Hai cercato: Tipo di risorsa = parte di libro

Risultati 6.701–6.750 di 10.662 totali | Nuova ricerca

Pugliese, Isabella
Ai margini del mondo: il “Cottolengo” di Italo Calvino
Fa parte di: La letteratura degli italiani. Centri e periferie. Atti del XIII Congresso dell'Associazione degli Italianisti Italiani (ADI), Pugnochiuso (Foggia), 16-19 settembre 2009, Foggia, Edizioni del Rosone, 2011
[Critica / parte di libro]
Ponti, Paola
«Un'antica, furiosa paura». Trame parentali nei racconti di «Ultimo viene il corvo» di Calvino
Fa parte di: Studi di storia e critica della letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli, Milano, Edizioni Otto/Novecento, 2011, pp. 649 - 660
[Critica / parte di libro]
Santucci, Luigi
[Lettera a Luigi Santucci del 29 luglio 1958]
Fa parte di: Opere [Vol. I] I nidi delle cicogne e atri scritti inediti, I, Torino, Aragno, aprile 2011, pp. 208-209
[Scritti / parte di libro]
Santucci, Luigi
[Lettera a Luigi Santucci del 7 maggio 1960]
Fa parte di: Opere [Vol. I] I nidi delle cicogne e atri scritti inediti, I, Torino, Aragno, aprile 2011, p. 219
[Scritti / parte di libro]
Boucharenc, Myriam
Figures percheés
Fa parte di: De l'insolite. Essai sur la littérature du XXe siècle, Paris, Hermann, giugno 2011, pp. 229-246
[Critica / parte di libro]
Caschili, Valeria; Meili, Valeria
Due verifiche sul campo: D’Annunzio e Calvino dai manuali alla proposta didattica
Fa parte di: Il Novecento a scuola, Pisa, ETS, ottobre 2011, pp. 167-178
[Critica / parte di libro]
Milone, Pietro
Tra due strapiombi, il caos. Con Pasolini e con Calvino
Fa parte di: Sciascia: memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini, Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, novembre 2011, pp. 49-90
[Critica / parte di libro]
Voza, Pasquale
Prefazione
Fa parte di: Santoro, Vito, Calvino e il cinema, Macerata, Quodlibet, gennaio 2012, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Abbrugiati, Perle
Graphismes calviniens
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 3-23
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giulio Paolini del 13 gennaio 1974]
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 303-304
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Saul Steinberg del 15 aprile 1980]
Fa parte di: La plume et le crayon. Calvino, l'écriture, le dessin, l'image, Aix-en-Provence, Centre Aixois d’Études Romanes (CAER), gennaio 2012, pp. 304-305
[Scritti / parte di libro]
De Nobile, Sandro
Calvino e la crisi dello stato democratico
Fa parte di: Il diritto nella letteratura. Una antologia, Roma, Aracne, 2012
[Critica / parte di libro]
Cadioli, Alberto
Il saggista nascosto. Le lettere editoriali di Italo Calvino
Fa parte di: La saggistica degli scrittori, Roma, Bulzoni, 2012, pp. 209-225
[Critica / parte di libro]
Raveggi, Alessandro
Il saggio in viaggio: il giro più lungo dell'etnografia in Calvino, Levi e Pasolini
Fa parte di: La saggistica degli scrittori, Roma, Bulzoni, 2012, pp. 225-249
[Critica / parte di libro]
Salsano, Roberto
Calvino narratore: immaginario e coscienza critica in un percorso letterario
Fa parte di: Narratori italiani del Novecento. Dal Postnaturalismo al Postmodernismo e oltre. Esplorazioni critiche: ventitrè proposte di lettura, II, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012, pp. 779-830
[Critica / parte di libro]
Pomilio, Mario
Poetiche dell'aperto. Tra Zavattini e Calvino
Fa parte di: Dentro il quadrante. Forme di visione nel tempo del Neorealismo, Roma, Bulzoni, 2012
[Critica / parte di libro]
Bellini, Eraldo
«Agronomus sed fidens». Note per Montale e il giovane Calvino
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012
[Critica / parte di libro]
Rondini, Andrea
Italo Calvino nel nuovo millennio
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012
[Critica / parte di libro]
Santoro, Vito
Avventura di un fotografo. Dal racconto-saggio di Calvino al film-saggio di Francesco Maselli
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012
[Critica / parte di libro]
Bacchereti, Elisabetta
La rete bucata della memoria. Calvino e l'autobiografia impossibile
Fa parte di: Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2012, pp. 526-531
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Torino, 29 marzo 1963. L'esordio dell'iperstoria
Fa parte di: Dal Romanticismo a oggi, III, Torino, Einaudi, 2012, pp. 842-847
[Critica / parte di libro]
De Pau, Daniela
Calvino, the Fairytale, and Two Stories for Children
Fa parte di: Critical Insights. The Fantastic, New York, Salem Press, 2012, pp. 235-252
[Critica / parte di libro]
Barth, John
The Parallels! Italo Calvino and Jorge Luis Borges
Fa parte di: Final Fridays. Essays, Lectures, Tributes and Other Non-fiction, 1995-2010, Berkeley, Counterpoint, 2012
[Critica / parte di libro]
Rizzarelli, Giovanna
Il futuro difficile. Tre racconti di Italo Calvino tra scrittura realista e trasfigurazione fantastica
Fa parte di: Futuro italiano. Scritture del tempo a venire, Lucca, Pacini Fazzi, 2012, pp. 98-113
[Critica / parte di libro]
Morando, Simona
L'impossibile gastronomia di Palomar
Fa parte di: A tavola con le parole. Il cibo e il vino negli scrittori liguri e piemontesi. Atti del convegno (Monforte d'Alba, 10 settembre 2011), Avellino, Edizioni Sinestesie, 2012, pp. 147-167
[Critica / parte di libro]
Giusti, Francesco
Ecology as an Eco-utopia: the Displacement of the Subject in Thoreau, Calvino and «In to the Wild»
Fa parte di: Literary Dislocation / Déplacements littéraires / КНИЖЕВНИ ДИСЛОКАЦИИ, Skopje, InstituteofMacedonianLiterature, 2012, pp. 333-343
[Critica / parte di libro]
Dotti, Ugo
Italo Calvino e lo scrittore di professione
Fa parte di: Gli scrittori e la storia. La narrativa dell’Italia unita e le trasformazioni del romanzo (da Verga a oggi), Torino, Nino Aragno Editore, 2012, pp. 233-254
[Critica / parte di libro]
Solinas Donghi, Beatrice
Italo Calvino nel mondo delle fiabe
Fa parte di: Calvino, Italo, Il Principe granchio e altre fiabe italiane, Milano, Mondadori, febbraio 2012, pp. 213-216
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Calvino e il caos
Fa parte di: Le metamorfosi del romanzo sociale, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 60-61
[Critica / parte di libro]
Turi, Nicola
Città 'invisibili' vs città 'invivibili': urbanistica utopica e distopica nell'Italia del boom
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 167-178
[Critica / parte di libro]
Castori, Loredana
La città, il silenzio: il "varco" di Calvino e il telefono
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 495-507
[Critica / parte di libro]
Cimador, Gianni
La città della rondine: Calvino e l’architettura zodiacale
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 508-529
[Critica / parte di libro]
Rosso, Nadia
«Consumatore» e «vittima»: la memoria di Calvino, «cittadino delle città e della storia»
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 531-541
[Critica / parte di libro]
Ronchei, Rita Valentina
La città scritta: epigrafi e graffiti di Italo Calvino
Fa parte di: La città e l'esperienza del moderno, Pisa, ETS, maggio 2012, pp. 543-550
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, VII-XXV
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Nota del curatore
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, XXVII-XXXIV
[Critica / parte di libro]
Bo, Carlo; Calvino, Italo
Lo scrittore di fronte alla realtà
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 3-5
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul teatro e il cinema [da «Sipario», giugno 1952]
Fa parte di: Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 6-9
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul teatro e il cinema [da «Rassegna del film», agosto-settembre 1952]
Fa parte di: Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 6-9
[Scritti / parte di libro]
Cibotto, Gian Antonio; Calvino, Italo
Scrittore d'avventure
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 10-13
[Scritti / parte di libro]
Virdia, Ferdinando; Calvino, Italo
Ci vogliono idee e cultura
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 14-16
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Autoritratto 1956
Fa parte di: Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 17-23
[Scritti / parte di libro]
Listri, Pier Francesco; Calvino, Italo
Realismo e gusto dell'inverosimile
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 24-27
[Scritti / parte di libro]
Mazzaglia, Giuseppe; Calvino, Italo
Invenzione fantastica, molteplicità dei linguaggi
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 28-32
[Scritti / parte di libro]
Maizza, Enzo; Calvino, Italo
La Resistenza mi ha messo al mondo
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 32-34
[Scritti / parte di libro]
Cremaschi, Inìsero; Calvino, Italo
Letteratura e realtà italiana
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 35-38
[Scritti / parte di libro]
de Monticelli, Roberto; Calvino, Italo
Pavese, Carlo Levi, Robbe-Grillet, Butor, Vittorini…
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 39-46
[Scritti / parte di libro]
Craipeau, Maria; Calvino, Italo
La distanza e la tensione
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 47-51
[Scritti / parte di libro]
Pozzesi, Paolo; Calvino, Italo
Gli Stati disuniti
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 52-57
[Scritti / parte di libro]
Tian, Renzo; Calvino, Italo
La letteratura italiana negli anni ’50
Fa parte di: Calvino, Italo, Sono nato in America... Interviste 1951-1985, Milano, Mondadori, settembre 2012, pp. 58-60
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa