Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 4.601–4.650 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / libro]
Narrazione e rappresentazione nel Novecento
A cura di: Orlandi Cerenza, Germana
Venezia, Marsilio, 2001 (Ricerche. Quaderni di dipartimento, 1)
A cura di: Orlandi Cerenza, Germana
Venezia, Marsilio, 2001 (Ricerche. Quaderni di dipartimento, 1)
[Critica / libro]
Arcipelago malinconia. Scenari e parole dell'interiorità
A cura di: Frabotta, Biancamaria
Roma, Donzelli, 2001 (Saggi. Arti e lettere)
A cura di: Frabotta, Biancamaria
Roma, Donzelli, 2001 (Saggi. Arti e lettere)
[Critica / libro]
Roman et récit de voyage
A cura di: Antoine, Philippe; Gomez-Geraud, Marie-Christine
Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 1 gennaio 2001 (Imago mundi, 1)
A cura di: Antoine, Philippe; Gomez-Geraud, Marie-Christine
Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 1 gennaio 2001 (Imago mundi, 1)
[Critica / libro]
Commencements du roman. Conférences du séminaire de littérature comparée de l'Université de la Sorbonne nouvelle
A cura di: Bessière, Jean; Université de la Sorbonne nouvelle,
Paris, Honoré Champion, 2001 (Colloques, congrès et conférences sur la littérature comparée, 2)
A cura di: Bessière, Jean; Université de la Sorbonne nouvelle,
Paris, Honoré Champion, 2001 (Colloques, congrès et conférences sur la littérature comparée, 2)
[Critica / libro]
La Italia del siglo XX
A cura di: Bizzoni, Franca; Lamberti, Mariapia
México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2001
A cura di: Bizzoni, Franca; Lamberti, Mariapia
México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2001
[Critica / libro]
Il Novecento. Scenari di fine secolo, II
A cura di: Borsellino, Nino; Felici, Lucio
Milano, Garzanti, 2001 (Storia della letteratura italiana)
A cura di: Borsellino, Nino; Felici, Lucio
Milano, Garzanti, 2001 (Storia della letteratura italiana)
[Critica / libro]
Nel nome del senso. Intorno all'opera di Umberto Eco. Convegno internazionale. Centro culturale internazionale di Cerisy-la-Salle. 29 giugno-9 luglio 1996
A cura di: Petitot, Jean; Fabbri, Paolo
Milano, Sansoni, 2001 (Saggi Sansoni)
A cura di: Petitot, Jean; Fabbri, Paolo
Milano, Sansoni, 2001 (Saggi Sansoni)
[Critica / libro]
La cultura letteraria italiana e l'identità europea. Convegno internazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. Roma, 6-8 aprile 2000
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2001 (Atti dei Convegni Lincei, 170)
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2001 (Atti dei Convegni Lincei, 170)
[Critica / libro]
Sentieri narrativi del Novecento
A cura di: Carnero, Roberto; Landolfi, Giuliano
Novara, Interlinea, 2001 (Studi, 27)
A cura di: Carnero, Roberto; Landolfi, Giuliano
Novara, Interlinea, 2001 (Studi, 27)
[Critica / libro]
Ricerche di linguistica diacronica, prospettica e retrospettiva
A cura di: Mariani, Manuela; Ronzitti, Rosa
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2001 (Collana del Dipartimento di scienze glottoetnologiche dell'Università degli studi di Genova, 7)
A cura di: Mariani, Manuela; Ronzitti, Rosa
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2001 (Collana del Dipartimento di scienze glottoetnologiche dell'Università degli studi di Genova, 7)
[Critica / libro]
Come interpretare il Novecento? Una memoria per il futuro. Atti del 1° seminario internazionale interdisciplinare. Pécs, 8-10 maggio 2000
A cura di: Ronaky, Eszter; Tombi, Beata
Pécs, Imago mundi, 2001
A cura di: Ronaky, Eszter; Tombi, Beata
Pécs, Imago mundi, 2001
[Critica / libro]
A piè del vero. Studi in onore di Géza Sallay
A cura di: Salvi, Giampaolo; Takács, József
Budapest, Ibisz, 2001
A cura di: Salvi, Giampaolo; Takács, József
Budapest, Ibisz, 2001
[Critica / libro]
La soledad. Multiculturalismo y minorias culturales en la lengua y la literatura italianas
A cura di: Ceballos Aybar, Norma; Fontanini, Mirian Graciela
Córdoba, Comunic-Arte, 2001
A cura di: Ceballos Aybar, Norma; Fontanini, Mirian Graciela
Córdoba, Comunic-Arte, 2001
[Critica / libro]
Camminare scrivendo. Il reportage narrativo e dintorni. (Atti del Convegno, Cassino, 9-10 dicembre 1999)
A cura di: Bottiglieri, Nicola
Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001
A cura di: Bottiglieri, Nicola
Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001
[Critica / libro]
Verso il guardare «intransitivo». Senso e sguardo in Galileo, Leopardi e Calvino
A cura di: C.R.S.E.C. Le/43,; Istituto Tecnico Industriale E. Mattei di Maglie,
Maglie, Sprint, 2001
A cura di: C.R.S.E.C. Le/43,; Istituto Tecnico Industriale E. Mattei di Maglie,
Maglie, Sprint, 2001
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Tanio il Calvo e i suoi amici. Quarant'anni di lettere calviniane
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 4
Tanio il Calvo e i suoi amici. Quarant'anni di lettere calviniane
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 4
[Critica / articolo su periodico culturale]
Francese, Joseph
Lo scrittore che non venne dal freddo, ovvero il primo viaggio di Calvino negli USA
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», XIII, 37, gennaio 2001 - aprile 2001, pp. 38-61
Lo scrittore che non venne dal freddo, ovvero il primo viaggio di Calvino negli USA
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», XIII, 37, gennaio 2001 - aprile 2001, pp. 38-61
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guarnieri, Giulia
The Path To The Nest Of Translation
In: «Italian Quarterly», CXLIX; CL, 2001, pp. 41-45
The Path To The Nest Of Translation
In: «Italian Quarterly», CXLIX; CL, 2001, pp. 41-45
[Critica / articolo su periodico culturale]
Shankman, Steven
Ethics, Transcendence, and the Other: «Milione» of Marco Polo and Calvino's «Le città invisibili»
In: «Annali d'italianistica», XIX, 2001, pp. 71-91
Ethics, Transcendence, and the Other: «Milione» of Marco Polo and Calvino's «Le città invisibili»
In: «Annali d'italianistica», XIX, 2001, pp. 71-91
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barrado Belmar, Mari Carmen
Los signos y los tiempos en México, en Palomar y Collezione di sabbia de Italo Calvino. II: La entropía
In: «Cuadernos de filología italiana», 8, 2001, pp. 207-219
Los signos y los tiempos en México, en Palomar y Collezione di sabbia de Italo Calvino. II: La entropía
In: «Cuadernos de filología italiana», 8, 2001, pp. 207-219
[Critica / articolo su periodico culturale]
Battistini, Andrea
Geometrie del fantastico. L'Ariosto di Italo Calvino
In: «Rivista di letterature moderne e comparate», LIV, 2, 2001, pp. 147-70
Geometrie del fantastico. L'Ariosto di Italo Calvino
In: «Rivista di letterature moderne e comparate», LIV, 2, 2001, pp. 147-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Benussi, Cristina
Calvino nella scuola. Dal «Sentiero dei nidi di ragno» ai «Nostri antenati» a «Marcovaldo»
In: «Ambra», 2, 2001, pp. 139-149
Calvino nella scuola. Dal «Sentiero dei nidi di ragno» ai «Nostri antenati» a «Marcovaldo»
In: «Ambra», 2, 2001, pp. 139-149
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Biga Bestagno, Marisa
La «mela» di Italo Calvino e «Il cavaliere inesistente»
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XXV, 1, 2001, pp. 185-188
La «mela» di Italo Calvino e «Il cavaliere inesistente»
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», XXV, 1, 2001, pp. 185-188
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bo, Rossella
Il paradosso della trasparenza. Al centro del Novecento
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 5
Il paradosso della trasparenza. Al centro del Novecento
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Vivo, Vittorio
La teoria di luogo in Italo Calvino
In: «Il Cristallo. Rassegna Di Varia Umanità», 2, 2001, pp. 61-71
La teoria di luogo in Italo Calvino
In: «Il Cristallo. Rassegna Di Varia Umanità», 2, 2001, pp. 61-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Lascia, Vincenzo
Italo Calvino, «scoiattolo della penna»
In: «Sìlarus. Rassegna bimestrale di cultura», 217, 2001, pp. 102-103
Italo Calvino, «scoiattolo della penna»
In: «Sìlarus. Rassegna bimestrale di cultura», 217, 2001, pp. 102-103
[Critica / articolo su periodico culturale]
Romanelli, Giovanna
I luoghi e gli spazi di Calvino
In: «Filologia antica e moderna», 20, 2001, pp. 139-54
I luoghi e gli spazi di Calvino
In: «Filologia antica e moderna», 20, 2001, pp. 139-54
[Critica / articolo su periodico culturale]
Romano, Massimo
Calvino, una bussola del secondo '900
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 573, 2001, p. 34
Calvino, una bussola del secondo '900
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 573, 2001, p. 34
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sabelli, Sonia
Le «Fiabe italiane» di Calvino tra oralità e scrittura
In: «Linguistica e letteratura», XXVI, 1-2, 2001, pp. 143-193
Le «Fiabe italiane» di Calvino tra oralità e scrittura
In: «Linguistica e letteratura», XXVI, 1-2, 2001, pp. 143-193
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Sulla via del racconto
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII, 1, gennaio 2001, p. 5
Sulla via del racconto
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII, 1, gennaio 2001, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Huß, Bernhard
«Il cavaliere intertestuale». Inter-textuelle relationen zwischen Italo Calvino und Ludovico Ariosto
In: «Romanische Forschungen», CXIII, 3, gennaio 2001, pp. 320-351
«Il cavaliere intertestuale». Inter-textuelle relationen zwischen Italo Calvino und Ludovico Ariosto
In: «Romanische Forschungen», CXIII, 3, gennaio 2001, pp. 320-351
[Critica / articolo su periodico culturale]
Camps, Assumpta
«Se una notte d'inverno...una traduzione». La ricezione di Italo Calvino in Spagna
In: «Studi (e testi) italiani», IV, 7, 2001, pp. 163-172
«Se una notte d'inverno...una traduzione». La ricezione di Italo Calvino in Spagna
In: «Studi (e testi) italiani», IV, 7, 2001, pp. 163-172
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pilz, Kerstin
L'ipertesto: genere letterario marginale o emergente? Un'indagine sugli ipertesti di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXV, 2001, pp. 473-83
L'ipertesto: genere letterario marginale o emergente? Un'indagine sugli ipertesti di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXV, 2001, pp. 473-83
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhou, Daxin 周大新
Kaerweinuo de qishi 卡尔维诺的启示 [Le ispirazioni di Calvino]
In: «Guowai wenxue 国外文学 (Foreign Literatures Quarterly)», 03, 2001, pp. 18-20
Kaerweinuo de qishi 卡尔维诺的启示 [Le ispirazioni di Calvino]
In: «Guowai wenxue 国外文学 (Foreign Literatures Quarterly)», 03, 2001, pp. 18-20
[Critica / articolo su periodico culturale]
Petrella, Angelo
Psicoanalisi della luna. Un confronto tra Italo Calvino e Tommaso Landolfi
In: «Il lettore di provincia», 112, 2001, pp. 3-7
Psicoanalisi della luna. Un confronto tra Italo Calvino e Tommaso Landolfi
In: «Il lettore di provincia», 112, 2001, pp. 3-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Alfano, Barbara
Fugitive Diegesis of the First Person Singular in Borges and Calvino
In: «Variaciones Borges», 11, 2001, pp. 103-119
Fugitive Diegesis of the First Person Singular in Borges and Calvino
In: «Variaciones Borges», 11, 2001, pp. 103-119
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ai, Xiaoming 艾晓明
Jiaocha yuedu de xiaojing 交叉阅读的小径 [Sentieri di lettura incrociata]
In: «Zuojia 作家 (Writer)», 11, 2001, pp. 30-31
Jiaocha yuedu de xiaojing 交叉阅读的小径 [Sentieri di lettura incrociata]
In: «Zuojia 作家 (Writer)», 11, 2001, pp. 30-31
[Critica / articolo su periodico generalista]
Bestiari del Novecento
A cura di: Biagini, Enza; Nozzoli, Anna
Roma, Bulzoni, 2001 (Quaderni Novecento)
A cura di: Biagini, Enza; Nozzoli, Anna
Roma, Bulzoni, 2001 (Quaderni Novecento)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guglielmin, Stefano
Scritti Nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento
Verona, Anterem, 2001 (I saggi, 4)
Scritti Nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento
Verona, Anterem, 2001 (I saggi, 4)
[Critica / libro]
Groggia, Francesco
La biblioteca inesistente : qualche esempio di fantastico non classificabile, da Borges a Calvino a Landolfi, sulla scia di Stanisław Lem
In: «Roczniki Humanistyczne», XLIX, 5, 2001, pp. 77-95
La biblioteca inesistente : qualche esempio di fantastico non classificabile, da Borges a Calvino a Landolfi, sulla scia di Stanisław Lem
In: «Roczniki Humanistyczne», XLIX, 5, 2001, pp. 77-95
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldacci, Luigi
Queneau
Fa parte di: Trasferte. Narratori stranieri del Novecento, Milano, Rizzoli, 2001, pp. 228-232
Queneau
Fa parte di: Trasferte. Narratori stranieri del Novecento, Milano, Rizzoli, 2001, pp. 228-232
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
La letteratura ligure e il paesaggio
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 7-86
La letteratura ligure e il paesaggio
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 7-86
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
Forse un mattino andando. Letture incrociate
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 87-120
Forse un mattino andando. Letture incrociate
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 87-120
[Critica / parte di libro]
Araújo, N.; Bello, Mayerín
Italo Calvino nelle edizioni e nella critica di lingua spagnola
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 241-268
Italo Calvino nelle edizioni e nella critica di lingua spagnola
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 241-268
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno