Hai cercato: Tipo di risorsa = parte di libro

Risultati 1.601–1.650 di 10.662 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Le età dell'uomo
Fa parte di: Sinigaglia, Alberto, Vent'anni al Duemila, Torino, Edizioni Radio Italiana, 1982, pp. 21-28
[Scritti / parte di libro]
Lattarulo, Leonardo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: La ricerca narrativa tra logica e misticismo, Roma, Carte Segrete, 1982, pp. 17-24, 36-42
[Critica / parte di libro]
Genette, Gérard
Le Chevalier inexistant
Fa parte di: Palimpsestes. La littérature au second degré, Paris, Éditions du Seuil, 1982, pp. 223-225
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Zaide ovvero il serraglio
Fa parte di: Mozart e le turcherie, Venezia, Teatro la Fenice, 1982, p. 45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una «zona Guarnieri»
Fa parte di: Per Silvio Guarnieri. Omaggi e testimonianze, Pisa, Nistri-Lischi, 1982, p. 111
[Scritti / parte di libro]
Russi, Antonio
Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura Italiana Contemporanea, III, Roma, Lucarini, 1982, pp. 453-463
[Critica / parte di libro]
Chicco Vitzizzai, Elisabetta
Introduzione
Fa parte di: Scrittori e industria. Dal «Menabo» di Vittorini e Calvino alla «letteratura selvaggia», Torino, Paravia, 1982
[Critica / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Uccelli da gabbia e da voliera» di A. de Carlo, quarta di copertina]
Fa parte di: de Carlo, Andrea, Uccelli da gabbia e da voliera, Torino, Einaudi, 1982
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Uno scrittore contemporaneo da scoprire
Fa parte di: Queneau, Raymond, Bus, due tempi da Esercizi di stile, Bologna, Emilia Romagna Teatro, 1982, pp. 6-11
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giuseppe Prezzolini del 29 ottobre 1958]
Fa parte di: I cento anni di Giuseppe Prezzolini. Catalogo della mostra bio-bibliografica, [Locarno], Pedrazzini, Biblioteca Cantonale di Lugano, 1982, p. 45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Piccola cosmogonia portatile» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2 gennaio 1982
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Piccola guida alla Piccola cosmogonia
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2 gennaio 1982, pp. 147-183
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il taciturno ciarliero
Fa parte di: Genova a Giorgio Caproni, Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, maggio 1982, pp. 247-250
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'esattezza e il caso, Nota
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Le più belle pagine di Tommaso Landolfi scelte da Italo Calvino, Milano, Rizzoli, ottobre 1982, pp. 415-426
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il cielo, l'uomo, l'elefante
Fa parte di: Plinio Secondo, Gaio, Storia naturale, vol. 1, Torino, Einaudi, 11 dicembre 1982, VII-XVI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L'angelo di Avrigue» d F. Biamonti, quarta di copertina]
Fa parte di: Biamonti, Francesco, L'angelo di Avrigue, Torino, Einaudi, gennaio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Glossario dei termini locali
Fa parte di: Biamonti, Francesco, L'angelo di Avrigue, Torino, Einaudi, gennaio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tolstoj» di P. Citati, quarta di copertina]
Fa parte di: Citati, Pietro, Tolstoj, Milano, Longanesi, 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tolstoj» di P. Citati, breve giudizio sul quartino pubblicitario per librai]
Fa parte di: Citati, Pietro, Tolstoj, Milano, Longanesi, 1983
[Scritti / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità», Roma Bari, Laterza, 1983, pp. 71-85
[Critica / parte di libro]
Bollati, Giulio
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 1983
[Critica / parte di libro]
Amoroso, Giuseppe
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti, Milano, Mursia, 1983, pp. 167-170
[Critica / parte di libro]
Amoroso, Giuseppe
[Palomar]
Fa parte di: Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti, Milano, Mursia, 1983, pp. 369-371
[Critica / parte di libro]
Amoroso, Giuseppe
Palomar
Fa parte di: Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti, Milano, Mursia, 1983, pp. 369-371
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Come un'introduzione. Omaggio a Debenedetti
Fa parte di: Miti, finzioni e buone maniere di fine millennio, Milano, Rusconi, 1983, pp. 49-50
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
Calvino gioca con tutti i mazzi di carte
Fa parte di: Miti, finzioni e buone maniere di fine millennio, Milano, Rusconi, 1983, pp. 253-276
[Critica / parte di libro]
Siciliano, Enzo
Le ricette di Calvino
Fa parte di: La bohème del mare. Dieci anni di letteratura, 1972-1982, Milano, Mondadori, 1983, pp. 157-160
[Critica / parte di libro]
Biasin, Gian Paolo
4/3 πr ³
Fa parte di: Icone Italiane, Roma, Bulzoni, 1983, pp. 209-237
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli avanguardisti a Mentone
Fa parte di: Racconti italiani del Novecento, Milano, Mondadori, 1983, pp. 1262-1290
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Viaggio nell'Arcipelago che non c'è
Fa parte di: Hic sunt leones. Geografia fantastica e viaggi straordinari, Milano, Electa, gennaio 1983, pp. 30-31
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Abitante di frontiere [su Ripellino]
Fa parte di: A.M. Ripellino poeta-slavista. Lunarionuovo. Bimestrale di letteratura diretto da M. Grasso, San Giovanni La Punta, Lunarionuovo, 1983, pp. 27-28
[Scritti / parte di libro]
Helmich, Werner
Leseabenteuer. Zur Thematisierung der Lektüre in Calvinos Roman «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
Fa parte di: Aspekte der Erzählens in der modernen italienischen Literatur, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1983
[Critica / parte di libro]
Schulz-Buschhaus, Ulrich; Meter, Helmut
Italo Calvinos erzählte Stadt
Fa parte di: Aspekte der Erzählens in der modernen italienischen Literatur, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1983
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Author's note
Fa parte di: Marcovaldo or The Seasons in the city, New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Author's note
Fa parte di: Marcovaldo or The Seasons in the city, London [Londra], Secker & Warburg, 1983, p. 3
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'inaugurazione. Venezio primo tempo
Fa parte di: Aristarco, Guido, Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol, Bari, Dedalo, 1983, pp. 245-247
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'avventura di un fotografo
Fa parte di: 10 registi italiani, 10 racconti italiani, Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983, pp. 109-117
[Scritti / parte di libro]
Maselli, Francesco
Anch'io come Antonino cerco nella fotografia
Fa parte di: 10 registi italiani, 10 racconti italiani, Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983, pp. 118-119
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Una vita londinese» di H. James, quarta di copertina]
Fa parte di: James, Henry, Una vita londinese, Torino, Einaudi, 12 febbraio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «La scarpa da donna»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «Il bottone»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «La camicia da uomo»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «Il guanciale»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Lo stadio di Wimbledon» di D. Del Giudice, quarta di copertina]
Fa parte di: Del Giudice, Daniele, Lo stadio di Wimbledon, Torino, Einaudi, maggio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le Odissee nell'Odissea
Fa parte di: Risalire il Nilo. Mito fiaba allegoria, Palermo, Sellerio, maggio 1983, pp. 33-38
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Racconti fantastici dell'ottocento»] Introduzione
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 5-14 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Storia del demoniaco Pacheco» di J. Potocki, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 17-18 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Sortilegio d’autunno» di J. von Eichendorff, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 28 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’uomo della sabbia» di E.T.A. Hoffmann, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 42 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La novella di Willie il Vagabondo» di W. Scott, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 76 (volume I)
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa