Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su periodico culturale
Risultati 3.201–3.250 di 3.478 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
De Pasquale, Andrea
I libri di Cosimo: Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma
In: «AIB studi», volume 61, numero 3, inverno 2021, pp. 563-567
I libri di Cosimo: Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma
In: «AIB studi», volume 61, numero 3, inverno 2021, pp. 563-567
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Agostino, Ada
«Un dannato lavoro». La lettura, antologia per la scuola media
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 117-127
«Un dannato lavoro». La lettura, antologia per la scuola media
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 117-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
Latini, Ginevra
Tra brano antologico e racconto: Calvino e Lucrezio
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 128-140
Tra brano antologico e racconto: Calvino e Lucrezio
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 128-140
[Critica / articolo su periodico culturale]
Masetti, Lucia
L’Altro e la Cosa. Italo Calvino alla luce di Lacan
In: «Comparatismi», n. 6, 17 dicembre 2021, pp. 174-188
L’Altro e la Cosa. Italo Calvino alla luce di Lacan
In: «Comparatismi», n. 6, 17 dicembre 2021, pp. 174-188
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bozzola, Sergio
Italo Calvino. Il modello dei modelli. Palomar
In: «Giornale di storia della lingua italiana», I,1, 2022, pp. 167-175
Italo Calvino. Il modello dei modelli. Palomar
In: «Giornale di storia della lingua italiana», I,1, 2022, pp. 167-175
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bozzola, Sergio
Il disordine del mondo. Reticoli figurali, sistema e diacronia di un motivo saggistico in Calvino
In: «Giornale storico della letteratura italiana», CXCIX, 668, quarto trimestre, 2022, pp. 565-585
Il disordine del mondo. Reticoli figurali, sistema e diacronia di un motivo saggistico in Calvino
In: «Giornale storico della letteratura italiana», CXCIX, 668, quarto trimestre, 2022, pp. 565-585
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pennacchio, Filippo
Calvino, il mito delle origini, il problema degli inizi. Appunti di lavoro
In: «Finzioni», 3, 2022, pp. 33-46
Calvino, il mito delle origini, il problema degli inizi. Appunti di lavoro
In: «Finzioni», 3, 2022, pp. 33-46
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciotti, Monica
Lettere calviniane. Un nuovo sguardo sulla Resistenza e sugli scritti giovanili
In: «Studi (e testi) italiani», 49, 2022, pp. 247-265
Lettere calviniane. Un nuovo sguardo sulla Resistenza e sugli scritti giovanili
In: «Studi (e testi) italiani», 49, 2022, pp. 247-265
[Critica / articolo su periodico culturale]
Detti, Laura
Italo Calvino, il «fantastico» e la letteratura per l’infanzia
In: «Biblioteche oggi», 8, 2, 2022, pp. 90-96
Italo Calvino, il «fantastico» e la letteratura per l’infanzia
In: «Biblioteche oggi», 8, 2, 2022, pp. 90-96
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mongiat Farina, Caterina
Formazioni impersonali nelle Cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», 104, 2, 2022, pp. 377-396
Formazioni impersonali nelle Cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», 104, 2, 2022, pp. 377-396
[Critica / articolo su periodico culturale]
Motisi, Anna
Italo Calvino’s Invisible Cities. Translation analysis and interpretive issues
In: «Estudios de traducción», 12, 2022, pp. 79-87
Italo Calvino’s Invisible Cities. Translation analysis and interpretive issues
In: «Estudios de traducción», 12, 2022, pp. 79-87
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gribaudo, Greta
Leggere e scrivere le immagini. Le Quattro favole d’Esopo per Valerio Adami di Italo Calvino
In: «Studium», 2, 2022, pp. 262-282
Leggere e scrivere le immagini. Le Quattro favole d’Esopo per Valerio Adami di Italo Calvino
In: «Studium», 2, 2022, pp. 262-282
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Xu, Yanting 许艳婷
Kaerweinuo Shushang de nanjue zhong de ziran shengtai guan yanjiu 卡尔维诺《树上的男爵》中的自然生态观研究 [Lo studio della visione ecologica della natura in Il barone rampante di Calvino]
In: «Jiamusi daxue shehui kexue xuebao 佳木斯大学社会科学学报 (Journal of Social Science of Jiamusi University)», 01, 2022, pp. 116-118+126
Kaerweinuo Shushang de nanjue zhong de ziran shengtai guan yanjiu 卡尔维诺《树上的男爵》中的自然生态观研究 [Lo studio della visione ecologica della natura in Il barone rampante di Calvino]
In: «Jiamusi daxue shehui kexue xuebao 佳木斯大学社会科学学报 (Journal of Social Science of Jiamusi University)», 01, 2022, pp. 116-118+126
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xu, Huarong 许华容
卡尔维诺《不存在的骑士》的救赎思想 [Il pensiero del riscatto in Il cavaliere inesistente di Calvino]
In: «Shunde zhiye jishu xueyuan xuebao 顺德职业技术学院学报(Journal of Shunde Polytechnic)», 02, 2022, pp. 66-70+83
卡尔维诺《不存在的骑士》的救赎思想 [Il pensiero del riscatto in Il cavaliere inesistente di Calvino]
In: «Shunde zhiye jishu xueyuan xuebao 顺德职业技术学院学报(Journal of Shunde Polytechnic)», 02, 2022, pp. 66-70+83
[Critica / articolo su periodico culturale]
Huang, Jiajun 黄家骏
Lun Kaerweinuo xiaoshuo de feiziran xushi tezheng - yi Shushang de nanjue wei zhongxin de kaocha 论卡尔维诺小说的非自然叙事特征——以《树上的男爵》为中心的考察 [Caratteristiche narrative non naturali nei romanzi di Calvino: uno studio centrato su Il barone rampante]
In: «Minxi zhiye jishu xueyuan xuebao 闽西职业技术学院学报(Journal of Minxi Vocational and Technical College)», 02, 2022, pp. 57-61
Lun Kaerweinuo xiaoshuo de feiziran xushi tezheng - yi Shushang de nanjue wei zhongxin de kaocha 论卡尔维诺小说的非自然叙事特征——以《树上的男爵》为中心的考察 [Caratteristiche narrative non naturali nei romanzi di Calvino: uno studio centrato su Il barone rampante]
In: «Minxi zhiye jishu xueyuan xuebao 闽西职业技术学院学报(Journal of Minxi Vocational and Technical College)», 02, 2022, pp. 57-61
[Critica / articolo su periodico culturale]
Han, Xiaoxiao 韩潇霄
Lun Kaerweinuo xiaoshuo dui tonghua de jieshou - yi Tongxiang zhizhuchao de xiaojing yu Women de zuxian weili 论卡尔维诺小说对童话的接受——以《通向蜘蛛巢的小径》与《我们的祖先》为例 [Sul recupero delle fiabe nei romanzi di Calvino: il caso di Il sentiero dei nidi di ragno e I nostri antenati]
In: «Xiangnan xueyuan xuebao 湘南学院学报(Journal of Xiangnan University)», 04, 2022, pp. 70-73+94
Lun Kaerweinuo xiaoshuo dui tonghua de jieshou - yi Tongxiang zhizhuchao de xiaojing yu Women de zuxian weili 论卡尔维诺小说对童话的接受——以《通向蜘蛛巢的小径》与《我们的祖先》为例 [Sul recupero delle fiabe nei romanzi di Calvino: il caso di Il sentiero dei nidi di ragno e I nostri antenati]
In: «Xiangnan xueyuan xuebao 湘南学院学报(Journal of Xiangnan University)», 04, 2022, pp. 70-73+94
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhang, Huaitian 张怀天 ; Zhang, Hong 张宏
Kaerweinuo shijianling zai shuzi xushi zhong de meixue yiyi 卡尔维诺“时间零”在数字叙事中的美学意义 [Il significato estetico del Ti con Zero di Calvino nella narrazione digitale]
In: «Heihe xueyuan xuebao 黑河学院学报(Journal of Heihe University)», 08, 2022, pp. 132-135
Kaerweinuo shijianling zai shuzi xushi zhong de meixue yiyi 卡尔维诺“时间零”在数字叙事中的美学意义 [Il significato estetico del Ti con Zero di Calvino nella narrazione digitale]
In: «Heihe xueyuan xuebao 黑河学院学报(Journal of Heihe University)», 08, 2022, pp. 132-135
[Critica / articolo su periodico culturale]
Modena, Letizia 莱蒂齐亚·摩德纳 ; Zhou, Linyue 周琳玥 ; Liang, Wanjing 梁婉婧
Yitaluo Kaerweinuo de qing zhi jianzhu - chengshi weiji shidai de wutuobang xiangxiang 伊塔洛·卡尔维诺的轻之建筑——城市危机时代的乌托邦想象 [L'Architettura della leggerezza di Italo Calvino: l'Immagine utopica nell'età della crisi urbana]
In: «Dangdai bijiao wenxue 当代比较文学(Contemporary Comparative Literature)», 02, 2022, pp. 189-229
Yitaluo Kaerweinuo de qing zhi jianzhu - chengshi weiji shidai de wutuobang xiangxiang 伊塔洛·卡尔维诺的轻之建筑——城市危机时代的乌托邦想象 [L'Architettura della leggerezza di Italo Calvino: l'Immagine utopica nell'età della crisi urbana]
In: «Dangdai bijiao wenxue 当代比较文学(Contemporary Comparative Literature)», 02, 2022, pp. 189-229
[Critica / articolo su periodico culturale]
Li, Shizhen 黎世珍
Shengtai lunli yishi de tuxian - dui Kaerweinuo ziranguan de kaocha 生态伦理意识的凸显——对卡尔维诺自然观的考察 [L'evidenziazione della coscienza ecologica: uno studio sulla visione della natura di Calvino]
In: «Huazhong xueshu 华中学术(Central China Humanities)», 04, 2022, pp. 23-29
Shengtai lunli yishi de tuxian - dui Kaerweinuo ziranguan de kaocha 生态伦理意识的凸显——对卡尔维诺自然观的考察 [L'evidenziazione della coscienza ecologica: uno studio sulla visione della natura di Calvino]
In: «Huazhong xueshu 华中学术(Central China Humanities)», 04, 2022, pp. 23-29
[Critica / articolo su periodico culturale]
Capello, Francesco
L'attrazione fatale dell'origine. Sul “principio come fine” in Pavese, Freud e Calvino
In: «CoSMo. Comparative Studies in Modernism», 21, 2022, pp. 157-172
L'attrazione fatale dell'origine. Sul “principio come fine” in Pavese, Freud e Calvino
In: «CoSMo. Comparative Studies in Modernism», 21, 2022, pp. 157-172
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rezzonico, Silvia
Un «tipo nuovo di mediazione» tra pubblico e classici: Calvino e la riscrittura dell’Orlando Furioso
In: «Enthymema», XXXI, 2022, 2022, pp. 192-215
Un «tipo nuovo di mediazione» tra pubblico e classici: Calvino e la riscrittura dell’Orlando Furioso
In: «Enthymema», XXXI, 2022, 2022, pp. 192-215
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palombi, Melinda
Calvino o la diserzione bambina
In: «K. Revue trans-européenne de philosophie et arts», Cahier spécial 2022, 2022, pp. 26-31
Calvino o la diserzione bambina
In: «K. Revue trans-européenne de philosophie et arts», Cahier spécial 2022, 2022, pp. 26-31
[Critica / articolo su periodico culturale]
Resio, Lorenzo
«Ad arrampicarmi sui platani in cerca di nidi»: Carlino e Calvino a confronto
In: «Pisana», IV,, 2022, pp. 107-127
«Ad arrampicarmi sui platani in cerca di nidi»: Carlino e Calvino a confronto
In: «Pisana», IV,, 2022, pp. 107-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sabbatino, Marcello
«Il fascino del narrare». Italo Calvino e la 'camera oscura' delle interviste
In: «Misure critiche», XXI, nuova serie, 1-2, gennaio 2022 - dicembre 2022, pp. 164-185
«Il fascino del narrare». Italo Calvino e la 'camera oscura' delle interviste
In: «Misure critiche», XXI, nuova serie, 1-2, gennaio 2022 - dicembre 2022, pp. 164-185
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bufano, Luca
Planare sulle cose dall'alto non è la leggerezza pensosa di Calvino,
In: «Primo piano», 24 marzo 2022
Planare sulle cose dall'alto non è la leggerezza pensosa di Calvino,
In: «Primo piano», 24 marzo 2022
[Critica / articolo su periodico culturale]
Brysiak, Anna Małgorzata
Perdersi ne La forestaradIce-labIrInto. Calvino e la pedagogia del paesaggio per bambini
In: «Italica Wratislaviensia», 13 (1), 30 giugno 2022, pp. 53-73
Perdersi ne La forestaradIce-labIrInto. Calvino e la pedagogia del paesaggio per bambini
In: «Italica Wratislaviensia», 13 (1), 30 giugno 2022, pp. 53-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
Musarra-Schrøder, Ulla
Alla ricerca di un 'altro', un 'vero', Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 36, 2, agosto 2022, pp. 1-7
Alla ricerca di un 'altro', un 'vero', Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 36, 2, agosto 2022, pp. 1-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Motolese, Matteo
Lo stile saggio delle sue "Lezioni"
In: «Il Sole 24 Ore - Domenica», 299, 30 ottobre 2022, V
Lo stile saggio delle sue "Lezioni"
In: «Il Sole 24 Ore - Domenica», 299, 30 ottobre 2022, V
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gribaudo, Greta
Ibridare le parole e le immagini con le forme del mondo. Il gioco di Italo Calvino col labile confine tra mondo-scritto e non-scritto
In: «InterArtes», 2, novembre 2022, pp. 133-157
Ibridare le parole e le immagini con le forme del mondo. Il gioco di Italo Calvino col labile confine tra mondo-scritto e non-scritto
In: «InterArtes», 2, novembre 2022, pp. 133-157
[Critica / articolo su periodico culturale]
Parigini, Margherita; Kestemon, Mike
The Roots of Doubt. Fine-tuning a BERT Model to Explore a Stylistic Phenomenon
In: «CHR 2022 Computational Humanities Research», 3290, 26 novembre 2022, pp. 72-91
The Roots of Doubt. Fine-tuning a BERT Model to Explore a Stylistic Phenomenon
In: «CHR 2022 Computational Humanities Research», 3290, 26 novembre 2022, pp. 72-91
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palmieri, Nunzia
Quattro lettere inedite di Italo Calvino a Gianni Celati
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 155-170
Quattro lettere inedite di Italo Calvino a Gianni Celati
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 155-170
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati, 1 novembre 1983]
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 161-162
[Lettera a Gianni Celati, 1 novembre 1983]
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 161-162
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Raffaeli, Massimo
Calvino, la Resistenza per iscritto
In: «Italia contemporanea», 300, dicembre 2022, pp. 41-46
Calvino, la Resistenza per iscritto
In: «Italia contemporanea», 300, dicembre 2022, pp. 41-46
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mastrangeli, Beatrice
Letteratura e cultura della crisi: la coscienza ambientale in Italo Calvino
In: «Rosso corpo lingua. Trimestrale di letteratura, arte, poesia, innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi», V, 4, dicembre 2022, pp. 46-76
Letteratura e cultura della crisi: la coscienza ambientale in Italo Calvino
In: «Rosso corpo lingua. Trimestrale di letteratura, arte, poesia, innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi», V, 4, dicembre 2022, pp. 46-76
[Critica / articolo su periodico culturale]
Arnone, Elena
La schedatura delle lettere di Franco Fortini nel database Epistulae
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 284-296
La schedatura delle lettere di Franco Fortini nel database Epistulae
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 284-296
[Critica / articolo su periodico culturale]
Poggio, Ian
«A casa tua ridono». Origini e ciclicità dell’ultimo Mastronardi
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 163-186
«A casa tua ridono». Origini e ciclicità dell’ultimo Mastronardi
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 163-186
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bozzola, Sergio
Natura e personaggio nel Barone Rampante
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», 48, 2023, pp. 35-58
Natura e personaggio nel Barone Rampante
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», 48, 2023, pp. 35-58
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barile, Alessandro
L’intellettuale combinatorio: Italo Calvino, l’impegno politico e la militanza culturale a cento anni dalla nascita (1923-2023)
In: «Rivista di studi politici», 1, 2023, pp. 18-46
L’intellettuale combinatorio: Italo Calvino, l’impegno politico e la militanza culturale a cento anni dalla nascita (1923-2023)
In: «Rivista di studi politici», 1, 2023, pp. 18-46
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carini, Michele
«La speculazione edilizia» di Italo Calvino. L’intellettuale, il cemento e la storia
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXVIII, 1, gennaio 2023 - aprile 2023, pp. 55-72
«La speculazione edilizia» di Italo Calvino. L’intellettuale, il cemento e la storia
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXVIII, 1, gennaio 2023 - aprile 2023, pp. 55-72
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fontana, Maria Pia; Mayorga, Miguel
Flashback / Carrilho da Graça. Una red de líneas entrecruzadas
In: «Estudio Prévio», 22, 2023, pp. 48-52
Flashback / Carrilho da Graça. Una red de líneas entrecruzadas
In: «Estudio Prévio», 22, 2023, pp. 48-52
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luti, Francesco
«Era una notte buia e tempestosa». Notas sobre una amistad: Italo Calvino y Julio Cortázar
In: «Cuadernos Hispanoamericanos», 871, 2023, pp. 60-63
«Era una notte buia e tempestosa». Notas sobre una amistad: Italo Calvino y Julio Cortázar
In: «Cuadernos Hispanoamericanos», 871, 2023, pp. 60-63
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mongiat Farina, Caterina
Una fragile maturità. Tracce del-l’umano e narrativa di formazione nelle cosmicomiche dopo le Cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», LI, 2, 199, 2023, pp. 385-406
Una fragile maturità. Tracce del-l’umano e narrativa di formazione nelle cosmicomiche dopo le Cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», LI, 2, 199, 2023, pp. 385-406
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cortellessa, Andrea
Disegnare, Calvino. Ritratto dello scrittore da naturalista
In: «Letteratura e arte», 21, 2023, pp. 97-147
Disegnare, Calvino. Ritratto dello scrittore da naturalista
In: «Letteratura e arte», 21, 2023, pp. 97-147
[Critica / articolo su periodico culturale]
Motolese, Matteo
Lo spazio, il tempo. Appunti su lingua e stile delle Città invisibili di Italo Calvino
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, 2023, pp. 228-236
Lo spazio, il tempo. Appunti su lingua e stile delle Città invisibili di Italo Calvino
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, 2023, pp. 228-236
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marcozzi, Luca
Calvino, Asor Rosa, i classici (italiani)
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, gennaio 2023 - dicembre 2023, pp. 190-204
Calvino, Asor Rosa, i classici (italiani)
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, gennaio 2023 - dicembre 2023, pp. 190-204
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (2.816)
- Scritti (592)
- Traduzioni (70)
Anno di pubblicazione
- 1945 (2)
- 1946 (4)
- 1947 (20)
- 1948 (14)
- 1949 (3)
- 1950 (15)
- 1951 (1)
- 1952 (25)
- 1953 (24)
- 1954 (39)
- 1955 (36)
- 1956 (27)
- 1957 (31)
- 1958 (40)
- 1959 (24)
- 1960 (27)
- 1961 (17)
- 1962 (23)
- 1963 (19)
- 1964 (26)
- 1965 (9)
- 1966 (23)
- 1967 (17)
- 1968 (27)
- 1969 (21)
- 1970 (12)
- 1971 (19)
- 1972 (10)
- 1973 (28)
- 1974 (13)
- 1975 (19)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (19)
- 1979 (42)
- 1980 (43)
- 1981 (61)
- 1982 (31)
- 1983 (29)
- 1984 (83)
- 1985 (81)
- 1986 (44)
- 1987 (34)
- 1988 (62)
- 1989 (49)
- 1990 (54)
- 1991 (65)
- 1992 (56)
- 1993 (47)
- 1994 (59)
- 1995 (48)
- 1996 (60)
- 1997 (55)
- 1998 (52)
- 1999 (62)
- 2000 (61)
- 2001 (46)
- 2002 (51)
- 2003 (46)
- 2004 (50)
- 2005 (69)
- 2006 (60)
- 2007 (45)
- 2008 (74)
- 2009 (57)
- 2010 (65)
- 2011 (60)
- 2012 (71)
- 2013 (82)
- 2014 (77)
- 2015 (95)
- 2016 (71)
- 2017 (60)
- 2018 (71)
- 2019 (62)
- 2020 (48)
- 2021 (64)
- 2022 (36)
- 2023 (154)
- 2024 (63)
- 2025 (20)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (13)
- cinese RP (367)
- croato (6)
- danese (2)
- francese (222)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- inglese (495)
- italiano (2.054)
- montenegrino (2)
- norvegese (2)
- olandese (5)
- polacco (99)
- portoghese (49)
- romeno (5)
- russo (2)
- slovacco (1)
- spagnolo (108)
- svedese (1)
- tedesco (50)
- turco (2)
- ungherese (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (3.478)