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Guardando a un futuro di tenebra. George Orwell un profeta moderno
In: «la Repubblica», 6, 9, 11 gennaio 1981 - 12 gennaio 1981, pp. 16-17
Guardando a un futuro di tenebra. George Orwell un profeta moderno
In: «la Repubblica», 6, 9, 11 gennaio 1981 - 12 gennaio 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Viaggio nell'Arcipelago che non c'è. Alberto Manguel e Gianno Guadalupi hanno scritto un «Dizionario dei luoghi immaginari» corredato da cartine e incisioni che imitano quelle di un'antica enciclopedia
In: «la Repubblica», 6, 12, 15 gennaio 1981, p. 14
Viaggio nell'Arcipelago che non c'è. Alberto Manguel e Gianno Guadalupi hanno scritto un «Dizionario dei luoghi immaginari» corredato da cartine e incisioni che imitano quelle di un'antica enciclopedia
In: «la Repubblica», 6, 12, 15 gennaio 1981, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Schyle, Hans Joachim; Calvino, Italo
Gespäch mit dem italienischen Autor Italo Calvino nach lester Lesung in Köln. Erfahrung und Vorschlag: Philosphieren auf dem Gang zur Mülltonne
In: «Kölner Stadt-Anzeiger», 28 gennaio 1981
Gespäch mit dem italienischen Autor Italo Calvino nach lester Lesung in Köln. Erfahrung und Vorschlag: Philosphieren auf dem Gang zur Mülltonne
In: «Kölner Stadt-Anzeiger», 28 gennaio 1981
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Tamponi, Mario; Calvino, Italo
Con gli strumenti dell'ironia. Parliamo con Italo Calvino dei suoi libri, dell'«impegno» letterario, della Germania, del terrorismo
In: «Avanti!», 85, 39, supplemento Cultura, 15 febbraio 1981 - 16 febbraio 1981, IV
Con gli strumenti dell'ironia. Parliamo con Italo Calvino dei suoi libri, dell'«impegno» letterario, della Germania, del terrorismo
In: «Avanti!», 85, 39, supplemento Cultura, 15 febbraio 1981 - 16 febbraio 1981, IV
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Classified Ad 21
In: «The Globe and Mail», 28 febbraio 1981, p. 16
In: «The Globe and Mail», 28 febbraio 1981, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Bontempelli con la spada e Montale con la pipa. La letteratura degli anni Trenta protagonista trascurata della grande mostra sul realismo in corso al centro Pompidou
In: «la Repubblica», 6, 53, 4 marzo 1981, pp. 18-19
Bontempelli con la spada e Montale con la pipa. La letteratura degli anni Trenta protagonista trascurata della grande mostra sul realismo in corso al centro Pompidou
In: «la Repubblica», 6, 53, 4 marzo 1981, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Neuhoff, Eric; Calvino, Italo
Italo Calvino: l'écrivain masqué. Propos recueillis par Eric Neuhoff
In: «Quotidien de Paris. Le quotidien des livres», 399, 10 marzo 1981, pp. 29-30
Italo Calvino: l'écrivain masqué. Propos recueillis par Eric Neuhoff
In: «Quotidien de Paris. Le quotidien des livres», 399, 10 marzo 1981, pp. 29-30
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino: non odio Montale. Una lettera
In: «Paese sera», XXXII, 76, 18 marzo 1981, p. 3
Calvino: non odio Montale. Una lettera
In: «Paese sera», XXXII, 76, 18 marzo 1981, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Davis, S. Milton; Calvino, Italo
Italo Calvino's Soft-Giggle, Small-Smile Satire
In: «International Herald Tribune», 28 marzo 1981 - 29 marzo 1981, p. 7W
Italo Calvino's Soft-Giggle, Small-Smile Satire
In: «International Herald Tribune», 28 marzo 1981 - 29 marzo 1981, p. 7W
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
In guerra con Traiano. Grazie alle impalcature di tavole che attualmente avvolgono, la Colonna dedicata alle imprese dell'imperatore romano in Dacia offre finalmente alla vista, dopo diciannove secoli, i suoi stupendi bassorilievi
In: «la Repubblica», 6, 87, 12 aprile 1981 - 13 aprile 1981, pp. 18-19
In guerra con Traiano. Grazie alle impalcature di tavole che attualmente avvolgono, la Colonna dedicata alle imprese dell'imperatore romano in Dacia offre finalmente alla vista, dopo diciannove secoli, i suoi stupendi bassorilievi
In: «la Repubblica», 6, 87, 12 aprile 1981 - 13 aprile 1981, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Bolelli, Tristano
Cioè, praticamente, vince l'antilingua. La lingua che parliamo
In: «La Stampa», 18 aprile 1981, p. 3
Cioè, praticamente, vince l'antilingua. La lingua che parliamo
In: «La Stampa», 18 aprile 1981, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ma Collodi non esiste. Carissimo Pinocchio
In: «la Repubblica», 6, 93, 19 aprile 1981 - 20 aprile 1981, p. 20
Ma Collodi non esiste. Carissimo Pinocchio
In: «la Repubblica», 6, 93, 19 aprile 1981 - 20 aprile 1981, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Nella bottiglia del diavolo. Sei racconti fantastici in onda sulla ReteDue da domani sera
In: «la Repubblica», 6, 111, 12 maggio 1981, pp. 20-21
Nella bottiglia del diavolo. Sei racconti fantastici in onda sulla ReteDue da domani sera
In: «la Repubblica», 6, 111, 12 maggio 1981, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Marianne e l'Unicorno. Un'antologia dedicata alla grande poetessa americana
In: «la Repubblica», 6, 117, 19 maggio 1981, p. 20
Marianne e l'Unicorno. Un'antologia dedicata alla grande poetessa americana
In: «la Repubblica», 6, 117, 19 maggio 1981, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Buzzolan, Ugo
E Hoffman ci fa scoprire com'è orribile l'inconscio
In: «La Stampa», 20 maggio 1981, p. 21
E Hoffman ci fa scoprire com'è orribile l'inconscio
In: «La Stampa», 20 maggio 1981, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Curino, Luciano
Vocazione d'una città. Torino da capitale a metropoli
In: «La Stampa», 20 maggio 1981, p. 7
Vocazione d'una città. Torino da capitale a metropoli
In: «La Stampa», 20 maggio 1981, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Andreu, Blanca
Italo Calvino: «Me aburro escribiendo». El novelista italiano visita España estos días
In: «El País», 22 maggio 1981, p. 32
Italo Calvino: «Me aburro escribiendo». El novelista italiano visita España estos días
In: «El País», 22 maggio 1981, p. 32
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
l. a.
Dagli abissi del mare al barocco. Folco Quilici ha realizzato un'originale serie televisiva in 6 puntate
In: «La Stampa», 26 maggio 1981, p. 35
Dagli abissi del mare al barocco. Folco Quilici ha realizzato un'originale serie televisiva in 6 puntate
In: «La Stampa», 26 maggio 1981, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Dialogo tra una fortezza e uno sciame di insetti. Ancora sulla mostra di Melotti a Firenze, che si chiuderà l'8 giugno dopo appena due mesi
In: «la Repubblica», 6, 124, 27 maggio 1981, pp. 20-21
Dialogo tra una fortezza e uno sciame di insetti. Ancora sulla mostra di Melotti a Firenze, che si chiuderà l'8 giugno dopo appena due mesi
In: «la Repubblica», 6, 124, 27 maggio 1981, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Antonelli, Lamberto
Col diavolo si può anche giocare. Storie fantastiche dell'800 tradotte in una serie tv
In: «La Stampa», 27 maggio 1981, p. 27
Col diavolo si può anche giocare. Storie fantastiche dell'800 tradotte in una serie tv
In: «La Stampa», 27 maggio 1981, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)