Hai cercato:
Tipo di risorsa = parte di libro
Risultati 5.601–5.650 di 10.662 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
[Facsimile della lettera a Aldo Palazzeschi del 9 luglio 1966]
Fa parte di: Scherzi di gioventù e d'altre età. Album Palazzeschi (1885-1974), Firenze, Pagliai Polistampa, febbraio 2001, p. 196
[Facsimile della lettera a Aldo Palazzeschi del 9 luglio 1966]
Fa parte di: Scherzi di gioventù e d'altre età. Album Palazzeschi (1885-1974), Firenze, Pagliai Polistampa, febbraio 2001, p. 196
[Scritti / parte di libro]
Bianciotti, Héctor
Italo Calvino aux miroirs
Fa parte di: Une passion en toutes Lettres, Paris, Gallimard, 14 marzo 2001, pp. 86-89
Italo Calvino aux miroirs
Fa parte di: Une passion en toutes Lettres, Paris, Gallimard, 14 marzo 2001, pp. 86-89
[Critica / parte di libro]
Bianciotti, Héctor
[Palomar]
Fa parte di: Une passion en toutes Lettres, Paris, Gallimard, 14 marzo 2001, pp. 89-92
[Palomar]
Fa parte di: Une passion en toutes Lettres, Paris, Gallimard, 14 marzo 2001, pp. 89-92
[Critica / parte di libro]
La Fauci, Nunzio
Di Italo Calvino I. «Marcovaldo», con gli occhi di Marcovaldo
Fa parte di: Lucia, Marcovaldo e altri soggetti pericolosi, Roma, Meltemi, aprile 2001, pp. 41-67
Di Italo Calvino I. «Marcovaldo», con gli occhi di Marcovaldo
Fa parte di: Lucia, Marcovaldo e altri soggetti pericolosi, Roma, Meltemi, aprile 2001, pp. 41-67
[Critica / parte di libro]
La Fauci, Nunzio
Di Italo Calvino II. Il lucore oscuro del viaggiatore
Fa parte di: Lucia, Marcovaldo e altri soggetti pericolosi, Roma, Meltemi, aprile 2001, pp. 68-72
Di Italo Calvino II. Il lucore oscuro del viaggiatore
Fa parte di: Lucia, Marcovaldo e altri soggetti pericolosi, Roma, Meltemi, aprile 2001, pp. 68-72
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Risguardo Il barone rampante]
Fa parte di: Il barone rampante, Milano, Mondadori, settembre 2001
[Risguardo Il barone rampante]
Fa parte di: Il barone rampante, Milano, Mondadori, settembre 2001
[Scritti / parte di libro]
Salvemini, Francesca; Calvino, Italo
Come si può poetare con tutta questa confusione?
Fa parte di: Salvemini, Francesca, Il realismo fantastico di Italo Calvino, Roma, Edizioni Associate, settembre 2001, pp. 57-61
Come si può poetare con tutta questa confusione?
Fa parte di: Salvemini, Francesca, Il realismo fantastico di Italo Calvino, Roma, Edizioni Associate, settembre 2001, pp. 57-61
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ma Collodi non esiste
Fa parte di: Collodi, Carlo, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Torino, Einaudi, 2002, pp. 171-179
Ma Collodi non esiste
Fa parte di: Collodi, Carlo, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Torino, Einaudi, 2002, pp. 171-179
[Scritti / parte di libro]
Capati, Massimiliano
Mutazioni
Fa parte di: Storia letteraria del '900 italiano, Venezia, Marsilio, 2002, pp. 206-210
Mutazioni
Fa parte di: Storia letteraria del '900 italiano, Venezia, Marsilio, 2002, pp. 206-210
[Critica / parte di libro]
Palandri, Enrico
Oltre il neorealismo in Calvino
Fa parte di: La deriva romantica. Ipotesi sulla letteratura e sulla scrittura, Novara, Interlinea, 2002, pp. 79-85
Oltre il neorealismo in Calvino
Fa parte di: La deriva romantica. Ipotesi sulla letteratura e sulla scrittura, Novara, Interlinea, 2002, pp. 79-85
[Critica / parte di libro]
Gass, William H.
Invisible Cities
Fa parte di: Tests of Time, New York, Alfred A. Knopf, 2002, pp. 37-68
Invisible Cities
Fa parte di: Tests of Time, New York, Alfred A. Knopf, 2002, pp. 37-68
[Critica / parte di libro]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
Il nostro uomo sul deneb
Fa parte di: I nottambuli, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2002
Il nostro uomo sul deneb
Fa parte di: I nottambuli, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2002
[Critica / parte di libro]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
I tempi di Palomar
Fa parte di: I nottambuli, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2002
I tempi di Palomar
Fa parte di: I nottambuli, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2002
[Critica / parte di libro]
Garboli, Cesare
Lezioni americane
Fa parte di: Pianura proibita, Milano, Adelphi, 2002
Lezioni americane
Fa parte di: Pianura proibita, Milano, Adelphi, 2002
[Critica / parte di libro]
Guglielminetti, Marziano
Nota su «Palomar» di Italo Calvino
Fa parte di: Dalla parte dell'io. Modi e forme della scrittura autobiografica nel Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2002
Nota su «Palomar» di Italo Calvino
Fa parte di: Dalla parte dell'io. Modi e forme della scrittura autobiografica nel Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2002
[Critica / parte di libro]
Gurrieri, Elena
Una biografia intellettuale. Le Lettere di Italo Calvino. 1940-1985
Fa parte di: L'autobus e la stella filante. Studi, testi e documenti di letteratura italiana del Novecento, San Giovanni Rotondo, Grafica Baal, 2002
Una biografia intellettuale. Le Lettere di Italo Calvino. 1940-1985
Fa parte di: L'autobus e la stella filante. Studi, testi e documenti di letteratura italiana del Novecento, San Giovanni Rotondo, Grafica Baal, 2002
[Critica / parte di libro]
Merola, Nicola
Caduta saggi
Fa parte di: Scrivere, leggere e altri soggetti letterari, Manziana, Vecchiarelli, gennaio 2002
Caduta saggi
Fa parte di: Scrivere, leggere e altri soggetti letterari, Manziana, Vecchiarelli, gennaio 2002
[Critica / parte di libro]
Senardi, Fulvio
Calvino, un «sentiero» verso il realismo
Fa parte di: Gli specchi di Narciso. Aspetti della narrativa italiana di fine millennio, Manziana, Vecchiarelli, 2002
Calvino, un «sentiero» verso il realismo
Fa parte di: Gli specchi di Narciso. Aspetti della narrativa italiana di fine millennio, Manziana, Vecchiarelli, 2002
[Critica / parte di libro]
Zublena, Paolo
L'ultimo Calvino tra precisione e disastro
Fa parte di: L'inquietante simmetria della lingua. Il linguaggio tecnico-scientifico nella narrativa italiana del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002, pp. 93-118
L'ultimo Calvino tra precisione e disastro
Fa parte di: L'inquietante simmetria della lingua. Il linguaggio tecnico-scientifico nella narrativa italiana del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2002, pp. 93-118
[Critica / parte di libro]
Hoffmann, Béla
Az író és a csupasz papír. Italo Calvino: «Ha egy téli éjszakán egy utazó...»
Fa parte di: A látóhatár mögött. Olasz irodalmi tanulànyok, Szombathely, Savaria University Press, 2002, pp. 189-208
Az író és a csupasz papír. Italo Calvino: «Ha egy téli éjszakán egy utazó...»
Fa parte di: A látóhatár mögött. Olasz irodalmi tanulànyok, Szombathely, Savaria University Press, 2002, pp. 189-208
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Prefazione
Fa parte di: Piacentini, Adriano, Tra il cristallo e la fiamma. Le Lezioni americane di Italo Calvino, Firenze, Atheneum, 2002, p. 9
Prefazione
Fa parte di: Piacentini, Adriano, Tra il cristallo e la fiamma. Le Lezioni americane di Italo Calvino, Firenze, Atheneum, 2002, p. 9
[Critica / parte di libro]
Borsò, Vittoria
Proposte della letteratura del Novecento per il nuovo millennio: «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002, pp. 373-392
Proposte della letteratura del Novecento per il nuovo millennio: «Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002, pp. 373-392
[Critica / parte di libro]
Della Terza, Dante
I racconti di Primo Levi: memorie, tecnologia, invenzione
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002
I racconti di Primo Levi: memorie, tecnologia, invenzione
Fa parte di: La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo. Il Novecento, II, Napoli, Liguori, 2002
[Critica / parte di libro]
Millán-Zaibert, Elizabeth
A Method for the New Millennium: Calvino and Irony
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 129-148
A Method for the New Millennium: Calvino and Irony
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 129-148
[Critica / parte di libro]
Sussman, Henry
The Writing of the System: Borges' Library and Calvino's Traffic
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 149-164
The Writing of the System: Borges' Library and Calvino's Traffic
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 149-164
[Critica / parte di libro]
Krysinski, Wladimir
Borges, Calvino, Eco: The Philosophies of Metafiction
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 185-204
Borges, Calvino, Eco: The Philosophies of Metafiction
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 185-204
[Critica / parte di libro]
Bencivenga, Ermanno
Philosophy and Literature in Calvino's Tales
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 205-222
Philosophy and Literature in Calvino's Tales
Fa parte di: Literary philophers. Borges, Calvino, Eco, New York, Routledge, 2002, pp. 205-222
[Critica / parte di libro]
Kuon, Peter
La poetica del «semplice»: Celati & Co.
Fa parte di: Voci delle pianure. Atti del convegno di Salisburgo 23-25 marzo 2000, Firenze, Franco Cesati, 2002
La poetica del «semplice»: Celati & Co.
Fa parte di: Voci delle pianure. Atti del convegno di Salisburgo 23-25 marzo 2000, Firenze, Franco Cesati, 2002
[Critica / parte di libro]
Waage Petersen, Lene
Il cavaliere e lo spazio: Ariosto e Boiardo nelle letture di Italo Calvino e Gianni Celati
Fa parte di: Voci delle pianure. Atti del convegno di Salisburgo 23-25 marzo 2000, Firenze, Franco Cesati, 2002
Il cavaliere e lo spazio: Ariosto e Boiardo nelle letture di Italo Calvino e Gianni Celati
Fa parte di: Voci delle pianure. Atti del convegno di Salisburgo 23-25 marzo 2000, Firenze, Franco Cesati, 2002
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Rocco
Italo Calvino
Fa parte di: Postmodernism: The Key Figures, Oxford, Blackwell, 2002, pp. 70-75
Italo Calvino
Fa parte di: Postmodernism: The Key Figures, Oxford, Blackwell, 2002, pp. 70-75
[Critica / parte di libro]
Giudicetti, Gian Paolo
«Le città invisibili» e gli explicit ovvero i paradossi dell'autoreferenza
Fa parte di: Cerchio e spirale. Approdo e avvio. L'explicit nella narrativa breve dalla fine dell'Ottocento a oggi, Louvain-la-Neuve, E-Montaigne, 2002, pp. 93-108
«Le città invisibili» e gli explicit ovvero i paradossi dell'autoreferenza
Fa parte di: Cerchio e spirale. Approdo e avvio. L'explicit nella narrativa breve dalla fine dell'Ottocento a oggi, Louvain-la-Neuve, E-Montaigne, 2002, pp. 93-108
[Critica / parte di libro]
Ozdoba, Magdalena
La presenza dell'ethos cavalleresco nel romanzo di Italo Calvino «Il cavaliere inesistente»
Fa parte di: Alcuni archetipi e miti maschili nella narrativa italiana del Novecento, Katowice, Para, 2002, pp. 151-176
La presenza dell'ethos cavalleresco nel romanzo di Italo Calvino «Il cavaliere inesistente»
Fa parte di: Alcuni archetipi e miti maschili nella narrativa italiana del Novecento, Katowice, Para, 2002, pp. 151-176
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Castelvittorio paese delle nostre montagne. Italo Calvino racconta
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 49-50
Castelvittorio paese delle nostre montagne. Italo Calvino racconta
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 49-50
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le battaglie del comandante Erven. Dal racconto di Italo Calvino
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 235-244
Le battaglie del comandante Erven. Dal racconto di Italo Calvino
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 235-244
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
Vittò
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 207-208
Vittò
Fa parte di: L'epopea dell'esercito scalzo, Sanremo, A.L.I.S., 2002, pp. 207-208
[Scritti / parte di libro]
Peruško, Tatjana
The Fictionalisation of Literary Ontology in Postmodern Fantastic Literature: Italo Calvino's «Possible Cities» between Utopia and Heterotopia
Fa parte di: The Iconography of the Fantastic, Szeged, University of Szeged, 2002, pp. 331-338
The Fictionalisation of Literary Ontology in Postmodern Fantastic Literature: Italo Calvino's «Possible Cities» between Utopia and Heterotopia
Fa parte di: The Iconography of the Fantastic, Szeged, University of Szeged, 2002, pp. 331-338
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
L'orecchio e l'udibile in alcuni racconti dell'ultimo Calvino
Fa parte di: Da Calvino agli ipertesti. Prospettive della postmodernità nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 15 gennaio 2002
L'orecchio e l'udibile in alcuni racconti dell'ultimo Calvino
Fa parte di: Da Calvino agli ipertesti. Prospettive della postmodernità nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 15 gennaio 2002
[Critica / parte di libro]
Jansen, Monica
Calvino e la morte della letteratura. Una lettura «debole» di Palomar
Fa parte di: Il dibattito sul postmoderno in Italia. In bilico tra dialettica e ambiguità, Firenze, Franco Cesati, febbraio 2002, pp. 243-270
Calvino e la morte della letteratura. Una lettura «debole» di Palomar
Fa parte di: Il dibattito sul postmoderno in Italia. In bilico tra dialettica e ambiguità, Firenze, Franco Cesati, febbraio 2002, pp. 243-270
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Beppe Fenoglio del 2 novembre 1950]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 23-24
[Lettera a Beppe Fenoglio del 2 novembre 1950]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 23-24
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Elio Vittorini dell'8 novembre 1950]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 24
[Lettera a Elio Vittorini dell'8 novembre 1950]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 24
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Elio Vittorini, 31 gennaio 1951]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 25-26
[Lettera a Elio Vittorini, 31 gennaio 1951]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 25-26
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Beppe Fenoglio del 6 marzo 1951]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 30 (n. 1)
[Lettera a Beppe Fenoglio del 6 marzo 1951]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 30 (n. 1)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Beppe Fenoglio del 26 settembre 1951]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 37 (n. 1)
[Lettera a Beppe Fenoglio del 26 settembre 1951]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 37 (n. 1)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Elio Vittorini del 1 ottobre 1951]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 37-38 (n. 7)
[Lettera a Elio Vittorini del 1 ottobre 1951]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 37-38 (n. 7)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Beppe Fenoglio del 3 gennaio 1952]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 46-47 (n. 1)
[Lettera a Beppe Fenoglio del 3 gennaio 1952]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 46-47 (n. 1)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Beppe Fenoglio del 6 febbraio 1952]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 51 (n. 1)
[Lettera a Beppe Fenoglio del 6 febbraio 1952]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 51 (n. 1)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giuseppe De Robertis del 15 gennaio 1953]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 60-61 (n. 4)
[Lettera a Giuseppe De Robertis del 15 gennaio 1953]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, pp. 60-61 (n. 4)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Beppe Fenoglio del 18 giugno 1953]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 64 (n. 1)
[Lettera a Beppe Fenoglio del 18 giugno 1953]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 64 (n. 1)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Elio Vittorini del 1 dicembre 1953]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 67 (n. 2)
[Lettera a Elio Vittorini del 1 dicembre 1953]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 67 (n. 2)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Elio Vittorini del 16 gennaio 1954]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 69 (n. 1)
[Lettera a Elio Vittorini del 16 gennaio 1954]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Lettere, 1940-1962, Torino, Einaudi, marzo 2002, p. 69 (n. 1)
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (7.924)
- Critica (2.597)
- Traduzioni (103)
- Opere (38)
Anno di pubblicazione
- 1946 (3)
- 1948 (1)
- 1949 (45)
- 1950 (27)
- 1951 (27)
- 1952 (19)
- 1953 (14)
- 1954 (18)
- 1955 (15)
- 1956 (222)
- 1957 (17)
- 1958 (84)
- 1959 (23)
- 1960 (32)
- 1961 (15)
- 1962 (35)
- 1963 (50)
- 1964 (22)
- 1965 (40)
- 1966 (25)
- 1967 (34)
- 1968 (135)
- 1969 (125)
- 1970 (30)
- 1971 (29)
- 1972 (92)
- 1973 (83)
- 1974 (104)
- 1975 (41)
- 1976 (24)
- 1977 (32)
- 1978 (26)
- 1979 (14)
- 1980 (73)
- 1981 (23)
- 1982 (16)
- 1983 (85)
- 1984 (96)
- 1985 (29)
- 1986 (59)
- 1987 (62)
- 1988 (83)
- 1989 (67)
- 1990 (55)
- 1991 (466)
- 1992 (208)
- 1993 (82)
- 1994 (270)
- 1995 (748)
- 1996 (52)
- 1997 (132)
- 1998 (52)
- 1999 (37)
- 2000 (1.320)
- 2001 (89)
- 2002 (140)
- 2003 (180)
- 2004 (44)
- 2005 (78)
- 2006 (42)
- 2007 (360)
- 2008 (84)
- 2009 (37)
- 2010 (26)
- 2011 (109)
- 2012 (230)
- 2013 (127)
- 2014 (37)
- 2015 (65)
- 2016 (95)
- 2017 (40)
- 2018 (51)
- 2019 (143)
- 2020 (98)
- 2021 (107)
- 2022 (357)
- 2023 (2.263)
- 2024 (305)
- 2025 (34)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- croato (6)
- danese (2)
- ebraico (1)
- francese (304)
- greco moderno (1)
- inglese (320)
- italiano (9.857)
- olandese (2)
- polacco (1)
- portoghese (13)
- romeno (2)
- serbo (1)
- spagnolo (148)
- tedesco (19)
- ungherese (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (10.662)