Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 5.751–5.800 di 10.662 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Natalia Ginzburg o le possibilità del romanzo borghese
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le voci della sera, Torino, Einaudi, 2003, V-XI
Natalia Ginzburg o le possibilità del romanzo borghese
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le voci della sera, Torino, Einaudi, 2003, V-XI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Piccola cosmogonia portatile» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2003
[«Piccola cosmogonia portatile» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2003
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Piccola guida alla Piccola cosmogonia
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2003, pp. 147-192
Piccola guida alla Piccola cosmogonia
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2003, pp. 147-192
[Scritti / parte di libro]
Fortini, Franco
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Un dialogo ininterrotto. Interviste 1952-1994, Torino, Bollati Boringhieri, 2003, pp. 519-521
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Un dialogo ininterrotto. Interviste 1952-1994, Torino, Bollati Boringhieri, 2003, pp. 519-521
[Critica / parte di libro]
Braffort, Paul
Italo Calvino et les lumières de la ville
Fa parte di: Perec, Georges, Perec. Entretiens et conferences. 1979-1981, II, Nantes, Joseph K, 2003, p. 420
Italo Calvino et les lumières de la ville
Fa parte di: Perec, Georges, Perec. Entretiens et conferences. 1979-1981, II, Nantes, Joseph K, 2003, p. 420
[Critica / parte di libro]
Dombroski, Robert S.
Le città invisibili di Italo Calvino e l'architettura: una retorica postmoderna
Fa parte di: Le ideologie del testo. Saggi sulla narrativa italiana moderna e contemporanea, Lecce, Piero Manni, 2003
Le città invisibili di Italo Calvino e l'architettura: una retorica postmoderna
Fa parte di: Le ideologie del testo. Saggi sulla narrativa italiana moderna e contemporanea, Lecce, Piero Manni, 2003
[Critica / parte di libro]
Vidal, Gore
La morte di Calvino
Fa parte di: Il canarino e la miniera. Saggi letterari (1956-2000), Roma, Fazi, 2003, pp. 270-280
La morte di Calvino
Fa parte di: Il canarino e la miniera. Saggi letterari (1956-2000), Roma, Fazi, 2003, pp. 270-280
[Critica / parte di libro]
Bagnoli, Vincenzo
La mappa del labirinto. L'Ariosto di Calvino
Fa parte di: Lo spazio del testo. Paesaggio e conoscenza nella modernità letteraria, Bologna, Pendragon, 1 gennaio 2003, pp. 61-113
La mappa del labirinto. L'Ariosto di Calvino
Fa parte di: Lo spazio del testo. Paesaggio e conoscenza nella modernità letteraria, Bologna, Pendragon, 1 gennaio 2003, pp. 61-113
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
«Le città visibili e invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
«Le città visibili e invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
Geometrie del fantastico. L'Ariosto di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
Geometrie del fantastico. L'Ariosto di Italo Calvino
Fa parte di: Sondaggi sul Novecento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003
[Critica / parte di libro]
Pericoli, Tullio
Italo Calvino
Fa parte di: Otto scrittori, Milano, Adelphi, 2003
Italo Calvino
Fa parte di: Otto scrittori, Milano, Adelphi, 2003
[Critica / parte di libro]
Tamburri, Anthony Julian
Calvino «snow job». Or a shovel full of snow
Fa parte di: Semiotics of re-reading : Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, and Italo Calvino, Madison N.J. London, Fairleigh Dickinson University Press, 2003, pp. 79-101
Calvino «snow job». Or a shovel full of snow
Fa parte di: Semiotics of re-reading : Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, and Italo Calvino, Madison N.J. London, Fairleigh Dickinson University Press, 2003, pp. 79-101
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 41-47
Ultimo viene il corvo
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 41-47
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un bastimento carico di granchi
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 48-52
Un bastimento carico di granchi
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 48-52
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Viva le medaglie d’oro» gridano i bimbi dei Cervi
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 53-59
«Viva le medaglie d’oro» gridano i bimbi dei Cervi
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 53-59
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La fabbrica occupata
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 81-86
La fabbrica occupata
Fa parte di: I grandi scrittori e l'Unità. Racconti, riflessioni, polemiche, articoli, lettere, liriche, Roma, Nuova iniziativa editoriale, 2003, pp. 81-86
[Scritti / parte di libro]
Bondanella, Peter E.; Ciccarelli, Andrea
Italo Calvino And Umberto Eco: Postmodern Masters
Fa parte di: The Cambridge Companion to the Italian Novel, Cambridge, Cambridge University Press, 2003, pp. 168-181
Italo Calvino And Umberto Eco: Postmodern Masters
Fa parte di: The Cambridge Companion to the Italian Novel, Cambridge, Cambridge University Press, 2003, pp. 168-181
[Critica / parte di libro]
Ragusa, Olga
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
Fa parte di: Twaine Companion To Contemporary World Literature: Fromthe Editors Of World Literature Today, New York, Twayne, Thomson Gale, 2003, pp. 1322-1327
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
Fa parte di: Twaine Companion To Contemporary World Literature: Fromthe Editors Of World Literature Today, New York, Twayne, Thomson Gale, 2003, pp. 1322-1327
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Dans une ville aux cent mille romans. Calvino face à Balzac
Fa parte di: Balzac et l'Italie. Lectures croisées, Paris, Paris Musées Editions des Cendres, 2003
Dans une ville aux cent mille romans. Calvino face à Balzac
Fa parte di: Balzac et l'Italie. Lectures croisées, Paris, Paris Musées Editions des Cendres, 2003
[Critica / parte di libro]
Petroni, Franco
Italo Calvino tra moderno e postmoderno
Fa parte di: 7 studi per Vittorio Gatto, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003
Italo Calvino tra moderno e postmoderno
Fa parte di: 7 studi per Vittorio Gatto, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003
[Critica / parte di libro]
Longhi, Silvia
Parodie tassiane e ariostesche in Calvino
Fa parte di: Sul Tasso. Studi di filologia e letteratura italiana offerti a Luigi Poma, Roma Padova, Antenore, 2003, pp. 351-368
Parodie tassiane e ariostesche in Calvino
Fa parte di: Sul Tasso. Studi di filologia e letteratura italiana offerti a Luigi Poma, Roma Padova, Antenore, 2003, pp. 351-368
[Critica / parte di libro]
Battistini, Andrea
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Osmosi letterarie. Sei paradigmi moderni, Novara, Interlinea, 2003, pp. 79-98
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Osmosi letterarie. Sei paradigmi moderni, Novara, Interlinea, 2003, pp. 79-98
[Critica / parte di libro]
Weiand, Christof
Italo Calvino: «l'avventura di un lettore»
Fa parte di: Italienische Erzählungen des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Berlin, Erich Schmidt, gennaio 2003, pp. 325-339
Italo Calvino: «l'avventura di un lettore»
Fa parte di: Italienische Erzählungen des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Berlin, Erich Schmidt, gennaio 2003, pp. 325-339
[Critica / parte di libro]
Fusco, Mario
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Défis aux labyrinthes. Textes et lectures critiques, I, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2003, pp. 7-13
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Défis aux labyrinthes. Textes et lectures critiques, I, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2003, pp. 7-13
[Critica / parte di libro]
Ceserani, Remo
I sogni visibili di Calvino
Fa parte di: Nel paese dei sogni, Firenze, Le Monnier, 2003
I sogni visibili di Calvino
Fa parte di: Nel paese dei sogni, Firenze, Le Monnier, 2003
[Critica / parte di libro]
Beneduce, Felice Italo
The City of Marcovaldo. An Arcadian Escape
Fa parte di: The Image of the City in Literature, Media, and Society, Pueblo, Society for the Interdisciplinary Study of Social Imagery, University of Southern Colorado, 2003, pp. 233-239
The City of Marcovaldo. An Arcadian Escape
Fa parte di: The Image of the City in Literature, Media, and Society, Pueblo, Society for the Interdisciplinary Study of Social Imagery, University of Southern Colorado, 2003, pp. 233-239
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Ranuccio Bianchi Bandinelli del 6 agosto 1954]
Fa parte di: Barbanera, Marcello, Ranuccio Bianchi Bandinelli. Biografia ed epistolario di un grande archeologo, Milano, Skira, gennaio 2003, pp. 445-446
[Lettera a Ranuccio Bianchi Bandinelli del 6 agosto 1954]
Fa parte di: Barbanera, Marcello, Ranuccio Bianchi Bandinelli. Biografia ed epistolario di un grande archeologo, Milano, Skira, gennaio 2003, pp. 445-446
[Scritti / parte di libro]
Nisticò, Renato
Tradizione e antitradizione del sogno: appunti su Petrarca e Calvino
Fa parte di: Attraverso il sogno. Dal tema alla narrazione, Soveria Mannelli, Iride, 2003, pp. 337-360
Tradizione e antitradizione del sogno: appunti su Petrarca e Calvino
Fa parte di: Attraverso il sogno. Dal tema alla narrazione, Soveria Mannelli, Iride, 2003, pp. 337-360
[Critica / parte di libro]
Guidi, Oretta
Il moto dell'onda. Tempo e spazio in «Palomar»
Fa parte di: Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino, Perugia, Guerra, marzo 2003, pp. 73-91
Il moto dell'onda. Tempo e spazio in «Palomar»
Fa parte di: Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino, Perugia, Guerra, marzo 2003, pp. 73-91
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Maria Corti del 28 settembre 1970]
Fa parte di: Corti, Maria, I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, aprile 2003, pp. 192-195
[Lettera a Maria Corti del 28 settembre 1970]
Fa parte di: Corti, Maria, I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, aprile 2003, pp. 192-195
[Scritti / parte di libro]
Tamburri, Anthony Julian
La «Nevicata» di Italo Calvino. Una ri-lettura di «Marcovaldo»
Fa parte di: Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino, Firenze, Franco Cesati, aprile 2003, pp. 79-102
La «Nevicata» di Italo Calvino. Una ri-lettura di «Marcovaldo»
Fa parte di: Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino, Firenze, Franco Cesati, aprile 2003, pp. 79-102
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Italo Calvino
Fa parte di: I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, 7 maggio 2003
Italo Calvino
Fa parte di: I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, 7 maggio 2003
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 5-20
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 5-20
[Critica / parte di libro]
Pettigrew, Damien; Di Caro, Gaspard; Calvino, Italo
Uno scrittore pomeridiano. Intervista con Italo Calvino a cura di William Weaver e Damien Pettigrew
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 35-63
Uno scrittore pomeridiano. Intervista con Italo Calvino a cura di William Weaver e Damien Pettigrew
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 35-63
[Scritti / parte di libro]
Weaver, William
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 25-30
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 25-30
[Critica / parte di libro]
Ferrero, Carlo
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, VII
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, VII
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Rudyard Kipling, «Capitani coraggiosi»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 3-4
Rudyard Kipling, «Capitani coraggiosi»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 3-4
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese, «Il mestiere di vivere (Diario 1935-50)»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 5
Cesare Pavese, «Il mestiere di vivere (Diario 1935-50)»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 5
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese, «Feria d'agosto»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 6
Cesare Pavese, «Feria d'agosto»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, p. 6
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cesare Pavese, «Notte di festa»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 7-8
Cesare Pavese, «Notte di festa»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 7-8
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Elsa de' Giorgi, «I coetanei»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 9-10
Elsa de' Giorgi, «I coetanei»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 9-10
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mario Tobino, «La brace dei Biassoli»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 11-12
Mario Tobino, «La brace dei Biassoli»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 11-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Carlo Levi, «Il futuro ha un cuore antico. Viaggio nell'Unione Sovietica»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 13-14
Carlo Levi, «Il futuro ha un cuore antico. Viaggio nell'Unione Sovietica»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 13-14
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Natalia Ginzburg, «Valentino»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 15-16
Natalia Ginzburg, «Valentino»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 15-16
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Alberto Arbasino, «Le piccole vacanze»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 17-18
Alberto Arbasino, «Le piccole vacanze»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 17-18
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giovanni Arpino, «Gli anni del giudizio»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 19-20
Giovanni Arpino, «Gli anni del giudizio»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 19-20
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Primo Levi, «Se questo è un uomo»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 21-22
Primo Levi, «Se questo è un uomo»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 21-22
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Pier Antonio Quarantotti Gambini, «La calda vita»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 23-24
Pier Antonio Quarantotti Gambini, «La calda vita»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 23-24
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Alain Robbe-Grillet, «La gelosia»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 25-26
Alain Robbe-Grillet, «La gelosia»
Fa parte di: Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, pp. 25-26
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.924)
- Critica (2.597)
- Traduzioni (103)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (40)
- 1966 (25)
- 1967 (34)
- 1968 (135)
- 1969 (125)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (41)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (73)
- 1981 (23)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (83)
- 1989 (67)
- 1990 (55)
- 1991 (466)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (270)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (37)
- 2000 (1.320)
- 2001 (89)
- 2002 (140)
- 2003 (180)
- 2004 (44)
- 2005 (78)
- 2006 (42)
- 2007 (360)
- 2008 (84)
- 2009 (37)
- 2010 (26)
- 2011 (109)
- 2012 (230)
- 2013 (127)
- 2014 (37)
- 2015 (65)
- 2016 (95)
- 2017 (40)
- 2018 (51)
- 2019 (143)
- 2020 (98)
- 2021 (107)
- 2022 (357)
- 2023 (2.263)
- 2024 (305)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (320)
- italiano (9.857)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.662)