Hai cercato: Sezione = Critica

Risultati 4.451–4.500 di 9.906 totali | Nuova ricerca

Ferraris, Denis
Calvino et l'ironie
In: «Chroniques italiennes», 63-64, 2000, pp. 367-382
[Critica / articolo su periodico culturale]
Imberty, Claude
D'un souvenir d'enfance d'Italo Calvino
In: «Chroniques italiennes», 63-64, 2000, pp. 383-401
[Critica / articolo su periodico culturale]
Labarthe-Postel, Judith
Flaubert et Calvino, roman encyclopédique et intertextualité inédite
In: «Littérature et Nation», 22, 2000, pp. 149-175
[Critica / articolo su periodico culturale]
Peruško, Tatjana
Roman u zrcalu. Suvremena talijanska proza između samosvijesti i pripovijesti
Zagreb [Zagabria], Naklada MD, 2000
[Critica / libro]
Schwab, Gabriel 加布理尔·施瓦布
Lilun de lüxing he quanqiuhua de liliang 理论的旅行和全球化的力量 [Viaggio teorico e il potere della globalizzazione]
In: «Wenxue pinglun 文学评论 (Literary Review)», 02, 2000, pp. 141-147
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Huang, Canran 黄灿然
Weishenme yao du jingdian 为什么要读经典? [Perché leggere i classici?]
In: «Shu cheng 书城 (Book Town)», 06, 2000, p. 35
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barbaro, Patrizio; Pierangeli, Fabio
Italo Calvino. Biografia per immagini
Cavallermaggiore, Gribaudo, 2000 (Biografie per immagini, 5)
[Critica / libro]
[img]
de Aguiar Neitzel, Adair
Apologia ao romance como granderede: Calvino, Cortázar, Cervantes e ohipertexto
In: «Anuário de Literatura», v. 8, n. 8, 2000, pp. 71-83
[Critica / articolo su periodico culturale]
Materska, Dominika
The invisible city of Venice Jeanette Winterson and Italo Calvino
In: «Acta Philologica», 27, 2000, pp. 157-164
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bloom, Harold
Italo Calvino
Fa parte di: Come si legge un libro (e perché), Milano, Rizzoli, 2000, pp. 71-75
[Critica / parte di libro]
Bloom, Harold
Italo Calvino. [Le città invisibili]
Fa parte di: Come si legge un libro (e perché), Milano, Rizzoli, 2000, pp. 71-75
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
[non presente]
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
Calvino
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000, pp. 407-410
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
[Sotto il sole giaguaro]
Fa parte di: Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Milano, Rizzoli, 2000
[Critica / parte di libro]
Deidier, Roberto
Calvino e il «modello» della fiaba
Fa parte di: Dall'alto, da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano, Roma, Editori Riuniti, 2000, pp. 76-88
[Critica / parte di libro]
Deidier, Roberto
Le forme di Calvino
Fa parte di: Dall'alto, da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba e dello scorcio nel Novecento italiano, Roma, Editori Riuniti, 2000, pp. 89-97
[Critica / parte di libro]
Francese, Joseph
Le dimissioni di Calvino dal Pci
Fa parte di: Cultura e politica negli anni Cinquanta. Salinari, Pasolini, Calvino, Roma, Lithos, gennaio 2000, pp. 109-143
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Palomar e Ulisse
Fa parte di: Il chierico organico. Scritture e intellettuali, Milano, Feltrinelli, 2000, pp. 270-281
[Critica / parte di libro]
Solmi, Sergio
Saggi sul fantastico. Dall'antichità alle prospettive del futuro
Fa parte di: Letteratura e società. Saggi sul fantastico. La responsabilità della cultura. Scritti di argomento storico e politico, Milano, Adelphi, 2000
[Critica / parte di libro]
Bloom, Harold
Italo Calvino
Fa parte di: How to read and Why, New York, Scribner, 2000
[Critica / parte di libro]
[Singer] Calvino, Esther
[Estimado Helio Orovio] Carta de Esther Calvino
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, p. 5
[Critica / parte di libro]
Calvino, Giovanna
[Querido Helio] Carta de Giovanna Calvino
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, p. 6
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
Retorno a las raíces
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 7-8
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
La familia Calvino
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 9-22
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
El sendero de los nidos de araña
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 27-30
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
Día cubanos
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 36-44
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
Realidad y fantasía
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 45-50
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
Tiempo cero
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 51-53
[Critica / parte di libro]
Eco, Umberto
Calvino, un sutil equilibrio entre Voltaire y Leibniz
Fa parte di: Orovio, Helio, Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 85-88
[Critica / parte di libro]
Orovio, Helio
Testimonio gráfico
Fa parte di: Las dos mitades de Calvino, La Habana, Ediciones Unión, 2000, pp. 89-124
[Critica / parte di libro]
Zaccaria, Giuseppe
Italo Calvino
Fa parte di: Malato, Enrico, Storia della letteratura italiana. Il Novecento, IX, Roma, Salerno, 2000
[Critica / parte di libro]
Montella, Luigi
La scrittura come continuità nel sistema linguistico di Italo Calvino
Fa parte di: Intersezioni novecentesche. Studi e ricerche di letteratura italiana, Salerno, Edisud, 2000
[Critica / parte di libro]
Neri, Giuseppe
Calvino: «lancinante mondo umano»
Fa parte di: Itinerari di letteratura contemporanea. Elzeviri. Incontri. Interviste, Cosenza, Progetto 2000, 1 gennaio 2000
[Critica / parte di libro]
Pierangeli, Fabio
La selva, la guida, la mappa per perdersi. Da Calvino a Tabucchi
Fa parte di: Ultima narrativa italiana. 1983-2000, Roma, Studium, 2000, pp. 11-27
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Calvino saggista
Fa parte di: Letteratura e popolo borghese, Milano, Unicopli, 2000
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e popolo borghese, Milano, Unicopli, 2000
[Critica / parte di libro]
Costa, Simona
Le armi e gli amori nella narrativa contemporanea
Fa parte di: La lotta con Proteo. Metamorfosi del testo e testualità della critica. Atti del XVI Congresso A.I.S.L.L.I. (UCLA, 6-9 ottobre 1997), I, Fiesole, Cadmo, 2000, pp. 107-113
[Critica / atto di convegno]
Ferraro, Bruno
Il «cristallo» e la «fiamma». forme geometriche e processi di trasformazione in alcuni testi di Italo Calvino
Fa parte di: La lotta con Proteo. Metamorfosi del testo e testualità della critica. Atti del XVI Congresso A.I.S.L.L.I. (UCLA, 6-9 ottobre 1997), I, Fiesole, Cadmo, 2000, pp. 637-643
[Critica / atto di convegno]
Gargiulo, Gius
Cibernetica e racconti. Il racconto ricorsivo in Calvino come algoritmo per la moltiplicazione elettronica delle storie
Fa parte di: La lotta con Proteo. Metamorfosi del testo e testualità della critica. Atti del XVI Congresso A.I.S.L.L.I. (UCLA, 6-9 ottobre 1997), I, Fiesole, Cadmo, 2000, pp. 645-654
[Critica / atto di convegno]
Lanslots, Inge
«Ti con zero». «Un punto spaziotemporale intermedio»
Fa parte di: La lotta con Proteo. Metamorfosi del testo e testualità della critica. Atti del XVI Congresso A.I.S.L.L.I. (UCLA, 6-9 ottobre 1997), I, Fiesole, Cadmo, 2000, pp. 655-671
[Critica / atto di convegno]
Belpoliti, Marco
Ping pong. Calvino e Manganelli, Manganelli e Calvino
Fa parte di: Le foglie messaggere. Scritti in onore di Giorgio Manganelli, Roma, Editori Riuniti, 2000, pp. 92-113
[Critica / parte di libro]
Nocentini, Claudia
Fiat Pasta. Calvino e la cucina
Fa parte di: Soavi sapori della cultura italiana. Atti del XIII Congresso dell'A.I.P.I. (Verona, Soave 27-29 agosto 1998), Firenze, Cesati, 2000, pp. 413-427
[Critica / atto di convegno]
Asor Rosa, Alberto
Calvino e la narrativa strutturale
Fa parte di: Letteratura italiana del Novecento. Bilancio di un secolo, Torino, Einaudi, 2000, pp. 449-472
[Critica / parte di libro]
Nardi, Isabella
Una partita a scacchi. Calvino e il lettore «in una rete di linee che s'intersecano»
Fa parte di: La forma breve nella cultura del Novecento. Scritture ironiche, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2000, pp. 269-288
[Critica / atto di convegno]
Borrata, Benedetta
Italo Calvino. L'infinita possibilità di metamorfosi
Fa parte di: La lotta con Proteo. Metamorfosi del testo e testualità della critica. Atti del XVI Congresso A.I.S.L.L.I. (UCLA, 6-9 ottobre 1997), II, Fiesole, Cadmo, 2000, pp. 861-867
[Critica / atto di convegno]
Baron, Christine
Cosmologie, cosmogonie, cosmographies de Dante à Calvino: une lecture comparée de la «Divine Comédie» et des «Cosmicomics»
Fa parte di: Dante et ses lecteurs. Du Moyen Age au XXe siècle. Actes du Colloque de la Jeune équipe Identités, représentations, échanges (France-Italie, Université de Caen, 5-6 mai 2000), Poitiers, la Licorne : UFR Langues, littératures : Maison des sciences de l'homme et de la société, 2000, pp. 189-202
[Critica / atto di convegno]
Bellini, Eraldo
Calvino e i classici italiani (Calvino e Manzoni)
Fa parte di: Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini, Milano, Vita e pensiero, 2000
[Critica / parte di libro]
Caltagirone, Giovanna
Artifici narrativi per far uscire Dio dal segreto
Fa parte di: Il segreto, Roma, Bulzoni, 2000
[Critica / atto di convegno]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa