Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su periodico culturale
Risultati 3.001–3.050 di 3.403 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Appignanesi, Laura
Two-sided form, differentiation and second-order observation in Escher's artworks and Calvino's stories
In: «Kybernetes», XLIX, 48, 2019, pp. 1060-1077
Two-sided form, differentiation and second-order observation in Escher's artworks and Calvino's stories
In: «Kybernetes», XLIX, 48, 2019, pp. 1060-1077
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carnemolla, Cristina
Animali-umani e non- nel Capitalocene. La gallina di reparto di Calvino
In: «Scienza e Filosofia», 21, 2019, pp. 164-178
Animali-umani e non- nel Capitalocene. La gallina di reparto di Calvino
In: «Scienza e Filosofia», 21, 2019, pp. 164-178
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dellacasa, Claudia
Italo Calvino in Giappone. Mille giardini verso il vuoto
In: «Ritsumeikan Studies in Language and Culture», 31, 2, 2019, pp. 93-109
Italo Calvino in Giappone. Mille giardini verso il vuoto
In: «Ritsumeikan Studies in Language and Culture», 31, 2, 2019, pp. 93-109
[Critica / articolo su periodico culturale]
Micheletti, Giacomo
«Le voci di voi tutti che m'accusate». Landolfi e Calvino: maschere del sottosuolo
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XLIII, 1, 2019, pp. 167-182
«Le voci di voi tutti che m'accusate». Landolfi e Calvino: maschere del sottosuolo
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XLIII, 1, 2019, pp. 167-182
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carini, Michele
Le nom, le nez d'Italo Calvino. Alphabet de l'odorat et quête érotique
In: «Linguistica e letteratura», XLIV, 1-2, 2019, pp. 93-105
Le nom, le nez d'Italo Calvino. Alphabet de l'odorat et quête érotique
In: «Linguistica e letteratura», XLIV, 1-2, 2019, pp. 93-105
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Faini, Marco
«Attraverso faticate varianti». Italo Calvino e Leonardo da Vinci
In: «Rivista di letteratura italiana», 37, 2, 2019, pp. 151-157
«Attraverso faticate varianti». Italo Calvino e Leonardo da Vinci
In: «Rivista di letteratura italiana», 37, 2, 2019, pp. 151-157
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giordano, Chiara
El invisible hilo de Raissa. Deseo utópico y conflicto urbano en Le città invisibili de Italo Calvino
In: «Cuadernos de filología italiana», 26, 2019, pp. 285-300
El invisible hilo de Raissa. Deseo utópico y conflicto urbano en Le città invisibili de Italo Calvino
In: «Cuadernos de filología italiana», 26, 2019, pp. 285-300
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marsciani, Francesco
La ciudad y su imagen
In: «Cauce. Revista Internacional de Filología, Comunicación y sus Didácticas», 41, 2019, pp. 45-52
La ciudad y su imagen
In: «Cauce. Revista Internacional de Filología, Comunicación y sus Didácticas», 41, 2019, pp. 45-52
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldi, Elio
Italo Calvino’s Colour Blindness and the Question of Race among Einaudi Intellectuals
In: «Modern Languages Open», 1, 2019
Italo Calvino’s Colour Blindness and the Question of Race among Einaudi Intellectuals
In: «Modern Languages Open», 1, 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xiao, Huanran 肖欢然
Kaerweinuo de qingyi, yizhong shixing meixue - jiehe Handong yexingren fenxi 卡尔维诺的轻逸,一种诗性美学——结合《寒冬夜行人》分析 [La leggerezza di Calvino, un'estetica poetica - Analisi di Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 32, 2019, pp. 103-106
Kaerweinuo de qingyi, yizhong shixing meixue - jiehe Handong yexingren fenxi 卡尔维诺的轻逸,一种诗性美学——结合《寒冬夜行人》分析 [La leggerezza di Calvino, un'estetica poetica - Analisi di Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 32, 2019, pp. 103-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tu, Xianfeng 涂险峰 ; Wang, Yijun 汪奕君
Cong Aoweide, Kaerweinuo dao La kang: lun Eerfusi shenhua bianzou zhong de aiyu wenti 从奥维德、卡尔维诺到拉康:论俄耳甫斯神话变奏中的爱欲问题 [Da Ovid a Calvino a Lacan: l'eros nelle variazioni mitologiche di Orpheus]
In: «Wenxue yanjiu 文学研究(Literary Study)», 02, 2019, pp. 191-199
Cong Aoweide, Kaerweinuo dao La kang: lun Eerfusi shenhua bianzou zhong de aiyu wenti 从奥维德、卡尔维诺到拉康:论俄耳甫斯神话变奏中的爱欲问题 [Da Ovid a Calvino a Lacan: l'eros nelle variazioni mitologiche di Orpheus]
In: «Wenxue yanjiu 文学研究(Literary Study)», 02, 2019, pp. 191-199
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xu, Na 徐娜
Lun chengshi weiji shidai zhong de Kanbujian de chengshi 论城市危机时代中的《看不见的城市》[Le città invisibili nell'era della crisi urbana]
In: «Waiguo wenxue dongtai yanjiu 外国文学动态研究(New Perspectives on World Literature)», 05, 2019, pp. 87-94
Lun chengshi weiji shidai zhong de Kanbujian de chengshi 论城市危机时代中的《看不见的城市》[Le città invisibili nell'era della crisi urbana]
In: «Waiguo wenxue dongtai yanjiu 外国文学动态研究(New Perspectives on World Literature)», 05, 2019, pp. 87-94
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fan, Xiang 樊祥 ; Wen, Hao 文浩
Yuewei xushi: Shushang de nanjue diyi rencheng xushi yishu tanze 越位叙事:《树上的男爵》第一人称叙事艺术探赜 [Narrativa transgressiva: analisi dell'arte della narrazione in prima persona de Il barone rampante]
In: «Qiqihaer daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 齐齐哈尔大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Qiqihar University(Philosophy & Social Science Edition))», 06, 2019, pp. 115-117
Yuewei xushi: Shushang de nanjue diyi rencheng xushi yishu tanze 越位叙事:《树上的男爵》第一人称叙事艺术探赜 [Narrativa transgressiva: analisi dell'arte della narrazione in prima persona de Il barone rampante]
In: «Qiqihaer daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 齐齐哈尔大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Qiqihar University(Philosophy & Social Science Edition))», 06, 2019, pp. 115-117
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rizzante, Massimo 马西莫·李詹特
Fanfeng yu chaoxiao - Kaerweinuo yu Kundela 反讽与嘲笑——卡尔维诺与昆德拉 [Ironia e derisione: Calvino e Kundera]
In: «Ouzhou yuyan wenhua yanjiu 欧洲语言文化研究(Journal of European Languages and Cultures)», 01, 2019, pp. 189-202
Fanfeng yu chaoxiao - Kaerweinuo yu Kundela 反讽与嘲笑——卡尔维诺与昆德拉 [Ironia e derisione: Calvino e Kundera]
In: «Ouzhou yuyan wenhua yanjiu 欧洲语言文化研究(Journal of European Languages and Cultures)», 01, 2019, pp. 189-202
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xiao, Mei 肖嵋
Yi Kaerweinuo meixueguan qianxi Zui yu fa 以卡尔维诺美学观浅析《罪与罚》[Analisi dell'estetica di Calvino applicata a "Delitto e castigo]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 11, 2019, pp. 136-138
Yi Kaerweinuo meixueguan qianxi Zui yu fa 以卡尔维诺美学观浅析《罪与罚》[Analisi dell'estetica di Calvino applicata a "Delitto e castigo]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 11, 2019, pp. 136-138
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guo, Kunlun 郭昆仑
Milan Kundela yu Kaerweinuo xiaoshuo shixue xiangsixing xintan 米兰·昆德拉与卡尔维诺小说诗学相似性新探 [Nuove esplorazioni sulla similitudine poetica tra i romanzi di Milan Kundera e Italo Calvino]
In: «Taiyuan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 太原学院学报(社会科学版) (Journal of Taiyuan University(Social Science Edition))», 02, 2019, pp. 47-52
Milan Kundela yu Kaerweinuo xiaoshuo shixue xiangsixing xintan 米兰·昆德拉与卡尔维诺小说诗学相似性新探 [Nuove esplorazioni sulla similitudine poetica tra i romanzi di Milan Kundera e Italo Calvino]
In: «Taiyuan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 太原学院学报(社会科学版) (Journal of Taiyuan University(Social Science Edition))», 02, 2019, pp. 47-52
[Critica / articolo su periodico culturale]
Savio, Davide
Italo Calvino tra saggismo e “silenzio” della narrativa. Il caso della Nota al Castello dei destini incrociati
In: «Ticontre. Teoria Testo Traduzione», 12, 2019, pp. 309-324
Italo Calvino tra saggismo e “silenzio” della narrativa. Il caso della Nota al Castello dei destini incrociati
In: «Ticontre. Teoria Testo Traduzione», 12, 2019, pp. 309-324
[Critica / articolo su periodico culturale]
Iovine, Serenella
Giardini geologici. Arte, media e resistenza nell’Antropocene
In: «CoSMo. Comparative Studies in Modernism», 15, 2019, pp. 221-242
Giardini geologici. Arte, media e resistenza nell’Antropocene
In: «CoSMo. Comparative Studies in Modernism», 15, 2019, pp. 221-242
[Critica / articolo su periodico culturale]
Elbanowski, Adam
Przekład literacki z perspektywy pisarzy
In: «Language and Literary Studies of Warsaw», 9, 2019, pp. 67-85
Przekład literacki z perspektywy pisarzy
In: «Language and Literary Studies of Warsaw», 9, 2019, pp. 67-85
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldi, Elio
Art and science in Calvino's Palomar. Techniques of observation and their history
In: «Italian Studies», 74, 2 gennaio 2019, pp. 71-86
Art and science in Calvino's Palomar. Techniques of observation and their history
In: «Italian Studies», 74, 2 gennaio 2019, pp. 71-86
[Critica / articolo su periodico culturale]
Clarke, Sarah
Lina Meiffret: storia di una partigiana sanremese deportata nei lager nazisti e dei suoi documenti
In: «Per leggere», XIX, 36, primavera 2019, pp. 31-68
Lina Meiffret: storia di una partigiana sanremese deportata nei lager nazisti e dei suoi documenti
In: «Per leggere», XIX, 36, primavera 2019, pp. 31-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
Latini, Francesca
Le carte calviniane di Lina Meiffret
In: «Per leggere», XIX, 36, primavera 2019, pp. 69-113
Le carte calviniane di Lina Meiffret
In: «Per leggere», XIX, 36, primavera 2019, pp. 69-113
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Cannas, Andrea
Impossible worlds originating from dung. From Italo Calvino's Bersabea to Galileo Galilei's Medusa
In: «Between», IX, 17, 1 maggio 2019
Impossible worlds originating from dung. From Italo Calvino's Bersabea to Galileo Galilei's Medusa
In: «Between», IX, 17, 1 maggio 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carini, Sara
Le «cose ispanoamericane». Italo Calvino lettore editoriale degli scrittori latinoamericani / The «Hispano-American things». Italo Calvino, editorial reader of Latin American writers
In: «Rassegna Iberistica», 42, 111, giugno 2019, pp. 87-99
Le «cose ispanoamericane». Italo Calvino lettore editoriale degli scrittori latinoamericani / The «Hispano-American things». Italo Calvino, editorial reader of Latin American writers
In: «Rassegna Iberistica», 42, 111, giugno 2019, pp. 87-99
[Critica / articolo su periodico culturale]
Toman, Lucia
‘The only exemplar of a species’: Community and Authenticity in The Baron in the Trees
In: «Exclamat!on: An Interdisciplinary Journal», 3, giugno 2019, pp. 47-58
‘The only exemplar of a species’: Community and Authenticity in The Baron in the Trees
In: «Exclamat!on: An Interdisciplinary Journal», 3, giugno 2019, pp. 47-58
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Traduzioni / articolo su periodico culturale]
Pinto, Isabella
«Storia della bambina perduta di Elena Ferrante. Il desiderio di narrare oltre la dicotomia autore-lettore
In: «Diacritica», fasc. 27, 25 giugno 2019, pp. 76-102
«Storia della bambina perduta di Elena Ferrante. Il desiderio di narrare oltre la dicotomia autore-lettore
In: «Diacritica», fasc. 27, 25 giugno 2019, pp. 76-102
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fusco, Florinda
Italo Calvino: il racconto fantastico tra scienza e filosofia sulle orme di Jorge Luis Borges
In: «Rivista di studi italiani», XXXVII, 2, agosto 2019, pp. 164-176
Italo Calvino: il racconto fantastico tra scienza e filosofia sulle orme di Jorge Luis Borges
In: «Rivista di studi italiani», XXXVII, 2, agosto 2019, pp. 164-176
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baranelli, Luca
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini», 26 settembre 2019
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini», 26 settembre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Maggiore, Rosanna
Pessimisme de l’intelligence, optimisme de l’imagination : Calvino et la littérature de l’imaginaire à travers le prisme de Leopardi et ses interprètes
In: «Laboratoire italien», 23, 24 ottobre 2019
Pessimisme de l’intelligence, optimisme de l’imagination : Calvino et la littérature de l’imaginaire à travers le prisme de Leopardi et ses interprètes
In: «Laboratoire italien», 23, 24 ottobre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Esposito, Giusy
Vanni Santoni e il lavoro editoriale. Un'intervista di Giusy Esposito
In: «Diacritica», fasci. 29, 25 ottobre 2019, pp. 229-241
Vanni Santoni e il lavoro editoriale. Un'intervista di Giusy Esposito
In: «Diacritica», fasci. 29, 25 ottobre 2019, pp. 229-241
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Kublai Kan, i mondi possibili e le menzogne del racconto
In: «Between», IX, 18, 30 novembre 2019
In: «Between», IX, 18, 30 novembre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fulginiti, Valentina
Paolo Chirumbolo. Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta- Volponi, Calvino, Sanguineti
In: «Rivista di studi italiani», XXVII, 2, dicembre 2019, pp. 274-276
Paolo Chirumbolo. Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta- Volponi, Calvino, Sanguineti
In: «Rivista di studi italiani», XXVII, 2, dicembre 2019, pp. 274-276
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maiorino, Massimo
Un’idea di museo e di collezione attraverso le scritture di Calvino e Del Giudice
In: «pianob», 4, 1, 5 dicembre 2019
Un’idea di museo e di collezione attraverso le scritture di Calvino e Del Giudice
In: «pianob», 4, 1, 5 dicembre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pennacchio, Filippo
I dintorni difficili. L’architettura paratestuale dei «Racconti» di Italo Calvino
In: «Griseldaonline», 18, 2, 28 dicembre 2019, pp. 149-162
I dintorni difficili. L’architettura paratestuale dei «Racconti» di Italo Calvino
In: «Griseldaonline», 18, 2, 28 dicembre 2019, pp. 149-162
[Critica / articolo su periodico culturale]
Brigatti, Virna
L’edizione 1958 dei «Racconti» di Italo Calvino. Una soglia ermeneutica
In: «Griseldaonline», 18, 2, 28 dicembre 2019, pp. 137-148
L’edizione 1958 dei «Racconti» di Italo Calvino. Una soglia ermeneutica
In: «Griseldaonline», 18, 2, 28 dicembre 2019, pp. 137-148
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palermitano, Andrea
Con la sua voce: i primi peritesti degli Oscar Mondadori Opere di Italo Calvino
In: «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», II, 5, 2020, pp. 145-174
Con la sua voce: i primi peritesti degli Oscar Mondadori Opere di Italo Calvino
In: «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», II, 5, 2020, pp. 145-174
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palermitano, Andrea
Le città invisibili sulle mappe del mondo. Una ricognizione
In: «Enthymema», XXV, 2020, pp. 295-308
Le città invisibili sulle mappe del mondo. Una ricognizione
In: «Enthymema», XXV, 2020, pp. 295-308
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Massafra, Sara
Per una fenomenologia della conoscenza: Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino
In: «Autografo», XXVIII, 64, 2020, pp. 29-40
Per una fenomenologia della conoscenza: Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino
In: «Autografo», XXVIII, 64, 2020, pp. 29-40
[Critica / articolo su periodico culturale]
Villa, Paola
Mollusk-Writers. Spacetime Revolutions in a Literary Shell
In: «Journal of Modern Literature», 43, 2020, p. 21
Mollusk-Writers. Spacetime Revolutions in a Literary Shell
In: «Journal of Modern Literature», 43, 2020, p. 21
[Critica / articolo su periodico culturale]
Franzone, Adele Colli
La leggerezza. Letteratura e Matematica
In: «Economia Aziendale Online 2000 Web», 11, 2020, pp. 83-85
La leggerezza. Letteratura e Matematica
In: «Economia Aziendale Online 2000 Web», 11, 2020, pp. 83-85
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chattopadhyay, Arka
Mathematical Possibilities in Modernism. Can Literature be a System?
In: «Journal of Humanistic Mathematics», X, 1, gennaio 2020, pp. 295-316
Mathematical Possibilities in Modernism. Can Literature be a System?
In: «Journal of Humanistic Mathematics», X, 1, gennaio 2020, pp. 295-316
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (2.763)
- Scritti (572)
- Traduzioni (68)
Anno di pubblicazione
- 1945 (2)
- 1946 (4)
- 1947 (20)
- 1948 (14)
- 1949 (3)
- 1950 (15)
- 1951 (1)
- 1952 (25)
- 1953 (24)
- 1954 (39)
- 1955 (36)
- 1956 (27)
- 1957 (31)
- 1958 (40)
- 1959 (24)
- 1960 (27)
- 1961 (17)
- 1962 (22)
- 1963 (19)
- 1964 (26)
- 1965 (9)
- 1966 (20)
- 1967 (16)
- 1968 (27)
- 1969 (21)
- 1970 (12)
- 1971 (19)
- 1972 (10)
- 1973 (27)
- 1974 (13)
- 1975 (19)
- 1976 (23)
- 1977 (31)
- 1978 (19)
- 1979 (42)
- 1980 (43)
- 1981 (61)
- 1982 (31)
- 1983 (29)
- 1984 (82)
- 1985 (81)
- 1986 (42)
- 1987 (34)
- 1988 (60)
- 1989 (48)
- 1990 (50)
- 1991 (65)
- 1992 (55)
- 1993 (47)
- 1994 (58)
- 1995 (49)
- 1996 (60)
- 1997 (53)
- 1998 (52)
- 1999 (62)
- 2000 (61)
- 2001 (46)
- 2002 (50)
- 2003 (44)
- 2004 (50)
- 2005 (68)
- 2006 (59)
- 2007 (44)
- 2008 (71)
- 2009 (56)
- 2010 (62)
- 2011 (60)
- 2012 (69)
- 2013 (82)
- 2014 (77)
- 2015 (93)
- 2016 (69)
- 2017 (59)
- 2018 (66)
- 2019 (59)
- 2020 (45)
- 2021 (61)
- 2022 (34)
- 2023 (149)
- 2024 (62)
- 2025 (8)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (13)
- cinese RP (367)
- croato (6)
- danese (2)
- francese (220)
- galiziano (3)
- giapponese (3)
- inglese (491)
- italiano (1.986)
- montenegrino (2)
- norvegese (2)
- olandese (5)
- polacco (99)
- portoghese (49)
- romeno (5)
- russo (2)
- slovacco (1)
- spagnolo (108)
- svedese (1)
- tedesco (50)
- turco (2)
- ungherese (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (3.403)