Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 2.651–2.700 di 10.662 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Sperso per il mondo
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 210-219
Sperso per il mondo
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 210-219
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il vitellino con le corna d'oro
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 220-224
Il vitellino con le corna d'oro
Fa parte di: Le più belle fiabe italiane, Torino, Einaudi scuola, 1992, pp. 220-224
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli
Fa parte di: Levi, Carlo, Cristo si è fermato a Eboli, Torino, Einaudi, 1992, IX-XII
Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli
Fa parte di: Levi, Carlo, Cristo si è fermato a Eboli, Torino, Einaudi, 1992, IX-XII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il mio amico Massimo
Fa parte di: Mila, Massimo, Scritti di montagna, Torino, Einaudi, 1992, XIX-XXII
Il mio amico Massimo
Fa parte di: Mila, Massimo, Scritti di montagna, Torino, Einaudi, 1992, XIX-XXII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervento alla riunione della Commissione culturale del Pci del 20-21 novembre 1954]
Fa parte di: Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell'Istituto Gramsci negli anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Editori Riuniti, 1992, pp. 63-64, 90
[Intervento alla riunione della Commissione culturale del Pci del 20-21 novembre 1954]
Fa parte di: Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell'Istituto Gramsci negli anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Editori Riuniti, 1992, pp. 63-64, 90
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervento alla riunione della Commissione culturale del Pci del 23-24 luglio 1956]
Fa parte di: Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell'Istituto Gramsci negli anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Editori Riuniti, 1992, p. 108
[Intervento alla riunione della Commissione culturale del Pci del 23-24 luglio 1956]
Fa parte di: Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell'Istituto Gramsci negli anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Editori Riuniti, 1992, p. 108
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Intervento alla riunione della Commissione culturale del Pci del 15-16 novembre 1956]
Fa parte di: Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell'Istituto Gramsci negli anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Editori Riuniti, 1992, p. 109, 118
[Intervento alla riunione della Commissione culturale del Pci del 15-16 novembre 1956]
Fa parte di: Vittoria, Albertina, Togliatti e gli intellettuali. Storia dell'Istituto Gramsci negli anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Editori Riuniti, 1992, p. 109, 118
[Scritti / parte di libro]
Citati, Pietro; Manganelli, Giorgio
La morte degli amici
Fa parte di: Citati, Pietro, Ritratti di donne, Milano, Rizzoli, 1992, pp. 305-312
La morte degli amici
Fa parte di: Citati, Pietro, Ritratti di donne, Milano, Rizzoli, 1992, pp. 305-312
[Critica / parte di libro]
Varese, Claudio
Le sfide di Italo Calvino
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 213-223
Le sfide di Italo Calvino
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 213-223
[Critica / parte di libro]
Varese, Claudio
Italo Calvino: una complessa continuità
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 224-229
Italo Calvino: una complessa continuità
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 224-229
[Critica / parte di libro]
Varese, Claudio
Calvino librettista e scrittore in versi
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 230-252
Calvino librettista e scrittore in versi
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 230-252
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Claudio Varese del 20 gennaio 1973 su «Le città invisibili»]
Fa parte di: Varese, Claudio, Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 380-381
[Lettera a Claudio Varese del 20 gennaio 1973 su «Le città invisibili»]
Fa parte di: Varese, Claudio, Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 380-381
[Scritti / parte di libro]
Varese, Claudio
Dialogo sulle «Città invisibili»
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 377-381
Dialogo sulle «Città invisibili»
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 377-381
[Critica / parte di libro]
Varese, Claudio
Lettera a Calvino su «Palomar»
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 382-387
Lettera a Calvino su «Palomar»
Fa parte di: Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992, pp. 382-387
[Critica / parte di libro]
Spriano, Paolo
Un Calvino rivoluzionario
Fa parte di: Le passioni di un decennio. 1946-1956, Roma, l'Unità, 1992
Un Calvino rivoluzionario
Fa parte di: Le passioni di un decennio. 1946-1956, Roma, l'Unità, 1992
[Critica / parte di libro]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
I «ridimensionatori»
Fa parte di: Il ritorno del cretino, Milano, Mondadori, 1992
I «ridimensionatori»
Fa parte di: Il ritorno del cretino, Milano, Mondadori, 1992
[Critica / parte di libro]
Muscetta, Carlo
Via Uffici del Vicario
Fa parte di: L'erranza. Memorie in forma di lettere, Valverde, Il Girasole, 1992
Via Uffici del Vicario
Fa parte di: L'erranza. Memorie in forma di lettere, Valverde, Il Girasole, 1992
[Critica / parte di libro]
Baldissone, Giusi
Tempo in frantumi, tempo di novella: Italo Calvino
Fa parte di: Le voci della novella. Storia di una scrittura da ascolto, Firenze, Olschki, 1992, pp. 267-273
Tempo in frantumi, tempo di novella: Italo Calvino
Fa parte di: Le voci della novella. Storia di una scrittura da ascolto, Firenze, Olschki, 1992, pp. 267-273
[Critica / parte di libro]
Siciliano, Enzo
I miei autori
Fa parte di: Romanzo e destini, Roma Napoli, Theoria, 1992, p. 20
I miei autori
Fa parte di: Romanzo e destini, Roma Napoli, Theoria, 1992, p. 20
[Critica / parte di libro]
Cederna, Camilla
Pavese desnudo
Fa parte di: Il lato forte e il lato debole, Milano, Mondadori, 1992, pp. 178-179
Pavese desnudo
Fa parte di: Il lato forte e il lato debole, Milano, Mondadori, 1992, pp. 178-179
[Critica / parte di libro]
Dedola, Rossana
Dal sentiero dei ragni alla via sugli alberi, ossia dalla fiaba della resistenza alla fiaba dell'esistenza: la prima produzione narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: La via dei simboli. Psicologia analitica e letteratura italiana, Milano, Franco Angeli, 1992, pp. 90-118
Dal sentiero dei ragni alla via sugli alberi, ossia dalla fiaba della resistenza alla fiaba dell'esistenza: la prima produzione narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: La via dei simboli. Psicologia analitica e letteratura italiana, Milano, Franco Angeli, 1992, pp. 90-118
[Critica / parte di libro]
The Garden of Forking Paths: Exploratory Fictions
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 7-32
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 7-32
[Critica / parte di libro]
Calvino's Cosmos and the Gazing I
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 33-56
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 33-56
[Critica / parte di libro]
Cosmogony, Cosmography, and the Cosmicomical Stories
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 57-75
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 57-75
[Critica / parte di libro]
Identifying the Labyrinth: From The Path to the Nest of Spiders to Marcovaldo
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 76-104
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 76-104
[Critica / parte di libro]
Literature as Web: The Castle of Crossed Destinies and If on a winter's night a traveler
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 105-131
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 105-131
[Critica / parte di libro]
Observing the Invisible: Invisible Cities and Mr. Palomar
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 132-156
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 132-156
[Critica / parte di libro]
Interior Cosmos, Inward Civilization
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 157-186
Fa parte di: Hume, Kathryn, Calvino's Fictions. Cogito And Cosmos, Oxford New York, Clarendon Press, 1992, pp. 157-186
[Critica / parte di libro]
Marshall, Brenda K.
Structuralism And Italo Calvino's Sign In Space
Fa parte di: Teaching The Postmodern: Fiction And Theory, New York, Routledge, 1992, pp. 19-48
Structuralism And Italo Calvino's Sign In Space
Fa parte di: Teaching The Postmodern: Fiction And Theory, New York, Routledge, 1992, pp. 19-48
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La decapitazione dei Capi. Abbozzo d'un romanzo
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 33-42
La decapitazione dei Capi. Abbozzo d'un romanzo
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 33-42
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Piccolo Sillabario Illustrato. Da Georges Perec
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 201-212
Piccolo Sillabario Illustrato. Da Georges Perec
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 201-212
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Storia del regno dei vampiri
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 317-329
Storia del regno dei vampiri
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 317-329
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il crollo del tempo. Su alcuni disegni di Saul Steinberg
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 401-407
Il crollo del tempo. Su alcuni disegni di Saul Steinberg
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 401-407
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Definizioni di territori: l'erotico. Il sesso e il riso
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 427-430
Definizioni di territori: l'erotico. Il sesso e il riso
Fa parte di: «Il Caffè» Politico e letterario. Antologia (1953-1977), Bergamo, Lubrina editore, 1992, pp. 427-430
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giorgio Manganelli del 31 marzo 1979]
Fa parte di: Per Giorgio Manganelli. Pavia, 28 maggio 1992, Varzi, Guardamagna, 1992, p. 20
[Lettera a Giorgio Manganelli del 31 marzo 1979]
Fa parte di: Per Giorgio Manganelli. Pavia, 28 maggio 1992, Varzi, Guardamagna, 1992, p. 20
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dedica manoscritta del Castello dei destini incrociati a Giorgio Manganelli]
Fa parte di: Per Giorgio Manganelli. Pavia, 28 maggio 1992, Varzi, Guardamagna, 1992, p. 103
[Dedica manoscritta del Castello dei destini incrociati a Giorgio Manganelli]
Fa parte di: Per Giorgio Manganelli. Pavia, 28 maggio 1992, Varzi, Guardamagna, 1992, p. 103
[Scritti / parte di libro]
Falaschi, Giovanni
Un monumento a Calvino
Fa parte di: Tirature '92, Milano, Baldini & Castoldi, 1992, pp. 112-121
Un monumento a Calvino
Fa parte di: Tirature '92, Milano, Baldini & Castoldi, 1992, pp. 112-121
[Critica / parte di libro]
De Federicis, Lidia
«Le notti dell'UNPA» di Italo Calvino
Fa parte di: Leggere gli anni verdi. Racconti di letture sull'infanzia e l'adolescenza, Roma, E/O, 1992, pp. 65-70
«Le notti dell'UNPA» di Italo Calvino
Fa parte di: Leggere gli anni verdi. Racconti di letture sull'infanzia e l'adolescenza, Roma, E/O, 1992, pp. 65-70
[Critica / parte di libro]
Dulac, Paulette
Marcovaldo: contes pour les temps modernes
Fa parte di: À la recherche du populaire. Études rassemblées et présentées par Antoine Court. En hommage à la mémoire de Michel Nathan, Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 1992, pp. 163-176
Marcovaldo: contes pour les temps modernes
Fa parte di: À la recherche du populaire. Études rassemblées et présentées par Antoine Court. En hommage à la mémoire de Michel Nathan, Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 1992, pp. 163-176
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
Il linguaggio dell'attesa
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 71-103
Il linguaggio dell'attesa
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 71-103
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
Risposta a Calvino
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 105-116
Risposta a Calvino
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 105-116
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
Risposta a Bárberi Squarotti
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 117-126
Risposta a Bárberi Squarotti
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 117-126
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
«Ti con zero» o la precarietà del progetto
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 127-148
«Ti con zero» o la precarietà del progetto
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 127-148
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
Un continuum di progettazione
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 149-154
Un continuum di progettazione
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 149-154
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
L'immaginazione logica
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 155-168
L'immaginazione logica
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 155-168
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
La polvere della storia
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 169-188
La polvere della storia
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 169-188
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
Il complesso stile calviniano
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 189-198
Il complesso stile calviniano
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 189-198
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
Per Calvino
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 199-204
Per Calvino
Fa parte di: Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli, Genova, Tilgher, 1992, pp. 199-204
[Critica / parte di libro]
Ferraro, Bruno
Ordine geometrico e ordine narrativo nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Riflessi e riflessioni: Italian reflections, Adelaide, The Italian Discipline, the Flinders University of South Australia, 1992
Ordine geometrico e ordine narrativo nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Riflessi e riflessioni: Italian reflections, Adelaide, The Italian Discipline, the Flinders University of South Australia, 1992
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Il principe che sposò una rana
Fa parte di: Fiabe italiane, Milano, Einaudi scuola, 1992, pp. 7-11
Il principe che sposò una rana
Fa parte di: Fiabe italiane, Milano, Einaudi scuola, 1992, pp. 7-11
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.924)
- Critica (2.597)
- Traduzioni (103)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (40)
- 1966 (25)
- 1967 (34)
- 1968 (135)
- 1969 (125)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (41)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (73)
- 1981 (23)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (83)
- 1989 (67)
- 1990 (55)
- 1991 (466)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (270)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (37)
- 2000 (1.320)
- 2001 (89)
- 2002 (140)
- 2003 (180)
- 2004 (44)
- 2005 (78)
- 2006 (42)
- 2007 (360)
- 2008 (84)
- 2009 (37)
- 2010 (26)
- 2011 (109)
- 2012 (230)
- 2013 (127)
- 2014 (37)
- 2015 (65)
- 2016 (95)
- 2017 (40)
- 2018 (51)
- 2019 (143)
- 2020 (98)
- 2021 (107)
- 2022 (357)
- 2023 (2.263)
- 2024 (305)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (320)
- italiano (9.857)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.662)