Hai cercato: Tipo di risorsa = parte di libro

Risultati 3.901–3.950 di 10.662 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
[Per Fourier. III. Commiato, L'utopia pulviscolare] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 204-208
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Eremita a Parigi] [estratti]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 208-213; 217-223
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[La poubelle agréée] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 213-217
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Novella e racconto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 231-233
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lezioni americane] [estratti]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 238; 248-249; 311
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervista con gli studenti di Pesaro] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 238-239
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Io ho detto che...] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 239-243
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Il mondo non è un libro, ma leggiamolo lo stesso] [estratti]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 244; 251-252
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Il mihrab] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 245
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Sotto quella pietra] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 253
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Francis Ponge] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 254
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Il sapone] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 256-257
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Tradurre è il vero modo di leggere un testo] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 258-263
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Furti ad arte] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 265
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[La penna in prima persona] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 267-269
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul Ciclo di San Giorgio degli Schiavoni di Vittorio Carpaccio (1973)
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 272-283
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[La pancia del geco] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 291-300
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dal terrazzo] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, pp. 300-303
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Le semplici qualità] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 312
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Vorrei essere Mercuzio...] [estratto]
Fa parte di: Album Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1995, p. 316
[Scritti / parte di libro]
Guglielmi, Laura
La Sanremo «inesistente» di Calvino
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 5-8
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
Calvino sulla strada di San Giovanni
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, p. 9
[Critica / parte di libro]
Orengo, Nico
Un aquilone sulla strada di San Giovanni
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 11-12
[Critica / parte di libro]
Quaini, Massimo
Se un giorno d'inverno un viaggiatore...
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 13-16
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Libereso
Il personaggio. Una testimonianza di Libereso
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, p. 17
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce il risvolto di sopraccoperta La nuvola di smog e La formica argentina 1965]
Fa parte di: La nuvola di smog e La formica argentina, Milano, Mondadori, gennaio 1996, V-XVI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce Lettera a Mario Boselli, 1964]
Fa parte di: La nuvola di smog e La formica argentina, Milano, Mondadori, gennaio 1996, V-XVI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro favole d'Esopo per Valerio Adami (La mano e la linea. I piedi e la figura. La linea orizzonatele e il colore blu. La parola scritta, i colori e la voce)
Fa parte di: Adami, Valerio, Adami, Milano, Skira, 1996, pp. 9-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nota di Italo Calvino
Fa parte di: Marchesini Gobetti, Ada, Diario partigiano, Torino, Einaudi, 1996, pp. 11-13
[Scritti / parte di libro]
Bollati, Giulio
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Le scelte di copertina di Italo Calvino
Fa parte di: L'oggetto libro '96. Arte della stampa, mercato e collezionismo, Milano, Sylvestre Bonnard, 1996, pp. 240-245
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Landolfi, Calvino e la metamorfosi
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Italo Calvino. Immagine e racconto
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Calvino
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 15-16
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Calvino 2
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 17-18
[Critica / parte di libro]
Manacorda, Giuliano
Sviluppo e superamento del realismo
Fa parte di: Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1996), I, Roma, Editori Riuniti, 1996, pp. 292-295
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento. Prima serie, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 430-451
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
È fantascientifico ma alla rovescia
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
[Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Il metodo di Calvino
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Il modello della Via Lattea. La metaletteratura di Italo Calvino
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Dal testo opaco. Calvino prefatore
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
[Critica / parte di libro]
Caretti, Lanfranco
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Antichi e moderni. Studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, 1996
[Critica / parte di libro]
Bondanella, Peter E.
Beyond Neorealism: Calvino, Fellini And Fantasy
Fa parte di: Lucente, Gregory L., Italian Criticism: Literature And Culture, Ann Arbor, Mich., Michigan Romance Studies, 1996, pp. 103-120
[Critica / parte di libro]
Frongia, Terri
Cosmifantasies: Humanistic Visions Of Immortality In Italian Science Fiction
Fa parte di: Slusser, George Edgar; Rabkin, Eric S.; Westfahl, Gary, Immortal Engines: Life Extension And Immortality In Science Fiction And Fantasy, Athens Ga., University of Georgia Press, 1996, pp. 158-169
[Critica / parte di libro]
Martellini, Luigi
Strutture polidimensionali e cristalli in Calvino
Fa parte di: Nel labirinto delle scritture, Roma, Salerno, 1996
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Tra i pioppi della risaia la «cinecittà» delle mondine. Il regista di «Caccia tragica» sta girando «Riso amaro»
Fa parte di: Rosso fuoco. Il cinema di Giuseppe De Santis, Torino, Lindau, 1996, pp. 209-213
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera alla dottoressa Marisa Di Russo del 3 dicembre 1976]
Fa parte di: Cipangu Monogatari. Il Giappone raccontato dai libri. Museo nazionale d'arte orientale, Roma, 7 dicembre 1995 - 25 febbraio 1996, Roma, Aistugia, 1996, fig. 22
[Scritti / parte di libro]
Petrucciani, Mario
L'ultimo Calvino e (forse) Pitagora
Fa parte di: Studi di teoria e storia letteraria in onore di Peter De Meijer, Firenze, Franco Cesati, 1996
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e Roland Barthes. Incontri di metodo e di sensibilità
Fa parte di: Studi di teoria e storia letteraria in onore di Peter De Meijer, Firenze, Franco Cesati, 1996
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa