Hai cercato: Tipo di risorsa = parte di libro

Risultati 10.651–10.700 di 10.791 totali | Nuova ricerca

Notices et notes. Le vicomte pourfendu
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1116-1126
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le baron perché
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1127-1151
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le chevalier inexistant
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1151-1166
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. La Trilogie « Nos ancêtres »
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1166-1170
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Marcovaldo ou Les saisons en ville
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1170-1185
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Les villes invisibles
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1186-1214
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Si une nuit d'hiver un voyageur
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1214-1233
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Monsieur Palomar
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1233-1251
[Critica / parte di libro]
Bibliographie
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1255-1263
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Conservare la tensione. L'avventura di un soldato
Fa parte di: Numeri primi. Strategie della brevità nel Novecento italiano, Modena, Mucchi, settembre 2024, pp. 117-140
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Premessa
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 9-12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino fra gli dei
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 17-29
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
L'uomo altrove. Calvino e l'immagine del soggetto
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 31-45
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
«Contraintes» e congedi. Calvino «oulipien»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 47-57
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Postilla a una mostra: l'arazzo Millefiori di Pistoia
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 59-64
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino e il visivo. Un abbozzo di tassonomia
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 65-74
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Oggetti, fiabe, ventagli
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 75-92
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Una questioncella privata. Approssimazioni a «Flirt prima di battersi»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 93-108
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Flirt senza sesso
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 109-121
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Parole per Pin. Emergenze lessicali nel «Sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 123-133
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
«Giacinto, povero Giacinto». Intorno al capitolo IX
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 135-142
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino smemorato. L'ostensione dell'oblio come strategia memorialistica
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 143-159
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Cosimo, «or 'Tis 250 Years Since»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 161-171
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Biforcazioni, lobi, spiumii
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 173-181
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Promemoria per il prossimo decennio
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 183-198
[Critica / parte di libro]
Mazzola, Arianna
L'America di un ottimista. Calvino e la funzione della narrazione nel reportage
Fa parte di: La forma del viaggio. Per una proposta teorica del reportage, Pisa, ETS, ottobre 2024, pp. 113-127
[Critica / parte di libro]
Cassese, Sabino
Un artista e il suo tempo
Fa parte di: Calvino, Italo, Il sorpasso, Milano, Mondadori, 8 ottobre 2024, V-XXI
[Critica / parte di libro]
Campagnolo, Stefano
Nota al testo
Fa parte di: Calvino, Italo, Il sorpasso, Milano, Mondadori, 8 ottobre 2024, XXIII-XXXI
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Del mantenere la calma
Fa parte di: Il sorpasso, Milano, Mondadori, 8 ottobre 2024, pp. 57-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
A Robert B. Silvers - Pineta di Roccamare - Castiglione della Pescaia July, 26, 1976
Fa parte di: Il sorpasso, Milano, Mondadori, 8 ottobre 2024, pp. 92-107
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile della lettera a Robert B. Silvers del 26 luglio 1976]
Fa parte di: Il sorpasso, Milano, Mondadori, 8 ottobre 2024, pp. 125-129
[Scritti / parte di libro]
Karanikikj Josimovska, Jovana; Gjurcinova, Anastasija
Calvino tra i macedoni e in macedone. Una storia di ispirazione e invenzione
Fa parte di: Echi di Italo Calvino all'estero, Utrecht, Werkgroep Italië Studies; Igitur Publishing, novembre 2024
[Critica / parte di libro]
Giordano, Chiara
Italo Calvino in Spagna. presenze e assenze di uno scrittore 'altro', in Incontri
Fa parte di: Echi di Italo Calvino all'estero, Utrecht, Werkgroep Italië Studies; Igitur Publishing, novembre 2024
[Critica / parte di libro]
Baldi, Elio Attilio; Beltrami, Marzia; Dellacasa, Claudia; Gribaudi, Greta; Parigini, Margherita
Percorsi poliedrici verso vari 'metodi Calvino'. Intervista a quattro ricercatrici che hanno studiato le opere di Calvino all’estero
Fa parte di: Echi di Italo Calvino all'estero, Utrecht, Werkgroep Italië Studies; Igitur Publishing, novembre 2024
[Critica / parte di libro]
Baldi, Elio; Pennings, Linda
Opgaan in het bomenrijk: klank en betekenis in Calvino’s Baron in de bomen
Fa parte di: Echi di Italo Calvino all'estero, Utrecht, Werkgroep Italië Studies; Igitur Publishing, novembre 2024
[Critica / parte di libro]
Baldi, Elio Attilio
Altrove altravolta altre menti. La risonanza delle opere di Italo Calvino all'estero
Fa parte di: Echi di Italo Calvino all'estero, Utrecht, Werkgroep Italië Studies; Igitur Publishing, novembre 2024
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Italo Calvino, viandante nelle mappe del mondo
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 7-24
[Critica / parte di libro]
Gigliucci, Roberto
Calvino o della disperazione
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 25-48
[Critica / parte di libro]
Cenni, Alessandra
Calvino e i miti di pietra
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 49-65
[Critica / parte di libro]
Chirico, Irene
In groppa a Pegaso «in un altro spazio»: la leggerezza secondo Calvino
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 66-81
[Critica / parte di libro]
Florou, Katerina
La lingua affascinante di Italo Calvino: un’analisi linguistica sulla trilogia "I nostri antenati"
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 82-97
[Critica / parte di libro]
Ielo, Maria Angela
L’uomo e le sue metà: il Simposio di Platone ed il Visconte dimezzato di Italo Calvino
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 98-107
[Critica / parte di libro]
Macrì, Gabriella
La Seconda guerra mondiale e la Resistenza nella narrazione di Italo Calvino e di Melpo Axioti,
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 108-126
[Critica / parte di libro]
Menelaou, Elissavet
Il simbolo archetipico della Medusa nelle Lezioni americane di Italo Calvino
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 108-126
[Critica / parte di libro]
Σγουρίδου, Μαρία; Μαθιούδη, Κλεοπάτρα Μαρία
Ο Ίταλο Καλβίνο όπως αποτυπώνεται μέσα από την ελληνική αρθρογραφία
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 139-147
[Critica / parte di libro]
Tsolkas, Ioannis D.; Chatzikyriakidou, Maria
Italo Calvino e la Grecia moderna
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 148-160
[Critica / parte di libro]
Tyrou, Ioanna
L’espressione creativa degli studenti universitari attraverso i testi di Italo Calvino,
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 161-180
[Critica / parte di libro]
Zoras, Gerassimos
I tarocchi incrociati di I. Calvino ed il romanzo "Ταρώ" di A. Xanthakis
Fa parte di: Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita, Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024, pp. 181-189
[Critica / parte di libro]
Introduzione
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Curcio, Milly; Tassoni, Luigi
Una realtà «puntiforme, discontinua, instabile»
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa