Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 1.501–1.550 di 10.812 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Sobrero, Ornella
Calvino, scrittore «rampante»
Fa parte di: La mutevole forma, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1979
Calvino, scrittore «rampante»
Fa parte di: La mutevole forma, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1979
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
A domanda risponde
Fa parte di: Cavaliere. Maestri contemporanei n. 25, Milano, Vanessa, 1979
A domanda risponde
Fa parte di: Cavaliere. Maestri contemporanei n. 25, Milano, Vanessa, 1979
[Scritti / parte di libro]
Mathews, Richard
t zero
Fa parte di: Survey of Science Fiction Literature, V, Englewood Cliffs, Salem Press, 1979, p. 36
t zero
Fa parte di: Survey of Science Fiction Literature, V, Englewood Cliffs, Salem Press, 1979, p. 36
[Critica / parte di libro]
Stableford, Brian
Cosmicomics
Fa parte di: Survey of Science Fiction Literature, V, Englewood Cliffs, Salem Press, 1979, p. 88
Cosmicomics
Fa parte di: Survey of Science Fiction Literature, V, Englewood Cliffs, Salem Press, 1979, p. 88
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Casorati]
Fa parte di: Francesco Casorati, Sesto Ulteriano; San Giuliano Milanese, Grafis, 1979
[Casorati]
Fa parte di: Francesco Casorati, Sesto Ulteriano; San Giuliano Milanese, Grafis, 1979
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Testimonianza]
Fa parte di: Ajello, Nello, Intellettuali e Pci. 1944-1958, Roma-Bari, Laterza, febbraio 1979, p. 413
[Testimonianza]
Fa parte di: Ajello, Nello, Intellettuali e Pci. 1944-1958, Roma-Bari, Laterza, febbraio 1979, p. 413
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli indistinti confini
Fa parte di: Ovidio Nasone, Publio, Metamorfosi, Torino, Einaudi, 17 novembre 1979, VII-XVI
Gli indistinti confini
Fa parte di: Ovidio Nasone, Publio, Metamorfosi, Torino, Einaudi, 17 novembre 1979, VII-XVI
[Scritti / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Milano, Feltrinelli, 1980, pp. 406-426
L'arco e le pietre
Fa parte di: La tradizione del Novecento, Milano, Feltrinelli, 1980, pp. 406-426
[Critica / parte di libro]
Barilli, Renato
Due aggiunte per Gadda e Calvino
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980
Due aggiunte per Gadda e Calvino
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980
[Critica / parte di libro]
Barilli, Renato
I racconti di Calvino
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980, pp. 240-250
I racconti di Calvino
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980, pp. 240-250
[Critica / parte di libro]
Barilli, Renato
Calvino e la fantascienza
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980, pp. 251-255
Calvino e la fantascienza
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980, pp. 251-255
[Critica / parte di libro]
Barilli, Renato
Uomini e nani
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980, pp. 290-303
Uomini e nani
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980, pp. 290-303
[Critica / parte di libro]
Bocelli, Arnaldo
I racconti di Calvino
Fa parte di: Letteratura del Novecento. Serie seconda, Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, 1980, pp. 352-357
I racconti di Calvino
Fa parte di: Letteratura del Novecento. Serie seconda, Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, 1980, pp. 352-357
[Critica / parte di libro]
Ferrucci, Franco
Modelli letterari e autobiografia dell'opera
Fa parte di: Il giardino simbolico. Modelli letterari e autobiografia dell'opera, Roma, Bulzoni, 1980
Modelli letterari e autobiografia dell'opera
Fa parte di: Il giardino simbolico. Modelli letterari e autobiografia dell'opera, Roma, Bulzoni, 1980
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La letteratura italiana sulla Resistenza
Fa parte di: Neorealismo. Poetiche e polemiche, Milano, il Saggiatore, 1980, pp. 91-98
La letteratura italiana sulla Resistenza
Fa parte di: Neorealismo. Poetiche e polemiche, Milano, il Saggiatore, 1980, pp. 91-98
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Testimonianza]
Fa parte di: Omaggio a Francesco Menzio, Torino, Ages arti grafiche, 1980
[Testimonianza]
Fa parte di: Omaggio a Francesco Menzio, Torino, Ages arti grafiche, 1980
[Scritti / parte di libro]
Bouissy, André
Fantasie, fantastique, «fantascienza» (Zavattini, Buzzati, Calvino et quelques autres)
Fa parte di: Letteratura e società. Scritti di italianistica e di critica letteraria per il XXV anniversario dell'insegnamento universitario di Giuseppe Petronio, Palermo, G. B. Palumbo, 1980, pp. 649-666
Fantasie, fantastique, «fantascienza» (Zavattini, Buzzati, Calvino et quelques autres)
Fa parte di: Letteratura e società. Scritti di italianistica e di critica letteraria per il XXV anniversario dell'insegnamento universitario di Giuseppe Petronio, Palermo, G. B. Palumbo, 1980, pp. 649-666
[Critica / parte di libro]
Wahl, François
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Le baron perché, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 1980, pp. 1-6
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Le baron perché, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 1980, pp. 1-6
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Introduction by the author [introduzione alla versione inglese dei Nostri antenati]
Fa parte di: Our Ancestors, London [Londra], Pan and Secker & Warburg, 1980, VII-X
Introduction by the author [introduzione alla versione inglese dei Nostri antenati]
Fa parte di: Our Ancestors, London [Londra], Pan and Secker & Warburg, 1980, VII-X
[Scritti / parte di libro]
Illiano, Antonio
Calvino, Italo
Fa parte di: Columbia Dictionary of Modern European Literature, New York, Columbia University Press, 1980, pp. 135-136
Calvino, Italo
Fa parte di: Columbia Dictionary of Modern European Literature, New York, Columbia University Press, 1980, pp. 135-136
[Critica / parte di libro]
Maurino, Ferdinando D.
Italo Calvino
Fa parte di: Encyclopedia of Short Fiction, Englewood Cliffs, Salem Press, 1980
Italo Calvino
Fa parte di: Encyclopedia of Short Fiction, Englewood Cliffs, Salem Press, 1980
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Autobiografia di uno spettatore
Fa parte di: Fellini, Federico, Fare un film, Torino, Einaudi, 1980, VII-XXIV
Autobiografia di uno spettatore
Fa parte di: Fellini, Federico, Fare un film, Torino, Einaudi, 1980, VII-XXIV
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La Fanfarlo» di C. Baudelaire, quarta di copertina]
Fa parte di: Baudelaire, Charles, La Fanfarlo, Torino, Einaudi, 5 gennaio 1980
[«La Fanfarlo» di C. Baudelaire, quarta di copertina]
Fa parte di: Baudelaire, Charles, La Fanfarlo, Torino, Einaudi, 5 gennaio 1980
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Le galline pensierose» di L. Malerba, quarta di copertina]
Fa parte di: Malerba, Luigi, Le galline pensierose, Torino, Einaudi, 12 gennaio 1980
[«Le galline pensierose» di L. Malerba, quarta di copertina]
Fa parte di: Malerba, Luigi, Le galline pensierose, Torino, Einaudi, 12 gennaio 1980
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tre racconti» di G. Flaubert, quarta di copertina]
Fa parte di: Flaubert, Gustave, Tre racconti, Torino, Einaudi, 2 febbraio 1980
[«Tre racconti» di G. Flaubert, quarta di copertina]
Fa parte di: Flaubert, Gustave, Tre racconti, Torino, Einaudi, 2 febbraio 1980
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Presentazione, Una pietra sopra]
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, VII-VIII
[Presentazione, Una pietra sopra]
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, VII-VIII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il midollo del leone
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 3-18
Il midollo del leone
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 3-18
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Natura e storia nel romanzo
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 19-38
Natura e storia nel romanzo
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 19-38
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il mare dell'oggettività
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 39-45
Il mare dell'oggettività
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 39-45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Tre correnti del romanzo italiano d'oggi
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 46-57
Tre correnti del romanzo italiano d'oggi
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 46-57
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Pavese: essere e fare
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 58-63
Pavese: essere e fare
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 58-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dialogo di due scrittori in crisi
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 64-69
Dialogo di due scrittori in crisi
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 64-69
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La «belle époque» inaspettata
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 70-74
La «belle époque» inaspettata
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 70-74
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I beatniks e il «sistema»
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 75-81
I beatniks e il «sistema»
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 75-81
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La sfida al labirinto
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 82-97
La sfida al labirinto
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 82-97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un'amara serenità
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 98-99
Un'amara serenità
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 98-99
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'antitesi operaia
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 100-113
L'antitesi operaia
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 100-113
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Non darò più fiato alle trombe
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 114-115
Non darò più fiato alle trombe
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 114-115
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'italiano, una lingua tra le altre lingue
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 116-121
L'italiano, una lingua tra le altre lingue
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 116-121
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'antilingua
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 122-126
L'antilingua
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 122-126
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Vittorini. Progettazione e letteratura
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 127-149
Vittorini. Progettazione e letteratura
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 127-149
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Filosofia e letteratura
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 150-156
Filosofia e letteratura
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 150-156
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Definizioni di territori: il comico
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 157-158
Definizioni di territori: il comico
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 157-158
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Per chi si scrive? Lo scaffale ipotetico
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 159-163
Per chi si scrive? Lo scaffale ipotetico
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 159-163
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cibernetica e fantasmi. Appunti sulla narrativa come processo combinatorio
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 164-181
Cibernetica e fantasmi. Appunti sulla narrativa come processo combinatorio
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 164-181
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il rapporto con la luna
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 182-183
Il rapporto con la luna
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 182-183
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Due interviste su scienza e letteratura. I.
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 184-188
Due interviste su scienza e letteratura. I.
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 184-188
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Due interviste su scienza e letteratura. II
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 189-191
Due interviste su scienza e letteratura. II
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 189-191
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Per una letteratura che chieda di più. Vittorini e il sessantotto
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 192-194
Per una letteratura che chieda di più. Vittorini e il sessantotto
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 192-194
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La letteratura come proiezione del desiderio. Per l'«Anatomia della critica» di Northop Frye
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 195-203
La letteratura come proiezione del desiderio. Per l'«Anatomia della critica» di Northop Frye
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 195-203
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.950)
- Critica (2.716)
- Traduzioni (108)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (41)
- 1966 (25)
- 1967 (35)
- 1968 (135)
- 1969 (126)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (42)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (74)
- 1981 (24)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (84)
- 1989 (69)
- 1990 (55)
- 1991 (467)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (272)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (40)
- 2000 (1.316)
- 2001 (90)
- 2002 (142)
- 2003 (180)
- 2004 (45)
- 2005 (79)
- 2006 (43)
- 2007 (361)
- 2008 (84)
- 2009 (38)
- 2010 (28)
- 2011 (110)
- 2012 (231)
- 2013 (128)
- 2014 (37)
- 2015 (67)
- 2016 (102)
- 2017 (41)
- 2018 (54)
- 2019 (152)
- 2020 (100)
- 2021 (108)
- 2022 (373)
- 2023 (1.905)
- 2024 (344)
- 2025 (59)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (331)
- italiano (9.996)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.812)