Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 6.501–6.550 di 10.662 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvo Montoro, María José
Le città invisibili: prosa con metamorfosi per il nastro di Möbius
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 73-87
Le città invisibili: prosa con metamorfosi per il nastro di Möbius
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 73-87
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Potenza e coerenza: profitti e perdite
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 89-102
Potenza e coerenza: profitti e perdite
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 89-102
[Critica / parte di libro]
Eruli, Brunella
La traduzione come furto con scasso
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 103-117
La traduzione come furto con scasso
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 103-117
[Critica / parte di libro]
Lombardo, Giovanna
Strategie autobiografiche in Calvino: un'ipotesi di lettura
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 119-133
Strategie autobiografiche in Calvino: un'ipotesi di lettura
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 119-133
[Critica / parte di libro]
Serra, Francesca
Potenzialmente
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 135-141
Potenzialmente
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 135-141
[Critica / parte di libro]
D'Ambrosio, Marco
Italo Calvino e il gioco di parole
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 143-150
Italo Calvino e il gioco di parole
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 143-150
[Critica / parte di libro]
Odifreddi, Piergiorgio
Se una notte d'inverno un calcolatore
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 151-169
Se una notte d'inverno un calcolatore
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 151-169
[Critica / parte di libro]
Roubaud, Jacques
Calvino e la ricerca dell'Oulipo semantico
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 171-176
Calvino e la ricerca dell'Oulipo semantico
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 171-176
[Critica / parte di libro]
Risset, Jacqueline
Per una poetica della leggerezza
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 177-184
Per una poetica della leggerezza
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 177-184
[Critica / parte di libro]
Mathews, Harry
La camera ardente
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 185-191
La camera ardente
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Lecce, Piero Manni, maggio 2008, pp. 185-191
[Critica / parte di libro]
Mori, Roberta
Dalla fase dell'impegno a quella della disillusione. Gli scenari del romanzo italiano dalla Contestazione ai primi anni Ottanta
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 111-115
Dalla fase dell'impegno a quella della disillusione. Gli scenari del romanzo italiano dalla Contestazione ai primi anni Ottanta
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 111-115
[Critica / parte di libro]
Mori, Roberta
L'altrove pseudotopico di Italo Calvino
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 116-135
L'altrove pseudotopico di Italo Calvino
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 116-135
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 1 ottobre 1951
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 43
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 1 ottobre 1951
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 43
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 30 settembre 1953
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 56
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 30 settembre 1953
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 56
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 15 gennaio 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 58-60
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 15 gennaio 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 58-60
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 16 aprile 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 61-62
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 16 aprile 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 61-62
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 12 maggio 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 63
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 12 maggio 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 31 maggio 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 63
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 31 maggio 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 17 settembre 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 64
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 17 settembre 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 64
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 19 ottobre 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 65-66
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 19 ottobre 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 65-66
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 17 novembre 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 66-67
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 17 novembre 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 66-67
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 3 dicembre 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 67
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 3 dicembre 1954
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 67
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 9 maggio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 70-71
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 9 maggio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 70-71
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 27 maggio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 72
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 27 maggio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 72
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 15 luglio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 73-74
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 15 luglio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 73-74
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 22 luglio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 75
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 22 luglio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 75
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 22 luglio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 75
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 22 luglio 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 75
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 16 settembre 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 78
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 16 settembre 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 27 ottobre 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 79
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 27 ottobre 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 79
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 29 novembre 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 81
Italo Calvino a Ernesto De Martino / 29 novembre 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 81
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 7 dicembre 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 82-83
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 7 dicembre 1955
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 82-83
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 4 settembre 1956
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 92-93
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 4 settembre 1956
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 92-93
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 23 ottobre 1956
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 97
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 23 ottobre 1956
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, p. 97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 16 gennaio 1957
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 103-104
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 16 gennaio 1957
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 103-104
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 25 febbraio 1957
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 105-106
Italo Calvino a Giuseppe Cocchiara / 25 febbraio 1957
Fa parte di: Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare, Bologna, Archetipolibri, giugno 2008, pp. 105-106
[Scritti / parte di libro]
Pieyre De Mandiargues, André
Le baron perché d'Italo Calvino
Fa parte di: Chevaillier, Louis, L'oeil de la «NRF». Cent livres pour un siècle, Paris, Gallimard, 2009, pp. 204-207
Le baron perché d'Italo Calvino
Fa parte di: Chevaillier, Louis, L'oeil de la «NRF». Cent livres pour un siècle, Paris, Gallimard, 2009, pp. 204-207
[Critica / parte di libro]
De Caprio, Caterina
Calvino e i distanziamenti dell'ironia
Fa parte di: La scrittura dal passo lieve, Roma, Bulzoni, 2009
Calvino e i distanziamenti dell'ironia
Fa parte di: La scrittura dal passo lieve, Roma, Bulzoni, 2009
[Critica / parte di libro]
Mauroni, Elisabetta
Il paradosso (apparente) delle «Città invisibili»: appunti linguistici
Fa parte di: Costanza delle strutture, variabilità delle funzioni. Saggi linguistici sulla prosa letteraria del secondo Novecento, Roma, Aracne, 2009
Il paradosso (apparente) delle «Città invisibili»: appunti linguistici
Fa parte di: Costanza delle strutture, variabilità delle funzioni. Saggi linguistici sulla prosa letteraria del secondo Novecento, Roma, Aracne, 2009
[Critica / parte di libro]
Pennings, Linda
Dal «romanzo» al «romanzesco»: «genere» e «modo» nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Polemiche novecentesche, tra letteratura e musica. Romanzo, melodramma, prosa d'arte, Firenze, Franco Cesati, 2009
Dal «romanzo» al «romanzesco»: «genere» e «modo» nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Polemiche novecentesche, tra letteratura e musica. Romanzo, melodramma, prosa d'arte, Firenze, Franco Cesati, 2009
[Critica / parte di libro]
Baule, Giovanni
La traduzione visiva. Forme dell’accesso peritestuale
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, pp. 77-94
La traduzione visiva. Forme dell’accesso peritestuale
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, pp. 77-94
[Critica / parte di libro]
Alberti, Giorgio
Tra nazionale e transnazionale: il ruolo dell’agente letterario Erich Linder nella carriera di due autori-editori
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, pp. 101-112
Tra nazionale e transnazionale: il ruolo dell’agente letterario Erich Linder nella carriera di due autori-editori
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, pp. 101-112
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Brano di una lettera a Erich Linder, 10 aprile 1959]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 106, 112 (n. 22)
[Brano di una lettera a Erich Linder, 10 aprile 1959]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 106, 112 (n. 22)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera manoscritta a Erich Linder, 11 aprile 1959]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 107
[Facsimile di una lettera manoscritta a Erich Linder, 11 aprile 1959]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 107
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Brano di una lettera a Erich Linder, 18 novembre 1959]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 107
[Brano di una lettera a Erich Linder, 18 novembre 1959]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 107
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Brano di una lettera a Erich Linder, 10 novembre 1971]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 108
[Brano di una lettera a Erich Linder, 10 novembre 1971]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 108
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Brano di una lettera a Erich Linder, 9 ottobre 1968]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 112 (n. 29)
[Brano di una lettera a Erich Linder, 9 ottobre 1968]
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, p. 112 (n. 29)
[Scritti / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Italo Calvino negli alfabeti del mondo. Un firmamento sterminato di caratteri sovrasta i continenti
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, pp. 129-144
Italo Calvino negli alfabeti del mondo. Un firmamento sterminato di caratteri sovrasta i continenti
Fa parte di: Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi, Milano, Effigie, 2009, pp. 129-144
[Critica / parte di libro]
Demartini, Dominique
«Le Château des destins croisés» d'Italo Calvino. Le récit médiéval en jeu
Fa parte di: Passé Présent. Le Moyen âge dans les fictions contemporaines, Paris, Rue d'Ulm, 2009, pp. 125-139
«Le Château des destins croisés» d'Italo Calvino. Le récit médiéval en jeu
Fa parte di: Passé Présent. Le Moyen âge dans les fictions contemporaines, Paris, Rue d'Ulm, 2009, pp. 125-139
[Critica / parte di libro]
Bolongaro, Eugenio
Italo Calvino And The Role Of The Intellectual: Autobiography In Fiction
Fa parte di: Creative Intervention: The Role Of Intellectuals In Contemporary Italy, Newcastle upon Tyne, England, Cambridge Scholars Publishing, 2009, pp. 115-140
Italo Calvino And The Role Of The Intellectual: Autobiography In Fiction
Fa parte di: Creative Intervention: The Role Of Intellectuals In Contemporary Italy, Newcastle upon Tyne, England, Cambridge Scholars Publishing, 2009, pp. 115-140
[Critica / parte di libro]
Twangilimana, Aimable
Italo Calvino's If On A Winter's Night A Traveler And The Labyrinth
Fa parte di: The Labyrinth, New York, NY, Bloom's Literary Criticism, 2009, pp. 81-92
Italo Calvino's If On A Winter's Night A Traveler And The Labyrinth
Fa parte di: The Labyrinth, New York, NY, Bloom's Literary Criticism, 2009, pp. 81-92
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.924)
- Critica (2.597)
- Traduzioni (103)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (40)
- 1966 (25)
- 1967 (34)
- 1968 (135)
- 1969 (125)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (41)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (73)
- 1981 (23)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (83)
- 1989 (67)
- 1990 (55)
- 1991 (466)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (270)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (37)
- 2000 (1.320)
- 2001 (89)
- 2002 (140)
- 2003 (180)
- 2004 (44)
- 2005 (78)
- 2006 (42)
- 2007 (360)
- 2008 (84)
- 2009 (37)
- 2010 (26)
- 2011 (109)
- 2012 (230)
- 2013 (127)
- 2014 (37)
- 2015 (65)
- 2016 (95)
- 2017 (40)
- 2018 (51)
- 2019 (143)
- 2020 (98)
- 2021 (107)
- 2022 (357)
- 2023 (2.263)
- 2024 (305)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (320)
- italiano (9.857)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.662)