Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su periodico culturale
Risultati 3.101–3.150 di 3.403 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Fernández Cuyàs, Marc
Italo Calvino y Aldo Rossi en diálogo. Representaciones del monumento en la ciudad
In: «Temporánea. Revista de Historia de la Arquitectura», 2, 2021, pp. 80-103
Italo Calvino y Aldo Rossi en diálogo. Representaciones del monumento en la ciudad
In: «Temporánea. Revista de Historia de la Arquitectura», 2, 2021, pp. 80-103
[Critica / articolo su periodico culturale]
Saccone, Antonio
Tra «leggerezza» e «visibilità». Appunti sul Dante di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLIX, 3-4, 192-193, 2021, pp. 1131-1142
Tra «leggerezza» e «visibilità». Appunti sul Dante di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLIX, 3-4, 192-193, 2021, pp. 1131-1142
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pacelli, Silvia
Il Diverso nelle Fiabe Italiane di Italo Calvino
In: «RSEI. Revista de la Sociedad Española de Italianistas», 15, 2021, pp. 253-265
Il Diverso nelle Fiabe Italiane di Italo Calvino
In: «RSEI. Revista de la Sociedad Española de Italianistas», 15, 2021, pp. 253-265
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carrillo Montesinos, Francisco Javier
Italo Calvino como referencia a Isidora, una de «Las ciudades invisibles»
In: «Anuario. Real Academia de Bellas Artes de San Telmo», 21, 2021, pp. 282-283
Italo Calvino como referencia a Isidora, una de «Las ciudades invisibles»
In: «Anuario. Real Academia de Bellas Artes de San Telmo», 21, 2021, pp. 282-283
[Critica / articolo su periodico culturale]
Puglisi, Melania
Eros e linguaggio in Se una notte d'inverno un viaggiatore
In: «Cuadernos de filología italiana», 28, 2021, pp. 379-403
Eros e linguaggio in Se una notte d'inverno un viaggiatore
In: «Cuadernos de filología italiana», 28, 2021, pp. 379-403
[Critica / articolo su periodico culturale]
Parigini, Margherita
Le poids des mots. Visualiser un texte d'Italo Calvino
In: «TRANS- Revue de littérature générale et comparée», 26, 2021
Le poids des mots. Visualiser un texte d'Italo Calvino
In: «TRANS- Revue de littérature générale et comparée», 26, 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luo, Wenyan 罗文彦
Bali yinshi yu langman qishi:Kaerweinuo yu Wang Xiaobo yuyan xiaoshuo zhi bijiao 巴黎隐士与浪漫骑士:卡尔维诺与王小波寓言小说之比较 [Eremita a Parigie e il cavaliere romantico: confronto tra le favole narrative di Calvino e Wang Xiaobo]
In: «Zhonghua wenhua luntan 中华文化论坛 (Journal of Chinese Culture)», 01, 2021, pp. 137-144+159-160
Bali yinshi yu langman qishi:Kaerweinuo yu Wang Xiaobo yuyan xiaoshuo zhi bijiao 巴黎隐士与浪漫骑士:卡尔维诺与王小波寓言小说之比较 [Eremita a Parigie e il cavaliere romantico: confronto tra le favole narrative di Calvino e Wang Xiaobo]
In: «Zhonghua wenhua luntan 中华文化论坛 (Journal of Chinese Culture)», 01, 2021, pp. 137-144+159-160
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wang, Fangshi 王芳实
Ren yu ziran de juli: Shushang de nanjue zhong de shengtai yishi 人与自然的距离:《树上的男爵》中的生态意识 [La distanza tra l'uomo e la natura: la coscienza ecologica in Il barone rampante]
In: «Dangdai waiguo wenxue 当代外国文学 (Contemporary Foreign Literature)», 01, 2021, pp. 66-74
Ren yu ziran de juli: Shushang de nanjue zhong de shengtai yishi 人与自然的距离:《树上的男爵》中的生态意识 [La distanza tra l'uomo e la natura: la coscienza ecologica in Il barone rampante]
In: «Dangdai waiguo wenxue 当代外国文学 (Contemporary Foreign Literature)», 01, 2021, pp. 66-74
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhang, Yichun 张艺淳
Lun Ruguo zai dongye, yige lüren zhong liangxing yu wenxue de yinyu 论《如果在冬夜,一个旅人》中两性与文学的隐喻 [Sul metafora del genere e della letteratura in Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 06, 2021, pp. 108-111
Lun Ruguo zai dongye, yige lüren zhong liangxing yu wenxue de yinyu 论《如果在冬夜,一个旅人》中两性与文学的隐喻 [Sul metafora del genere e della letteratura in Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 06, 2021, pp. 108-111
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luo, Wenyan 罗文彦 ; Zeng, Yanbing 曾艳兵
Er Ka de shijie: kafuka yu Kaerweinuo yuyan xiaoshuo zhi bijiao “二卡”的世界:卡夫卡与卡尔维诺寓言小说之比较 [Il confronto tra il romanzo allegorico di Kafka e Calvino]
In: «Sichuan shifan daxue xuebao (shehui kexue ban) 四川师范大学学报(社会科学版) (Journal of Sichuan Normal University (Social Sciences Edition))», 02, 2021, pp. 161-168
Er Ka de shijie: kafuka yu Kaerweinuo yuyan xiaoshuo zhi bijiao “二卡”的世界:卡夫卡与卡尔维诺寓言小说之比较 [Il confronto tra il romanzo allegorico di Kafka e Calvino]
In: «Sichuan shifan daxue xuebao (shehui kexue ban) 四川师范大学学报(社会科学版) (Journal of Sichuan Normal University (Social Sciences Edition))», 02, 2021, pp. 161-168
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chen, Qu 陈曲
Xiaoshuo Paluomaer yinfa de dui ziwo, yuyan, liyan wenti de sikao 小说《帕洛马尔》引发的对自我、语言、离言问题的思考 [Riflessioni su sé stessi, il linguaggio e il problema dell'alterità scatenati dal romanzo Palomar]
In: «Qinghai shehui kexue 青海社会科学(Qinghai Social Sciences)», 06, 2021, pp. 180-185
Xiaoshuo Paluomaer yinfa de dui ziwo, yuyan, liyan wenti de sikao 小说《帕洛马尔》引发的对自我、语言、离言问题的思考 [Riflessioni su sé stessi, il linguaggio e il problema dell'alterità scatenati dal romanzo Palomar]
In: «Qinghai shehui kexue 青海社会科学(Qinghai Social Sciences)», 06, 2021, pp. 180-185
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lü, Siying 吕思颖
Zizai feihua qing si meng - lun Kaerweinuo Kanbujian de chengshi yu Wang Xiaobo Hongfuyeben gongyou de wenxue qingyinggan” 自在飞花轻似梦——论卡尔维诺《看不见的城市》与王小波《红拂夜奔》共有的文学“轻盈感” [La leggerezza letteraria comune tra Le città invisibili di Calvino e Hongfuyeben di Wang Xiaobo]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 15, 2021, pp. 25-27
Zizai feihua qing si meng - lun Kaerweinuo Kanbujian de chengshi yu Wang Xiaobo Hongfuyeben gongyou de wenxue qingyinggan” 自在飞花轻似梦——论卡尔维诺《看不见的城市》与王小波《红拂夜奔》共有的文学“轻盈感” [La leggerezza letteraria comune tra Le città invisibili di Calvino e Hongfuyeben di Wang Xiaobo]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 15, 2021, pp. 25-27
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhou, Linyue 周琳玥
Youzou zai zhanzheng zhong de bianyuan tongnian - Yiwan de tongnian yu Tongxiang zhizhuchao de xiaojing de huwen 游走在战争中的边缘童年——《伊万的童年》与《通向蜘蛛巢的小径》的互文 [Un'infanzia ai margini della guerra: intertestualità tra L'infanzia di Ivan e Il sentiero dei nidi di ragno ]
In: «Hainan guangbo dianshi daxue xuebao 海南广播电视大学学报 [Journal of Hainan Open University]», 02, 2021, pp. 19-24
Youzou zai zhanzheng zhong de bianyuan tongnian - Yiwan de tongnian yu Tongxiang zhizhuchao de xiaojing de huwen 游走在战争中的边缘童年——《伊万的童年》与《通向蜘蛛巢的小径》的互文 [Un'infanzia ai margini della guerra: intertestualità tra L'infanzia di Ivan e Il sentiero dei nidi di ragno ]
In: «Hainan guangbo dianshi daxue xuebao 海南广播电视大学学报 [Journal of Hainan Open University]», 02, 2021, pp. 19-24
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhang, Suping 章素苹
Shikong weidu xia Kaerweinuo xiaoshuo zhong de fuhao jiangou 时空维度下卡尔维诺小说中的“符号”建构 [La costruzione dei simboli nei romanzi di Calvino sotto diverse dimensioni spazio-temporali]
In: «Jiamusi daxue shehui kexue xuebao 佳木斯大学社会科学学报(Journal of Social Science of Jiamusi University)», 06, 2021, pp. 140-142+146
Shikong weidu xia Kaerweinuo xiaoshuo zhong de fuhao jiangou 时空维度下卡尔维诺小说中的“符号”建构 [La costruzione dei simboli nei romanzi di Calvino sotto diverse dimensioni spazio-temporali]
In: «Jiamusi daxue shehui kexue xuebao 佳木斯大学社会科学学报(Journal of Social Science of Jiamusi University)», 06, 2021, pp. 140-142+146
[Critica / articolo su periodico culturale]
Peng, Ruhuan 彭茹欢
Wenxue jiyin de chuancheng yu zhuanhua - lun Can Xue dui Kaerweinuo de jieshou 文学基因的传承与转化——论残雪对卡尔维诺的接受 [Eredità e trasformazione dei geni letterari: un'analisi dell'influenza di Can Xue su Calvino]
In: «Hunan guangbo dianshi daxue xuebao 湖南广播电视大学学报(Journal of Hunan Open University)», 04, 2021, pp. 6-11
Wenxue jiyin de chuancheng yu zhuanhua - lun Can Xue dui Kaerweinuo de jieshou 文学基因的传承与转化——论残雪对卡尔维诺的接受 [Eredità e trasformazione dei geni letterari: un'analisi dell'influenza di Can Xue su Calvino]
In: «Hunan guangbo dianshi daxue xuebao 湖南广播电视大学学报(Journal of Hunan Open University)», 04, 2021, pp. 6-11
[Critica / articolo su periodico culturale]
Kłos, Anita
«Adoratore della scienza» o «raffinato cesellatore»? Stanisław Lem legge Italo Calvino
In: «Ricerche slavistiche», LXIV, 4, 2021, pp. 311-333
«Adoratore della scienza» o «raffinato cesellatore»? Stanisław Lem legge Italo Calvino
In: «Ricerche slavistiche», LXIV, 4, 2021, pp. 311-333
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dąbrowska, Magdalena
Czytanie klasyków według Itala Calvina (Italo Calvino, «Po co czytać klasyków», przekład, przypisy i posłowie Anna Wasilewska, Państwowy Instytut Wydawniczy, Warszawa 2020, 335 ss.)
In: «Studia Rossica Gedanensia», 8, 2021, p. 331–338
Czytanie klasyków według Itala Calvina (Italo Calvino, «Po co czytać klasyków», przekład, przypisy i posłowie Anna Wasilewska, Państwowy Instytut Wydawniczy, Warszawa 2020, 335 ss.)
In: «Studia Rossica Gedanensia», 8, 2021, p. 331–338
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Macura, Sergej
Structure de l’intrigue : limites de la géométrie et de la symétrie dans Le Château des destins croisés d'Italo Calvino
In: «TRANS- Revue de littérature générale et comparée», 27, 2021
Structure de l’intrigue : limites de la géométrie et de la symétrie dans Le Château des destins croisés d'Italo Calvino
In: «TRANS- Revue de littérature générale et comparée», 27, 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chen, Ruiqi 陈睿琦
Yihua de dierzhong weidu: cong shengming zhengzhi de jiaodu jiedu Fencheng liangban de zijue 异化的第二种维度:从生命政治的角度解读《分成两半的子爵》[La seconda dimensione dell’alienazione: un’interpretazione de Il visconte dimezzato dal punto di vista della biopolitica]
In: «Qingdao nongye daxue xuebao (shehui kexue ban) 青岛农业大学学报(社会科学版) (Journal of Qingdao Agricultural University (Social Science))», 02, 2021, pp. 98-102
Yihua de dierzhong weidu: cong shengming zhengzhi de jiaodu jiedu Fencheng liangban de zijue 异化的第二种维度:从生命政治的角度解读《分成两半的子爵》[La seconda dimensione dell’alienazione: un’interpretazione de Il visconte dimezzato dal punto di vista della biopolitica]
In: «Qingdao nongye daxue xuebao (shehui kexue ban) 青岛农业大学学报(社会科学版) (Journal of Qingdao Agricultural University (Social Science))», 02, 2021, pp. 98-102
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Nicola, Laura
America kōgi. (fu)kanō na toshokan [Six Memos for the Next Millennium: A (Im)possible Library?]
In: «Ritsumeikan Gengo Bunka Kenkyū - Ritsumeikan Studies in Language and Culture», XXXII, 4, marzo 2021, pp. 37-49
America kōgi. (fu)kanō na toshokan [Six Memos for the Next Millennium: A (Im)possible Library?]
In: «Ritsumeikan Gengo Bunka Kenkyū - Ritsumeikan Studies in Language and Culture», XXXII, 4, marzo 2021, pp. 37-49
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baranelli, Luca; Tommaso Munari
At the Bard's Service: Italo Calvino's Anonymous Prefaces to Shakespeare
In: «Modern Language Review», Volume 116, Part 2, aprile 2021, pp. 205-225
At the Bard's Service: Italo Calvino's Anonymous Prefaces to Shakespeare
In: «Modern Language Review», Volume 116, Part 2, aprile 2021, pp. 205-225
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pontis, Annalisa
Un progetto fotografico per apprendenti di italiano L2 di livello avanzato a partire da un testo letterario. L'avventura di un fotografo di Italo Calvino
In: «Bollettino Itals», XIX, 88, aprile 2021, pp. 43-55
Un progetto fotografico per apprendenti di italiano L2 di livello avanzato a partire da un testo letterario. L'avventura di un fotografo di Italo Calvino
In: «Bollettino Itals», XIX, 88, aprile 2021, pp. 43-55
[Critica / articolo su periodico culturale]
Capello, Francesco
Pavese, Calvino and primal mourning. «Primitive» and «marriage» as discursive transpositions of mental states and processes
In: «Between», XI, 21, maggio 2021, pp. 74-105
Pavese, Calvino and primal mourning. «Primitive» and «marriage» as discursive transpositions of mental states and processes
In: «Between», XI, 21, maggio 2021, pp. 74-105
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belgradi, Davide
Il voyeurismo e il desiderio dell’io: un’indagine del fenomeno voyeuristico in due testi di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 55, 1, maggio 2021, pp. 21-42
Il voyeurismo e il desiderio dell’io: un’indagine del fenomeno voyeuristico in due testi di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 55, 1, maggio 2021, pp. 21-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Carlo, Fabio
Tra reale e immaginario. Paesaggi e città in Italo Calvino
In: «AR Web», 1, 2 maggio 2021
Tra reale e immaginario. Paesaggi e città in Italo Calvino
In: «AR Web», 1, 2 maggio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Nobile, Sandro
Calvino e Marcuse: un inatteso dialogo. Ipotesi di lettura del “Cavaliere inesistente”
In: «Diacritica», fasc. 38, 28 maggio 2021
Calvino e Marcuse: un inatteso dialogo. Ipotesi di lettura del “Cavaliere inesistente”
In: «Diacritica», fasc. 38, 28 maggio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tortora, Massimiliano
Il secondo Novecento in quattro mosse: affidandosi a Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 289-304
Il secondo Novecento in quattro mosse: affidandosi a Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 289-304
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pomarici, Cesare
«Nient’altro se non l’asfalto e l’immensità». Ripetizione e continuità nella «Divina mimesis» di Pasolini
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 357-382
«Nient’altro se non l’asfalto e l’immensità». Ripetizione e continuità nella «Divina mimesis» di Pasolini
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», IX, giugno 2021, pp. 357-382
[Critica / articolo su periodico culturale]
Savio, Davide
Tirarsi su le brache da soli. Calvino, Pavese e una lettera inedita a Enzo Noè Girardi (1951)
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
Tirarsi su le brache da soli. Calvino, Pavese e una lettera inedita a Enzo Noè Girardi (1951)
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Enzo Noè Girardi, 25 settembre 1951]
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
[Lettera a Enzo Noè Girardi, 25 settembre 1951]
In: «Testo. Studi di teoria e storia della letteratura e della critica», n.s. XLII, 82, luglio 2021 - dicembre 2021, pp. 151-165
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Casadei, Alberto
Sanremo e Torino Parigi e New York. Le città reali creano le città invisibili
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 29
Sanremo e Torino Parigi e New York. Le città reali creano le città invisibili
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 29
[Critica / articolo su periodico culturale]
Trione, Vincenzo
Bentornati a Casa Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 28
Bentornati a Casa Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, p. 28
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giustetto, Virginia
Boschi e cosmo. Tutti i luoghi di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, pp. 30-31
Boschi e cosmo. Tutti i luoghi di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 13 luglio 2021, pp. 30-31
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guglielmi, Laura
Il sentiero dei nidi di ragno. L'infanzia di Italo Calvino nei vicoli della Pigna
In: «Il Secolo XIX», 17 luglio 2021
Il sentiero dei nidi di ragno. L'infanzia di Italo Calvino nei vicoli della Pigna
In: «Il Secolo XIX», 17 luglio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Franco, Valentina
La poetica dell'oggetto: un'ipotesi d'incontro fra Rilke e Calvino
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021
La poetica dell'oggetto: un'ipotesi d'incontro fra Rilke e Calvino
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maloianni, Michele
Narrazione e rappresentazione della coscienza del signor Palomar
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 135-150
Narrazione e rappresentazione della coscienza del signor Palomar
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 135-150
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calcaterra, Domenico
Sciascia classico o dell’ufficio della letteratura come agone conoscitivo
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 42-67
Sciascia classico o dell’ufficio della letteratura come agone conoscitivo
In: «Diacritica», fasc. 39, 31 luglio 2021, pp. 42-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Rosa, Nicola
L’“orecchio” di Calvino. Su una congettura del labirinto sonoro
In: «Sinestesieonline», X, n. 33, settembre 2021
L’“orecchio” di Calvino. Su una congettura del labirinto sonoro
In: «Sinestesieonline», X, n. 33, settembre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciampa, Maurizio
Storia d'Italia attraverso i sentimenti 15. Un'amicizia al Cottolengo
Speciale Storia d'Italia attraverso i sentimenti, 8 settembre 2021
Storia d'Italia attraverso i sentimenti 15. Un'amicizia al Cottolengo
Speciale Storia d'Italia attraverso i sentimenti, 8 settembre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Parigini, Margherita
Così c'insegna a (non) trovare via d'uscita
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 19 settembre 2021, pp. 6-7
Così c'insegna a (non) trovare via d'uscita
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 19 settembre 2021, pp. 6-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bontempi, Marta
"Dentro il testo" (di Italo Calvino)
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 6 ottobre 2021
"Dentro il testo" (di Italo Calvino)
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 6 ottobre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Latini, Ginevra
Une seule cosmogonie. La natura lucreziana in Ponge, Queneau e Calvino
In: «L'Ulisse», 24, novembre 2021 - dicembre 2021, pp. 341-354
Une seule cosmogonie. La natura lucreziana in Ponge, Queneau e Calvino
In: «L'Ulisse», 24, novembre 2021 - dicembre 2021, pp. 341-354
[Critica / articolo su periodico culturale]
Masetti, Lucia
La natura in Luzi e Calvino
In: «L'Ulisse», 24, novembre 2021 - dicembre 2021, pp. 22-34
La natura in Luzi e Calvino
In: «L'Ulisse», 24, novembre 2021 - dicembre 2021, pp. 22-34
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Pasquale, Andrea
I libri di Cosimo: Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma
In: «AIB studi», volume 61, numero 3, inverno 2021, pp. 563-567
I libri di Cosimo: Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma
In: «AIB studi», volume 61, numero 3, inverno 2021, pp. 563-567
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Agostino, Ada
«Un dannato lavoro». La lettura, antologia per la scuola media
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 117-127
«Un dannato lavoro». La lettura, antologia per la scuola media
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 117-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
Latini, Ginevra
Tra brano antologico e racconto: Calvino e Lucrezio
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 128-140
Tra brano antologico e racconto: Calvino e Lucrezio
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», XI, 44, inverno 2021, pp. 128-140
[Critica / articolo su periodico culturale]
Masetti, Lucia
L’Altro e la Cosa. Italo Calvino alla luce di Lacan
In: «Comparatismi», n. 6, 17 dicembre 2021, pp. 174-188
L’Altro e la Cosa. Italo Calvino alla luce di Lacan
In: «Comparatismi», n. 6, 17 dicembre 2021, pp. 174-188
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bozzola, Sergio
Italo Calvino. Il modello dei modelli. Palomar
In: «Giornale di storia della lingua italiana», I,1, 2022, pp. 167-175
Italo Calvino. Il modello dei modelli. Palomar
In: «Giornale di storia della lingua italiana», I,1, 2022, pp. 167-175
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (2.763)
- Scritti (572)
- Traduzioni (68)
Anno di pubblicazione
- 1945 (2)
- 1946 (4)
- 1947 (20)
- 1948 (14)
- 1949 (3)
- 1950 (15)
- 1951 (1)
- 1952 (25)
- 1953 (24)
- 1954 (39)
- 1955 (36)
- 1956 (27)
- 1957 (31)
- 1958 (40)
- 1959 (24)
- 1960 (27)
- 1961 (17)
- 1962 (22)
- 1963 (19)
- 1964 (26)
- 1965 (9)
- 1966 (20)
- 1967 (16)
- 1968 (27)
- 1969 (21)
- 1970 (12)
- 1971 (19)
- 1972 (10)
- 1973 (27)
- 1974 (13)
- 1975 (19)
- 1976 (23)
- 1977 (31)
- 1978 (19)
- 1979 (42)
- 1980 (43)
- 1981 (61)
- 1982 (31)
- 1983 (29)
- 1984 (82)
- 1985 (81)
- 1986 (42)
- 1987 (34)
- 1988 (60)
- 1989 (48)
- 1990 (50)
- 1991 (65)
- 1992 (55)
- 1993 (47)
- 1994 (58)
- 1995 (49)
- 1996 (60)
- 1997 (53)
- 1998 (52)
- 1999 (62)
- 2000 (61)
- 2001 (46)
- 2002 (50)
- 2003 (44)
- 2004 (50)
- 2005 (68)
- 2006 (59)
- 2007 (44)
- 2008 (71)
- 2009 (56)
- 2010 (62)
- 2011 (60)
- 2012 (69)
- 2013 (82)
- 2014 (77)
- 2015 (93)
- 2016 (69)
- 2017 (59)
- 2018 (66)
- 2019 (59)
- 2020 (45)
- 2021 (61)
- 2022 (34)
- 2023 (149)
- 2024 (62)
- 2025 (8)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (13)
- cinese RP (367)
- croato (6)
- danese (2)
- francese (220)
- galiziano (3)
- giapponese (3)
- inglese (491)
- italiano (1.986)
- montenegrino (2)
- norvegese (2)
- olandese (5)
- polacco (99)
- portoghese (49)
- romeno (5)
- russo (2)
- slovacco (1)
- spagnolo (108)
- svedese (1)
- tedesco (50)
- turco (2)
- ungherese (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (3.403)