Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 1.101–1.150 di 2.856 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Paperbacks. New And Noteworthy
In: «The New York Times», 18 giugno 1978, p. 9
In: «The New York Times», 18 giugno 1978, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Chiusano, Italo A.; Calvino, Italo
Calvino, il futuro che vorrei vedere. Parliamo dell'Italia con lo scrittore
In: «Nuova Gazzetta del popolo», 131, 201, 23 luglio 1978, pp. 1-2
Calvino, il futuro che vorrei vedere. Parliamo dell'Italia con lo scrittore
In: «Nuova Gazzetta del popolo», 131, 201, 23 luglio 1978, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Chiusano, Italo A.; Calvino, Italo
Calvino, un vecchio saggio: sto fuori e guardo il mondo. Intervista tempo secondo, da Parigi alle vacanze in Maremma
In: «Nuova Gazzetta del popolo», 131, 204, 26 luglio 1978, p. 3
Calvino, un vecchio saggio: sto fuori e guardo il mondo. Intervista tempo secondo, da Parigi alle vacanze in Maremma
In: «Nuova Gazzetta del popolo», 131, 204, 26 luglio 1978, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Generale Senofonte hai scritto un film. Una nuova edizione dell'«Anabasi»
In: «Corriere della Sera», 103, 205, 1 settembre 1978, p. 3
Generale Senofonte hai scritto un film. Una nuova edizione dell'«Anabasi»
In: «Corriere della Sera», 103, 205, 1 settembre 1978, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Credere alle sirene. I livelli della realtà
In: «Corriere della Sera», 103, 214, 12 settembre 1978, p. 3
Credere alle sirene. I livelli della realtà
In: «Corriere della Sera», 103, 214, 12 settembre 1978, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Recchia, Giuseppe
L'apologo della donna-lupo. Confronto fra scienziati e letterati a Firenze
In: «La Stampa», 23 settembre 1978, p. 3
L'apologo della donna-lupo. Confronto fra scienziati e letterati a Firenze
In: «La Stampa», 23 settembre 1978, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Italo Calvino alla radio francese
In: «Corriere della Sera», 13 ottobre 1978, p. 3
In: «Corriere della Sera», 13 ottobre 1978, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Moro ovvero una tragedia del potere. Calvino sul libro di Sciascia [«L’affaire Moro»]
In: «L'Ora», 79, 251, 4 novembre 1978, p. 1
Moro ovvero una tragedia del potere. Calvino sul libro di Sciascia [«L’affaire Moro»]
In: «L'Ora», 79, 251, 4 novembre 1978, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Valli, Bernardo; Calvino, Italo
Stevenson: l’uomo che narrava storie. Quei «cattivi» pieni di fascino. A colloquio con Italo Calvino
In: «la Repubblica», 3, 263, 5 novembre 1978 - 6 novembre 1978, pp. 16-17
Stevenson: l’uomo che narrava storie. Quei «cattivi» pieni di fascino. A colloquio con Italo Calvino
In: «la Repubblica», 3, 263, 5 novembre 1978 - 6 novembre 1978, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Parigi, Francesca; Calvino, Italo; Citati, Pietro; Compagnone, Luigi; Ferrarotti, Franco; Lajolo, Davide; Landolfi, Tommaso; Musatti, Cesare; Romano, Lalla; Ronchey, Alberto; Soldati, Mario; Simonetta, Umberto; Testori, Giovanni; Brera, Gianni; Sgorlon, Carlo; Carrieri, Raffaele
E cosa c'è nel cassetto? Gli autori lo raccontano
In: «Corriere della Sera Illustrato», 2, 35, 9 novembre 1978, pp. 7-9
E cosa c'è nel cassetto? Gli autori lo raccontano
In: «Corriere della Sera Illustrato», 2, 35, 9 novembre 1978, pp. 7-9
[Scritti / articolo su quotidiano]
Appiotti, Mirella; Calvino, Italo; Berio, Luciano
Un Trovatore di Berio e Calvino nella violenza del mondo d'oggi. Incontro con il musicista e lo scrittore che daranno alla Scala «La vera storia»
In: «La Stampa», 112, 277, 29 novembre 1978, p. 7
Un Trovatore di Berio e Calvino nella violenza del mondo d'oggi. Incontro con il musicista e lo scrittore che daranno alla Scala «La vera storia»
In: «La Stampa», 112, 277, 29 novembre 1978, p. 7
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
C'è una donna dietro il bersaglio. Una fantasia di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 103, 302, 24 dicembre 1978, p. 3
C'è una donna dietro il bersaglio. Una fantasia di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 103, 302, 24 dicembre 1978, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Gli «indios» favolosi. Un poema sulla conquista del Cile
In: «Corriere della Sera», 104, 9, 11 gennaio 1979, p. 3
Gli «indios» favolosi. Un poema sulla conquista del Cile
In: «Corriere della Sera», 104, 9, 11 gennaio 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Lilli, Laura; Calvino, Italo; Rémy, Jean-Pierre
«Signor Calvino, ha ragione: la mia tela è piena di buchi». Un cronfronto disuguale al Centro culturale francese
In: «la Repubblica», 4, 29, 6 febbraio 1979, p. 14
«Signor Calvino, ha ragione: la mia tela è piena di buchi». Un cronfronto disuguale al Centro culturale francese
In: «la Repubblica», 4, 29, 6 febbraio 1979, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quando in Giappone si parla di Cuneo. Qual è l'immagine culturale dell'Italia all'estero?
In: «Corriere della Sera», 104, 48, 6 marzo 1979, p. 3
Quando in Giappone si parla di Cuneo. Qual è l'immagine culturale dell'Italia all'estero?
In: «Corriere della Sera», 104, 48, 6 marzo 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino: sì, per fortuna. Sordi è davvero l'italiano esemplare? Tre scrittori discutono l'attore in tv e i caratteri nazionali
In: «La Stampa», 113, 68, 25 marzo 1979, p. 1
Calvino: sì, per fortuna. Sordi è davvero l'italiano esemplare? Tre scrittori discutono l'attore in tv e i caratteri nazionali
In: «La Stampa», 113, 68, 25 marzo 1979, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Vergani, Leonardo; Calvino, Italo
Il riflusso è una «prova d’orchestra»...
In: «Corriere della Sera», 104, 73, 3 aprile 1979, p. 3
Il riflusso è una «prova d’orchestra»...
In: «Corriere della Sera», 104, 73, 3 aprile 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Scrittori come divi. Italo Calvino e Gianni Rodari tra i Muppets
In: «La Stampa», 5 giugno 1979, p. 21
In: «La Stampa», 5 giugno 1979, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un uomo grigio con la valigia a rotelle. Presentiamo il capitolo d'apertura del nuovo romanzo di Italo Calvino [Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Corriere della Sera», 104, 134, 17 giugno 1979, p. 7
Un uomo grigio con la valigia a rotelle. Presentiamo il capitolo d'apertura del nuovo romanzo di Italo Calvino [Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Corriere della Sera», 104, 134, 17 giugno 1979, p. 7
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fanti, Giorgio; Calvino, Italo
«Ho voluto narrare la mistificazione del nostro mondo» [intervista su Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Paese sera», XXX, 161, 19 giugno 1979, p. 3
«Ho voluto narrare la mistificazione del nostro mondo» [intervista su Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Paese sera», XXX, 161, 19 giugno 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fanti, Giorgio; Calvino, Italo
E l'ignaro lettore si ritrovò a pagina uno. Italo Calvino parla del suo nuovo romanzo-rompicapo
In: «L'Ora», 80, 142, 19 giugno 1979, p. 12
E l'ignaro lettore si ritrovò a pagina uno. Italo Calvino parla del suo nuovo romanzo-rompicapo
In: «L'Ora», 80, 142, 19 giugno 1979, p. 12
[Scritti / articolo su quotidiano]
Valli, Bernardo; Calvino, Italo
«Signori, vi imbroglio per amor di verità». Da domani in libreria «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «la Repubblica», 4, 137, 19 giugno 1979, p. 15
«Signori, vi imbroglio per amor di verità». Da domani in libreria «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «la Repubblica», 4, 137, 19 giugno 1979, p. 15
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Citati, Pietro
Ecco il romanzo del lettore. Il nuovo libro di Calvino: «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Corriere della Sera», 22 giugno 1979, p. 3
Ecco il romanzo del lettore. Il nuovo libro di Calvino: «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Corriere della Sera», 22 giugno 1979, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Con l'occhio della lumaca. Il «Quaderno a cancelli» di Carlo Levi
In: «Corriere della Sera», 104, 140, 24 giugno 1979, p. 3
Con l'occhio della lumaca. Il «Quaderno a cancelli» di Carlo Levi
In: «Corriere della Sera», 104, 140, 24 giugno 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
G. A. [Arato, Guido]; Calvino, Italo
Lo specchio del mondo in cui viviamo [su Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Il Secolo XIX», 92, 147, 30 giugno 1979, p. 3
Lo specchio del mondo in cui viviamo [su Se una notte d’inverno un viaggiatore]
In: «Il Secolo XIX», 92, 147, 30 giugno 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Vietnam: rimorsi o buon cuore? Purtroppo serve a poco. Discutendo lo slancio italiano di solidarietà ai profughi
In: «La Stampa», 113, 145, 1 luglio 1979, p. 3
Vietnam: rimorsi o buon cuore? Purtroppo serve a poco. Discutendo lo slancio italiano di solidarietà ai profughi
In: «La Stampa», 113, 145, 1 luglio 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Tre domande a Calvino sul suo romanzo ciclico. Un libro molto atteso [su Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «l'Adige», 10 luglio 1979, p. 3
Tre domande a Calvino sul suo romanzo ciclico. Un libro molto atteso [su Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «l'Adige», 10 luglio 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Bonanni, Andrea; Calvino, Italo
Fino a che punto l’uomo può osare
In: «Corriere della Sera», 104, 153, 10 luglio 1979, p. 1
Fino a che punto l’uomo può osare
In: «Corriere della Sera», 104, 153, 10 luglio 1979, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bruzzone, Natalino; Calvino, Italo
Se una notte qualunque il protagonista del romanzo diventa il lettore (Viaggio nel misterioso labirinto dell'ultimo romanzo di Italo Calvino). Dieci storie in cerca di autore. Intervista alla scrittore
In: «Il Lavoro», 15 luglio 1979, p. 3
Se una notte qualunque il protagonista del romanzo diventa il lettore (Viaggio nel misterioso labirinto dell'ultimo romanzo di Italo Calvino). Dieci storie in cerca di autore. Intervista alla scrittore
In: «Il Lavoro», 15 luglio 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Salvemini. Francesca; Calvino, Italo
Come si può poetare con tutta questa confusione? Intervista a Italo Calvino
In: «Lotta continua», VIII, 157, 19 luglio 1979, p. 10
Come si può poetare con tutta questa confusione? Intervista a Italo Calvino
In: «Lotta continua», VIII, 157, 19 luglio 1979, p. 10
[Scritti / articolo su quotidiano]
Spinazzola, Vittorio
Un uomo e una donna per dieci racconti. Il nuovo libro di Italo Calvino
In: «l'Unità», 22 luglio 1979, p. 3
Un uomo e una donna per dieci racconti. Il nuovo libro di Italo Calvino
In: «l'Unità», 22 luglio 1979, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Felice tra le cose. Gli ottant'anni del poeta Francis Ponge
In: «Corriere della Sera», 104, 169, 29 luglio 1979, p. 3
Felice tra le cose. Gli ottant'anni del poeta Francis Ponge
In: «Corriere della Sera», 104, 169, 29 luglio 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Raja, Anita; Starnone, Domenico
L'avventura del moderno Lettore dentro l'universo della parola scritta, alla ricerca di un universo compiutamente narrato
In: «il manifesto», 5 agosto 1979
L'avventura del moderno Lettore dentro l'universo della parola scritta, alla ricerca di un universo compiutamente narrato
In: «il manifesto», 5 agosto 1979
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Palmarini, Massimo Piattelli
Quando il romanzo «parla» la scienza
In: «Corriere della Sera», 17 agosto 1979, p. 3
Quando il romanzo «parla» la scienza
In: «Corriere della Sera», 17 agosto 1979, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Mauri, Paolo; Calvino, Italo
Italo Calvino: ragione e menzogna
In: «la Repubblica», 4, 195, 26 agosto 1979 - 27 agosto 1979, p. 11
Italo Calvino: ragione e menzogna
In: «la Repubblica», 4, 195, 26 agosto 1979 - 27 agosto 1979, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ho perso con lui un interlocutore insostituibile [in morte di Piero Dallamano]
In: «Paese sera», XXX, 230, 28 agosto 1979, XXX, 230
Ho perso con lui un interlocutore insostituibile [in morte di Piero Dallamano]
In: «Paese sera», XXX, 230, 28 agosto 1979, XXX, 230
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Del prendere posizione - Lettere d'amore - Humor nero. Microcircuiti di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 104, 216, 23 settembre 1979, p. 3
Del prendere posizione - Lettere d'amore - Humor nero. Microcircuiti di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 104, 216, 23 settembre 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La locomotiva e le ninfe - Un popolo al volante - Triturando parole. Microcircuiti di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 104, 234, 14 ottobre 1979, p. 3
La locomotiva e le ninfe - Un popolo al volante - Triturando parole. Microcircuiti di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 104, 234, 14 ottobre 1979, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (29)
- 1968 (31)
- 1969 (20)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.485)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.856)