Hai cercato: Tipo di risorsa = parte di libro

Risultati 6.001–6.050 di 10.809 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Paura sul sentiero
Fa parte di: Racconti della Resistenza, Torino, Einaudi, 2005, pp. 9-14
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: Racconti della Resistenza, Torino, Einaudi, 2005, pp. 15-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il bosco degli animali
Fa parte di: Racconti della Resistenza, Torino, Einaudi, 2005, pp. 20-27
[Scritti / parte di libro]
Berthelot, Francis
Le Vicomte et le Chevalier. Le corps paradoxal chez Calvino
Fa parte di: Particularités physiques et marginalité dans la littérature, Angers, Presses Universitaires de Rennes, 2005, pp. 219-225
[Critica / parte di libro]
Caspar, Marie-Helene
Présentation
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, p. 3
[Critica / parte di libro]
Lizza Venuti, Marinella
I personaggi-osservatori di Calvino dalla trilogia “I nostri antenati” a “La giornata d’uno scrutatore”
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 83-96
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e il linguaggio dei cinque sensi
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 107-124
[Critica / parte di libro]
Pagano, Tullio
La Liguria «ubaga» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 125-134
[Critica / parte di libro]
Turi, Nicola
«Le cosmicomiche» e la metaletteratura
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 135-146
[Critica / parte di libro]
Lanslots, Inge
Cognizioni e determinazioni calviniane
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 147-162
[Critica / parte di libro]
Renello, Gian Paolo
Irretire Calvino: «Il castello dei destini incrociati» e i grafi di Petri
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 209-230
[Critica / parte di libro]
Lavergne, Isabelle
Parcours du personnage, parcours de l'écriture dans l'œuvre d'Italo Calvino
Fa parte di: Le Chemin, la Route, la Voie. Figures de l'imaginaire occidental à l'époque moderne, Paris, Presses de l'Université de Paris-Sorbonne, 2005, pp. 389-398
[Critica / parte di libro]
Amrani, Sarah
«Les fleurs bleues», «I fiori blu»: Queneau «traduit» par Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 13-26
[Critica / parte di libro]
Daros, Philippe
Image et représentation chez Italo Calvino et Daniele Del Giudice
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 77-96
[Critica / parte di libro]
Ferraris, Denis
Éléments pour une éthique de l'écriture. L'expérience de «Nos Ancêtres»
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 135-156
[Critica / parte di libro]
Fusco, Mario
Lire Calvino en français?
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 157-163
[Critica / parte di libro]
Manganaro, Jean-Paul
Points de vue sur la vue
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 165-180
[Critica / parte di libro]
Nota, Michelle
À propos de «Lezioni americane» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 181-194
[Critica / parte di libro]
Rubat du Mérac, Marie-Anne
Voyages et métaphores du voyage dans «Se una notte d'inverno un viaggiatore» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 195-211
[Critica / parte di libro]
Andrews, Richard
Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 259-281
[Critica / parte di libro]
Grossi, Paolo
Italo Calvino lecteur du Roland Furieux
Fa parte di: Italo Calvino narratore. Atti della giornata di studi (19 novembre 2004), Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 2005, pp. 109-122
[Critica / parte di libro]
Bello, Mayerín
Las cabezas cortadas o el absurdo precio del poder
Fa parte di: [non presente], Ciudad de la Habana, 2005, pp. 46-50
[Critica / parte di libro]
Donati, Riccardo
La meccanica del mancato possesso. Italo Calvino, Stefano D'Arrigo e la macchina celibe
Fa parte di: Letteratura e fotografia, II, Roma, Bulzoni, 2005
[Critica / parte di libro]
Ozdoba, Magdalena
La realizzazione dei miti delle donne guerriere nel romanzo di Italo Calvino «Il cavaliere inesistente»
Fa parte di: Alcuni archetipi e miti femminili nella narrativa italiana, Katowice, Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego, 2005
[Critica / parte di libro]
Casabella, Claudia
Posibles hipótesis para la lectura del fantástico de Italo Calvino
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 221-227
[Critica / parte di libro]
D'Andrea De Moreno, Viviana
La presencia de la utopía en «I nostri antenati» de Italo Calvino
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 258-264
[Critica / parte di libro]
Mastalli Sosa, Adriana
Las ciudades de I. Calvino y Marco Polo: (in)visibles; (in)enunciables, (u)tópicas
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 292-296
[Critica / parte di libro]
Cano Lawrynowicz, Anahí
Una deconstrucción de lo fantástico: la reescritura de la realidad y la fantasía en tiempo cero y las cosmicómicas de Italo Calvino
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 346-352
[Critica / parte di libro]
Dall'acqua, Samantha; Valitutti, Juan Manuel
«Cuentos populares italianos» de Italo Calvino: hacia una antropología de la italianidad
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 353-360
[Critica / parte di libro]
Marcilese, Mercedes; Morais, Jimena
El espacio de la escritura en Italo Calvino: fantasías, utopías y maravillas
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 384-390
[Critica / parte di libro]
Hofstadter, Douglas
Innazi Tutto, Aprire Leggermente, Ovvero...
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 7-28
[Critica / parte di libro]
Waage Petersen, Lene
L'immagine scritta: il significato della visibilità
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 29-42
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Fra Picasso e Dürer. Le copertine di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 43-52
[Critica / parte di libro]
Bartezzaghi, Stefano
Calvino giocatore. Regole e giochi delle scritture nello spazio
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 53-72
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
Italo Calvino e l'«iconologia fantastica» dei fumetti
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 73-94
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
I colori di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 95-110
[Critica / parte di libro]
Calvo Montoro, María José
Vertigine di sguardi. La Tesi su Conrad come modello di visibilità nel Sentiero della scrittura
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 111-121
[Critica / parte di libro]
Fryd, Annette
Ekphrasis. Il problema della rappresentazione dell'arte visiva nelle opere di Italo Calvino e Per Højholt
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 123-132
[Critica / parte di libro]
Grundtvig, Birgitte
«Sporgendosi dalla costa scoscesa». La caduta dello sguardo cartografico nell'ultimo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 133-148
[Critica / parte di libro]
Hagen, Margareth
La visualità nelle Cosmicomiche. Tra mito e retorica classica
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 149-164
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Colori e paesaggi negli Amori difficili
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 165-190
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
L'immagine fotografica. Italo Calvino in «dialogo» con Barthes, Sontag, Baudrillard
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 191-208
[Critica / parte di libro]
Porro, Mario
Immagine e conoscenza scientifica
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 209-226
[Critica / parte di libro]
Ricci, Franco
Calvino e Klee: variazioni di linea
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 227-244
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Dall'alto degli anni. Sguardi sul paesaggio calviniano
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 245-262
[Critica / parte di libro]
Lebailly, Nathalie; Gamard, Matthieu
Présentation
Fa parte di: Calvino, Italo, Le vicomte pourfendu, Paris [Parigi], Magnard, 2005, pp. 5-6
[Critica / parte di libro]
Campos Ocampo, Melvin
Pasos en la ciudad invisible o el joven Calvino que nunca viajó
Fa parte di: Volver...a la fuente del canto. Actas del I Simposio Internacional de Poesía Nicaragüense del Siglo XX, León, Asociación Pablo Antonio Cuadra, 2005, pp. 203-217
[Critica / parte di libro]
Berryman, John
«Elsewhere Elsewhen Otherwise» Italo Calvino's «Cosmicomic» Tales
Fa parte di: Visions & Re-Visions. (Re-)Constructing Science Fiction, Liverpool, Liverpool University Press, 2005, pp. 190-223
[Critica / parte di libro]
Oplepo
A Italo Calvino
Fa parte di: La Biblioteca Oplepiana, Bologna, Zanichelli, 2005
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Il Barone Rampante
Fa parte di: Dizionario delle opere e dei personaggi, vol. 1; A-Cam, Milano, Bompiani, 2005, pp. 868-869
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa