Hai cercato:
Tipo di risorsa = articolo su periodico culturale; Lingua = italiano; Opera collegata = Lezioni americane
Risultati 1–50 di 51 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Re, Lucia
Calvino and the Value of Literature
In: «Modern Language Notes», CXIII, 1, gennaio 1988, pp. 121-137
Calvino and the Value of Literature
In: «Modern Language Notes», CXIII, 1, gennaio 1988, pp. 121-137
[Critica / articolo su periodico culturale]
Le sei invarianti di Italo Calvino
In: «L'architettura. Cronache e storia», 8 gennaio 1988, pp. 562-563
In: «L'architettura. Cronache e storia», 8 gennaio 1988, pp. 562-563
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bartezzaghi, Stefano
Le «Memorie di Adriano» sono della Yourcenar o di Claudia Mori? Giocando con le parole e i titoli del best seller
In: «TuttoLibri», 25 febbraio 1988, p. 7
Le «Memorie di Adriano» sono della Yourcenar o di Claudia Mori? Giocando con le parole e i titoli del best seller
In: «TuttoLibri», 25 febbraio 1988, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Amico, Masolino
L'ultimo Calvino sei memorie per il Duemila
In: «TuttoLibri», XIV, 594, 27 febbraio 1988, p. 1
L'ultimo Calvino sei memorie per il Duemila
In: «TuttoLibri», XIV, 594, 27 febbraio 1988, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bresciani Califano, Mimma
«Six Memos for the Next Millennium»: letteratura tra scienza e filosofia
In: «Il Ponte», XLIV, 3, maggio 1988 - giugno 1988, pp. 99-120
«Six Memos for the Next Millennium»: letteratura tra scienza e filosofia
In: «Il Ponte», XLIV, 3, maggio 1988 - giugno 1988, pp. 99-120
[Critica / articolo su periodico culturale]
Goria, Giulio
Voliamo leggeri sul mondo. 6 proposte contro la pesantezza
In: «Paese sera. Libri», 8 giugno 1988
Voliamo leggeri sul mondo. 6 proposte contro la pesantezza
In: «Paese sera. Libri», 8 giugno 1988
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Serri, Mirella
Sorpresa: il lettore estivo è cresciuto e cerca libri di qualità
In: «TuttoLibri», 13 agosto 1988, pp. 1-2
Sorpresa: il lettore estivo è cresciuto e cerca libri di qualità
In: «TuttoLibri», 13 agosto 1988, pp. 1-2
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Toscani, Claudio
Calvino. Lezioni americane
In: «Uomini e libri», XXIV, 120, settembre 1988 - ottobre 1988, p. 74
Calvino. Lezioni americane
In: «Uomini e libri», XXIV, 120, settembre 1988 - ottobre 1988, p. 74
[Critica / articolo su periodico culturale]
Almansi, Guido
Enciclopedismo e paranoia
In: «Nuovi Argomenti», 28, ottobre 1988 - dicembre 1988, pp. 100-105
Enciclopedismo e paranoia
In: «Nuovi Argomenti», 28, ottobre 1988 - dicembre 1988, pp. 100-105
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario
Calvino e il tappeto della sapienza
In: «Linea d'ombra», VI, 31, ottobre 1988, pp. 15-17
Calvino e il tappeto della sapienza
In: «Linea d'ombra», VI, 31, ottobre 1988, pp. 15-17
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gabetta, Gianfranco
Il granchio e la farfalla. Sulle «Norton Lectures» di Calvino
In: «Aut Aut», 228, novembre 1988 - dicembre 1988, pp. 3-12
Il granchio e la farfalla. Sulle «Norton Lectures» di Calvino
In: «Aut Aut», 228, novembre 1988 - dicembre 1988, pp. 3-12
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ghidetti, Enrico; Luti, Giorgio; Nicoletti, Giuseppe
[non presente]
In: «Il Vieusseux», II, 4, gennaio 1989 - aprile 1989, pp. 97-116
[non presente]
In: «Il Vieusseux», II, 4, gennaio 1989 - aprile 1989, pp. 97-116
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guzzetta, Giorgio
La letteratura come domanda nelle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «Prometeo», IX, gennaio 1989 - marzo 1989
La letteratura come domanda nelle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «Prometeo», IX, gennaio 1989 - marzo 1989
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sacchi, Valeria
Guerra per Calvino. Controffensiva della Garzanti per riavere l'autore. Mondadori aveva pagato i diritti sull'opera 15 miliardi
In: «TuttoLibri», 9 settembre 1989, p. 11
Guerra per Calvino. Controffensiva della Garzanti per riavere l'autore. Mondadori aveva pagato i diritti sull'opera 15 miliardi
In: «TuttoLibri», 9 settembre 1989, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]
Satta, Francesca
I «Racconti» e le «Lezioni americane»
In: «Problemi», 101, gennaio 1995 - aprile 1995, pp. 90-104
I «Racconti» e le «Lezioni americane»
In: «Problemi», 101, gennaio 1995 - aprile 1995, pp. 90-104
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Picciarelli, Massimiliano
Osservazioni sulla terminologia linguistica delle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «Narrativa», 8, 1995, pp. 172-198
Osservazioni sulla terminologia linguistica delle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «Narrativa», 8, 1995, pp. 172-198
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Vivo, Albert
Il valore della letteratura nelle lezioni di Calvino
In: «Italica», LXXII, 1, marzo 1995 - giugno 1995, pp. 91-104
Il valore della letteratura nelle lezioni di Calvino
In: «Italica», LXXII, 1, marzo 1995 - giugno 1995, pp. 91-104
[Critica / articolo su periodico culturale]
Borsa, Elena
Calvino e il saggio. «Lezioni americane» e altro
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
Calvino e il saggio. «Lezioni americane» e altro
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferraro, Bruno
Figure e forme di conoscenza in alcuni testi di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXVI, 2, 99, 1998, pp. 313-322
Figure e forme di conoscenza in alcuni testi di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXVI, 2, 99, 1998, pp. 313-322
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Borsa, Elena
Il «prato infinito» della letteratura. L'argomentazione per analogia nelle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «L'immagine riflessa. Testi, società, culture», VIII, 2, 1999, pp. 303-318
Il «prato infinito» della letteratura. L'argomentazione per analogia nelle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «L'immagine riflessa. Testi, società, culture», VIII, 2, 1999, pp. 303-318
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Buccella, Lorenzo
Il cinema mentale. La sceneggiatura delle «Lezioni americane» di Calvino
In: «Versodove», VII, 12, settembre 2000, pp. 22-24
Il cinema mentale. La sceneggiatura delle «Lezioni americane» di Calvino
In: «Versodove», VII, 12, settembre 2000, pp. 22-24
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Verdicchio, Massimo
La retorica della leggerezza nelle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXXI, 4, 121, 2003, pp. 727-742
La retorica della leggerezza nelle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXXI, 4, 121, 2003, pp. 727-742
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rizzarelli, Giovanna
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino. Il testamento apocrifo
In: «Paragone. Letteratura», LIV, 45-47, febbraio 2003 - giugno 2003, pp. 145-171
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino. Il testamento apocrifo
In: «Paragone. Letteratura», LIV, 45-47, febbraio 2003 - giugno 2003, pp. 145-171
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bernardini Napoletano, Francesca
Molteplicità e leggerezza nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
In: «Avanguardia», 25, 2004, pp. 75-99
Molteplicità e leggerezza nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
In: «Avanguardia», 25, 2004, pp. 75-99
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wodzyński, Rafał
Il pianeta letteratura di Italo Calvino - tra il pensiero deconstruttivista e l'idea della letteratura
In: «Acta Philologica», 31, 2005, pp. 223-230
Il pianeta letteratura di Italo Calvino - tra il pensiero deconstruttivista e l'idea della letteratura
In: «Acta Philologica», 31, 2005, pp. 223-230
[Critica / articolo su periodico culturale]
Secchieri, FiIlippo
La pagina e il vuoto. Un attraversamento della poetica di Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 1, gennaio 2006, pp. 17-37
La pagina e il vuoto. Un attraversamento della poetica di Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 1, gennaio 2006, pp. 17-37
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giunta, Claudio
Le «Lezioni americane» di Calvino 25 anni dopo: una pietra sopra?
In: «Belfagor», LXV, 6, 30 novembre 2010, pp. 649-666
Le «Lezioni americane» di Calvino 25 anni dopo: una pietra sopra?
In: «Belfagor», LXV, 6, 30 novembre 2010, pp. 649-666
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cervini, Claudia
La prosa di Alessandro Baricco tra «visibilità» e «molteplicità»
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», 1, 2011, pp. 109-132
La prosa di Alessandro Baricco tra «visibilità» e «molteplicità»
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», 1, 2011, pp. 109-132
[Critica / articolo su periodico culturale]
Stara, Arrigo
Consistency: Calvino, Bartleby e il progetto della sesta lezione americana
In: «Contemporanea», 11, 2013, pp. 167-177
Consistency: Calvino, Bartleby e il progetto della sesta lezione americana
In: «Contemporanea», 11, 2013, pp. 167-177
[Critica / articolo su periodico culturale]
Redaelli, Stefano
Sopra-vivere nell'inferno: un'eredità calviniana
In: «Italica Wratislaviensia», 7, 2016, pp. 163-176
Sopra-vivere nell'inferno: un'eredità calviniana
In: «Italica Wratislaviensia», 7, 2016, pp. 163-176
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Merlo, Giordana
Non solo albi illustrati per i più piccoli. Quando la letteratura promuove immaginazione
In: «Ricerche Pedagogiche», LII, 206, gennaio 2018 - marzo 2018, pp. 108-127
Non solo albi illustrati per i più piccoli. Quando la letteratura promuove immaginazione
In: «Ricerche Pedagogiche», LII, 206, gennaio 2018 - marzo 2018, pp. 108-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nucci, Matteo
Le lezioni americane. 30 anni di magia
In: «Il Venerdì di Repubblica», 2 febbraio 2018, pp. 100-101
Le lezioni americane. 30 anni di magia
In: «Il Venerdì di Repubblica», 2 febbraio 2018, pp. 100-101
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Blasio, Simone
Lezioni americane. Leggere Calvino attraverso McLuhan, per una pedagogia dell'immaginazione
In: «Educazione. Giornale di pedagogia critica», IX, 2, 30 dicembre 2020, pp. 61-83
Lezioni americane. Leggere Calvino attraverso McLuhan, per una pedagogia dell'immaginazione
In: «Educazione. Giornale di pedagogia critica», IX, 2, 30 dicembre 2020, pp. 61-83
[Critica / articolo su periodico culturale]
Saccone, Antonio
Tra «leggerezza» e «visibilità». Appunti sul Dante di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLIX, 3-4, 192-193, 2021, pp. 1131-1142
Tra «leggerezza» e «visibilità». Appunti sul Dante di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLIX, 3-4, 192-193, 2021, pp. 1131-1142
[Critica / articolo su periodico culturale]
Motolese, Matteo
Lo stile saggio delle sue "Lezioni"
In: «Domenica - Sole 24 Ore», 299, 30 ottobre 2022, V
Lo stile saggio delle sue "Lezioni"
In: «Domenica - Sole 24 Ore», 299, 30 ottobre 2022, V
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (51)
Anno di pubblicazione
- 1988 (16)
- 1989 (3)
- 1995 (4)
- 1998 (3)
- 1999 (2)
- 2000 (3)
- 2001 (1)
- 2003 (2)
- 2004 (1)
- 2005 (1)
- 2006 (1)
- 2008 (1)
- 2010 (1)
- 2011 (1)
- 2013 (1)
- 2016 (3)
- 2018 (3)
- 2020 (1)
- 2021 (1)
- 2022 (1)
- 2025 (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- italiano (51)
Tipo di risorsa