Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 4.151–4.200 di 10.812 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Introduzione
Fa parte di: Bompiani, Ginevra, Le specie del sonno, Macerata, Quodlibet, 1998
Introduzione
Fa parte di: Bompiani, Ginevra, Le specie del sonno, Macerata, Quodlibet, 1998
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera del 7 maggio 1958 a Arnaldo Bocelli]
Fa parte di: Il carteggio Bocelli. Inventario, Caltanisetta-Roma, Salvatore Sciascia, marzo 1998, XXXVIII
[Facsimile di una lettera del 7 maggio 1958 a Arnaldo Bocelli]
Fa parte di: Il carteggio Bocelli. Inventario, Caltanisetta-Roma, Salvatore Sciascia, marzo 1998, XXXVIII
[Scritti / parte di libro]
Celati, Gianni
Il racconto di superficie
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
Il racconto di superficie
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
[Critica / parte di libro]
Celati, Gianni
Il progetto «Alì Babà», trent'anni dopo
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
Il progetto «Alì Babà», trent'anni dopo
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Congetture su un dissenso
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 13-23
Congetture su un dissenso
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 13-23
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
Calvino, Celati e «Alì Babà»
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 24-54
Calvino, Celati e «Alì Babà»
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 24-54
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Guido Neri e Gianni Celati del 29 dicembre 1968]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, p. 55
[Lettera a Guido Neri e Gianni Celati del 29 dicembre 1968]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, p. 55
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati del 16 gennaio 1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 73-76
[Lettera a Gianni Celati del 16 gennaio 1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 73-76
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati del 2 marzo 1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 79-83
[Lettera a Gianni Celati del 2 marzo 1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 79-83
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La letteratura come proiezione del desiderio. Per l'«Anatomia della critica» di Northrop Frye
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 88-95
La letteratura come proiezione del desiderio. Per l'«Anatomia della critica» di Northrop Frye
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 88-95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo; Celati, Gianni
[Lettera a Guido Neri / Cinquale, 14/08/1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 118-119
[Lettera a Guido Neri / Cinquale, 14/08/1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 118-119
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo; Celati, Gianni
[Lettera a Guido Neri / Cinquale, 15/08/1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 119-122
[Lettera a Guido Neri / Cinquale, 15/08/1969]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 119-122
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Protocollo del progetto
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 125-130
Protocollo del progetto
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 125-130
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati del 2 novembre 1970]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 137-139
[Lettera a Gianni Celati del 2 novembre 1970]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 137-139
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Gianni Celati del 12 marzo 1972]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 166-168
[Lettera a Gianni Celati del 12 marzo 1972]
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 166-168
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nota a «Comiche» di Gianni Celati
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 173-175
Nota a «Comiche» di Gianni Celati
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 173-175
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lo sguardo dell'archeologo
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 197-199
Lo sguardo dell'archeologo
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 197-199
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'orecchio, il cacciatore, il pettegolo. A proposito di un saggio di Carlo Ginzburg: come ripensare al storia con un metodo che sarebbe piaciuto a Sherlock Holmes
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 305-309
L'orecchio, il cacciatore, il pettegolo. A proposito di un saggio di Carlo Ginzburg: come ripensare al storia con un metodo che sarebbe piaciuto a Sherlock Holmes
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 305-309
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Da Buster Keaton a Peter Handke
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 310-311
Da Buster Keaton a Peter Handke
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 310-311
[Scritti / parte di libro]
Vento, Sergio
Préface
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 9-10
Préface
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 9-10
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Per non contrabbandare elegie. Aspetti dell'autobiografismo calviniano
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 15-43
Per non contrabbandare elegie. Aspetti dell'autobiografismo calviniano
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 15-43
[Critica / parte di libro]
Daros, Philippe
L'évolution des conceptions romanesque d'Italo Calvino
Fa parte di: Formes et imaginaire du roman. Perspectives sur le roman antique, médiéval, classique, moderne et contemporain, Paris, Honoré Champion, 24 agosto 1998, pp. 199-212
L'évolution des conceptions romanesque d'Italo Calvino
Fa parte di: Formes et imaginaire du roman. Perspectives sur le roman antique, médiéval, classique, moderne et contemporain, Paris, Honoré Champion, 24 agosto 1998, pp. 199-212
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
L'impossibilità del giallo in Sicilia. Lettera a Leonardo Sciascia del 10 novembre 1965
Fa parte di: Leonardo Sciascia. La memoria, il futuro. Almanacco Bompiani 1999, Milano, Bompiani, dicembre 1998, p. 15
L'impossibilità del giallo in Sicilia. Lettera a Leonardo Sciascia del 10 novembre 1965
Fa parte di: Leonardo Sciascia. La memoria, il futuro. Almanacco Bompiani 1999, Milano, Bompiani, dicembre 1998, p. 15
[Scritti / parte di libro]
Giannone, Antonio Lucio
Introduzione
Fa parte di: Antonicelli, Franco, Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino, Nardò, Besa, 1999, pp. 7-17
Introduzione
Fa parte di: Antonicelli, Franco, Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino, Nardò, Besa, 1999, pp. 7-17
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La «Settimana» a Bari e a Lecce
Fa parte di: Antonicelli, Franco, Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino, Nardò, Besa, 1999, pp. 65-75
La «Settimana» a Bari e a Lecce
Fa parte di: Antonicelli, Franco, Finibusterre. Con un inedito di Italo Calvino, Nardò, Besa, 1999, pp. 65-75
[Scritti / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Cronistoria di «Lessico famigliare»
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Lessico famigliare, Torino, Einaudi, 1999, pp. 219-221
Cronistoria di «Lessico famigliare»
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Lessico famigliare, Torino, Einaudi, 1999, pp. 219-221
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Lessico famigliare» di N. Ginzburg, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Lessico famigliare, Torino, Einaudi, 1999
[«Lessico famigliare» di N. Ginzburg, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Lessico famigliare, Torino, Einaudi, 1999
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il taciturno ciarliero (per Giorgio Caproni)
Fa parte di: Caproni, Giorgio, Tutte le poesie, Milano, Garzanti, 1999, pp. 999-1002
Il taciturno ciarliero (per Giorgio Caproni)
Fa parte di: Caproni, Giorgio, Tutte le poesie, Milano, Garzanti, 1999, pp. 999-1002
[Scritti / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
L'insopprimile duplicità dell'essere. (Italo Calvino)
Fa parte di: Un altro Novecento, Firenze, La Nuova Italia, 1999
L'insopprimile duplicità dell'essere. (Italo Calvino)
Fa parte di: Un altro Novecento, Firenze, La Nuova Italia, 1999
[Critica / parte di libro]
Ferroni, Giulio
Italo Calvino
Fa parte di: Passioni del Novecento, Roma, Donzelli, 1999, pp. 123-135
Italo Calvino
Fa parte di: Passioni del Novecento, Roma, Donzelli, 1999, pp. 123-135
[Critica / parte di libro]
Luperini, Romano
Postmodernità e postmodernismo. Breve bilancio del secondo Novecento
Fa parte di: Controtempo. Critica e letteratura tra moderno e postmoderno. Proposte polemiche e bilanci di fine secolo, Napoli, Liguori, 1999
Postmodernità e postmodernismo. Breve bilancio del secondo Novecento
Fa parte di: Controtempo. Critica e letteratura tra moderno e postmoderno. Proposte polemiche e bilanci di fine secolo, Napoli, Liguori, 1999
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Calvino
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
Calvino
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Lingua
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
Lingua
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Vita attraverso le lettere
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
Vita attraverso le lettere
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Italo Calvino, «Le città invisibili»
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
Italo Calvino, «Le città invisibili»
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
La confusione di stili
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
La confusione di stili
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Realismo e neopurismo
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
Realismo e neopurismo
Fa parte di: Saggi sulla letteratura e sull'arte, I, Milano, Mondadori, 1999
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Lettera luterana a Italo Calvino [30 ottobre 1975]
Fa parte di: Saggi sulla politica e sulla società, Milano, Mondadori, 1999, p. 701
Lettera luterana a Italo Calvino [30 ottobre 1975]
Fa parte di: Saggi sulla politica e sulla società, Milano, Mondadori, 1999, p. 701
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
La centralità di Italo Calvino
Fa parte di: La letteratura italiana del Nocecento, Roma Bari, Laterza, 1999, pp. 63-65
La centralità di Italo Calvino
Fa parte di: La letteratura italiana del Nocecento, Roma Bari, Laterza, 1999, pp. 63-65
[Critica / parte di libro]
Spagnoletti, Giacinto
Chi è stato Calvino?
Fa parte di: Il teatro della memoria. Riflessioni agrodolci di fine secolo, Roma, Edizioni dell'Altana, 1999, pp. 36-42
Chi è stato Calvino?
Fa parte di: Il teatro della memoria. Riflessioni agrodolci di fine secolo, Roma, Edizioni dell'Altana, 1999, pp. 36-42
[Critica / parte di libro]
Ventrone, Giuseppe
L'essere in una «poubelle»
Fa parte di: Il paradosso del male e l'inquietudine letteraria, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999, pp. 74-96
L'essere in una «poubelle»
Fa parte di: Il paradosso del male e l'inquietudine letteraria, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999, pp. 74-96
[Critica / parte di libro]
Meschonnic, Henri
Le rythme comme éthique et poétique du traduire
Fa parte di: Poétique du traduire, Paris, Verdier, 1999, pp. 214-221
Le rythme comme éthique et poétique du traduire
Fa parte di: Poétique du traduire, Paris, Verdier, 1999, pp. 214-221
[Critica / parte di libro]
Pascal, Pia
«Le Baron perché»
Fa parte di: Feuilletons littéraires. 1955-1964, I, Paris, Fayard, 1999, pp. 432-434
«Le Baron perché»
Fa parte di: Feuilletons littéraires. 1955-1964, I, Paris, Fayard, 1999, pp. 432-434
[Critica / parte di libro]
Ragone, Giovanni
Dal regime al multimediale (1925-1980)
Fa parte di: Un secolo di libri. Storia dell'editoria in Italia dall'Unità al post-moderno, Torino, Einaudi, 1999
Dal regime al multimediale (1925-1980)
Fa parte di: Un secolo di libri. Storia dell'editoria in Italia dall'Unità al post-moderno, Torino, Einaudi, 1999
[Critica / parte di libro]
Almansi, Guido
Enciclopedismo e paranoia
Fa parte di: Pynchon, Thomas, V., Milano, Rizzoli, 1999
Enciclopedismo e paranoia
Fa parte di: Pynchon, Thomas, V., Milano, Rizzoli, 1999
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Cinque esercizi in perfetto stile Calvino
Fa parte di: Giudizi di valore, Torino, Einaudi, 1999, pp. 140-143
Cinque esercizi in perfetto stile Calvino
Fa parte di: Giudizi di valore, Torino, Einaudi, 1999, pp. 140-143
[Critica / parte di libro]
Jeuland-Meynaud, Maryse
Scienza e letteratura: categorie ed archetipi nella narrativa di Umberto Eco e Italo Calvino
Fa parte di: Idearium critico. Proposte e metodologie, Olginate, Edizioni CEISLO, 1999, pp. 51-81
Scienza e letteratura: categorie ed archetipi nella narrativa di Umberto Eco e Italo Calvino
Fa parte di: Idearium critico. Proposte e metodologie, Olginate, Edizioni CEISLO, 1999, pp. 51-81
[Critica / parte di libro]
Carducci, Nicola
Linea parabolica della narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Tra letteratura e ideologia. Occasioni critiche, Lecce, Argo, 1999
Linea parabolica della narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Tra letteratura e ideologia. Occasioni critiche, Lecce, Argo, 1999
[Critica / parte di libro]
Carducci, Nicola
Calvino e il dibattito culturale del dopoguerra
Fa parte di: Tra letteratura e ideologia. Occasioni critiche, Lecce, Argo, 1999
Calvino e il dibattito culturale del dopoguerra
Fa parte di: Tra letteratura e ideologia. Occasioni critiche, Lecce, Argo, 1999
[Critica / parte di libro]
Illiano, Antonio
Per una caratterizzazione di «Palomar»
Fa parte di: Dalla «Vita nuova» a «Palomar». Proposte di lettura con un'appendice su Pirandello docente, Napoli, L'orientale, 1999
Per una caratterizzazione di «Palomar»
Fa parte di: Dalla «Vita nuova» a «Palomar». Proposte di lettura con un'appendice su Pirandello docente, Napoli, L'orientale, 1999
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.950)
- Critica (2.716)
- Traduzioni (108)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (41)
- 1966 (25)
- 1967 (35)
- 1968 (135)
- 1969 (126)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (42)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (74)
- 1981 (24)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (84)
- 1989 (69)
- 1990 (55)
- 1991 (467)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (272)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (40)
- 2000 (1.316)
- 2001 (90)
- 2002 (142)
- 2003 (180)
- 2004 (45)
- 2005 (79)
- 2006 (43)
- 2007 (361)
- 2008 (84)
- 2009 (38)
- 2010 (28)
- 2011 (110)
- 2012 (231)
- 2013 (128)
- 2014 (37)
- 2015 (67)
- 2016 (102)
- 2017 (41)
- 2018 (54)
- 2019 (152)
- 2020 (100)
- 2021 (108)
- 2022 (373)
- 2023 (1.925)
- 2024 (344)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (331)
- italiano (9.996)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.812)