Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 851–900 di 10.670 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
I cinque scapestrati
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 447-458
I cinque scapestrati
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 447-458
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ari-ari, ciuco mio, butta danari!
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 459-468
Ari-ari, ciuco mio, butta danari!
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 459-468
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Liombruno
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 469-482
Liombruno
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 469-482
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I tre orfani
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 483-486
I tre orfani
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 483-486
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Reuccio fatto a mano
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 487-494
Il Reuccio fatto a mano
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 487-494
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Re serpente
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 495-505
Il Re serpente
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 495-505
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cola Pesce
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 506-510
Cola Pesce
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 506-510
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gràttula-Beddàttula
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 511-519
Gràttula-Beddàttula
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 511-519
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sfortuna
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 520-528
Sfortuna
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 520-528
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La serpe Pippina
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 529-540
La serpe Pippina
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 529-540
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Padron di ceci e fave
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 541-547
Padron di ceci e fave
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 541-547
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Balalicchi con la rogna
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 548-555
Il Balalicchi con la rogna
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 548-555
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Rosmarina
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 556-560
Rosmarina
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 556-560
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Diavolozoppo
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 561-564
Diavolozoppo
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 561-564
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La ragazza colomba
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 565-570
La ragazza colomba
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 565-570
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gesù e San Pietro in Sicilia
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 571-580
Gesù e San Pietro in Sicilia
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 571-580
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'orologio del Barbiere
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 581-585
L'orologio del Barbiere
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 581-585
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La sorella del Conte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 586-590
La sorella del Conte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 586-590
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le nozze d'una Regina e d'un brigante
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 591-596
Le nozze d'una Regina e d'un brigante
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 591-596
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sperso per il mondo
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 597-608
Sperso per il mondo
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 597-608
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un bastimento carico di...
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 609-618
Un bastimento carico di...
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 609-618
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il figlio del Re nel pollaio
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 619-628
Il figlio del Re nel pollaio
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 619-628
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il linguaggio degli animali e la moglie curiosa
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 629-634
Il linguaggio degli animali e la moglie curiosa
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 629-634
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il vitellino con le corna d'oro
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 635-640
Il vitellino con le corna d'oro
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 635-640
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La vecchia dell'orto
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 641-645
La vecchia dell'orto
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 641-645
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La Reginotta con le corna
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 646-653
La Reginotta con le corna
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 646-653
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giufà
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 654-668
Giufà
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 654-668
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'uomo che rubò ai banditi
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 669-672
L'uomo che rubò ai banditi
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 669-672
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sant'Antonio dà il fuoco agli uomini
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 673-676
Sant'Antonio dà il fuoco agli uomini
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 673-676
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Marzo e il pastore
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 677-678
Marzo e il pastore
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 677-678
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Salta nel mio sacco!
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 679-689
Salta nel mio sacco!
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 679-689
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Premessa
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 5-8
Premessa
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 5-8
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La distanza della Luna
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 11-31
La distanza della Luna
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 11-31
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La Luna come un fungo
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 33-45
La Luna come un fungo
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 33-45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La molle Luna
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 47-59
La molle Luna
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 47-59
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le figlie della Luna
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 61-78
Le figlie della Luna
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 61-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Senza colori
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 81-95
Senza colori
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 81-95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I meteoriti
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 97-110
I meteoriti
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 97-110
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cristalli
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 111-123
I cristalli
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 111-123
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il cielo di pietra
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 125-135
Il cielo di pietra
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 125-135
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul far del giorno
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 139-153
Sul far del giorno
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 139-153
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Fino a che dura il Sole
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 155-166
Fino a che dura il Sole
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 155-166
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Tempesta solare
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 167-181
Tempesta solare
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 167-181
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giochi senza fine
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 183-193
Giochi senza fine
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 183-193
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lo zio acquatico
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 197-213
Lo zio acquatico
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 197-213
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I dinosauri
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 215-238
I dinosauri
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 215-238
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'origine degli uccelli
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 239-255
L'origine degli uccelli
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 239-255
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le conchiglie e il tempo
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 257-263
Le conchiglie e il tempo
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 257-263
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La memoria del mondo
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 267-277
La memoria del mondo
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 267-277
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'inseguimento
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 279-297
L'inseguimento
Fa parte di: La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Club degli Editori, novembre 1968, pp. 279-297
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.928)
- Critica (2.601)
- Traduzioni (103)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (40)
- 1966 (25)
- 1967 (34)
- 1968 (135)
- 1969 (125)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (41)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (73)
- 1981 (23)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (83)
- 1989 (67)
- 1990 (55)
- 1991 (466)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (270)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (37)
- 2000 (1.320)
- 2001 (89)
- 2002 (140)
- 2003 (180)
- 2004 (44)
- 2005 (79)
- 2006 (42)
- 2007 (360)
- 2008 (84)
- 2009 (37)
- 2010 (26)
- 2011 (109)
- 2012 (230)
- 2013 (127)
- 2014 (37)
- 2015 (65)
- 2016 (95)
- 2017 (40)
- 2018 (51)
- 2019 (143)
- 2020 (98)
- 2021 (107)
- 2022 (357)
- 2023 (2.270)
- 2024 (305)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (320)
- italiano (9.865)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.670)