Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 7.201–7.250 di 10.791 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Montale, Eugenio
Postfazione [Le Cosmicomiche]
Fa parte di: Calvino, Italo, Le Cosmicomiche, Milano, Mondadori, 2016, pp. 143-145
Postfazione [Le Cosmicomiche]
Fa parte di: Calvino, Italo, Le Cosmicomiche, Milano, Mondadori, 2016, pp. 143-145
[Critica / parte di libro]
Koesters Gensini, Sabine E.
La polifonia linguistica di Italo Calvino in traduzione. Il caso de Il barone rampante in tedesco
Fa parte di: Lingue europee a confronto. La linguistica contrastiva tra teoria, traduzione e didattica, Roma, Sapienza Università Editrice, 2016, pp. 173-206
La polifonia linguistica di Italo Calvino in traduzione. Il caso de Il barone rampante in tedesco
Fa parte di: Lingue europee a confronto. La linguistica contrastiva tra teoria, traduzione e didattica, Roma, Sapienza Università Editrice, 2016, pp. 173-206
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
L'età del ferro di Italo Calvino
Fa parte di: La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, Firenze, Franco Cesati, 2016, pp. 80-84
L'età del ferro di Italo Calvino
Fa parte di: La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, Firenze, Franco Cesati, 2016, pp. 80-84
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Shakespeare in Calvino tra la saggistica e le opere creative
Fa parte di: La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, Firenze, Franco Cesati, 2016, pp. 87-95
Shakespeare in Calvino tra la saggistica e le opere creative
Fa parte di: La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, Firenze, Franco Cesati, 2016, pp. 87-95
[Critica / parte di libro]
Tatti, Mariasilvia
Le librettiste d'après Italo Calvino. Autour de Un re in ascolto
Fa parte di: La Scène en miroir: métathéâtres italiens. Études en l'honneur de Françoise Decroisette, Parigi, Garnier, 2016, pp. 321-338
Le librettiste d'après Italo Calvino. Autour de Un re in ascolto
Fa parte di: La Scène en miroir: métathéâtres italiens. Études en l'honneur de Françoise Decroisette, Parigi, Garnier, 2016, pp. 321-338
[Critica / parte di libro]
Scognamiglio, Renata
Sulle tracce di «un altro teatro»: Un re in ascolto di Luciano Berio. Introduzione critica e documentaria
Fa parte di: Le théâtre musical de Luciano Berio. Actes de six journées d'études qui ont eu lieu à Paris et à Venise entre 2010 et 2013, II, Parigi, L'Harmattan, 2016, pp. 52-48
Sulle tracce di «un altro teatro»: Un re in ascolto di Luciano Berio. Introduzione critica e documentaria
Fa parte di: Le théâtre musical de Luciano Berio. Actes de six journées d'études qui ont eu lieu à Paris et à Venise entre 2010 et 2013, II, Parigi, L'Harmattan, 2016, pp. 52-48
[Critica / parte di libro]
Pomilio, Tommaso
Scrittura dell'ascolto. Calvino in Berio
Fa parte di: Le théâtre musical de Luciano Berio. Actes de six journées d'études qui ont eu lieu à Paris et à Venise entre 2010 et 2013, II, Parigi, L'Harmattan, 2016, pp. 117-143
Scrittura dell'ascolto. Calvino in Berio
Fa parte di: Le théâtre musical de Luciano Berio. Actes de six journées d'études qui ont eu lieu à Paris et à Venise entre 2010 et 2013, II, Parigi, L'Harmattan, 2016, pp. 117-143
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce nota al testo Ultimo viene il corvo 1969]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2016, V-VIII
Presentazione [riproduce nota al testo Ultimo viene il corvo 1969]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2016, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce nota al testo Ultimo viene il corvo 1976]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2016, VI-VIII
Presentazione [riproduce nota al testo Ultimo viene il corvo 1976]
Fa parte di: Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2016, VI-VIII
[Scritti / parte di libro]
Pavese, Cesare
Presentazione [riproduce Ultimo viene il corvo 1949]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2016, VI-VIII
Presentazione [riproduce Ultimo viene il corvo 1949]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2016, VI-VIII
[Critica / parte di libro]
Pampaloni, Geno
Postfazione [Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2016, pp. 229-230
Postfazione [Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2016, pp. 229-230
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Prezzemolina
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 5-22
Prezzemolina
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 5-22
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gràttula Beddàttula
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 23-46
Gràttula Beddàttula
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 23-46
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La ragazza mela
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 47-56
La ragazza mela
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 47-56
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La figlia del Sole
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 57-74
La figlia del Sole
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 57-74
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'amore delle tre melagrane. Bianca come il latte rossa come il sangue
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 75-91
L'amore delle tre melagrane. Bianca come il latte rossa come il sangue
Fa parte di: Fiabe di fanciulle fatate, Milano, Mondadori, 2016, pp. 75-91
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Drago dalle sette teste
Fa parte di: Fiabe a cavallo, Milano, Mondadori, 2016
Il Drago dalle sette teste
Fa parte di: Fiabe a cavallo, Milano, Mondadori, 2016
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I tre castelli
Fa parte di: Fiabe a cavallo, Milano, Mondadori, 2016
I tre castelli
Fa parte di: Fiabe a cavallo, Milano, Mondadori, 2016
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il tignoso
Fa parte di: Fiabe a cavallo, Milano, Mondadori, 2016
Il tignoso
Fa parte di: Fiabe a cavallo, Milano, Mondadori, 2016
[Scritti / parte di libro]
Chiappori, Alessandra
Le nuove città invisibili. La scrittura come gioco della rete
Fa parte di: Gamification urbana. Letture e riscritture ludiche degli spazi cittadini, Ariccia, Aracne, 2016, pp. 97-112
Le nuove città invisibili. La scrittura come gioco della rete
Fa parte di: Gamification urbana. Letture e riscritture ludiche degli spazi cittadini, Ariccia, Aracne, 2016, pp. 97-112
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Scrivere con il vuoto. Per una morfologia della narrativa calviniana
Fa parte di: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Letteratura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2016, pp. 717-724
Scrivere con il vuoto. Per una morfologia della narrativa calviniana
Fa parte di: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Letteratura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2016, pp. 717-724
[Critica / parte di libro]
Ajello, Epifanio
Di alcuni oggetti nel Marcovaldo e nel Palomar di Italo Calvino, e loro insensato uso
Fa parte di: Letteratura della letteratura. Atti del XV Convegno internazionale della MOD, 12-15 giugno 2013, 2016, pp. 227-237
Di alcuni oggetti nel Marcovaldo e nel Palomar di Italo Calvino, e loro insensato uso
Fa parte di: Letteratura della letteratura. Atti del XV Convegno internazionale della MOD, 12-15 giugno 2013, 2016, pp. 227-237
[Critica / parte di libro]
Nacinovich, Annalisa
Guardare il mondo dall’albero: la lezione di Calvino sul Settecento europeo
Fa parte di: I cantieri dell'Italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVIII congresso dell'ADI - Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), Roma, Adi editore, 2016
Guardare il mondo dall’albero: la lezione di Calvino sul Settecento europeo
Fa parte di: I cantieri dell'Italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVIII congresso dell'ADI - Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), Roma, Adi editore, 2016
[Critica / parte di libro]
Cianci, Maria Grazia; Calisi, Daniele
Narrare l'irreale. Le città invisibili svelate
Fa parte di: Le ragioni del disegno: pensiero, forma e modello nella gestione della complessità, Roma, Gangemi, 2016, pp. 1383-1390
Narrare l'irreale. Le città invisibili svelate
Fa parte di: Le ragioni del disegno: pensiero, forma e modello nella gestione della complessità, Roma, Gangemi, 2016, pp. 1383-1390
[Critica / parte di libro]
Axelrod, Mark
The Poetics of Reading in Calvino's If on a Winter’s Night a Traveler
Fa parte di: Poetics of Prose. Literary Essays from Lermontov to Calvino, Cham, Palgrave Macmillan, 2016, pp. 83-95
The Poetics of Reading in Calvino's If on a Winter’s Night a Traveler
Fa parte di: Poetics of Prose. Literary Essays from Lermontov to Calvino, Cham, Palgrave Macmillan, 2016, pp. 83-95
[Critica / parte di libro]
Scheiber, Elizabeth
Preface
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, ix-xvii
Preface
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, ix-xvii
[Critica / parte di libro]
Berkman, Natalie
Reading Calvino Reading Ariosto
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 1-21
Reading Calvino Reading Ariosto
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 1-21
[Critica / parte di libro]
Ceroni, Sara
Epiphanic Illuminations: Rewriting the Observatory in Italo Calvino's "Palomar" and Julio Cortázar's "Prosa del Observatorio"
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 23-40
Epiphanic Illuminations: Rewriting the Observatory in Italo Calvino's "Palomar" and Julio Cortázar's "Prosa del Observatorio"
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 23-40
[Critica / parte di libro]
Baldi, Elio
Italo Calvino and Science Fiction. A Little Explored Reading
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, p. 41–64
Italo Calvino and Science Fiction. A Little Explored Reading
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, p. 41–64
[Critica / parte di libro]
Elizabeth Scheiber
The Buried Harbor of the Universe: Poetic Inspiration in Calvino's Cosmicomics
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 65-76
The Buried Harbor of the Universe: Poetic Inspiration in Calvino's Cosmicomics
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 65-76
[Critica / parte di libro]
Benaglia, Cecilia
Lo stile della complessità: Italo Calvino lettore di Carlo Emilio Gadda
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 77-96
Lo stile della complessità: Italo Calvino lettore di Carlo Emilio Gadda
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 77-96
[Critica / parte di libro]
Bazzicchetto, Sebastiano
Calvino and Eco's Postmodernism: The Crossed Destinies of the Novel Before
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 97-115
Calvino and Eco's Postmodernism: The Crossed Destinies of the Novel Before
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 97-115
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 26 novembre 1957
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, pp. 10-11
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 26 novembre 1957
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, pp. 10-11
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 27 novembre 1957
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 12
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 27 novembre 1957
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 18 dicembre 1957
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 15
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 18 dicembre 1957
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 15
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 3 febbraio 1958
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 26
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 3 febbraio 1958
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 26
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 3 aprile 1958
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 31
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 3 aprile 1958
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 31
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 19 giugno 1958
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, pp. 49-50
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 19 giugno 1958
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, pp. 49-50
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 30 settembre 1958
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 55
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 30 settembre 1958
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 55
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 29 gennaio 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 60
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 29 gennaio 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 60
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 2 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 68
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 2 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 68
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 4 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 69
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 4 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 69
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 9 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 74
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 9 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 74
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 17 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 78
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 17 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 17 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 79
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 17 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 79
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 23 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 83
Italo Calvino a Elio Vittorini, Milano. / Torino, 23 aprile 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 83
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 24 luglio 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 108
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 24 luglio 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 108
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Franco Fortini, Fiumaretta di Ameglia (La Spezia). / Torino, 24 luglio 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 109
Italo Calvino a Franco Fortini, Fiumaretta di Ameglia (La Spezia). / Torino, 24 luglio 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 109
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 30 luglio 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 113
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 30 luglio 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 113
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 30 settembre 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 116
Italo Calvino a Raffaele Crovi, Milano. / Torino, 30 settembre 1959
Fa parte di: «Il menabò» di Elio Vittorini (1959-1967), Torino, Aragno, aprile 2016, p. 116
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.950)
- Critica (2.695)
- Traduzioni (108)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (41)
- 1966 (25)
- 1967 (35)
- 1968 (135)
- 1969 (126)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (42)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (74)
- 1981 (24)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (84)
- 1989 (69)
- 1990 (55)
- 1991 (468)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (272)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (40)
- 2000 (1.316)
- 2001 (90)
- 2002 (142)
- 2003 (180)
- 2004 (45)
- 2005 (79)
- 2006 (43)
- 2007 (361)
- 2008 (84)
- 2009 (38)
- 2010 (28)
- 2011 (110)
- 2012 (230)
- 2013 (128)
- 2014 (37)
- 2015 (67)
- 2016 (102)
- 2017 (41)
- 2018 (54)
- 2019 (152)
- 2020 (100)
- 2021 (108)
- 2022 (373)
- 2023 (1.995)
- 2024 (341)
- 2025 (41)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (331)
- italiano (9.975)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.791)