Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 6.001–6.050 di 10.824 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Bosetti, Gilbert
Il bambino alla macchia o sugli alberi. Un punto di vista favoloso e marginale nei racconti di Italo Calvino
Fa parte di: Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo, Pesaro, Metauro, 2005, pp. 317-343
Il bambino alla macchia o sugli alberi. Un punto di vista favoloso e marginale nei racconti di Italo Calvino
Fa parte di: Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo, Pesaro, Metauro, 2005, pp. 317-343
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
«Le città invisibili» e la vertigine epistemica
Fa parte di: Tempo di bilanci. La fine del Novecento, Torino, Einaudi, 2005, pp. 99-108
«Le città invisibili» e la vertigine epistemica
Fa parte di: Tempo di bilanci. La fine del Novecento, Torino, Einaudi, 2005, pp. 99-108
[Critica / parte di libro]
Antonello, Pierpaolo
Cibernetica e fantasmi. Italo Calvino fra mito e numero
Fa parte di: Il ménage a quattro. Scienza, filosofia, tecnica nella letteratura italiana del Novecento, Grassina, Le Monnier, 2005
Cibernetica e fantasmi. Italo Calvino fra mito e numero
Fa parte di: Il ménage a quattro. Scienza, filosofia, tecnica nella letteratura italiana del Novecento, Grassina, Le Monnier, 2005
[Critica / parte di libro]
Atzeni, Sergio
Calvino racconta
Fa parte di: Scritti giornalistici (1966-1995), I, Nuoro, Il maestrale, 2005
Calvino racconta
Fa parte di: Scritti giornalistici (1966-1995), I, Nuoro, Il maestrale, 2005
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Mostri, mutanti e ultracorpi: Italo Calvino e Edoardo Sanguineti
Fa parte di: Corpi che parlano. Il nudo nella letteratura italiana del Novecento, Milano, Mondadori, 2005
Mostri, mutanti e ultracorpi: Italo Calvino e Edoardo Sanguineti
Fa parte di: Corpi che parlano. Il nudo nella letteratura italiana del Novecento, Milano, Mondadori, 2005
[Critica / parte di libro]
Crovi, Raffaele
In difesa di Calvino
Fa parte di: Giornalista involontario, Reggio Emilia, Aliberti, 2005
In difesa di Calvino
Fa parte di: Giornalista involontario, Reggio Emilia, Aliberti, 2005
[Critica / parte di libro]
Crovi, Raffaele
Italo Calvino
Fa parte di: Giornalista involontario, Reggio Emilia, Aliberti, 2005
Italo Calvino
Fa parte di: Giornalista involontario, Reggio Emilia, Aliberti, 2005
[Critica / parte di libro]
Longhi, Silvia
Commistione, ibridi, metamorfosi (Calvino)
Fa parte di: Forme di mostri. Creature fantastiche e corpi vulnerati da Ariosto a Giudici, Verona, Fiorini, 2005
Commistione, ibridi, metamorfosi (Calvino)
Fa parte di: Forme di mostri. Creature fantastiche e corpi vulnerati da Ariosto a Giudici, Verona, Fiorini, 2005
[Critica / parte di libro]
Luti, Giorgio
Cercando il «disegno del mondo»: Italo Calvino tra utopia e scrittura
Fa parte di: Le passioni di un letterato. Scrittori e poeti del '900, Firenze, Nicomp Saggi, 2005
Cercando il «disegno del mondo»: Italo Calvino tra utopia e scrittura
Fa parte di: Le passioni di un letterato. Scrittori e poeti del '900, Firenze, Nicomp Saggi, 2005
[Critica / parte di libro]
Ruggiero, Raffaele
Italo Calvino: «Se una notte di inverno un viaggiatore»
Fa parte di: Lentzen, Manfred, Italienische Romane des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Erich Schmidt, 2005
Italo Calvino: «Se una notte di inverno un viaggiatore»
Fa parte di: Lentzen, Manfred, Italienische Romane des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Erich Schmidt, 2005
[Critica / parte di libro]
Mártonffy, Marcell
Il labirinto del romanzo e i meandri della memoria. Funzioni paratestuali nella ricezione ungherese di Umberto Eco, Italo Calvino e Claudio Magris
Fa parte di: Santoro, Marco (a cura di); Tavoni, Maria Gioia (a cura di), I dintorni del testo. Approcci alle periferie del libro. Atti del Convegno internazionale, Roma, 15-17 novembre 2004; Bologna, 18-19 novembre 2004, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 2005, pp. 427-438
Il labirinto del romanzo e i meandri della memoria. Funzioni paratestuali nella ricezione ungherese di Umberto Eco, Italo Calvino e Claudio Magris
Fa parte di: Santoro, Marco (a cura di); Tavoni, Maria Gioia (a cura di), I dintorni del testo. Approcci alle periferie del libro. Atti del Convegno internazionale, Roma, 15-17 novembre 2004; Bologna, 18-19 novembre 2004, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 2005, pp. 427-438
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Paura sul sentiero
Fa parte di: Racconti della Resistenza, Torino, Einaudi, 2005, pp. 9-14
Paura sul sentiero
Fa parte di: Racconti della Resistenza, Torino, Einaudi, 2005, pp. 9-14
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: Racconti della Resistenza, Torino, Einaudi, 2005, pp. 15-19
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: Racconti della Resistenza, Torino, Einaudi, 2005, pp. 15-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il bosco degli animali
Fa parte di: Racconti della Resistenza, Torino, Einaudi, 2005, pp. 20-27
Il bosco degli animali
Fa parte di: Racconti della Resistenza, Torino, Einaudi, 2005, pp. 20-27
[Scritti / parte di libro]
Berthelot, Francis
Le Vicomte et le Chevalier. Le corps paradoxal chez Calvino
Fa parte di: Particularités physiques et marginalité dans la littérature, Angers, Presses Universitaires de Rennes, 2005, pp. 219-225
Le Vicomte et le Chevalier. Le corps paradoxal chez Calvino
Fa parte di: Particularités physiques et marginalité dans la littérature, Angers, Presses Universitaires de Rennes, 2005, pp. 219-225
[Critica / parte di libro]
Caspar, Marie-Helene
Présentation
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, p. 3
Présentation
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, p. 3
[Critica / parte di libro]
Lizza Venuti, Marinella
I personaggi-osservatori di Calvino dalla trilogia “I nostri antenati” a “La giornata d’uno scrutatore”
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 83-96
I personaggi-osservatori di Calvino dalla trilogia “I nostri antenati” a “La giornata d’uno scrutatore”
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 83-96
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e il linguaggio dei cinque sensi
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 107-124
Italo Calvino e il linguaggio dei cinque sensi
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 107-124
[Critica / parte di libro]
Pagano, Tullio
La Liguria «ubaga» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 125-134
La Liguria «ubaga» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 125-134
[Critica / parte di libro]
Turi, Nicola
«Le cosmicomiche» e la metaletteratura
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 135-146
«Le cosmicomiche» e la metaletteratura
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 135-146
[Critica / parte di libro]
Lanslots, Inge
Cognizioni e determinazioni calviniane
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 147-162
Cognizioni e determinazioni calviniane
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 147-162
[Critica / parte di libro]
Renello, Gian Paolo
Irretire Calvino: «Il castello dei destini incrociati» e i grafi di Petri
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 209-230
Irretire Calvino: «Il castello dei destini incrociati» e i grafi di Petri
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 209-230
[Critica / parte di libro]
Lavergne, Isabelle
Parcours du personnage, parcours de l'écriture dans l'œuvre d'Italo Calvino
Fa parte di: Le Chemin, la Route, la Voie. Figures de l'imaginaire occidental à l'époque moderne, Paris, Presses de l'Université de Paris-Sorbonne, 2005, pp. 389-398
Parcours du personnage, parcours de l'écriture dans l'œuvre d'Italo Calvino
Fa parte di: Le Chemin, la Route, la Voie. Figures de l'imaginaire occidental à l'époque moderne, Paris, Presses de l'Université de Paris-Sorbonne, 2005, pp. 389-398
[Critica / parte di libro]
Amrani, Sarah
«Les fleurs bleues», «I fiori blu»: Queneau «traduit» par Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 13-26
«Les fleurs bleues», «I fiori blu»: Queneau «traduit» par Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 13-26
[Critica / parte di libro]
Daros, Philippe
Image et représentation chez Italo Calvino et Daniele Del Giudice
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 77-96
Image et représentation chez Italo Calvino et Daniele Del Giudice
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 77-96
[Critica / parte di libro]
Ferraris, Denis
Éléments pour une éthique de l'écriture. L'expérience de «Nos Ancêtres»
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 135-156
Éléments pour une éthique de l'écriture. L'expérience de «Nos Ancêtres»
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 135-156
[Critica / parte di libro]
Fusco, Mario
Lire Calvino en français?
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 157-163
Lire Calvino en français?
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 157-163
[Critica / parte di libro]
Manganaro, Jean-Paul
Points de vue sur la vue
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 165-180
Points de vue sur la vue
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 165-180
[Critica / parte di libro]
Nota, Michelle
À propos de «Lezioni americane» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 181-194
À propos de «Lezioni americane» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 181-194
[Critica / parte di libro]
Rubat du Mérac, Marie-Anne
Voyages et métaphores du voyage dans «Se una notte d'inverno un viaggiatore» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 195-211
Voyages et métaphores du voyage dans «Se una notte d'inverno un viaggiatore» d'Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 195-211
[Critica / parte di libro]
Andrews, Richard
Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 259-281
Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005, pp. 259-281
[Critica / parte di libro]
Grossi, Paolo
Italo Calvino lecteur du Roland Furieux
Fa parte di: Italo Calvino narratore. Atti della giornata di studi (19 novembre 2004), Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 2005, pp. 109-122
Italo Calvino lecteur du Roland Furieux
Fa parte di: Italo Calvino narratore. Atti della giornata di studi (19 novembre 2004), Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 2005, pp. 109-122
[Critica / parte di libro]
Bello, Mayerín
Las cabezas cortadas o el absurdo precio del poder
Fa parte di: [non presente], Ciudad de la Habana, 2005, pp. 46-50
Las cabezas cortadas o el absurdo precio del poder
Fa parte di: [non presente], Ciudad de la Habana, 2005, pp. 46-50
[Critica / parte di libro]
Donati, Riccardo
La meccanica del mancato possesso. Italo Calvino, Stefano D'Arrigo e la macchina celibe
Fa parte di: Letteratura e fotografia, II, Roma, Bulzoni, 2005
La meccanica del mancato possesso. Italo Calvino, Stefano D'Arrigo e la macchina celibe
Fa parte di: Letteratura e fotografia, II, Roma, Bulzoni, 2005
[Critica / parte di libro]
Ozdoba, Magdalena
La realizzazione dei miti delle donne guerriere nel romanzo di Italo Calvino «Il cavaliere inesistente»
Fa parte di: Alcuni archetipi e miti femminili nella narrativa italiana, Katowice, Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego, 2005
La realizzazione dei miti delle donne guerriere nel romanzo di Italo Calvino «Il cavaliere inesistente»
Fa parte di: Alcuni archetipi e miti femminili nella narrativa italiana, Katowice, Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego, 2005
[Critica / parte di libro]
Casabella, Claudia
Posibles hipótesis para la lectura del fantástico de Italo Calvino
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 221-227
Posibles hipótesis para la lectura del fantástico de Italo Calvino
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 221-227
[Critica / parte di libro]
D'Andrea De Moreno, Viviana
La presencia de la utopía en «I nostri antenati» de Italo Calvino
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 258-264
La presencia de la utopía en «I nostri antenati» de Italo Calvino
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 258-264
[Critica / parte di libro]
Mastalli Sosa, Adriana
Las ciudades de I. Calvino y Marco Polo: (in)visibles; (in)enunciables, (u)tópicas
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 292-296
Las ciudades de I. Calvino y Marco Polo: (in)visibles; (in)enunciables, (u)tópicas
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 292-296
[Critica / parte di libro]
Cano Lawrynowicz, Anahí
Una deconstrucción de lo fantástico: la reescritura de la realidad y la fantasía en tiempo cero y las cosmicómicas de Italo Calvino
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 346-352
Una deconstrucción de lo fantástico: la reescritura de la realidad y la fantasía en tiempo cero y las cosmicómicas de Italo Calvino
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 346-352
[Critica / parte di libro]
Dall'acqua, Samantha; Valitutti, Juan Manuel
«Cuentos populares italianos» de Italo Calvino: hacia una antropología de la italianidad
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 353-360
«Cuentos populares italianos» de Italo Calvino: hacia una antropología de la italianidad
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 353-360
[Critica / parte di libro]
Marcilese, Mercedes; Morais, Jimena
El espacio de la escritura en Italo Calvino: fantasías, utopías y maravillas
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 384-390
El espacio de la escritura en Italo Calvino: fantasías, utopías y maravillas
Fa parte di: Realidad y Fantasía en las letras italianas. Cine, literatura, lengua y cultura, Santa Fe, Universidad Nacional del Litoral, 2005, pp. 384-390
[Critica / parte di libro]
Hofstadter, Douglas
Innazi Tutto, Aprire Leggermente, Ovvero...
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 7-28
Innazi Tutto, Aprire Leggermente, Ovvero...
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 7-28
[Critica / parte di libro]
Waage Petersen, Lene
L'immagine scritta: il significato della visibilità
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 29-42
L'immagine scritta: il significato della visibilità
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 29-42
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Fra Picasso e Dürer. Le copertine di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 43-52
Fra Picasso e Dürer. Le copertine di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 43-52
[Critica / parte di libro]
Bartezzaghi, Stefano
Calvino giocatore. Regole e giochi delle scritture nello spazio
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 53-72
Calvino giocatore. Regole e giochi delle scritture nello spazio
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 53-72
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
Italo Calvino e l'«iconologia fantastica» dei fumetti
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 73-94
Italo Calvino e l'«iconologia fantastica» dei fumetti
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 73-94
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
I colori di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 95-110
I colori di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 95-110
[Critica / parte di libro]
Calvo Montoro, María José
Vertigine di sguardi. La Tesi su Conrad come modello di visibilità nel Sentiero della scrittura
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 111-121
Vertigine di sguardi. La Tesi su Conrad come modello di visibilità nel Sentiero della scrittura
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 111-121
[Critica / parte di libro]
Fryd, Annette
Ekphrasis. Il problema della rappresentazione dell'arte visiva nelle opere di Italo Calvino e Per Højholt
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 123-132
Ekphrasis. Il problema della rappresentazione dell'arte visiva nelle opere di Italo Calvino e Per Højholt
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 123-132
[Critica / parte di libro]
Grundtvig, Birgitte
«Sporgendosi dalla costa scoscesa». La caduta dello sguardo cartografico nell'ultimo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 133-148
«Sporgendosi dalla costa scoscesa». La caduta dello sguardo cartografico nell'ultimo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 133-148
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.957)
- Critica (2.716)
- Traduzioni (113)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (41)
- 1966 (25)
- 1967 (35)
- 1968 (135)
- 1969 (126)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (42)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (74)
- 1981 (24)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (30)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (85)
- 1989 (69)
- 1990 (55)
- 1991 (470)
- 1992 (208)
- 1993 (83)
- 1994 (272)
- 1995 (749)
- 1996 (55)
- 1997 (132)
- 1998 (53)
- 1999 (40)
- 2000 (1.316)
- 2001 (90)
- 2002 (143)
- 2003 (180)
- 2004 (45)
- 2005 (79)
- 2006 (43)
- 2007 (361)
- 2008 (84)
- 2009 (38)
- 2010 (29)
- 2011 (110)
- 2012 (231)
- 2013 (128)
- 2014 (37)
- 2015 (67)
- 2016 (102)
- 2017 (41)
- 2018 (54)
- 2019 (153)
- 2020 (100)
- 2021 (109)
- 2022 (373)
- 2023 (1.445)
- 2024 (338)
- 2025 (61)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (306)
- greco moderno (1)
- inglese (332)
- italiano (10.001)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (149)
- tedesco (22)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.824)