Hai cercato: Tipo di risorsa = parte di libro

Risultati 1.901–1.950 di 10.662 totali | Nuova ricerca

Gabbi, Gabriela
La forma dello spazio come forma della scrittura. Un'analisi delle «Cosmicomiche»
Fa parte di: Le scritture della ragione, Roma, Edizioni Radio Italiana, 1987, pp. 25-31
[Critica / parte di libro]
Bonura, Giuseppe
La fantasia e l'ostacolo
Fa parte di: Le scritture della ragione, Roma, Edizioni Radio Italiana, 1987, pp. 32-36
[Critica / parte di libro]
Valdrè, Lido
Problemi e teoremi. La funzione dell'immaginario
Fa parte di: Le scritture della ragione, Roma, Edizioni Radio Italiana, 1987, pp. 37-42
[Critica / parte di libro]
Squarotti Barberi, Giorgio
Il teorema e il labirinto della scrittura
Fa parte di: Le scritture della ragione, Roma, Edizioni Radio Italiana, 1987, pp. 43-51
[Critica / parte di libro]
Campagnoli, Ruggero
I livelli di realtà nella scrittura. Calvino: da «Una pietra sopra» al «Piccolo sillabario illustrato»
Fa parte di: Le scritture della ragione, Roma, Edizioni Radio Italiana, 1987, pp. 52-57
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
Fa parte di: Italo Calvino tra realtà e favola, Catania, 1987, pp. 133-159
[Critica / parte di libro]
Pampaloni, Geno
Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento, II, Milano, Garzanti, 1987
[Critica / parte di libro]
Kuon, Peter
A che ti serve, allora, tanto viaggiare? Il viaggio come metafora semiologica in «Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: La letteratura di viaggio. Storia e prospettive di un genere letterario, Milano, Guerini, 1987
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino e Galileo
Fa parte di: «Il gusto dei contemporanei». Quaderno numero tre. Italo Calvino, Pesaro, Banca Popolare Pesarese, 1987, pp. 21-22
[Critica / parte di libro]
Mauri, Paolo
Lavorare in pubblico (appunti per una biografia intellettuale)
Fa parte di: «Il gusto dei contemporanei». Quaderno numero tre. Italo Calvino, Pesaro, Banca Popolare Pesarese, 1987, pp. 25-27
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
Presentazione
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 3-8
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Comment j'ai écrit un de mes livres
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 9-28
[Scritti / parte di libro]
Falcetto, Bruno
La tensione dell'esistenza. Vitalismo e razionalità in Calvino dal «Sentiero» allo «Scrutatore»
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 29-55
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Le metafore dei «Nostri antenati»
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 57-83
[Critica / parte di libro]
Hume, Kathryn
La commedia cosmica di Italo Calvino: una mitografia per l'età della scienza
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 85-106
[Critica / parte di libro]
Carlino, Marcello
Il discorso-silenzio e i racconti «possibili» di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 107-123
[Critica / parte di libro]
Gabellone, Lino
Aporie del raccontare
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 125-146
[Critica / parte di libro]
Muzzioli, Francesco
Polvere di utopia
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 147-156
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Come raccontare in una notte buia e tempestosa
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 157-178
[Critica / parte di libro]
Boselli, Mario
La polvere della storia
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 179-197
[Critica / parte di libro]
Testa, Enrico
No se sabe lo quiere decír: la ricerca della saggezza di Palomar
Fa parte di: Italo Calvino/1, vol. 1, Genova, Tilgher, gennaio 1987 - giugno 1987, pp. 199-212
[Critica / parte di libro]
Puig, Montserrat
Presentació
Fa parte di: Calvino, Italo, Si una nit d'hivern un viatger, vol. 12, Barcelona [Barcellona], Edicions 62, 1987, pp. 5-7
[Critica / parte di libro]
Celati, Gianni
Palomar, nella prosa del mondo
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 227-242
[Critica / parte di libro]
Prete, Antonio
Palomar o la vertigine della misura
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 243-250
[Critica / parte di libro]
Verdino, Stefano
Ariosto in Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 251-258
[Critica / parte di libro]
Gioanola, Elio
Modalità del fantastico nell'opera di I. Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 259-281
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
L'italiano di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 283-296
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Il significato del grigio. Calvino e le forme del saggio
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 297-327
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Guido
I sentieri di I. Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 329-347
[Critica / parte di libro]
Gramigna, Giuliano
Piega per piega
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 349-354
[Critica / parte di libro]
Terrone, Giorgio
Dentro e fuori il linguaggio. La grammatica normativa di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 355-361
[Critica / parte di libro]
West, Rebecca J.
L'identità americana di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 363-374
[Critica / parte di libro]
Lucente, Gregory L.; Calvino, Italo
Un'intervista con Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 375-386
[Scritti / parte di libro]
Almansi, Guido; Calvino, Italo
Intervista a Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 387-408
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Mario Boselli,] Parigi, 16.9.68
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 409-410
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Mario Boselli,] Parigi, 3 aprile 69
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 410-411
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Beatrice Solinas Donghi,] Torino, 30 giugno 1969
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 411-413
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Mario Boselli,] Parigi 23.10.1969
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 413-416
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Goffredo Fofi,] Roma. 30.1.84
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, pp. 416-418
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera ad Antonio Prete,] Roma 10.3.84
Fa parte di: Italo Calvino/2, vol. 2, Genova, Tilgher, luglio 1987 - dicembre 1987, p. 419
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Comment j'ai écrit un de mes livres
Fa parte di: La Bibliothèque Oulipienne, vol. 2, Paris, Ramsay, 24 agosto 1987, pp. 25-44
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Goffredo Parise, 19 dicembre 1963]
Fa parte di: Parise, Goffredo, Opere, vol. 1, Milano, Mondadori, ottobre 1987, p. 1569
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Goffredo Parise, 14 gennaio 1964]
Fa parte di: Parise, Goffredo, Opere, vol. 1, Milano, Mondadori, ottobre 1987, p. 1576
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Poème à lipogrammes vocaliques progressifs
Fa parte di: La Bibliothèque Oulipienne, vol. 1, Parigi, Ramsay, 6 ottobre 1987, p. 63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Piccolo Sillabario Illustrato (da Georges Perec)
Fa parte di: La Bibliothèque Oulipienne, vol. 1, Parigi, Ramsay, 6 ottobre 1987, pp. 97-121
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Georges Perec oulipien [poesia]
Fa parte di: La Bibliothèque Oulipienne, vol. 1, Parigi, Ramsay, 6 ottobre 1987, p. 110
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La molle Luna
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'origine degli Uccelli
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa