Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 5.951–6.000 di 10.825 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Pierantoni, Ruggero
Calvino's Last Myth
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 185-196
Calvino's Last Myth
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 185-196
[Critica / parte di libro]
Grujičić, Slavica
Molteplicità de Le Città invisibili: una prospettiva lotmaniana
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 197-229
Molteplicità de Le Città invisibili: una prospettiva lotmaniana
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 197-229
[Critica / parte di libro]
Mosco, Maria Laura
Updated Monographic and Critical Studies from 1990 to the Present (For References Prior to 1990 Refer to Bibliographies of Authors' Articles)
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 227-229
Updated Monographic and Critical Studies from 1990 to the Present (For References Prior to 1990 Refer to Bibliographies of Authors' Articles)
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 227-229
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione a «Cristo si è fermato a Eboli» - 7 litografie di Carlo Levi
Fa parte di: Galvagno, Rosalba, Carlo Levi, Narciso e la costruzione della realtà, Firenze, Olschki, 2004, pp. 209-214
Presentazione a «Cristo si è fermato a Eboli» - 7 litografie di Carlo Levi
Fa parte di: Galvagno, Rosalba, Carlo Levi, Narciso e la costruzione della realtà, Firenze, Olschki, 2004, pp. 209-214
[Scritti / parte di libro]
de La Brosse, Benoît
Postface
Fa parte di: Calvino, Italo, Forêt, racine, labyrinthe, Paris, Seghers, 2004, pp. 33-47
Postface
Fa parte di: Calvino, Italo, Forêt, racine, labyrinthe, Paris, Seghers, 2004, pp. 33-47
[Critica / parte di libro]
Calvino, Esther Singer
Il giardino di Villa Meridiana
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, p. 9
Il giardino di Villa Meridiana
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, p. 9
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
El hijo de Carbino y de Eva
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, pp. 11-14
El hijo de Carbino y de Eva
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, pp. 11-14
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo; Calvino, Floriano
[Lettera al sindaco di Sanremo del 12 gennaio 1979]
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, p. 18
[Lettera al sindaco di Sanremo del 12 gennaio 1979]
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, p. 18
[Scritti / parte di libro]
Musarra, Franco; Van den Bossche, Benoit
Italo Calvino
Fa parte di: Italiaanse literatuur na 1900. Deel 2: 1945-2000, Peeters Publishers, 2004
Italo Calvino
Fa parte di: Italiaanse literatuur na 1900. Deel 2: 1945-2000, Peeters Publishers, 2004
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Dall'enciclopedia all'opera. «Un re in ascolto» di Calvino/Berio come mosaico intertestuale
Fa parte di: Tedesco, Natale, L'occhio e la memoria: miscellanea di studi in onore di Natale Tedesco, Editori del sole, 2004
Dall'enciclopedia all'opera. «Un re in ascolto» di Calvino/Berio come mosaico intertestuale
Fa parte di: Tedesco, Natale, L'occhio e la memoria: miscellanea di studi in onore di Natale Tedesco, Editori del sole, 2004
[Critica / parte di libro]
Boitani, Piero
Se una notte d'inverno. Le odissee di Calvino
Fa parte di: Esodi e odissee, Napoli, Liguori, 2004
Se una notte d'inverno. Le odissee di Calvino
Fa parte di: Esodi e odissee, Napoli, Liguori, 2004
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri del 2 febbraio 1952]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 89
[Lettera a Ottiero Ottieri del 2 febbraio 1952]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 89
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri del 31 ottobre 1952]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 92
[Lettera a Ottiero Ottieri del 31 ottobre 1952]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 92
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri del 29 maggio 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 95
[Lettera a Ottiero Ottieri del 29 maggio 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri e Elio Vittorini del 3 giugno 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, pp. 96-97
[Lettera a Ottiero Ottieri e Elio Vittorini del 3 giugno 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, pp. 96-97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Minuta manoscritta a Ottiero Ottieri del giugno 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, pp. 102-105
[Minuta manoscritta a Ottiero Ottieri del giugno 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, pp. 102-105
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri del 20 luglio 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 106
[Lettera a Ottiero Ottieri del 20 luglio 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 106
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri del 1 settembre 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 108
[Lettera a Ottiero Ottieri del 1 settembre 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 108
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri del 27 ottobre 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 111
[Lettera a Ottiero Ottieri del 27 ottobre 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 111
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri del 24 novembre 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 114
[Lettera a Ottiero Ottieri del 24 novembre 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 114
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri del 29 dicembre 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 115
[Lettera a Ottiero Ottieri del 29 dicembre 1953]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 115
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ottiero Ottieri del 19 febbraio 1954]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 117
[Lettera a Ottiero Ottieri del 19 febbraio 1954]
Fa parte di: Ottiero Ottieri. Le irrealtà quotidiane, [Milano], Guanda, 2004, p. 117
[Scritti / parte di libro]
Brunel, Pierre
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004
[Critica / parte di libro]
Berardinelli, Alfonso
Calvino moralista. O sea, quedar sanos tras el fin del mundo
Fa parte di: El narrador y el crítico. Un panorama de la narrativa italiana del siglo XX, México, Universidad Nacional Autónoma de México, 2004, pp. 283-313
Calvino moralista. O sea, quedar sanos tras el fin del mundo
Fa parte di: El narrador y el crítico. Un panorama de la narrativa italiana del siglo XX, México, Universidad Nacional Autónoma de México, 2004, pp. 283-313
[Critica / parte di libro]
Porro, Mario
Networks and Knots. The discrete and the continuous in literature: Italo Calvino and Carlo Emilio Gadda
Fa parte di: Science and literature in italian culture from Dante to Calvino: a festschrift for Patrick Boyde, Cambridge, Routledge, 2004, pp. 254-275
Networks and Knots. The discrete and the continuous in literature: Italo Calvino and Carlo Emilio Gadda
Fa parte di: Science and literature in italian culture from Dante to Calvino: a festschrift for Patrick Boyde, Cambridge, Routledge, 2004, pp. 254-275
[Critica / parte di libro]
Raffa, Guy P.
«Io amo New York»: Calvino's Creatively Chaotic City
Fa parte di: Science and literature in italian culture from Dante to Calvino: a festschrift for Patrick Boyde, Cambridge, Routledge, 2004, pp. 276-291
«Io amo New York»: Calvino's Creatively Chaotic City
Fa parte di: Science and literature in italian culture from Dante to Calvino: a festschrift for Patrick Boyde, Cambridge, Routledge, 2004, pp. 276-291
[Critica / parte di libro]
Nardi, Isabella
Immagini-apologo della città contemporanea in «Le città invisibili» di Calvino
Fa parte di: La città multietnica nella seconda metà del Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004
Immagini-apologo della città contemporanea in «Le città invisibili» di Calvino
Fa parte di: La città multietnica nella seconda metà del Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004
[Critica / parte di libro]
Lavinio, Cristina
Le fiabe sarde di Italo Calvino
Fa parte di: Lingue stili traduzioni: studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi, Firenze, Franco Cesati, 2004, pp. 401-420
Le fiabe sarde di Italo Calvino
Fa parte di: Lingue stili traduzioni: studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi, Firenze, Franco Cesati, 2004, pp. 401-420
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
«Un articolo si scrive in mezz'ora». Italo Calvino recensore
Fa parte di: La parola quotidiana: itinerari di confine tra letteratura e giornalismo, Firenze, Olschki, 2004, pp. 277-293
«Un articolo si scrive in mezz'ora». Italo Calvino recensore
Fa parte di: La parola quotidiana: itinerari di confine tra letteratura e giornalismo, Firenze, Olschki, 2004, pp. 277-293
[Critica / parte di libro]
Matkovic, Roberta
Le qualità di Italo Calvino come strumenti per l'analisi dell'oscuro in letteratura
Fa parte di: Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Atti del 28° Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, Trento, Università degli Studi di Trento, 2004
Le qualità di Italo Calvino come strumenti per l'analisi dell'oscuro in letteratura
Fa parte di: Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Atti del 28° Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, Trento, Università degli Studi di Trento, 2004
[Critica / parte di libro]
La Fauci, Nunzio
Il vagito di Italo Calvino
Fa parte di: Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Atti del 28° Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, Trento, Università degli Studi di Trento, 2004
Il vagito di Italo Calvino
Fa parte di: Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Atti del 28° Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, Trento, Università degli Studi di Trento, 2004
[Critica / parte di libro]
Bagnoli, Vincenzo
Dall'alto del margine. Italo Calvino, Roberto Roversi e la pòlis
Fa parte di: La sfida della letteratura. Scrittori e poteri nell'Italia del Novecento, Roma, Carocci, 2004, pp. 195-213
Dall'alto del margine. Italo Calvino, Roberto Roversi e la pòlis
Fa parte di: La sfida della letteratura. Scrittori e poteri nell'Italia del Novecento, Roma, Carocci, 2004, pp. 195-213
[Critica / parte di libro]
Di Pietro, Fabio
Il «sistema» di Calvino
Fa parte di: Ragone, Giovanni; Tarzia, Fabio, Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi, Napoli, Liguori, 2004
Il «sistema» di Calvino
Fa parte di: Ragone, Giovanni; Tarzia, Fabio, Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi, Napoli, Liguori, 2004
[Critica / parte di libro]
Kolar, Eleonora
Il viaggio tra realtà e metafora nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Il viaggio come realtà e come metafora, Łask, Leksem, 2004
Il viaggio tra realtà e metafora nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Il viaggio come realtà e come metafora, Łask, Leksem, 2004
[Critica / parte di libro]
Sandrini, Giuseppe
Poe, Leopardi, Calvino. Il racconto e l'infinito
Fa parte di: Fantastico Poe, Verona, Ombre corte, 2004, pp. 198-209
Poe, Leopardi, Calvino. Il racconto e l'infinito
Fa parte di: Fantastico Poe, Verona, Ombre corte, 2004, pp. 198-209
[Critica / parte di libro]
Borek, Johanna
Erzählen als Gesellschaftsspiel. Mündlichkeit und Schriftlichkeit bei Boccaccio, Basile (und Calvino)
Fa parte di: Giovan Battista Basile e l'invenzione della fiaba, Ravenna, Longo, 2004, pp. 81-93
Erzählen als Gesellschaftsspiel. Mündlichkeit und Schriftlichkeit bei Boccaccio, Basile (und Calvino)
Fa parte di: Giovan Battista Basile e l'invenzione della fiaba, Ravenna, Longo, 2004, pp. 81-93
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Laura
Il paesaggio scomparso di Italo Calvino
Fa parte di: I fiori raccontano. Nel giardino di Liguria, Recco, Carige, 2004
Il paesaggio scomparso di Italo Calvino
Fa parte di: I fiori raccontano. Nel giardino di Liguria, Recco, Carige, 2004
[Critica / parte di libro]
Brunetta, Gian Piero
Autobiografia dell'«homo cinematographicus»
Fa parte di: Gli intellettuali italiani e il cinema, Milano, Bruno Mondadori, 2004, pp. 106-115
Autobiografia dell'«homo cinematographicus»
Fa parte di: Gli intellettuali italiani e il cinema, Milano, Bruno Mondadori, 2004, pp. 106-115
[Critica / parte di libro]
Branca, Vittore
Italo Calvino tra computers e cervelli elettronici
Fa parte di: Protagonisti nel Novecento. Incontri, ritratti da vicino, aneddoti, Torino, Aragno, 1 marzo 2004
Italo Calvino tra computers e cervelli elettronici
Fa parte di: Protagonisti nel Novecento. Incontri, ritratti da vicino, aneddoti, Torino, Aragno, 1 marzo 2004
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
L'insopprimibile duplicità dell'essere
Fa parte di: Novecento primo, secondo e terzo, Milano, Sansoni, 5 maggio 2004
L'insopprimibile duplicità dell'essere
Fa parte di: Novecento primo, secondo e terzo, Milano, Sansoni, 5 maggio 2004
[Critica / parte di libro]
Barsotti, Susanna
Il viaggio nella fiaba. La raccolta delle «Fiabe italiane» di Italo Calvino
Fa parte di: E cammina, cammina, cammina... Fiaba, viaggio e metafora formativa, Pisa, ETS, 21 giugno 2004
Il viaggio nella fiaba. La raccolta delle «Fiabe italiane» di Italo Calvino
Fa parte di: E cammina, cammina, cammina... Fiaba, viaggio e metafora formativa, Pisa, ETS, 21 giugno 2004
[Critica / parte di libro]
Fadda, Michele
Due forme di empirismo: Calvino vs Pasolini
Fa parte di: Scritture del visibile. Itinerari del "vedere" e del "dire" tra cinema e letteratura, Roma, Aracne, luglio 2004, pp. 241-261
Due forme di empirismo: Calvino vs Pasolini
Fa parte di: Scritture del visibile. Itinerari del "vedere" e del "dire" tra cinema e letteratura, Roma, Aracne, luglio 2004, pp. 241-261
[Critica / parte di libro]
Ottavi, Antoine
Néoréalisme: le malentendu
Fa parte di: Littérature et cinéma néoréaliste. Réalisme, Réel et Représentation, Budapest-Paris-Torino, L'Harmattan, ottobre 2004, pp. 45-56
Néoréalisme: le malentendu
Fa parte di: Littérature et cinéma néoréaliste. Réalisme, Réel et Représentation, Budapest-Paris-Torino, L'Harmattan, ottobre 2004, pp. 45-56
[Critica / parte di libro]
Zingone, Alexandra
Italo Calvino: les niveaux de la réalité. Projet et littérature
Fa parte di: Littérature et cinéma néoréaliste. Réalisme, Réel et Représentation, Budapest-Paris-Torino, L'Harmattan, ottobre 2004, pp. 119-132
Italo Calvino: les niveaux de la réalité. Projet et littérature
Fa parte di: Littérature et cinéma néoréaliste. Réalisme, Réel et Représentation, Budapest-Paris-Torino, L'Harmattan, ottobre 2004, pp. 119-132
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile lettera a Ottaviano Giannangeli del 7 ottobre 1960]
Fa parte di: Giannangeli, Ottaviano, Le care lettere, Raiano, Amaltea - GraphiType, dicembre 2004, pp. 45-46
[Facsimile lettera a Ottaviano Giannangeli del 7 ottobre 1960]
Fa parte di: Giannangeli, Ottaviano, Le care lettere, Raiano, Amaltea - GraphiType, dicembre 2004, pp. 45-46
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile lettera a Ottaviano Giannangeli del 18 gennaio 1961]
Fa parte di: Giannangeli, Ottaviano, Le care lettere, Raiano, Amaltea - GraphiType, dicembre 2004, pp. 45-46
[Facsimile lettera a Ottaviano Giannangeli del 18 gennaio 1961]
Fa parte di: Giannangeli, Ottaviano, Le care lettere, Raiano, Amaltea - GraphiType, dicembre 2004, pp. 45-46
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Trascrizione lettera a Ottaviano Giannangeli del 18 gennaio 1961]
Fa parte di: Giannangeli, Ottaviano, Le care lettere, Raiano, Amaltea - GraphiType, dicembre 2004, pp. 122-123
[Trascrizione lettera a Ottaviano Giannangeli del 18 gennaio 1961]
Fa parte di: Giannangeli, Ottaviano, Le care lettere, Raiano, Amaltea - GraphiType, dicembre 2004, pp. 122-123
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Trascrizione lettera a Ottaviano Giannangeli del 7 ottobre 1960]
Fa parte di: Giannangeli, Ottaviano, Le care lettere, Raiano, Amaltea - GraphiType, dicembre 2004, pp. 122-123
[Trascrizione lettera a Ottaviano Giannangeli del 7 ottobre 1960]
Fa parte di: Giannangeli, Ottaviano, Le care lettere, Raiano, Amaltea - GraphiType, dicembre 2004, pp. 122-123
[Scritti / parte di libro]
Parise, Goffredo
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
Fa parte di: Opere, II, Milano, Mondadori, 2005
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
Fa parte di: Opere, II, Milano, Mondadori, 2005
[Critica / parte di libro]
Bianciotti, Héctor
[Palomar]
Fa parte di: Letteratura come passione, Milano, Archinto, 2005
[Palomar]
Fa parte di: Letteratura come passione, Milano, Archinto, 2005
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.957)
- Critica (2.717)
- Traduzioni (113)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (41)
- 1966 (25)
- 1967 (35)
- 1968 (135)
- 1969 (126)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (42)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (74)
- 1981 (24)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (30)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (85)
- 1989 (69)
- 1990 (55)
- 1991 (470)
- 1992 (208)
- 1993 (83)
- 1994 (272)
- 1995 (749)
- 1996 (55)
- 1997 (132)
- 1998 (53)
- 1999 (40)
- 2000 (1.316)
- 2001 (90)
- 2002 (143)
- 2003 (180)
- 2004 (45)
- 2005 (79)
- 2006 (43)
- 2007 (361)
- 2008 (84)
- 2009 (38)
- 2010 (29)
- 2011 (110)
- 2012 (231)
- 2013 (128)
- 2014 (37)
- 2015 (67)
- 2016 (102)
- 2017 (41)
- 2018 (54)
- 2019 (153)
- 2020 (100)
- 2021 (109)
- 2022 (374)
- 2023 (1.691)
- 2024 (338)
- 2025 (61)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (306)
- greco moderno (1)
- inglese (332)
- italiano (10.002)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (149)
- tedesco (22)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.825)