Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 4.201–4.250 di 10.662 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Bloom, Harold
Italo Calvino. [Le città invisibili]
Fa parte di: Come si legge un libro (e perché), Milano, Rizzoli, 2000, pp. 71-75
Italo Calvino. [Le città invisibili]
Fa parte di: Come si legge un libro (e perché), Milano, Rizzoli, 2000, pp. 71-75
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
[non presente]
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000
[non presente]
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
Calvino
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000, pp. 407-410
Calvino
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000, pp. 407-410
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
[Sotto il sole giaguaro]
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000
[Sotto il sole giaguaro]
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000
[Critica / parte di libro]
Deidier, Roberto
Calvino e il «modello» della fiaba
Fa parte di: Dall'alto, da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano, Roma, Editori Riuniti, 2000, pp. 76-88
Calvino e il «modello» della fiaba
Fa parte di: Dall'alto, da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano, Roma, Editori Riuniti, 2000, pp. 76-88
[Critica / parte di libro]
Deidier, Roberto
Le forme di Calvino
Fa parte di: Dall'alto, da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano, Roma, Editori Riuniti, 2000, pp. 89-97
Le forme di Calvino
Fa parte di: Dall'alto, da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano, Roma, Editori Riuniti, 2000, pp. 89-97
[Critica / parte di libro]
Francese, Joseph
Le dimissioni di Calvino dal Pci
Fa parte di: Cultura e politica negli anni Cinquanta. Salinari, Pasolini, Calvino, Roma, Lithos, gennaio 2000, pp. 109-143
Le dimissioni di Calvino dal Pci
Fa parte di: Cultura e politica negli anni Cinquanta. Salinari, Pasolini, Calvino, Roma, Lithos, gennaio 2000, pp. 109-143
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Palomar e Ulisse
Fa parte di: Il chierico organico. Scritture e intellettuali, Milano, Feltrinelli, 2000, pp. 270-281
Palomar e Ulisse
Fa parte di: Il chierico organico. Scritture e intellettuali, Milano, Feltrinelli, 2000, pp. 270-281
[Critica / parte di libro]
Solmi, Sergio
Saggi sul fantastico. Dall'antichità alle prospettive del futuro
Fa parte di: Letteratura e società. Saggi sul fantastico. La responsabilità della cultura. Scritti di argomento storico e politico, Milano, Adelphi, 2000
Saggi sul fantastico. Dall'antichità alle prospettive del futuro
Fa parte di: Letteratura e società. Saggi sul fantastico. La responsabilità della cultura. Scritti di argomento storico e politico, Milano, Adelphi, 2000
[Critica / parte di libro]
Bloom, Harold
Italo Calvino
Fa parte di: How to read and Why, New York, Scribner, 2000
Italo Calvino
Fa parte di: How to read and Why, New York, Scribner, 2000
[Critica / parte di libro]
[Singer] Calvino, Esther
[Estimado Helio Orovio] Carta de Esther Calvino
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, p. 5
[Estimado Helio Orovio] Carta de Esther Calvino
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, p. 5
[Critica / parte di libro]
Calvino, Giovanna
[Querido Helio] Carta de Giovanna Calvino
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, p. 6
[Querido Helio] Carta de Giovanna Calvino
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, p. 6
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
Retorno a las raíces
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 7-8
Retorno a las raíces
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 7-8
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
La familia Calvino
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 9-22
La familia Calvino
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 9-22
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
El camino de San Giovanni
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 23-26
El camino de San Giovanni
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 23-26
[Traduzioni / parte di libro]
Orovio, Helio
El sendero de los nidos de araña
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 27-30
El sendero de los nidos de araña
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 27-30
[Critica / parte di libro]
Palazuelos, Raúl; Calvino, Italo
Una entrevista reveladora
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 31-35
Una entrevista reveladora
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 31-35
[Scritti / parte di libro]
Orovio, Helio
Día cubanos
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 36-44
Día cubanos
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 36-44
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
Realidad y fantasía
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 45-50
Realidad y fantasía
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 45-50
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
Tiempo cero
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 51-53
Tiempo cero
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 51-53
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
El hecho histórico y la imaginación en la novela
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 57-75
El hecho histórico y la imaginación en la novela
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 57-75
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
El retorno
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 76-78
El retorno
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 76-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ernesto Che Guevara
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 79-81
Ernesto Che Guevara
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 79-81
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Para la Revolució Cubana
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, p. 82
Para la Revolució Cubana
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, p. 82
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Canción de Rachel
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 83-84
Canción de Rachel
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 83-84
[Scritti / parte di libro]
Eco, Umberto
Calvino, un sutil equilibrio entre Voltaire y Leibniz
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 85-88
Calvino, un sutil equilibrio entre Voltaire y Leibniz
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 85-88
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
Testimonio gráfico
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 89-124
Testimonio gráfico
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 89-124
[Critica / parte di libro]
Zaccaria, Giuseppe
Italo Calvino
Fa parte di: Malato, Enrico, Storia della letteratura italiana. Il Novecento, IX, Roma, Salerno, 2000
Italo Calvino
Fa parte di: Malato, Enrico, Storia della letteratura italiana. Il Novecento, IX, Roma, Salerno, 2000
[Critica / parte di libro]
Montella, Luigi
La scrittura come continuità nel sistema linguistico di Italo Calvino
Fa parte di: Intersezioni novecentesche. Studi e ricerche di letteratura italiana, Salerno, Edisud, 2000
La scrittura come continuità nel sistema linguistico di Italo Calvino
Fa parte di: Intersezioni novecentesche. Studi e ricerche di letteratura italiana, Salerno, Edisud, 2000
[Critica / parte di libro]
Neri, Giuseppe
Calvino: «lancinante mondo umano»
Fa parte di: Itinerari di letteratura contemporanea. Elzeviri. Incontri. Interviste, Cosenza, Progetto 2000, 1 gennaio 2000
Calvino: «lancinante mondo umano»
Fa parte di: Itinerari di letteratura contemporanea. Elzeviri. Incontri. Interviste, Cosenza, Progetto 2000, 1 gennaio 2000
[Critica / parte di libro]
Pierangeli, Fabio
La selva, la guida, la mappa per perdersi. Da Calvino a Tabucchi
Fa parte di: Ultima narrativa italiana. 1983-2000, Roma, Studium, 2000, pp. 11-27
La selva, la guida, la mappa per perdersi. Da Calvino a Tabucchi
Fa parte di: Ultima narrativa italiana. 1983-2000, Roma, Studium, 2000, pp. 11-27
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Calvino saggista
Fa parte di: Letteratura e popolo borghese, Milano, Unicopli, 2000
Calvino saggista
Fa parte di: Letteratura e popolo borghese, Milano, Unicopli, 2000
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e popolo borghese, Milano, Unicopli, 2000
Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e popolo borghese, Milano, Unicopli, 2000
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Francesco Leonetti del 10 aprile 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 59
[Lettera a Francesco Leonetti del 10 aprile 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 59
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Francesco Leonetti del 2 giugno 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 78
[Lettera a Francesco Leonetti del 2 giugno 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Francesco Leonetti del 9 giugno 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 80
[Lettera a Francesco Leonetti del 9 giugno 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 80
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Francesco Leonetti del 13 giugno 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 82
[Lettera a Francesco Leonetti del 13 giugno 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 82
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Francesco Leonetti del 10 ottobre 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 97
[Lettera a Francesco Leonetti del 10 ottobre 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Francesco Leonetti del 9 novembre 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 123
[Lettera a Francesco Leonetti del 9 novembre 1962]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 123
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Francesco Leonetti del 24 marzo 1967]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 124
[Lettera a Francesco Leonetti del 24 marzo 1967]
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, p. 124
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Immigrazione e ideologia
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, pp. 209-210
Immigrazione e ideologia
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, pp. 209-210
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La coscienza edilizia
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, pp. 209-210
La coscienza edilizia
Fa parte di: «Gulliver». Carte Vittorini e Leonetti in Europa nel Sessanta. 1961-1967, Milano Lecce, Lupetti Piero Manni, gennaio 2000, pp. 209-210
[Scritti / parte di libro]
Belpoliti, Marco
Ping pong. Calvino e Manganelli, Manganelli e Calvino
Fa parte di: Le foglie messaggere. Scritti in onore di Giorgio Manganelli, Roma, Editori Riuniti, 2000, pp. 92-113
Ping pong. Calvino e Manganelli, Manganelli e Calvino
Fa parte di: Le foglie messaggere. Scritti in onore di Giorgio Manganelli, Roma, Editori Riuniti, 2000, pp. 92-113
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Calvino e la narrativa strutturale
Fa parte di: Letteratura italiana del Novecento. Bilancio di un secolo, Torino, Einaudi, 2000, pp. 449-472
Calvino e la narrativa strutturale
Fa parte di: Letteratura italiana del Novecento. Bilancio di un secolo, Torino, Einaudi, 2000, pp. 449-472
[Critica / parte di libro]
Bellini, Eraldo
Calvino e i classici italiani (Calvino e Manzoni)
Fa parte di: Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini, Milano, Vita e pensiero, 2000
Calvino e i classici italiani (Calvino e Manzoni)
Fa parte di: Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini, Milano, Vita e pensiero, 2000
[Critica / parte di libro]
Buczynska, Agnieszka; Wojtynek-Musik, Krystyna
La psiche in statu nascendi nella versione cosmicomica di Italo Calvino
Fa parte di: L'espressione dei sentimenti in alcuni testi narrativi italiani del Novecento, Uniwersytet Śląskiego, 2000
La psiche in statu nascendi nella versione cosmicomica di Italo Calvino
Fa parte di: L'espressione dei sentimenti in alcuni testi narrativi italiani del Novecento, Uniwersytet Śląskiego, 2000
[Critica / parte di libro]
Prete, Antonio
Come il signor Palomar riuscì a diventare una galassia
Fa parte di: «Quel libro senza uguali». Le «Operette morali» e il Novecento italiano, Roma, Bulzoni, 2000
Come il signor Palomar riuscì a diventare una galassia
Fa parte di: «Quel libro senza uguali». Le «Operette morali» e il Novecento italiano, Roma, Bulzoni, 2000
[Critica / parte di libro]
Cortellessa, Andrea
Al Leopardi ulteriore. Giorgio Manganelli e le «Operette morali»
Fa parte di: «Quel libro senza uguali». Le «Operette morali» e il Novecento italiano, Roma, Bulzoni, 2000, pp. 335-406
Al Leopardi ulteriore. Giorgio Manganelli e le «Operette morali»
Fa parte di: «Quel libro senza uguali». Le «Operette morali» e il Novecento italiano, Roma, Bulzoni, 2000, pp. 335-406
[Critica / parte di libro]
Guaragnella, Pasquale
Barocco e nuova scienza. Interpretazioni novecentesche. Nota su Calvino e Galilei
Fa parte di: Letteratura e scienza nel Novecento. Contenuti culturali e prospettive didattiche, Salerno, Laveglia, 2000, pp. 57-68
Barocco e nuova scienza. Interpretazioni novecentesche. Nota su Calvino e Galilei
Fa parte di: Letteratura e scienza nel Novecento. Contenuti culturali e prospettive didattiche, Salerno, Laveglia, 2000, pp. 57-68
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.924)
- Critica (2.597)
- Traduzioni (103)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (40)
- 1966 (25)
- 1967 (34)
- 1968 (135)
- 1969 (125)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (41)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (73)
- 1981 (23)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (83)
- 1989 (67)
- 1990 (55)
- 1991 (466)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (270)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (37)
- 2000 (1.320)
- 2001 (89)
- 2002 (140)
- 2003 (180)
- 2004 (44)
- 2005 (78)
- 2006 (42)
- 2007 (360)
- 2008 (84)
- 2009 (37)
- 2010 (26)
- 2011 (109)
- 2012 (230)
- 2013 (127)
- 2014 (37)
- 2015 (65)
- 2016 (95)
- 2017 (40)
- 2018 (51)
- 2019 (143)
- 2020 (98)
- 2021 (107)
- 2022 (357)
- 2023 (2.263)
- 2024 (305)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (320)
- italiano (9.857)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.662)