Hai cercato: Tipo di risorsa = parte di libro

Risultati 2.001–2.050 di 10.662 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Le fiabe africane
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 3-10
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di Serafino Amabile Guastella
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 65-81
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Le fiabe del focolare» di Jacob e Wilhelm Grimm
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 83-95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Mimi siciliani» di Francesco Lanza
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 97-107
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La tradizione popolare nelle fiabe
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 109-128
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La mappa delle metafore
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 129-146
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«I racconti di Mamma l'Oca» di Charles Perrault
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 147-154
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Novelline popolari siciliane» raccolte e annotate da Giuseppe Pitrè
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 155-158
[Scritti / parte di libro]
Spriano, Paolo
Le mutazioni di Calvino
Fa parte di: L'ultima ricerca di Paolo Spriano. Dagli archivi dell'Urss i documenti segreti sui tentativi per salvare Antonio Gramsci, Roma, l'Unità, 27 ottobre 1988
[Critica / parte di libro]
Vittorini, Elio
Il visconte dimezzato
Fa parte di: I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 43-44
[Critica / parte di libro]
Vittorini, Elio
L'entrata in guerra
Fa parte di: I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 81-82
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[«I ragazzi della spiaggia» di R. Viani, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 137-138
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tempi stretti» di O. Ottieri, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 145-146
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L'entusiasta» di G. Pirelli, risvolto di copertina]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 147-150
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Le memorie del vecchio maresciallo» di M. La Cava, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 151-153
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Gli zii di Sicilia» di L. Sciascia, risvolto]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 154-155
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il colonnello mi manda a dire» di L. Della Mea risvolto]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 156-157
[Scritti / parte di libro]
Block, Alan A.
The Utopian Reality of Italo Calvino: «Baron in the Trees»
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 5-15
[Critica / parte di libro]
Muckley, Peter A.
A Senseless Cluster. A Note on Literary Allusion and Literacy in «Baron in the Trees»
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 17-22
[Critica / parte di libro]
Nardella, Rosa
«Il Barone Rampante»: un Don Quijote della filosofia dei lumi
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 23-30
[Critica / parte di libro]
Franke, William
The Deconstructive Antilogic of «Le città invisibili»
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 31-41
[Critica / parte di libro]
Pedoto, A. Constance
Game Playing in the Fiction of Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 43-53
[Critica / parte di libro]
Guj, Luisa
«Quale storia laggiù attende la fine?» The Lettore's Successful Quest in Calvino's «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 65-73
[Critica / parte di libro]
Van Der Linde, Gerhard
Notes on Calvino's «Lettura di un'onda»
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 75-80
[Critica / parte di libro]
De Vivo, Albert
Calvino's Palomar and Decostruction. Similarities and Differences
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 81-91
[Critica / parte di libro]
Cannon, JoAnn
Writing and the Unwritten World in «Sotto il Sole giaguaro»
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 93-99
[Critica / parte di libro]
Schneider, Marilyn
Indistinct Boundaries: Calvino's Taste for Otherness
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 101-112
[Critica / parte di libro]
Carter, Albert Howard, III
Flaming Crystals: Calvino's Dialectical Imagination (and the Reader's?)
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 115-123
[Critica / parte di libro]
Beard, P. W.
Once upon a Time in Calvino's «If on a Winter's Night a Traveler»
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 55-63
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La molle Luna
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'origine degli Uccelli
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Priscilla
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mitosi
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Meiosi
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L’inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Novara, Mondadori - De Agostini, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La famiglia di Pascual Duarte» di C.J. Cela, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Cela, Camilo José, La famiglia di Pascual Duarte, Torino, Einaudi, 1989
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il «Candide» di Voltaire
Fa parte di: Voltaire, Candido ovvero l'ottimismo, Milano, Rizzoli, 1989, pp. 5-11
[Scritti / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Le città invisibili
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 22-25
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 25-27
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Dopo l'avanguardia. Da Moravia a Pasolini, da Calvino a Sciascia, da Arbasino a Eco: una serrata, polemica indagine critica sulle esperienze più significative della narrativa contemporanea, Ancona Bologna, Transeuropa, 1989, pp. 27-31
[Critica / parte di libro]
Parise, Goffredo
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
Fa parte di: Opere, II, Milano, Mondadori, 1989
[Critica / parte di libro]
Vigorelli, Giancarlo
[L'entrata in guerra]
Fa parte di: Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989
[Critica / parte di libro]
Vigorelli, Giancarlo
[Fiabe italiane]
Fa parte di: Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989
[Critica / parte di libro]
Vigorelli, Giancarlo
[La giornata d'uno scrutatore]
Fa parte di: Carte d'identità. Il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, 1989
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa