Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 11.151–11.200 di 11.214 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Abbrugiati, Perle
La scrittura «a frequenze armoniche» di Calvino, ovvero: Dire più cose alla volta
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 65-74
La scrittura «a frequenze armoniche» di Calvino, ovvero: Dire più cose alla volta
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 65-74
[Critica / parte di libro]
Mozzati, Tommaso
Calvino e l'ortolano: il discorso sulle immagini e l'exemplum di Picasso
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 75-87
Calvino e l'ortolano: il discorso sulle immagini e l'exemplum di Picasso
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 75-87
[Critica / parte di libro]
Volpe, Sandro
Calvino e il cinema
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 88-95
Calvino e il cinema
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 88-95
[Critica / parte di libro]
Quasimodo, Silvia
Calvino «librettista d'eccezione» tra Singspiel, opera buffa e azioni musicali
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 96-110
Calvino «librettista d'eccezione» tra Singspiel, opera buffa e azioni musicali
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 96-110
[Critica / parte di libro]
La Monaca, Donatella
«Il mio scrivere è sempre problematico»: il diario epistolare tra Italo Calvino ed Elsa Morante
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 111-127
«Il mio scrivere è sempre problematico»: il diario epistolare tra Italo Calvino ed Elsa Morante
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 111-127
[Critica / parte di libro]
Simonetti, Gianluigi
«Un Lord inglese in una colonia». Pasolini e Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 128-143
«Un Lord inglese in una colonia». Pasolini e Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 128-143
[Critica / parte di libro]
Tuccini, Giona
Eterotopie della città in Accattone e Marcovaldo
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 144-160
Eterotopie della città in Accattone e Marcovaldo
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 144-160
[Critica / parte di libro]
Salerno, Vincenzo
«Le isole hanno un silenzio che si sente». Gli amori difficili di Italo Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 161-172
«Le isole hanno un silenzio che si sente». Gli amori difficili di Italo Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 161-172
[Critica / parte di libro]
Pagano, Marina
Molteplicità dell'inventiva: Italo Calvino e i Tarocchi
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 173-190
Molteplicità dell'inventiva: Italo Calvino e i Tarocchi
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 173-190
[Critica / parte di libro]
Tononi, Daniela
Dall'infinitamente piccolo all'infinitamente vasto. Calvino, Perec e le cose
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 191-200
Dall'infinitamente piccolo all'infinitamente vasto. Calvino, Perec e le cose
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 191-200
[Critica / parte di libro]
Carmello, Marco
Il luogo della coerenza: una riflessione sulla scrittura dell'ultimo Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 201-225
Il luogo della coerenza: una riflessione sulla scrittura dell'ultimo Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 201-225
[Critica / parte di libro]
Deidier, Roberto
Fenomenologia dell'«iperlettore»
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 226-237
Fenomenologia dell'«iperlettore»
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 226-237
[Critica / parte di libro]
Lavieri, Antorio
Ermes Marana e l'immaginario del tradurre
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 238-244
Ermes Marana e l'immaginario del tradurre
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 238-244
[Critica / parte di libro]
Perrella, Silvio
Intervista immaginaria
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 245-251
Intervista immaginaria
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 245-251
[Critica / parte di libro]
Mariani, Maria Anna
Espandere la responsabilità: Calvino
Fa parte di: L'italia e la bomba. Letteratura nell'era nucleare, Bologna, il Mulino, maggio 2025
Espandere la responsabilità: Calvino
Fa parte di: L'italia e la bomba. Letteratura nell'era nucleare, Bologna, il Mulino, maggio 2025
[Critica / parte di libro]
Palermitano, Andrea
Una collana d’autore postuma: gli Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino (1993-2023)
Fa parte di: Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica, Milano, Milano University, giugno 2025, pp. 345-372
Una collana d’autore postuma: gli Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino (1993-2023)
Fa parte di: Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica, Milano, Milano University, giugno 2025, pp. 345-372
[Critica / parte di libro]
Martinengo, Margherita
«Del tutto staccato da me»: Calvino e I giovani del Po
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, p. 309
«Del tutto staccato da me»: Calvino e I giovani del Po
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, p. 309
[Critica / parte di libro]
Cerutti, Paolo
«Un libro scritto per l'oggi»: il Castello dei destini incrociati attraverso gli autocommenti di Italo Calvino
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 657-664
«Un libro scritto per l'oggi»: il Castello dei destini incrociati attraverso gli autocommenti di Italo Calvino
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 657-664
[Critica / parte di libro]
Savio, Davide
«Far parlare la plastica». Il polistirene di Calvino tra cinema, industria e antropologia
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 665-673
«Far parlare la plastica». Il polistirene di Calvino tra cinema, industria e antropologia
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 665-673
[Critica / parte di libro]
Trisolino, Maria Sofia
«Evadere dall’evasione» della musica. Le canzoni di Franco Fortini e Italo Calvino per Cantacronache
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 683-688
«Evadere dall’evasione» della musica. Le canzoni di Franco Fortini e Italo Calvino per Cantacronache
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 683-688
[Critica / parte di libro]
Ciancamerla, Giulio
America paese di Dio: il reportage cinematografico di Italo Calvino
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 1055-1064
America paese di Dio: il reportage cinematografico di Italo Calvino
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 1055-1064
[Critica / parte di libro]
Agamben, Giorgio
Italo Calvino
Fa parte di: Amicizie, Torino, Einaudi, agosto 2025
Italo Calvino
Fa parte di: Amicizie, Torino, Einaudi, agosto 2025
[Critica / parte di libro]
Perrella, Silvio
Preludio per un prisma di sguardi
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 6-9
Preludio per un prisma di sguardi
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 6-9
[Critica / parte di libro]
Clemente, Antonio Alberto
Introduzione
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 10-13
Introduzione
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 10-13
[Critica / parte di libro]
Clemente, Antonio Alberto
Le città inesauribili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 14-27
Le città inesauribili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 14-27
[Critica / parte di libro]
Bilò, Federico
Pensieri dell'occhio. Realtà e immaginazione ne Le città invisibili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 28-37
Pensieri dell'occhio. Realtà e immaginazione ne Le città invisibili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 28-37
[Critica / parte di libro]
Palestini, Caterina
I disegni per le città invisibili di Calvino
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 38-45
I disegni per le città invisibili di Calvino
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 38-45
[Critica / parte di libro]
Ulisse, Alberto
L'immagine del viaggio ne Le città invisibili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 46-63
L'immagine del viaggio ne Le città invisibili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 46-63
[Critica / parte di libro]
Buonamano, Oscar
La città di Calvino: invisibile, analoga, felice
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 64-77
La città di Calvino: invisibile, analoga, felice
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 64-77
[Critica / parte di libro]
Gibellini, Pietro
Introduzione
Fa parte di: Tesio, Giovanni; Vercesi, Matteo, Italo Calvino, fra editoria e scrittura, Dueville, Ronzani, settembre 2025
Introduzione
Fa parte di: Tesio, Giovanni; Vercesi, Matteo, Italo Calvino, fra editoria e scrittura, Dueville, Ronzani, settembre 2025
[Critica / parte di libro]
Rubini, Francesca
Come le linee di una mano
Fa parte di: Calvino, Italo, Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, VII-XXXII
Come le linee di una mano
Fa parte di: Calvino, Italo, Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, VII-XXXII
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Pavese in tre libri
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 5-14
Pavese in tre libri
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 5-14
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Il compagno»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 15-18
«Il compagno»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 15-18
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Pavese tra gli dèi
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 19-21
Pavese tra gli dèi
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 19-21
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La casa editrice
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 22-26
La casa editrice
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 22-26
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Prima che il gallo canti»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 27-30
«Prima che il gallo canti»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 27-30
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Necrologio
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 31-33
Necrologio
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 31-33
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Malvagità
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 34-36
Malvagità
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 34-36
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Prefazione a «La letteratura americana e altri saggi»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 37-61
Prefazione a «La letteratura americana e altri saggi»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 37-61
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dieci anni dopo (due interviste) [Pavese fu il mio lettore ideale]
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 62-68
Dieci anni dopo (due interviste) [Pavese fu il mio lettore ideale]
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 62-68
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dieci anni dopo (due interviste) [A colloquio con Italo Calvino, dieci anni dopo Pavese]
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 68-76
Dieci anni dopo (due interviste) [A colloquio con Italo Calvino, dieci anni dopo Pavese]
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 68-76
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Essere e fare
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 77-83
Essere e fare
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 77-83
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le poesie politiche
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 84-95
Le poesie politiche
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 84-95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«La luna e i falò»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 96-99
«La luna e i falò»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 96-99
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Risvolto delle «Lettere» [1924-1944]
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 100-101
Risvolto delle «Lettere» [1924-1944]
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 100-101
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Risvolto delle «Lettere» [1945-1950]
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 101-103
Risvolto delle «Lettere» [1945-1950]
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 101-103
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La giovinezza dalle lettere
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 104-123
La giovinezza dalle lettere
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 104-123
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«La casa in collina»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 124-132
«La casa in collina»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 124-132
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il diario
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 135-137
Il diario
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 135-137
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Notte di festa»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 138-139
«Notte di festa»
Fa parte di: Scritti su Pavese, Milano, Mondadori, 16 settembre 2025, pp. 138-139
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (8.319)
- Critica (2.744)
- Traduzioni (113)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (41)
- 1966 (25)
- 1967 (35)
- 1968 (135)
- 1969 (129)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (93)
- 1973 (83)
- 1974 (106)
- 1975 (42)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (74)
- 1981 (24)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (30)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (85)
- 1989 (69)
- 1990 (55)
- 1991 (470)
- 1992 (208)
- 1993 (83)
- 1994 (272)
- 1995 (749)
- 1996 (55)
- 1997 (132)
- 1998 (53)
- 1999 (40)
- 2000 (1.316)
- 2001 (90)
- 2002 (143)
- 2003 (180)
- 2004 (45)
- 2005 (80)
- 2006 (43)
- 2007 (361)
- 2008 (84)
- 2009 (38)
- 2010 (29)
- 2011 (110)
- 2012 (231)
- 2013 (131)
- 2014 (37)
- 2015 (78)
- 2016 (102)
- 2017 (41)
- 2018 (54)
- 2019 (153)
- 2020 (102)
- 2021 (109)
- 2022 (374)
- 2023 (2.551)
- 2024 (342)
- 2025 (158)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (306)
- greco moderno (1)
- inglese (341)
- italiano (10.391)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (149)
- tedesco (22)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (11.214)