Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 9.401–9.450 di 10.654 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Palermitano, Andrea
An Italian perspective on the travels of Le città invisibili in the world
Fa parte di: Circulation, Translation and Reception Across Borders. Italo Calvino’s Invisible Cities Around the World, New York; Abingdon, Routledge, 2023, pp. 290-302
An Italian perspective on the travels of Le città invisibili in the world
Fa parte di: Circulation, Translation and Reception Across Borders. Italo Calvino’s Invisible Cities Around the World, New York; Abingdon, Routledge, 2023, pp. 290-302
[Critica / parte di libro]
Carini, Michele
«Una volta scesi noi dalla montagna». La filigrana resistenziale nella «Speculazione edilizia» di Italo Calvino
Fa parte di: Raccontare la Resistenza. Studi interdisciplinari, Firenze, Franco Cesati, 2023, pp. 165-177
«Una volta scesi noi dalla montagna». La filigrana resistenziale nella «Speculazione edilizia» di Italo Calvino
Fa parte di: Raccontare la Resistenza. Studi interdisciplinari, Firenze, Franco Cesati, 2023, pp. 165-177
[Critica / parte di libro]
Latini, Ginevra
La risemantizzazione del mito in Italo Calvino per una letteratura scientifica
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 329-338
La risemantizzazione del mito in Italo Calvino per una letteratura scientifica
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 329-338
[Critica / parte di libro]
Gribaudo, Greta
Il filo d’inchiostro della scrittura e della mappa. La stilizzazione riduttiva, il grafismo lineare e l’indagine planare della città nella scrittura ecfrastica di Italo Calvino
Fa parte di: «La sintassi del mondo». La mappa e il testo, Firenze, DILEF, 2023, pp. 415-439
Il filo d’inchiostro della scrittura e della mappa. La stilizzazione riduttiva, il grafismo lineare e l’indagine planare della città nella scrittura ecfrastica di Italo Calvino
Fa parte di: «La sintassi del mondo». La mappa e il testo, Firenze, DILEF, 2023, pp. 415-439
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Un recuerdo de Italo Calvino
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 3-7
Un recuerdo de Italo Calvino
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 3-7
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Italo Calvino redactor editorial
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 8-16
Italo Calvino redactor editorial
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 8-16
[Critica / parte di libro]
Serrano Cueto, Antonio
Italo Calvino y la tradición clásica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 17-33
Italo Calvino y la tradición clásica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 17-33
[Critica / parte di libro]
Luti, Francesco
El mar en un embudo. Italo Calvino y Latinoamérica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 34-45
El mar en un embudo. Italo Calvino y Latinoamérica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 34-45
[Critica / parte di libro]
Mastrangeli, Beatrice
Una letteratura a quarantacinquemila chilometri di distanza: la riflessione di Calvino sul paesaggio-mondo tra vocazione etica ed estetica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 46-60
Una letteratura a quarantacinquemila chilometri di distanza: la riflessione di Calvino sul paesaggio-mondo tra vocazione etica ed estetica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 46-60
[Critica / parte di libro]
Di Franco, Marcella
La memoria del mondo di Italo Calvino: realtà, immaginazione e intelligenza artificiale
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 61-78
La memoria del mondo di Italo Calvino: realtà, immaginazione e intelligenza artificiale
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 61-78
[Critica / parte di libro]
Scaffai, Niccolò
Storia, natura, individui: l’ecologia di Calvino
Fa parte di: Ecologia e lavoro: saggi interdisciplinari, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 131-151
Storia, natura, individui: l’ecologia di Calvino
Fa parte di: Ecologia e lavoro: saggi interdisciplinari, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 131-151
[Critica / parte di libro]
Calvino, Giovanna
Prefazione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 7
Prefazione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 7
[Critica / parte di libro]
Campagnolo, Stefano
Introduzione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 9-15
Introduzione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 9-15
[Critica / parte di libro]
De Pasquale, Andrea
Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma: memoria di una ricomposizione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 17-22
Italo Calvino alla Biblioteca nazionale centrale di Roma: memoria di una ricomposizione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 17-22
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Lo spaventapasseri [facsimile del manoscritto]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 50-51
Lo spaventapasseri [facsimile del manoscritto]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 50-51
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dedica manoscritta del Sentiero dei nidi di ragno a Eva Mameli Calvino e Mario Calvino, Torino, ottobre 1947]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 59
[Dedica manoscritta del Sentiero dei nidi di ragno a Eva Mameli Calvino e Mario Calvino, Torino, ottobre 1947]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 59
[Scritti / parte di libro]
Pavese, Cesare
Italo Calvino: Premio Riccione ‘47 [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 60
Italo Calvino: Premio Riccione ‘47 [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 60
[Critica / parte di libro]
[Calvino, Italo]
I lavoratori torinesi presidiano gli stabilimenti. Per la difesa della libertà [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 65
I lavoratori torinesi presidiano gli stabilimenti. Per la difesa della libertà [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 65
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dedica manoscritta del Barone rampante a Eva Mameli Calvino]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 69
[Dedica manoscritta del Barone rampante a Eva Mameli Calvino]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 69
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dedica manoscritta del Barone rampante a Vera Frank]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 70
[Dedica manoscritta del Barone rampante a Vera Frank]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 70
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dove vola l'avvoltoio? [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 78
Dove vola l'avvoltoio? [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Oltre il ponte [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 78
Oltre il ponte [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul verde fiume Po [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 79
Sul verde fiume Po [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 79
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Oltre il ponte [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 80
Oltre il ponte [facsimile]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 80
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dedica manoscritta dei Racconti a Esther Singer Calvino]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 87
[Dedica manoscritta dei Racconti a Esther Singer Calvino]
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 87
[Scritti / parte di libro]
Di Nicola, Laura
În miezul lucrurilor: Calvino eseist
Fa parte di: Calvino, Italo, Provocarea labirintului, Bucureşti [Bucarest], Humanitas, 2023, pp. 7-12
În miezul lucrurilor: Calvino eseist
Fa parte di: Calvino, Italo, Provocarea labirintului, Bucureşti [Bucarest], Humanitas, 2023, pp. 7-12
[Critica / parte di libro]
Antonello, Pierpaolo; Josi, Mara; Maniero, Nicole
Introduction
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 151-154
Introduction
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 151-154
[Critica / parte di libro]
Maiolani, Michele
Autobiography as Self-Ethnography in Italo Calvino’s «La poubelle agréée»
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 155-168
Autobiography as Self-Ethnography in Italo Calvino’s «La poubelle agréée»
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 155-168
[Critica / parte di libro]
Savio, Davide
Perdere le radici. Appunti sulla modernità di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 169-177
Perdere le radici. Appunti sulla modernità di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 169-177
[Critica / parte di libro]
Baldi, Elio
Man as Memory and Metaphor of Matter: Italo Calvino’s «Priscilla» and the Narration of (Bio)science
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 178-191
Man as Memory and Metaphor of Matter: Italo Calvino’s «Priscilla» and the Narration of (Bio)science
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 178-191
[Critica / parte di libro]
Lima, Eleonora
«Le città invisibili» as Cybertext and Cyberspace: Italo Calvino, Ted Nelson, and Arata Isozaki
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 192-209
«Le città invisibili» as Cybertext and Cyberspace: Italo Calvino, Ted Nelson, and Arata Isozaki
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 192-209
[Critica / parte di libro]
Beltrami, Marzia
Italo Calvino’s Spatial Imagination: Between Intellectual Abstraction and Embodied Experience
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 210-227
Italo Calvino’s Spatial Imagination: Between Intellectual Abstraction and Embodied Experience
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 210-227
[Critica / parte di libro]
Dellacasa, Claudia
Calvino and Japanese Gardens: A «Trajectivity» between the Human and More-than-Human
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 228-241
Calvino and Japanese Gardens: A «Trajectivity» between the Human and More-than-Human
Fa parte di: Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives, 2023, pp. 228-241
[Critica / parte di libro]
D'Agata, Christian
Quando il mondo brucia. Le apocalissi senza fine di Morselli, Volponi, Calvino, Eco
Fa parte di: Letteratura e Potere/Poteri. Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Catania, 23-25 settembre 2021, Roma, Adi editore, 2023, pp. 2-11
Quando il mondo brucia. Le apocalissi senza fine di Morselli, Volponi, Calvino, Eco
Fa parte di: Letteratura e Potere/Poteri. Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Catania, 23-25 settembre 2021, Roma, Adi editore, 2023, pp. 2-11
[Critica / parte di libro]
Sgambati, Gennaro
Il Menabò e la sfida al labirinto: letteratura industriale in Vittorini e Calvino tra rappresentazione e strutturalismo
Fa parte di: Letteratura e Potere/Poteri. Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Catania, 23-25 settembre 2021, Roma, Adi editore, 2023, pp. 2-9
Il Menabò e la sfida al labirinto: letteratura industriale in Vittorini e Calvino tra rappresentazione e strutturalismo
Fa parte di: Letteratura e Potere/Poteri. Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Catania, 23-25 settembre 2021, Roma, Adi editore, 2023, pp. 2-9
[Critica / parte di libro]
Rueff, Martin
Du fond de l’opaque j’écris. Les Liguries d’Italo Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 7-10
Du fond de l’opaque j’écris. Les Liguries d’Italo Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 7-10
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Ligurie maigre et osseuse
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 41-49
Ligurie maigre et osseuse
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 41-49
[Traduzioni / parte di libro]
Calvino, Italo
Sanremo, ville de l’or
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 50-54
Sanremo, ville de l’or
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 50-54
[Traduzioni / parte di libro]
Calvino, Italo
Ligurie
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 55-70
Ligurie
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 55-70
[Traduzioni / parte di libro]
Calvino, Italo
Savone : histoire et nature
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 71-80
Savone : histoire et nature
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 71-80
[Traduzioni / parte di libro]
Calvino, Italo
La mer forme le troisième côté
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 81-92
La mer forme le troisième côté
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 81-92
[Traduzioni / parte di libro]
Calvino, Italo
Liguria magra e ossuta
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 107-115
Liguria magra e ossuta
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 107-115
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sanremo città dell’oro
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 116-120
Sanremo città dell’oro
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 116-120
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Liguria
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 121-135
Liguria
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 121-135
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Savona: storia e natura
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 136-149
Savona: storia e natura
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 136-149
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il terzo lato è il mare
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 150-154
Il terzo lato è il mare
Fa parte di: Liguries, Caen, Nous, 2023, pp. 150-154
[Scritti / parte di libro]
Michele Carini
La spéculation immobilière (1957) d'Italo Calvino : le choix d'un modèle constructif et urbanistique proscrit pour raconter les années 1950 en Italie
Fa parte di: Discours croisés sur l'architecture, Lausanne, Peter Lang, 2023, pp. 147-164
La spéculation immobilière (1957) d'Italo Calvino : le choix d'un modèle constructif et urbanistique proscrit pour raconter les années 1950 en Italie
Fa parte di: Discours croisés sur l'architecture, Lausanne, Peter Lang, 2023, pp. 147-164
[Critica / parte di libro]
Paino, Marina
Calvino e il dialogo a distanza con Sciascia
Fa parte di: La generazione di Sciascia e Pasolini (1921-1925). Atti del convegno della Fondazione Leonardo Sciascia Racalmuto 22-23 ottobre 2022 (2023)., Soveria Mannelli, Rubbettino, 2023
Calvino e il dialogo a distanza con Sciascia
Fa parte di: La generazione di Sciascia e Pasolini (1921-1925). Atti del convegno della Fondazione Leonardo Sciascia Racalmuto 22-23 ottobre 2022 (2023)., Soveria Mannelli, Rubbettino, 2023
[Critica / parte di libro]
Bruno, Enrica; Pasqual, Valentina; Tomasi, Francesca
ODI and BACODI: a study on Destini incrociati by Italo Calvino with Semantic Web Technologies
Fa parte di: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del 12º Convegno annuale AIUCD, Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023, pp. 35-40
ODI and BACODI: a study on Destini incrociati by Italo Calvino with Semantic Web Technologies
Fa parte di: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del 12º Convegno annuale AIUCD, Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023, pp. 35-40
[Critica / parte di libro]
Laneve, Cosimo
Editoriale La metascrittura di Calvino. Tratti per un design didattico
Fa parte di: Raccontare immaginando con Italo Calvino, Bari, Cafagna, 2023
Editoriale La metascrittura di Calvino. Tratti per un design didattico
Fa parte di: Raccontare immaginando con Italo Calvino, Bari, Cafagna, 2023
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.924)
- Critica (2.589)
- Traduzioni (103)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (40)
- 1966 (25)
- 1967 (34)
- 1968 (135)
- 1969 (125)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (41)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (73)
- 1981 (23)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (83)
- 1989 (67)
- 1990 (55)
- 1991 (466)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (270)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (37)
- 2000 (1.320)
- 2001 (89)
- 2002 (140)
- 2003 (180)
- 2004 (44)
- 2005 (78)
- 2006 (42)
- 2007 (360)
- 2008 (84)
- 2009 (37)
- 2010 (26)
- 2011 (109)
- 2012 (230)
- 2013 (127)
- 2014 (37)
- 2015 (65)
- 2016 (95)
- 2017 (40)
- 2018 (51)
- 2019 (143)
- 2020 (98)
- 2021 (107)
- 2022 (357)
- 2023 (2.263)
- 2024 (305)
- 2025 (26)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (320)
- italiano (9.854)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (143)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.654)