Hai cercato: Tipo di risorsa = parte di libro

Risultati 7.651–7.700 di 10.822 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Roma, GEDI, 29 dicembre 2020
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Roma, GEDI, 29 dicembre 2020
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Roma, GEDI, 29 dicembre 2020
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Roma, GEDI, 29 dicembre 2020
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Roma, GEDI, 29 dicembre 2020
[Scritti / parte di libro]
Palermitano, Andrea
«La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche» di Calvino. Struttura, paratesti e collocazione editoriale
Fa parte di: (Ir)raggiungibile. Altri mondi nella letteratura e nel teatro, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021, pp. 225-234
[Critica / parte di libro]
Bologna, Corrado
Don Chisciotte dimezzato e Tristram Shandy zigzagante. Tangenze cervantine e sterniane in Calvino
Fa parte di: “Buone maniere”. Iconologie, linguaggi, manierismi, antagonismi, Avellino, Sinestesie, 2021, pp. 549-578
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Natalia Ginzburg o le possibilità del romanzo borghese
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le voci della sera, Torino, GEDI, 2021, V-XII
[Scritti / parte di libro]
Brigatti, Virna
Calvino editore della «Piccola biblioteca scientifico-letteraria» Einaudi
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-8
[Critica / parte di libro]
Guazzelli, Teresa
Italo Calvino nel mare della fiabistica siciliana
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-6
[Critica / parte di libro]
Fenoglio, Chiara
Calvino “scrutatore” tra medicina, sociologia, utopia fallita
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-6
[Critica / parte di libro]
Mazzocchi, Luca
«Occhi al cielo». Note sulla luna nel secondo Calvino
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-21
[Critica / parte di libro]
Palombi, Melinda
Il prisma della simmetria nelle Città invisibili: visibilità, ordine e poesia
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-10
[Critica / parte di libro]
Petronella, Annabella
Dalle città invisibili alle città visibili. Italo Calvino sulla frontiera degli Urban Studies
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-5
[Critica / parte di libro]
Rubini, Francesca
Italo Calvino e il teorema della città
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-8
[Critica / parte di libro]
Nesi, Cristina
Le spirali di Primo Levi e di Italo Calvino fra microcosmo e macrocosmo
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-5
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Una lettera di Italo Calvino
Fa parte di: Guerra, Tonino, La valle del kamasutra. Segni sogni e altro scelti dal poeta, Milano, Bompiani, 2021, p. 3a p. non numerata dopo p. 204
[Scritti / parte di libro]
Mellarini, Bruno
Italo Calvino. Dal paesaggio allo spazio
Fa parte di: Tra spazio e paesaggio. Studi su Calvino, Biamonti, Del Giudice e Celati, Venezia-Mestre, Amos, 2021, pp. 67-141
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Introduzione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore, Barletta, Rotas, gennaio 2021
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Lettera N.20 / New York mi ha assorbito
Fa parte di: New York, l'arte delle lettere, Milano, Feltrinelli, 2021
[Scritti / parte di libro]
Elli, Tommaso; de los Ángeles Briones Rojasa, María; Gobbo, Beatrice; Parigini, Margherita; Giustetto, Virginia; Cavalloro, Valeria; Mauria, Michele
Metaphors as Knowledge Activators in Data Visualizations. The case of the Archipelago of Calvino's literary works
Fa parte di: Di Lucchio, Loredana; Imbesi, Lorenzo; Giambattista, Angela; Malakuczi, Viktor, Design Culture(s). Cumulus Conference Proceedings Roma 2021, Espo, Aalto University, 2021, pp. 906-924
[Critica / parte di libro]
Parigini, Margherita
Il corpo fra parentesi nell’opera di Italo Calvino
Fa parte di: Les lignes du corps: erotismo y literaturas románicas, New York, IDEA - Instituto de Estudios Auriseculares, 2021, pp. 91-104
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Lo stadio di Wimbledon» di D. Del Giudice, quarta di copertina]
Fa parte di: Del Giudice, Daniele, Lo stadio di Wimbledon, Torino, Einaudi, 2021, pp. 141-144
[Scritti / parte di libro]
Battistini, Andrea
«Alla ricerca della saggezza». Eraldo Bellini interprete di Galileo e di Calvino
Fa parte di: Dal 'mondo scritto' al 'mondo non scritto'. Studi di letteratura italiana per Eraldo Bellini, Pisa, ETS, febbraio 2021, pp. 25-41
[Critica / parte di libro]
Terranova, Nadia
Prefazione [Dalla favola al romanzo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Baldassari, Gabriele
Nota all'edizione [Dalla favola al romanzo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 11-12
[Critica / parte di libro]
Terranova, Nadia
Narrare in breve. Dalla favola al racconto
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 15-16
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La favola [scheda]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 17-18
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Concetto Marchesi, Il lupo e l'agnello (da Fedro) [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 19-22
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La fiaba [scheda]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 23-24
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La barba del Conte
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 25-33
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Novella e racconto [scheda]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 35-37
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Novellino [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 38-41
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giovanni Boccaccio, Decamerone [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 42-68
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Guy de Maupassant, Due amici [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 69-79
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Anton Cechov, Le ostriche [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 80-86
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nikolaj Gogol, Il naso [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 87-101
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giovanni Verga, La roba [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 102-108
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese, Vecchio mestiere [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 109-112
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Vasco Pratolini, Mestiere da vagabondo [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 113-116
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Elio Vittorini, Le arance [commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 117-126
[Scritti / parte di libro]
Terranova, Nadia
Il romanzo come mondo. Cinque capolavori
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 129-120
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Il romanzo [scheda]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 131-132
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«I viaggi di Gulliver» di J. Swift, commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 133-178
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Robinson Crusoe» di D. Defoe, commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 179-234
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Don Chisciotte della Mancia» di M. Cervantes, commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 235-281
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Le confessioni di un italiano» di I. Nievo, commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 282-325
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«I promessi sposi» di A. Manzoni, commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 326-402
[Scritti / parte di libro]
Terranova, Nadia
Storie di avventura
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 405-406
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L'isola del tesoro» di R.L. Stevenson, commento]
Fa parte di: Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 407-416
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa