Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 7.051–7.100 di 10.662 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera dattiloscritta a Giorgio Marchini datata Torino 29 maggio 1978]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 9
[Facsimile di una lettera dattiloscritta a Giorgio Marchini datata Torino 29 maggio 1978]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 9
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Michele Mari del 7 giugno 1973 (facsimile e trascrizione)]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 17
[Lettera a Michele Mari del 7 giugno 1973 (facsimile e trascrizione)]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 17
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino. L'origine degli elefanti
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 19
Italo Calvino. L'origine degli elefanti
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Il mulino di Amleto» di Giorgio de Santillana - Hertha von Dechend
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 282-283
«Il mulino di Amleto» di Giorgio de Santillana - Hertha von Dechend
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 282-283
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«L’insostenibile leggerezza dell’essere» di Milan Kundera
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 311-317
«L’insostenibile leggerezza dell’essere» di Milan Kundera
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 311-317
[Scritti / parte di libro]
De Nobile, Sandro
Come dalla porta di servizio. L'uscita di Italo Calvino dal P.C.I. tra politica e letteratura
Fa parte di: Lettere e carri armati. Quattro scrittori, «Il contemporaneo,» il 1956, Pisa, ETS, ottobre 2013, p. 222
Come dalla porta di servizio. L'uscita di Italo Calvino dal P.C.I. tra politica e letteratura
Fa parte di: Lettere e carri armati. Quattro scrittori, «Il contemporaneo,» il 1956, Pisa, ETS, ottobre 2013, p. 222
[Critica / parte di libro]
Schiva, Tito
Il mondo e l’eredità di Mario Calvino
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 365-377
Il mondo e l’eredità di Mario Calvino
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 365-377
[Critica / parte di libro]
Serra, Francesca
Italo
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 381-390
Italo
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 381-390
[Critica / parte di libro]
Marchi, Loretta
L'eredità della Famiglia Calvino. Il Fondo bibliografico "Mario Calvino e Eva Mameli Calvino" della Biblioteca civica di Sanremo
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 391-398
L'eredità della Famiglia Calvino. Il Fondo bibliografico "Mario Calvino e Eva Mameli Calvino" della Biblioteca civica di Sanremo
Fa parte di: I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012, Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013, pp. 391-398
[Critica / parte di libro]
Villoro, Juan
El mapa de la lluvia
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 4-11
El mapa de la lluvia
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 4-11
[Critica / parte di libro]
Secci, María Cristina
Eva Mameli: transformar las pasiones en deber, y vivirlas,
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 12-13
Eva Mameli: transformar las pasiones en deber, y vivirlas,
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 12-13
[Critica / parte di libro]
Adami, Stefano
La sombra del padre. El caso Calvino
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 14-20
La sombra del padre. El caso Calvino
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 14-20
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Ineptos y partisanos. Imágenes de la juventud en la narrativa calviniana de los años cuarenta
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 21-25
Ineptos y partisanos. Imágenes de la juventud en la narrativa calviniana de los años cuarenta
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 21-25
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La conciencia tranquila. Apólogo sobre la honradez en el país de los corruptos
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 26-27
La conciencia tranquila. Apólogo sobre la honradez en el país de los corruptos
Fa parte di: Calvino 90, La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013, pp. 26-27
[Traduzioni / parte di libro]
Vecce, Carlo
Premessa
Fa parte di: Costagliola d'Abele, Michele, L'Oulipo e Italo Calvino, Bern, Peter Lang, 2014, XI-XIII
Premessa
Fa parte di: Costagliola d'Abele, Michele, L'Oulipo e Italo Calvino, Bern, Peter Lang, 2014, XI-XIII
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Centopagine
Fa parte di: Ferretti, Gian Carlo; Iannuzzi, Giulia, Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane, Roma, Minimum Fax, 2014
Centopagine
Fa parte di: Ferretti, Gian Carlo; Iannuzzi, Giulia, Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane, Roma, Minimum Fax, 2014
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Genesi e struttura dei «Nostri antenati»
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 219-240
Genesi e struttura dei «Nostri antenati»
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 219-240
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Calvino editore di sé medesimo
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 241-252
Calvino editore di sé medesimo
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 241-252
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Calvino lettore di Flaubert
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 253-270
Calvino lettore di Flaubert
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 253-270
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Calvino nella Resistenza
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 327-346
Calvino nella Resistenza
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 327-346
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Italo Calvino. «Le città invisibili» e la vertigine epistemica
Fa parte di: Opera critica, Milano, Mondadori, 2014
Italo Calvino. «Le città invisibili» e la vertigine epistemica
Fa parte di: Opera critica, Milano, Mondadori, 2014
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Se una notte di inverno un romanziere sognasse un aleph di dieci colori
Fa parte di: Opera critica, Milano, Mondadori, 2014
Se una notte di inverno un romanziere sognasse un aleph di dieci colori
Fa parte di: Opera critica, Milano, Mondadori, 2014
[Critica / parte di libro]
Ginzburg, Carlo
Calvino, Levi et la zone grise
Fa parte di: Levi, Primo, La zone grise. Entretien avec Anna Bravo et Federico Cereja, Paris, Éd. Payot & Rivages, 2014
Calvino, Levi et la zone grise
Fa parte di: Levi, Primo, La zone grise. Entretien avec Anna Bravo et Federico Cereja, Paris, Éd. Payot & Rivages, 2014
[Critica / parte di libro]
Mora, Franca
L'incontro con Beppe Oreffice
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 7-11
L'incontro con Beppe Oreffice
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 7-11
[Critica / parte di libro]
Zanantoni, Marzio
Costruire un pubblico
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 13-39
Costruire un pubblico
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 13-39
[Critica / parte di libro]
Mora, Franca
Per non concludere
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 83-84
Per non concludere
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 83-84
[Critica / parte di libro]
Valdemarca, Gioia
Le città invivibili. Visioni di zone industriali
Fa parte di: La geografia del racconto. Sguardi interdisciplinari sul paesaggio urbano nella narrativa italiana contemporanea, Bruxelles, Peter Lang, 2014
Le città invivibili. Visioni di zone industriali
Fa parte di: La geografia del racconto. Sguardi interdisciplinari sul paesaggio urbano nella narrativa italiana contemporanea, Bruxelles, Peter Lang, 2014
[Critica / parte di libro]
Cimador, Gianni
Calvino e lo sguardo fenomenologico della pittura
Fa parte di: Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 2014
Calvino e lo sguardo fenomenologico della pittura
Fa parte di: Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 2014
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Spazi architettonici dipinti e in-quadrati nell'opera di Calvino. Da Fabio Borbottoni a Giorgio De Chirico
Fa parte di: Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 2014, pp. 387-410
Spazi architettonici dipinti e in-quadrati nell'opera di Calvino. Da Fabio Borbottoni a Giorgio De Chirico
Fa parte di: Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 2014, pp. 387-410
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La scuola della Salamanca
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 5-20
La scuola della Salamanca
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 5-20
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Reuzzo Peperone
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 21-36
Il Reuzzo Peperone
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 21-36
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gobba, zoppa e collotorto
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 37-40
Gobba, zoppa e collotorto
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 37-40
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I due negozianti di mare
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 41-58
I due negozianti di mare
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 41-58
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le brache del Diavolo
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 59-78
Le brache del Diavolo
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 59-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le Principesse maritate al primo che passa
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 79-91
Le Principesse maritate al primo che passa
Fa parte di: Fiabe d'incantesimi, Milano, Mondadori, 2014, pp. 79-91
[Scritti / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Visibilità, leggerezza, esattezza in alcune traduzioni di Le città invisibili
Fa parte di: La traduzione. Opere e autori del Novecento, Parma, MUP, 2014, pp. 245-256
Visibilità, leggerezza, esattezza in alcune traduzioni di Le città invisibili
Fa parte di: La traduzione. Opere e autori del Novecento, Parma, MUP, 2014, pp. 245-256
[Critica / parte di libro]
Engmann, Josefine
Il libro delle letture incrociate. Italo Calvinos Schloss, in dem sich Autor, Erzähler und Leser kreuzen
Fa parte di: Erschwerte Lektüren. Der literarische Text im 20. Jahrhundert als Herausforderung für den Leser, Francoforte sul Meno, Peter Lang, 2014, pp. 95-106
Il libro delle letture incrociate. Italo Calvinos Schloss, in dem sich Autor, Erzähler und Leser kreuzen
Fa parte di: Erschwerte Lektüren. Der literarische Text im 20. Jahrhundert als Herausforderung für den Leser, Francoforte sul Meno, Peter Lang, 2014, pp. 95-106
[Critica / parte di libro]
Diazzi, Alessandra
The Symptoms of Desire. Psychoanalytic Echoes in Calvino's Short Stories
Fa parte di: The Fire Within. Desire in Modern and Contemporary Italian Literature, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2014, pp. 166-189
The Symptoms of Desire. Psychoanalytic Echoes in Calvino's Short Stories
Fa parte di: The Fire Within. Desire in Modern and Contemporary Italian Literature, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2014, pp. 166-189
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dedica de I racconti a Luigi Nono (1958)]
Fa parte di: Per Luigi Nono. Dediche / For Luigi Nono. Dedications, Venezia, Fondazione Archivio Luigi Nono Onlus, 2014, p. 14
[Dedica de I racconti a Luigi Nono (1958)]
Fa parte di: Per Luigi Nono. Dediche / For Luigi Nono. Dedications, Venezia, Fondazione Archivio Luigi Nono Onlus, 2014, p. 14
[Scritti / parte di libro]
Agovino, Teresa
Tasso, Calvino e il peso dell’armatura
Fa parte di: I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Roma Sapienza, 18-21 settembre 2013), Roma, Adi editore, 2014, pp. 1-7
Tasso, Calvino e il peso dell’armatura
Fa parte di: I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Roma Sapienza, 18-21 settembre 2013), Roma, Adi editore, 2014, pp. 1-7
[Critica / parte di libro]
Saccone, Antonio
«La continuità e la mobilità del tutto»: classici latini interpretati da Italo Calvino
Fa parte di: Il miglior fabbro. Studi offerti a Giovanni Polara, Amsterdam, Adolf M. Hakkert Editore, 2014, pp. 453-474
«La continuità e la mobilità del tutto»: classici latini interpretati da Italo Calvino
Fa parte di: Il miglior fabbro. Studi offerti a Giovanni Polara, Amsterdam, Adolf M. Hakkert Editore, 2014, pp. 453-474
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Prefazione
Fa parte di: Piacentini, Adriano, Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino, Torino, KKIEN, 2014
Prefazione
Fa parte di: Piacentini, Adriano, Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino, Torino, KKIEN, 2014
[Critica / parte di libro]
Cianci, Maria Grazia; Calisi, Daniele
Il Mondo è un libro: visioni ispirate da “Le città invisibili” di Italo Calvino
Fa parte di: El dibujo de viaje de los arquitectos. 15 Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica, Las Palmas de Gran Canaria, Servicio de Publicaciones y Difusión Científica de la ULPGC, 2014, pp. 751-759
Il Mondo è un libro: visioni ispirate da “Le città invisibili” di Italo Calvino
Fa parte di: El dibujo de viaje de los arquitectos. 15 Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica, Las Palmas de Gran Canaria, Servicio de Publicaciones y Difusión Científica de la ULPGC, 2014, pp. 751-759
[Critica / parte di libro]
Savio, Davide
Un'ipotesi di sublime nel Giappone di Italo Calvino
Fa parte di: Sublime e antisublime nella modernità, Pisa, ETS, giugno 2014, pp. 795-804
Un'ipotesi di sublime nel Giappone di Italo Calvino
Fa parte di: Sublime e antisublime nella modernità, Pisa, ETS, giugno 2014, pp. 795-804
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Il canone delle opere
Fa parte di: Letteratura italiana. La storia, i classici, l’identità nazionale, Roma, Carocci, settembre 2014, pp. 61-97
Il canone delle opere
Fa parte di: Letteratura italiana. La storia, i classici, l’identità nazionale, Roma, Carocci, settembre 2014, pp. 61-97
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Giuanni Benforte che a cinquecento diede la morte
Fa parte di: Fiabe in cui vince il più furbo, Milano, Mondadori, ottobre 2014
Giuanni Benforte che a cinquecento diede la morte
Fa parte di: Fiabe in cui vince il più furbo, Milano, Mondadori, ottobre 2014
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il gobbo Tabagnino
Fa parte di: Fiabe in cui vince il più furbo, Milano, Mondadori, ottobre 2014
Il gobbo Tabagnino
Fa parte di: Fiabe in cui vince il più furbo, Milano, Mondadori, ottobre 2014
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'Orco con le penne
Fa parte di: Fiabe in cui vince il più furbo, Milano, Mondadori, ottobre 2014
L'Orco con le penne
Fa parte di: Fiabe in cui vince il più furbo, Milano, Mondadori, ottobre 2014
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La barba del Conte
Fa parte di: Fiabe in cui vince il più furbo, Milano, Mondadori, ottobre 2014
La barba del Conte
Fa parte di: Fiabe in cui vince il più furbo, Milano, Mondadori, ottobre 2014
[Scritti / parte di libro]
Aragona, Raffaele
Italo Calvino oulipien
Fa parte di: Oulipo, Parigi, Gallimard, 30 ottobre 2014
Italo Calvino oulipien
Fa parte di: Oulipo, Parigi, Gallimard, 30 ottobre 2014
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.924)
- Critica (2.597)
- Traduzioni (103)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (40)
- 1966 (25)
- 1967 (34)
- 1968 (135)
- 1969 (125)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (41)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (73)
- 1981 (23)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (83)
- 1989 (67)
- 1990 (55)
- 1991 (466)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (270)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (37)
- 2000 (1.320)
- 2001 (89)
- 2002 (140)
- 2003 (180)
- 2004 (44)
- 2005 (78)
- 2006 (42)
- 2007 (360)
- 2008 (84)
- 2009 (37)
- 2010 (26)
- 2011 (109)
- 2012 (230)
- 2013 (127)
- 2014 (37)
- 2015 (65)
- 2016 (95)
- 2017 (40)
- 2018 (51)
- 2019 (143)
- 2020 (98)
- 2021 (107)
- 2022 (357)
- 2023 (2.263)
- 2024 (305)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (320)
- italiano (9.857)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.662)