Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su periodico culturale
Risultati 3.401–3.450 di 3.478 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Ye, Xinyun 叶昕昀
Boerxiusi zhijing: xiaoshuo xiezuo zhong de jizhong jingmian yinyu 柏尔修斯之镜:小说写作中的几种镜面隐喻 [Lo specchio di Perseus: alcune metafore speculari nella scrittura narrativa]
In: «Nanfang wentan 南方文坛 (Southern Cultural Forum)», 02, 2024, pp. 167-169
Boerxiusi zhijing: xiaoshuo xiezuo zhong de jizhong jingmian yinyu 柏尔修斯之镜:小说写作中的几种镜面隐喻 [Lo specchio di Perseus: alcune metafore speculari nella scrittura narrativa]
In: «Nanfang wentan 南方文坛 (Southern Cultural Forum)», 02, 2024, pp. 167-169
[Critica / articolo su periodico culturale]
Hu, Jiajing 胡家敬
Kaerweinuo zai Kanbujian de chengshi zhong de chengshi guan 卡尔维诺在《看不见的城市》中的城市观 [La visione delle città di Calvino in Le città invisibili]
In: «Yingyu guangchang 英语广场 (English Square)», 18, 2024, pp. 45-48
Kaerweinuo zai Kanbujian de chengshi zhong de chengshi guan 卡尔维诺在《看不见的城市》中的城市观 [La visione delle città di Calvino in Le città invisibili]
In: «Yingyu guangchang 英语广场 (English Square)», 18, 2024, pp. 45-48
[Critica / articolo su periodico culturale]
Hou, ke 侯可
Zhiguan mingyun de nengzhi - dui Kaerweinuo Bucunzai de qishi de qumei hua jiedu 直观命运的能指——对卡尔维诺《不存在的骑士》的祛魅化解读 [Il significante del destino - Interpretazione del disincanto de Il cavaliere inesistente di Calvino ]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 23, 2024, pp. 56-65
Zhiguan mingyun de nengzhi - dui Kaerweinuo Bucunzai de qishi de qumei hua jiedu 直观命运的能指——对卡尔维诺《不存在的骑士》的祛魅化解读 [Il significante del destino - Interpretazione del disincanto de Il cavaliere inesistente di Calvino ]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 23, 2024, pp. 56-65
[Critica / articolo su periodico culturale]
Contu, Roberto
Quale Calvino a scuola. Un autore viatico per il secondo Novecento
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», I, 1, 2024, pp. 47-54
Quale Calvino a scuola. Un autore viatico per il secondo Novecento
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», I, 1, 2024, pp. 47-54
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Vecchis, Gino
Italo Calvino: il primo geografo del nuovo millennio
In: «Bollettino della Società Geografica Italiana», 16, 6, 2024, pp. 119-130
Italo Calvino: il primo geografo del nuovo millennio
In: «Bollettino della Società Geografica Italiana», 16, 6, 2024, pp. 119-130
[Critica / articolo su periodico culturale]
Panigrahi, Sambit
Man in the Cosmos: Italo Calvino’s Cosmic Ecology in The Cosmicomics
In: «Enthymema», XXXV, 2024, 2024, pp. 87-101
Man in the Cosmos: Italo Calvino’s Cosmic Ecology in The Cosmicomics
In: «Enthymema», XXXV, 2024, 2024, pp. 87-101
[Critica / articolo su periodico culturale]
Amelii, Niccolò
Le città e la geometria dell’esistenza. L’immaginario urbano di Calvino, tra la Speculazione edilizia e Marcovaldo
In: «Comparatistica», 2024/1, 20, nuova serie, 2024
Le città e la geometria dell’esistenza. L’immaginario urbano di Calvino, tra la Speculazione edilizia e Marcovaldo
In: «Comparatistica», 2024/1, 20, nuova serie, 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Boni, Donatella
Dai Dialoghi storici alle Interviste impossibili: Italo Calvino e il colloquio fantastico postumo
In: «Comparatistica», 2024/1, 20, nuova serie, 2024
Dai Dialoghi storici alle Interviste impossibili: Italo Calvino e il colloquio fantastico postumo
In: «Comparatistica», 2024/1, 20, nuova serie, 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Benicchi, Cristina
Echi calviniani in «Eucalyptus» di Murray Bail. Dialoghi silvestri e potere della lingua
In: «Comparatistica», 2024/1, 20, nuova serie, 2024
Echi calviniani in «Eucalyptus» di Murray Bail. Dialoghi silvestri e potere della lingua
In: «Comparatistica», 2024/1, 20, nuova serie, 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gribaudo, Greta
Le mostre per celebrare Italo Calvino. Ritratto di uno scrittore imagocentrico
In: «L'Indice dei libri del mese», XLI, 1, gennaio 2024, p. 12
Le mostre per celebrare Italo Calvino. Ritratto di uno scrittore imagocentrico
In: «L'Indice dei libri del mese», XLI, 1, gennaio 2024, p. 12
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yang, Chenyuan 杨陈媛 ;Fan, Shengbiao 范生彪
Toushi namo kandejian de shenqing - lun Kanbujian de chengshi de qinggan xushi 透视那抹看得见的深情——论《看不见的城市》的情感叙事 [Scorci di un'affettuosa visibilità: riflessioni sulla narrazione emotiva de Le città invisibili]
In: «Mudanjiang jiaoyu xueyuan xuebao 牡丹江教育学院学报(Journal of Mudanjiang College of Education)», 08, 2024, pp. 1-5
Toushi namo kandejian de shenqing - lun Kanbujian de chengshi de qinggan xushi 透视那抹看得见的深情——论《看不见的城市》的情感叙事 [Scorci di un'affettuosa visibilità: riflessioni sulla narrazione emotiva de Le città invisibili]
In: «Mudanjiang jiaoyu xueyuan xuebao 牡丹江教育学院学报(Journal of Mudanjiang College of Education)», 08, 2024, pp. 1-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Li, Chenlong 李晨龙
Wenxue jiqi heyi yanjin - yizhong wenxue kuaxuekeshi shijiao 文学机器何以演进——一种文学跨学科史视角 [Come evolve la macchina letteraria: una prospettiva di storia letteraria interdisciplinare]
In: «Tianfu xinlun 天府新论(New Horizons from Tianfu)», 05, 2024, pp. 77-87
Wenxue jiqi heyi yanjin - yizhong wenxue kuaxuekeshi shijiao 文学机器何以演进——一种文学跨学科史视角 [Come evolve la macchina letteraria: una prospettiva di storia letteraria interdisciplinare]
In: «Tianfu xinlun 天府新论(New Horizons from Tianfu)», 05, 2024, pp. 77-87
[Critica / articolo su periodico culturale]
Li, Yifan 李依凡
Dang xushi shiqu zhongliang - lun“qing” yu feiziran xushi 当叙事失去重量———论“轻”与非自然叙事 [Quando la narrazione perde peso: sulla ‘leggerezza’ e la narrazione non naturale]
In: «Mei yu shidai (xia) 美与时代(下) (Aesthetics)», 10, 2024, pp. 102-108
Dang xushi shiqu zhongliang - lun“qing” yu feiziran xushi 当叙事失去重量———论“轻”与非自然叙事 [Quando la narrazione perde peso: sulla ‘leggerezza’ e la narrazione non naturale]
In: «Mei yu shidai (xia) 美与时代(下) (Aesthetics)», 10, 2024, pp. 102-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhang, Tianyi 张天忆
Lun Kaerweinuo duanpian xiaoshuo zhong zhuti yixiang biaoda jiqi yishu tese 论卡尔维诺短篇小说中主题意向表达及其艺术特色 [Sull'espressione tematica e le caratteristiche artistiche nei racconti di Calvino]
In: «Zhongyuan wenxue 中原文学(Central Plains Literature)», 43, 2024, pp. 61-63
Lun Kaerweinuo duanpian xiaoshuo zhong zhuti yixiang biaoda jiqi yishu tese 论卡尔维诺短篇小说中主题意向表达及其艺术特色 [Sull'espressione tematica e le caratteristiche artistiche nei racconti di Calvino]
In: «Zhongyuan wenxue 中原文学(Central Plains Literature)», 43, 2024, pp. 61-63
[Critica / articolo su periodico culturale]
Martinengo, Margherita
Forme della paralisi, forme dell’impegno: una lettura stilistica della Giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XV, 1, 2024, pp. 251-270
Forme della paralisi, forme dell’impegno: una lettura stilistica della Giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XV, 1, 2024, pp. 251-270
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Caruso, Angela
Calvino geografo - il viaggio come esplorazione dell'anima
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 15 gennaio 2024
Calvino geografo - il viaggio come esplorazione dell'anima
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 15 gennaio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Borghesi, Angela
Calvino. Alberi e piante
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 18 gennaio 2024
Calvino. Alberi e piante
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 18 gennaio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bartezzaghi, Stefano
Un gossip enigmistico su Calvino
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 5 febbraio 2024
Un gossip enigmistico su Calvino
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 5 febbraio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mendicino, Giuseppe
Calvino legge Conrad
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 12 febbraio 2024
Calvino legge Conrad
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 12 febbraio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldini, Anna
Calvino e La giornata di uno scrutatore
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 14 febbraio 2024
Calvino e La giornata di uno scrutatore
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 14 febbraio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Santacroce, Daniela
Italo Calvino e un'idea di scuola nell'edizione per le medie del Barone rampante
In: «La letteratura e noi», 19 febbraio 2024
Italo Calvino e un'idea di scuola nell'edizione per le medie del Barone rampante
In: «La letteratura e noi», 19 febbraio 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Grossi, Lina
Il finale nei racconti di Calvino. Esempi da «Ultimo viene il corvo»
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 11 marzo 2024
Il finale nei racconti di Calvino. Esempi da «Ultimo viene il corvo»
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 11 marzo 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mongardini, Caterina
L'intellettuale dimezzato: Italo Calvino e il viaggio in URSS. Tra maturazione politica e riflessione intellettuale (1944-1956)
In: «Ricerche di storia politica», XXVII (nuova serie), I, 24, aprile 2024, pp. 23-44
L'intellettuale dimezzato: Italo Calvino e il viaggio in URSS. Tra maturazione politica e riflessione intellettuale (1944-1956)
In: «Ricerche di storia politica», XXVII (nuova serie), I, 24, aprile 2024, pp. 23-44
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, italo
[Discorso al 20' Congresso degli scrittori sovietici, 1951]
In: «Ricerche di storia politica», XXVII (nuova serie), I, 24, aprile 2024, pp. 35-36
[Discorso al 20' Congresso degli scrittori sovietici, 1951]
In: «Ricerche di storia politica», XXVII (nuova serie), I, 24, aprile 2024, pp. 35-36
[Scritti / articolo su periodico culturale]
De Vecchis, Gino
Piante e alberi negli sguardi di Italo Calvino, tra reale e immaginario
In: «Ambiente Società Territorio. Rivista dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AST)», LXIX, 2, aprile 2024 - giugno 2024, pp. 14-19
Piante e alberi negli sguardi di Italo Calvino, tra reale e immaginario
In: «Ambiente Società Territorio. Rivista dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AST)», LXIX, 2, aprile 2024 - giugno 2024, pp. 14-19
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pedullà, Gabriele
Calvino e la memoria (partigiana) di Livio
In: «Il Sole 24 Ore - Domenica», 103, 14 aprile 2024, XIX
Calvino e la memoria (partigiana) di Livio
In: «Il Sole 24 Ore - Domenica», 103, 14 aprile 2024, XIX
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ballardi, Marco
Cinematic structures in Italo Calvino's fictions
In: «Journal of Italian Cinema & Media Studies», XII, 3, maggio 2024, pp. 379-395
Cinematic structures in Italo Calvino's fictions
In: «Journal of Italian Cinema & Media Studies», XII, 3, maggio 2024, pp. 379-395
[Critica / articolo su periodico culturale]
Jergovic, Miljenko
Italo Calvino i gradovi koji su sagrađeni između stvarnosti i jezika
In: «Best Book», 3 maggio 2024, pp. 38-41
Italo Calvino i gradovi koji su sagrađeni između stvarnosti i jezika
In: «Best Book», 3 maggio 2024, pp. 38-41
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paino, Marina
«Caro Eugenio»: sul proto-Calvino delle lettere a Scalfari
In: «La modernità letteraria», 17, giugno 2024, pp. 87-97
«Caro Eugenio»: sul proto-Calvino delle lettere a Scalfari
In: «La modernità letteraria», 17, giugno 2024, pp. 87-97
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scaffai, Niccolò
Il centenario di Calvino. Edizioni e studi per rileggere un classico
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XIV, 49, giugno 2024, pp. 237-249
Il centenario di Calvino. Edizioni e studi per rileggere un classico
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XIV, 49, giugno 2024, pp. 237-249
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paolo, Michele
Zenobia: the invisible city. Paolo Zanotti, Italo Calvino and the heterotopias
In: «Between», XIV, 27, 3 giugno 2024
Zenobia: the invisible city. Paolo Zanotti, Italo Calvino and the heterotopias
In: «Between», XIV, 27, 3 giugno 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cionchin, Afrodita; Capone, Giusy; Ursini, Francesco
Con Francesco Ursini su Calvino, interprete delle «Metamorfosi» di Ovidio
In: «Orizzonti culturali italo-romeni», XIV, 7-8, luglio 2024 - agosto 2024
Con Francesco Ursini su Calvino, interprete delle «Metamorfosi» di Ovidio
In: «Orizzonti culturali italo-romeni», XIV, 7-8, luglio 2024 - agosto 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Langella, Giuseppe
Progettare il mondo. La città dei sogni da Vittorini a Calvino
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», I, 2, luglio 2024 - dicembre 2024, pp. 28-41
Progettare il mondo. La città dei sogni da Vittorini a Calvino
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», I, 2, luglio 2024 - dicembre 2024, pp. 28-41
[Critica / articolo su periodico culturale]
Panetta, Maria
La percezione del Sé e il rapporto con gli altri: un’analisi di alcuni passi di Calvino a partire da “Palomar”
In: «Diacritica», fasc. 53, vol. II, 13 ottobre 2024
La percezione del Sé e il rapporto con gli altri: un’analisi di alcuni passi di Calvino a partire da “Palomar”
In: «Diacritica», fasc. 53, vol. II, 13 ottobre 2024
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lingiardi, Vittorio
Urbiografia calviniana
In: «Il Venerdì di Repubblica», 1910, 25 ottobre 2024, p. 9
Urbiografia calviniana
In: «Il Venerdì di Repubblica», 1910, 25 ottobre 2024, p. 9
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bufano, Luca
Calvino nel paese d’Utopia. Italo in America, quarant’anni fa
In: «L'Indice dei libri del mese», XL, 11, novembre 2024, p. 5
Calvino nel paese d’Utopia. Italo in America, quarant’anni fa
In: «L'Indice dei libri del mese», XL, 11, novembre 2024, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Panetta, Maria
Ariosto fra Croce e Calvino. Conciliare armonia e ironia
In: «la Biblioteca di via Senato», XVI, 11, novembre 2024, pp. 94-100
Ariosto fra Croce e Calvino. Conciliare armonia e ironia
In: «la Biblioteca di via Senato», XVI, 11, novembre 2024, pp. 94-100
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cardinale, Eleonora
L'autore e la sua biblioteca: tra i fondi letterari della Biblioteca nazionale centrale di Roma
In: «Rosso corpo lingua. Trimestrale di letteratura, arte, poesia, innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi», VII, Suppl. al n. 3, novembre 2024, pp. 10-16
L'autore e la sua biblioteca: tra i fondi letterari della Biblioteca nazionale centrale di Roma
In: «Rosso corpo lingua. Trimestrale di letteratura, arte, poesia, innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi», VII, Suppl. al n. 3, novembre 2024, pp. 10-16
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gatta, Massimo
Genesi e sviluppo di un peritesto
In: «la Biblioteca di Via Senato», XVI, 9 (163), novembre 2024, pp. 43-50
Genesi e sviluppo di un peritesto
In: «la Biblioteca di Via Senato», XVI, 9 (163), novembre 2024, pp. 43-50
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Martino, Loredana
Federica Pedriali. La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XXII, 2, dicembre 2024, pp. 363-365
Federica Pedriali. La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XXII, 2, dicembre 2024, pp. 363-365
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barberis, Walter
Italo Calvino: l'elogio del silenzio
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XXI, n. 1-2, 2024, dicembre 2024, pp. 9-15
Italo Calvino: l'elogio del silenzio
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XXI, n. 1-2, 2024, dicembre 2024, pp. 9-15
[Critica / articolo su periodico culturale]
Benedetti, Virginia
Nella biblioteca di Valentina. Crepax rilegge Italo Calvino
In: «InterArtes», 5, dicembre 2024, pp. 20-28
Nella biblioteca di Valentina. Crepax rilegge Italo Calvino
In: «InterArtes», 5, dicembre 2024, pp. 20-28
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (2.816)
- Scritti (592)
- Traduzioni (70)
Anno di pubblicazione
- 1945 (2)
- 1946 (4)
- 1947 (20)
- 1948 (14)
- 1949 (3)
- 1950 (15)
- 1951 (1)
- 1952 (25)
- 1953 (24)
- 1954 (39)
- 1955 (36)
- 1956 (27)
- 1957 (31)
- 1958 (40)
- 1959 (24)
- 1960 (27)
- 1961 (17)
- 1962 (23)
- 1963 (19)
- 1964 (26)
- 1965 (9)
- 1966 (23)
- 1967 (17)
- 1968 (27)
- 1969 (21)
- 1970 (12)
- 1971 (19)
- 1972 (10)
- 1973 (28)
- 1974 (13)
- 1975 (19)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (19)
- 1979 (42)
- 1980 (43)
- 1981 (61)
- 1982 (31)
- 1983 (29)
- 1984 (83)
- 1985 (81)
- 1986 (44)
- 1987 (34)
- 1988 (62)
- 1989 (49)
- 1990 (54)
- 1991 (65)
- 1992 (56)
- 1993 (47)
- 1994 (59)
- 1995 (48)
- 1996 (60)
- 1997 (55)
- 1998 (52)
- 1999 (62)
- 2000 (61)
- 2001 (46)
- 2002 (51)
- 2003 (46)
- 2004 (50)
- 2005 (69)
- 2006 (60)
- 2007 (45)
- 2008 (74)
- 2009 (57)
- 2010 (65)
- 2011 (60)
- 2012 (71)
- 2013 (82)
- 2014 (77)
- 2015 (95)
- 2016 (71)
- 2017 (60)
- 2018 (71)
- 2019 (62)
- 2020 (48)
- 2021 (64)
- 2022 (36)
- 2023 (154)
- 2024 (63)
- 2025 (20)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (13)
- cinese RP (367)
- croato (6)
- danese (2)
- francese (222)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- inglese (495)
- italiano (2.054)
- montenegrino (2)
- norvegese (2)
- olandese (5)
- polacco (99)
- portoghese (49)
- romeno (5)
- russo (2)
- slovacco (1)
- spagnolo (108)
- svedese (1)
- tedesco (50)
- turco (2)
- ungherese (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (3.478)