Hai cercato: Tipo di risorsa = parte di libro

Risultati 3.901–3.950 di 10.812 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
[Tre correnti del romanzo italiano d'oggi] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 152-155
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Presentazione in «il menabò (1959-1967)» a cura di D. Fiaccarini Marchi] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 155
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervista di Maria Corti] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 159
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dichiarazione sulla morte di Che Guevara]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 168
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Domenico Rea, 13 maggio 1964] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 180-181
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Situazione 1978] [estratti]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 181; 235-236; 244; 248
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervista di P. Decima Lombardi] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 190-192
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[La canzone del polistirene tradotta da Italo Calvino]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 193-196
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Sul ritratto fotografico]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 197
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[In memoria di Roland Barthes] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 198-199
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Perec, gnomo e cabalista] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 200-202
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Georges Perec oulipien
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 203-204
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Per Fourier. III. Commiato, L'utopia pulviscolare] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 204-208
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Eremita a Parigi] [estratti]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 208-213; 217-223
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[La poubelle agréée] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 213-217
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Novella e racconto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 231-233
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lezioni americane] [estratti]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 238; 248-249; 311
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervista con gli studenti di Pesaro] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 238-239
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Io ho detto che...] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 239-243
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Il mondo non è un libro, ma leggiamolo lo stesso] [estratti]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 244; 251-252
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Il mihrab] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 245
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Sotto quella pietra] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 253
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Francis Ponge] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 254
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Il sapone] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 256-257
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Tradurre è il vero modo di leggere un testo] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 258-263
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Furti ad arte] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 265
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[La penna in prima persona] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 267-269
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul Ciclo di San Giorgio degli Schiavoni di Vittorio Carpaccio (1973)
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 272-283
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[La pancia del geco] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 291-300
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dal terrazzo] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 300-303
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Le semplici qualità] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 312
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Vorrei essere Mercuzio...] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 316
[Scritti / parte di libro]
Guglielmi, Laura
La Sanremo «inesistente» di Calvino
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 5-8
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
Calvino sulla strada di San Giovanni
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, p. 9
[Critica / parte di libro]
Orengo, Nico
Un aquilone sulla strada di San Giovanni
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 11-12
[Critica / parte di libro]
Quaini, Massimo
Se un giorno d'inverno un viaggiatore...
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 13-16
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Libereso
Il personaggio. Una testimonianza di Libereso
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, p. 17
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce il risvolto di sopraccoperta La nuvola di smog e La formica argentina 1965]
Fa parte di: La nuvola di smog e La formica argentina, Milano, Mondadori, gennaio 1996, V-XVI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce Lettera a Mario Boselli, 1964]
Fa parte di: La nuvola di smog e La formica argentina, Milano, Mondadori, gennaio 1996, V-XVI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro favole d'Esopo per Valerio Adami (La mano e la linea. I piedi e la figura. La linea orizzonatele e il colore blu. La parola scritta, i colori e la voce)
Fa parte di: Adami, Valerio, Adami, Milano, Skira, 1996, pp. 9-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nota di Italo Calvino
Fa parte di: Marchesini Gobetti, Ada, Diario partigiano, Torino, Einaudi, 1996, pp. 11-13
[Scritti / parte di libro]
Bollati, Giulio
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Le scelte di copertina di Italo Calvino
Fa parte di: L'oggetto libro '96. Arte della stampa, mercato e collezionismo, Milano, Sylvestre Bonnard, 1996, pp. 240-245
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Landolfi, Calvino e la metamorfosi
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Italo Calvino. Immagine e racconto
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Calvino
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 15-16
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Calvino 2
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 17-18
[Critica / parte di libro]
Manacorda, Giuliano
Sviluppo e superamento del realismo
Fa parte di: Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1996), I, Roma, Editori Riuniti, 1996, pp. 292-295
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento. Prima serie, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 430-451
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
È fantascientifico ma alla rovescia
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996, pp. 2760-2762
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa