Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 6.951–7.000 di 10.662 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Cara Elsa - Calvino amatissimo
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 27-35
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 27-35
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera ds con firma ms su c.i. Einaudi a Elsa Morante del 25 ottobre 1956]
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 27-28
[Facsimile di una lettera ds con firma ms su c.i. Einaudi a Elsa Morante del 25 ottobre 1956]
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 27-28
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
A Elsa Morante. Cartolina illustrata 6 agosto 1948
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 32
A Elsa Morante. Cartolina illustrata 6 agosto 1948
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 32
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
A Elsa Morante. Lettera manoscritta 16 agosto 1948
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 32
A Elsa Morante. Lettera manoscritta 16 agosto 1948
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 32
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
A Elsa Morante. Lettera dattiloscritta con firma autografa 25 ottobre 1956
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 32-33
A Elsa Morante. Lettera dattiloscritta con firma autografa 25 ottobre 1956
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 32-33
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
A Elsa Morante. Lettera manoscritta 5 agosto 1973
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 34
A Elsa Morante. Lettera manoscritta 5 agosto 1973
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 34
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
A Elsa Morante. Lettera manoscritta con disegni autografi 10 gennaio 1974
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 34
A Elsa Morante. Lettera manoscritta con disegni autografi 10 gennaio 1974
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 34
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
A Elsa Morante. Lettera manoscritta 14 aprile 1983
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 35
A Elsa Morante. Lettera manoscritta 14 aprile 1983
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 35
[Scritti / parte di libro]
I gettoni
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 37-42
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 37-42
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
A Anna Maria Ortese. Lettera dattiloscritta su carta intestata «Giulio Einaudi editore» 21 maggio 1953
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 40
A Anna Maria Ortese. Lettera dattiloscritta su carta intestata «Giulio Einaudi editore» 21 maggio 1953
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, p. 40
[Scritti / parte di libro]
«Il menabò»
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 43-48
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 43-48
[Critica / parte di libro]
Centopagine
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 49-54
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 49-54
[Critica / parte di libro]
Calvino e i libri degli altri
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 55-59
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 55-59
[Critica / parte di libro]
Calvino e i suoi libri
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 61-66
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 61-66
[Critica / parte di libro]
Calvino e il Premio Strega
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 67-72
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 67-72
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Introduzione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore, Barletta, Rotas, gennaio 2013
Introduzione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore, Barletta, Rotas, gennaio 2013
[Critica / parte di libro]
Gachet, Delphine
«L'altra Euridice» d'Italo Calvino: entre réécriture et réinvention du mythe d'Orphée et Eurydice
Fa parte di: Chances du roman, charmes du mythe. Versions et subversions du mythe dans la fiction francophone depuis 1950, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2013, pp. 103-112
«L'altra Euridice» d'Italo Calvino: entre réécriture et réinvention du mythe d'Orphée et Eurydice
Fa parte di: Chances du roman, charmes du mythe. Versions et subversions du mythe dans la fiction francophone depuis 1950, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2013, pp. 103-112
[Critica / parte di libro]
Palazzo, Luisa
Mythe chevaleresque et prouesses du langage. Italo Calvino et Jacques Roubaud à la quête du roman
Fa parte di: Chances du roman, charmes du mythe. Versions et subversions du mythe dans la fiction francophone depuis 1950, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2013, pp. 135-144
Mythe chevaleresque et prouesses du langage. Italo Calvino et Jacques Roubaud à la quête du roman
Fa parte di: Chances du roman, charmes du mythe. Versions et subversions du mythe dans la fiction francophone depuis 1950, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2013, pp. 135-144
[Critica / parte di libro]
Dini, Andrea
Calvino And The Internet
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 7-14
Calvino And The Internet
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 7-14
[Critica / parte di libro]
Bolongaro, Eugenio
The Figure Of The Intellectual In Calvino's Early Fiction
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 23-30
The Figure Of The Intellectual In Calvino's Early Fiction
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 23-30
[Critica / parte di libro]
Cannon, JoAnn
Calvino's Essay
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 31-36
Calvino's Essay
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 31-36
[Critica / parte di libro]
Raffa, Guy P.
Calvino's Scientific Humanism
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 37-41
Calvino's Scientific Humanism
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 37-41
[Critica / parte di libro]
Botta, Anna
Open Encyclopedias: Teaching Calvino's Works From A Comparative Perspective
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 42-49
Open Encyclopedias: Teaching Calvino's Works From A Comparative Perspective
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 42-49
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Rocco
From Fiction To Theories: Calvino's Art Of Narration And Literary Theories
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 50-53
From Fiction To Theories: Calvino's Art Of Narration And Literary Theories
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 50-53
[Critica / parte di libro]
Lollini, Massimo
Autobiography, History, And Writing In Calvino: Toward An Ethics Of The Subject
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 59-68
Autobiography, History, And Writing In Calvino: Toward An Ethics Of The Subject
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 59-68
[Critica / parte di libro]
Chang, Natasha V.
Why Read Calvino? What We Tell Our Italian Language And Literature Students
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 69-73
Why Read Calvino? What We Tell Our Italian Language And Literature Students
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 69-73
[Critica / parte di libro]
Rushing, Robert
Readerly Expectations. Identification And Fantasy In Calvino's Experimental Fiction
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 69-73
Readerly Expectations. Identification And Fantasy In Calvino's Experimental Fiction
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 69-73
[Critica / parte di libro]
Lazzaro-Weiss, Carol
Reading Calvino's Women
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 74-82
Reading Calvino's Women
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 74-82
[Critica / parte di libro]
Cozzarelli, Julia M.
Reading, Writing, Desire, And Closure: Teaching Calvino To Undergraduates In Italian
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 90-94
Reading, Writing, Desire, And Closure: Teaching Calvino To Undergraduates In Italian
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 90-94
[Critica / parte di libro]
Gagliano, Rita
Teaching Il Castello Dei Destini Incrociati. An Intuitive Approach
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 95-97
Teaching Il Castello Dei Destini Incrociati. An Intuitive Approach
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 95-97
[Critica / parte di libro]
Guarnieri, Giulia
Calvino, Translation, And Translatability
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 99-105
Calvino, Translation, And Translatability
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 99-105
[Critica / parte di libro]
Domini, John
Teaching Calvino In Creative Writing Classes
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 106-114
Teaching Calvino In Creative Writing Classes
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 106-114
[Critica / parte di libro]
Francese, Joseph
Using Mr.Palomar To Question Received Truths In A General Education Coursein The Humanities
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 115-119
Using Mr.Palomar To Question Received Truths In A General Education Coursein The Humanities
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 115-119
[Critica / parte di libro]
Rogers, Susan
Through The Eyes Of Another: Text As Visual Representation
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 120-124
Through The Eyes Of Another: Text As Visual Representation
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 120-124
[Critica / parte di libro]
Basford, Douglas
Then She Saw The Surprise: Teaching Writing With Six Memos For The Next Millennium And Difficult Loves
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 134-139
Then She Saw The Surprise: Teaching Writing With Six Memos For The Next Millennium And Difficult Loves
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 134-139
[Critica / parte di libro]
Swinford, Dean
The Invisible Monster Calvino And The Contemporary City
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, p. 164
The Invisible Monster Calvino And The Contemporary City
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, p. 164
[Critica / parte di libro]
Salama, Rabie
Realtà storica e fantasia ne «Il sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
Fa parte di: Cinquant'anni di italianistica ad Ain Shams. Il Dipartimento d'Italianistica presso la Facoltà di al-Alsun, Università di Ain Shams in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura al Cairo (17-18 marzo 2013), Cairo, Dar Sharqiyat, 2013
Realtà storica e fantasia ne «Il sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
Fa parte di: Cinquant'anni di italianistica ad Ain Shams. Il Dipartimento d'Italianistica presso la Facoltà di al-Alsun, Università di Ain Shams in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura al Cairo (17-18 marzo 2013), Cairo, Dar Sharqiyat, 2013
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Su Italo Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 1-10
Su Italo Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 1-10
[Critica / parte di libro]
Cirilli, Fiammetta
Autori letti da autori: Boccaccio e Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 11-34
Autori letti da autori: Boccaccio e Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 11-34
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Altrove altravolta altrimenti. Postille sulle Città invisibili
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 35-51
Altrove altravolta altrimenti. Postille sulle Città invisibili
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 35-51
[Critica / parte di libro]
Di Pietro, Fabio
Il castello dei destini incrociati. Per un approccio metodologico a una trilogia incompiuta
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 52-74
Il castello dei destini incrociati. Per un approccio metodologico a una trilogia incompiuta
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 52-74
[Critica / parte di libro]
Giarrettino, Alessandro
Calvino saggista. La letteratura e l'altro dalla letteratura
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 75-95
Calvino saggista. La letteratura e l'altro dalla letteratura
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 75-95
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Six memos for the next decennium
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 96-108
Six memos for the next decennium
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 96-108
[Critica / parte di libro]
Storini, Monica Cristina
Teorie della traducibilità in Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 109-134
Teorie della traducibilità in Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 109-134
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Un classico italiano all'estero
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 135-141
Un classico italiano all'estero
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 135-141
[Critica / parte di libro]
Melander, Viveca
Tradurre Calvino in svedese
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 142-147
Tradurre Calvino in svedese
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 142-147
[Critica / parte di libro]
Wasilewska, Anna
Traducendo Calvino in polacco
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 148-157
Traducendo Calvino in polacco
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 148-157
[Critica / parte di libro]
Brezzi, Alessandra
La ricezione di Calvino in Cina
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 158-173
La ricezione di Calvino in Cina
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 158-173
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Con la matita in mano. Due libri annotati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 174-201
Con la matita in mano. Due libri annotati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 174-201
[Critica / parte di libro]
Scacchi, Alessia
Il bosco e la favella: attraversamenti del Castello dei destini incrociati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 202-214
Il bosco e la favella: attraversamenti del Castello dei destini incrociati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 202-214
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.924)
- Critica (2.597)
- Traduzioni (103)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (40)
- 1966 (25)
- 1967 (34)
- 1968 (135)
- 1969 (125)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (41)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (73)
- 1981 (23)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (83)
- 1989 (67)
- 1990 (55)
- 1991 (466)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (270)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (37)
- 2000 (1.320)
- 2001 (89)
- 2002 (140)
- 2003 (180)
- 2004 (44)
- 2005 (78)
- 2006 (42)
- 2007 (360)
- 2008 (84)
- 2009 (37)
- 2010 (26)
- 2011 (109)
- 2012 (230)
- 2013 (127)
- 2014 (37)
- 2015 (65)
- 2016 (95)
- 2017 (40)
- 2018 (51)
- 2019 (143)
- 2020 (98)
- 2021 (107)
- 2022 (357)
- 2023 (2.263)
- 2024 (305)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (320)
- italiano (9.857)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.662)