Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su quotidiano
Risultati 851–900 di 2.858 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Scritti / articolo su quotidiano]
Crovi, Raffaele; Calvino, Italo
Calvino scrittore appartato ha fiducia nella letteratura. L'autore del «Barone rampante» ha scelto Parigi per lavorare e osservare
In: «Avvenire», II, 166, 20 luglio 1969, p. 3
Calvino scrittore appartato ha fiducia nella letteratura. L'autore del «Barone rampante» ha scelto Parigi per lavorare e osservare
In: «Avvenire», II, 166, 20 luglio 1969, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Ivaldi, Nedo
Calvino passa nei cartoons. «Il cavaliere inesistente». Zac sta realizzando il film tratto dalla fiaba
In: «La Stampa», 31 luglio 1969 - 1 luglio 1969, p. 6
Calvino passa nei cartoons. «Il cavaliere inesistente». Zac sta realizzando il film tratto dalla fiaba
In: «La Stampa», 31 luglio 1969 - 1 luglio 1969, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Heiney, Donald
Some Stories And Anecdotes By Qfwfq
In: «The Christian Science Monitor», 16 ottobre 1969, p. 13
Some Stories And Anecdotes By Qfwfq
In: «The Christian Science Monitor», 16 ottobre 1969, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Other Outstanding Books Of The Year
In: «The New York Times», 7 dicembre 1969
In: «The New York Times», 7 dicembre 1969
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I bambini e la comare. Un racconto di Italo Calvino scritto per il ventennale di Paese sera
In: «Paese sera», XX, 344, 21 dicembre 1969, p. 7
I bambini e la comare. Un racconto di Italo Calvino scritto per il ventennale di Paese sera
In: «Paese sera», XX, 344, 21 dicembre 1969, p. 7
[Scritti / articolo su quotidiano]
Paolni, Alcide; Calvino, Italo
Somme di un'annata letteraria. Cosa è rimasto dopo il boom?
In: «Il Giorno», XIV, 295, 31 dicembre 1969, p. 6
Somme di un'annata letteraria. Cosa è rimasto dopo il boom?
In: «Il Giorno», XIV, 295, 31 dicembre 1969, p. 6
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Arbasino, Alberto
La Papessa e il Bagatto. Viaggio nel mondo dei tarocchi
In: «Corriere della Sera», 26 febbraio 1970, p. 11
La Papessa e il Bagatto. Viaggio nel mondo dei tarocchi
In: «Corriere della Sera», 26 febbraio 1970, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Rago, Michele
Epistole d'amore e storie di tarocchi. Due libri per «amatori»
In: «l'Unità», 26 febbraio 1970, p. 10
Epistole d'amore e storie di tarocchi. Due libri per «amatori»
In: «l'Unità», 26 febbraio 1970, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Vita e sogno. Gli scrittori e il cinematografo
In: «Corriere della Sera - Corriere Letterario», 95, 78, 2 aprile 1970, p. 11
Vita e sogno. Gli scrittori e il cinematografo
In: «Corriere della Sera - Corriere Letterario», 95, 78, 2 aprile 1970, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calcagno, Giorgio
Le fiabe «spiegate» con l'algebra. Etnologi europei e americani al congresso di Palermo. Non solo il folklore, ma varie scienze sono interessate ai meccanismi logici delle creazioni popolari
In: «La Stampa», 8 aprile 1970, p. 3
Le fiabe «spiegate» con l'algebra. Etnologi europei e americani al congresso di Palermo. Non solo il folklore, ma varie scienze sono interessate ai meccanismi logici delle creazioni popolari
In: «La Stampa», 8 aprile 1970, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Il grande momento di Nanny Loy
In: «Corriere d'informazione», 23 aprile 1970, p. 15
In: «Corriere d'informazione», 23 aprile 1970, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Wagener, Françoise; Calvino, Italo
«Nous vivons désormais dans une métropole unique». Italo Calvino au «temps zéro»
In: «Le Monde», 27, 7863, supplemento «Le Monde des livres », 25 aprile 1970, p. 1, 3
«Nous vivons désormais dans une métropole unique». Italo Calvino au «temps zéro»
In: «Le Monde», 27, 7863, supplemento «Le Monde des livres », 25 aprile 1970, p. 1, 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Buzzolan, Ugo
La fiaba candida di Marcovaldo. Il personaggio di Calvino dal libro al video
In: «La Stampa», 9 maggio 1970, p. 7
La fiaba candida di Marcovaldo. Il personaggio di Calvino dal libro al video
In: «La Stampa», 9 maggio 1970, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
u. bz.
Tra la favola e la rivista. «Marcovaldo» sul video: com'è lontana la dimensione fiabesca di Italo Calvino
In: «La Stampa», 16 maggio 1970, p. 7
Tra la favola e la rivista. «Marcovaldo» sul video: com'è lontana la dimensione fiabesca di Italo Calvino
In: «La Stampa», 16 maggio 1970, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
David, Michel
Des variations sur l'infini des possibles
In: «Le Monde. Weekly selection», 20 maggio 1970
Des variations sur l'infini des possibles
In: «Le Monde. Weekly selection», 20 maggio 1970
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Buzzolan, Ugo
Clima di gelo per Marcovaldo. Concluso il telefilm tratto dal romanzo di Calvino
In: «La Stampa», 6 giugno 1970, p. 7
Clima di gelo per Marcovaldo. Concluso il telefilm tratto dal romanzo di Calvino
In: «La Stampa», 6 giugno 1970, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fontaine, Agnès; Calvino, Italo
À la recherche du fantastique. Cinq écrivains témoignent
In: «Le Monde», 27, 7958, 15 agosto 1970, p. 11
À la recherche du fantastique. Cinq écrivains témoignent
In: «Le Monde», 27, 7958, 15 agosto 1970, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fontaine, Agnès
À la recherche du fantastique (Cinq écrivains témoignent)
In: «Le Monde», 15 agosto 1970, p. 11
À la recherche du fantastique (Cinq écrivains témoignent)
In: «Le Monde», 15 agosto 1970, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Del Colle, Giuseppe
Jacques in fuga tra sogno e realtà. La disperata ironia di Quenau
In: «La Stampa», 22 agosto 1970, p. 3
Jacques in fuga tra sogno e realtà. La disperata ironia di Quenau
In: «La Stampa», 22 agosto 1970, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Rago, Michele
La difficoltà di amare (e la sua storia). Una scelta di racconti di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27 agosto 1970, p. 8
La difficoltà di amare (e la sua storia). Una scelta di racconti di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27 agosto 1970, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Creare un rapporto leale tra l'autore e il lettore. Il romanzo, mettendo in gioco tutto, finirà per coinvolgere tutti. La polemica Citati-Cassola: interviene Italo Calvino
In: «Il Giorno», XV, 230, 14 ottobre 1970, p. 9
Creare un rapporto leale tra l'autore e il lettore. Il romanzo, mettendo in gioco tutto, finirà per coinvolgere tutti. La polemica Citati-Cassola: interviene Italo Calvino
In: «Il Giorno», XV, 230, 14 ottobre 1970, p. 9
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le storie di Jakub. Italo Calvino presenta l'opera di Bruno Schulz
In: «Paese sera», XXI, 294, supplemento Libri, 6 novembre 1970, p. 1
Le storie di Jakub. Italo Calvino presenta l'opera di Bruno Schulz
In: «Paese sera», XXI, 294, supplemento Libri, 6 novembre 1970, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le storie di Jakub. Italo Calvino presenta l'opera di Bruno Schulz
In: «L'Ora», 71, 249, 6 novembre 1970, p. 5
Le storie di Jakub. Italo Calvino presenta l'opera di Bruno Schulz
In: «L'Ora», 71, 249, 6 novembre 1970, p. 5
[Scritti / articolo su quotidiano]
Cinema. Il cavaliere inesistente
In: «Corriere d'informazione», 16 novembre 1970, p. 13
In: «Corriere d'informazione», 16 novembre 1970, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Stephens. Le contro-strenne di dieci grandi scrittori. Il libro di Natale [su «La pentola d’oro» di J. Stephens]
In: «Corriere della Sera - Corriere Letterario», 95, 290, 24 dicembre 1970, p. 11
Stephens. Le contro-strenne di dieci grandi scrittori. Il libro di Natale [su «La pentola d’oro» di J. Stephens]
In: «Corriere della Sera - Corriere Letterario», 95, 290, 24 dicembre 1970, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Heiney, Donald
Another For The Calvino Watcher
In: «The Christian Science Monitor», 19 gennaio 1971, p. 9
Another For The Calvino Watcher
In: «The Christian Science Monitor», 19 gennaio 1971, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Gramigna, Giuliano
Caccia al fantasma della «sicilianità»
In: «Corriere della Sera», 22 gennaio 1971 - 23 gennaio 1971, p. 3
Caccia al fantasma della «sicilianità»
In: «Corriere della Sera», 22 gennaio 1971 - 23 gennaio 1971, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Cheuse, Alan
From The Mundane, A Universal Meaning. The Watcher
In: «The New York Times», 7 febbraio 1971, BR31
From The Mundane, A Universal Meaning. The Watcher
In: «The New York Times», 7 febbraio 1971, BR31
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Malinow, Inés; Calvino, Italo
Italo Calvino en su buena hora
In: «La Nación», 9 maggio 1971, pp. 10-11
Italo Calvino en su buena hora
In: «La Nación», 9 maggio 1971, pp. 10-11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fanti, Giorgio; Calvino, Italo
Calvino parla di Fourier
In: «Paese sera», XXII, 144, supplemento Libri, 28 maggio 1971, III
Calvino parla di Fourier
In: «Paese sera», XXII, 144, supplemento Libri, 28 maggio 1971, III
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il nuovo mondo amoroso ovvero il ritorno all'utopia. Italo Calvino parla di Charles Fourier
In: «L'Ora», 72, 123, 28 maggio 1971, p. 6
Il nuovo mondo amoroso ovvero il ritorno all'utopia. Italo Calvino parla di Charles Fourier
In: «L'Ora», 72, 123, 28 maggio 1971, p. 6
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Madeo, Liliana
Il «Barone» di Calvino si arrampica in teatro. Dal romanzo alle scene. Lo scrittore segue con interesse il lavoro del regista pugliese, ma non assiste alle scene
In: «La Stampa», 24 agosto 1971, p. 7
Il «Barone» di Calvino si arrampica in teatro. Dal romanzo alle scene. Lo scrittore segue con interesse il lavoro del regista pugliese, ma non assiste alle scene
In: «La Stampa», 24 agosto 1971, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Madeo, Liliana
Calvino «dimezzato» a Venezia. Per il Festival del Teatro
In: «La Stampa», 27 settembre 1971 - 28 settembre 1971, p. 9
Calvino «dimezzato» a Venezia. Per il Festival del Teatro
In: «La Stampa», 27 settembre 1971 - 28 settembre 1971, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1941 (3)
- 1946 (49)
- 1947 (54)
- 1948 (90)
- 1949 (79)
- 1950 (60)
- 1951 (19)
- 1952 (127)
- 1953 (43)
- 1954 (21)
- 1955 (15)
- 1956 (15)
- 1957 (32)
- 1958 (6)
- 1959 (21)
- 1960 (19)
- 1961 (10)
- 1962 (35)
- 1963 (31)
- 1964 (6)
- 1965 (28)
- 1966 (16)
- 1967 (28)
- 1968 (32)
- 1969 (19)
- 1970 (28)
- 1971 (15)
- 1972 (21)
- 1973 (18)
- 1974 (29)
- 1975 (40)
- 1976 (29)
- 1977 (40)
- 1978 (31)
- 1979 (44)
- 1980 (65)
- 1981 (78)
- 1982 (66)
- 1983 (72)
- 1984 (86)
- 1985 (144)
- 1986 (75)
- 1987 (29)
- 1988 (55)
- 1989 (50)
- 1990 (52)
- 1991 (33)
- 1992 (19)
- 1993 (39)
- 1994 (21)
- 1995 (43)
- 1996 (23)
- 1997 (11)
- 1998 (29)
- 1999 (16)
- 2000 (39)
- 2001 (49)
- 2002 (37)
- 2003 (40)
- 2004 (45)
- 2005 (54)
- 2006 (32)
- 2007 (27)
- 2008 (25)
- 2009 (34)
- 2010 (35)
- 2011 (26)
- 2012 (16)
- 2013 (33)
- 2014 (14)
- 2015 (25)
- 2016 (25)
- 2017 (18)
- 2018 (18)
- 2019 (10)
- 2020 (12)
- 2021 (8)
- 2022 (4)
- 2023 (60)
- 2024 (5)
- 2025 (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (8)
- francese (88)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (243)
- italiano (2.487)
- olandese (1)
- spagnolo (19)
- tedesco (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (2.858)