Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 3.501–3.550 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Musarra-Schrøder, Ulla
I procedimenti di riscrittura nel romanzo contemporaneo. Calvino, Eco, Consolo, Pazzi, Malerba
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 549-568
I procedimenti di riscrittura nel romanzo contemporaneo. Calvino, Eco, Consolo, Pazzi, Malerba
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 549-568
[Critica / parte di libro]
Zima, Pierre V.
Moderno, post-moderno e ideologia. Da Alberto Moravia a Italo Calvino e Umberto Eco
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 587-596
Moderno, post-moderno e ideologia. Da Alberto Moravia a Italo Calvino e Umberto Eco
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 587-596
[Critica / parte di libro]
Borsellino, Nino
Una mappa per l'ultimo Calvino
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 597-604
Una mappa per l'ultimo Calvino
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 597-604
[Critica / parte di libro]
Bessière, Jean
À propos de villes bien singulières. Représentation et désymbolisation de la ville chez Queneau, Gracq, Sabato et Calvino
Fa parte di: Écritures des villes. Actes du séminaire du Centre de recherche Texte-histoire (1994), Cergy-Pontoise, Val-d'Oise, Centre de recherche Texte-histoire, 1995, pp. 87-102
À propos de villes bien singulières. Représentation et désymbolisation de la ville chez Queneau, Gracq, Sabato et Calvino
Fa parte di: Écritures des villes. Actes du séminaire du Centre de recherche Texte-histoire (1994), Cergy-Pontoise, Val-d'Oise, Centre de recherche Texte-histoire, 1995, pp. 87-102
[Critica / atto di convegno]
Bessière, Jean
Incomplétude rhétorique, questionnement et définitions implicites du littéraire contemporain (M. Blanchot, M. Butor, I. Calvino)
Fa parte di: The force of vision : ICLA'91 Tokyo/proceedings of the XIIIth congress of the international comparative literature association. 3, Powers of narration, Tokyo, International comparative literature association, University of Tokyo Press, 1995, pp. 335-341
Incomplétude rhétorique, questionnement et définitions implicites du littéraire contemporain (M. Blanchot, M. Butor, I. Calvino)
Fa parte di: The force of vision : ICLA'91 Tokyo/proceedings of the XIIIth congress of the international comparative literature association. 3, Powers of narration, Tokyo, International comparative literature association, University of Tokyo Press, 1995, pp. 335-341
[Critica / parte di libro]
Girard, Muriel
Solitudes et solitaires chez Queneau et Calvino
Fa parte di: Solitudes. écriture et représentation, Grenoble, Ellug, 1995
Solitudes et solitaires chez Queneau et Calvino
Fa parte di: Solitudes. écriture et représentation, Grenoble, Ellug, 1995
[Critica / atto di convegno]
Ryan, Judith
Kafka's An Imperial Message In Comparative Context
Fa parte di: Approaches To Teaching Kafka's Short Fiction, New York, Modern Language Association of America, 1995
Kafka's An Imperial Message In Comparative Context
Fa parte di: Approaches To Teaching Kafka's Short Fiction, New York, Modern Language Association of America, 1995
[Critica / parte di libro]
Branca, Vittore
La Savona di Italo Calvino
Fa parte di: Studi in omaggio a Carlo Russo presidente onorario nel suo settantacinquesimo compleanno, Savona, Societa Savonese di Storia Patria, 1995, pp. 80-90
La Savona di Italo Calvino
Fa parte di: Studi in omaggio a Carlo Russo presidente onorario nel suo settantacinquesimo compleanno, Savona, Societa Savonese di Storia Patria, 1995, pp. 80-90
[Critica / parte di libro]
Fournel, Paul
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Si par une nuit d'hiver un voyageur, Paris, Éditions du Seuil, 1995, pp. 1-8
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Si par une nuit d'hiver un voyageur, Paris, Éditions du Seuil, 1995, pp. 1-8
[Critica / parte di libro]
Bronzini, Giovanni Battista; Tateo, Barbara Sasse
Italo Calvino, der italienische Grimm des 20. Jahrhunderts und seine Reise durch die Märchenwelt der regionalen Kulturen Italiens
Fa parte di: Studien zur Stoff- und Motivgeschichte der Volkserzählung, Frankfurt am Main, Peter Lang, 1995, pp. 165-176
Italo Calvino, der italienische Grimm des 20. Jahrhunderts und seine Reise durch die Märchenwelt der regionalen Kulturen Italiens
Fa parte di: Studien zur Stoff- und Motivgeschichte der Volkserzählung, Frankfurt am Main, Peter Lang, 1995, pp. 165-176
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Les Fiancés: le roman des rapports de force
Fa parte di: Manzoni, Alessandro, Les fiancés: histoire milanaise du 17. siècle, Paris [Parigi], Gallimard, [1995], pp. 9-16
Les Fiancés: le roman des rapports de force
Fa parte di: Manzoni, Alessandro, Les fiancés: histoire milanaise du 17. siècle, Paris [Parigi], Gallimard, [1995], pp. 9-16
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Parazzoli, Ferruccio
Quante costellazioni nella via lattea di Calvino
In: «Famiglia Cristiana», 4 gennaio 1995, p. 140
Quante costellazioni nella via lattea di Calvino
In: «Famiglia Cristiana», 4 gennaio 1995, p. 140
[Critica / articolo su periodico generalista]
Trombetta, Sergio
Calvino l'amore elettronico che non leggeremo mai
In: «La Stampa», 7 gennaio 1995, p. 16
Calvino l'amore elettronico che non leggeremo mai
In: «La Stampa», 7 gennaio 1995, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino scrittore dopo la politica. Dall'Unità agli anni di Palomar
In: «l'Unità», 16 gennaio 1995, p. 7
Calvino scrittore dopo la politica. Dall'Unità agli anni di Palomar
In: «l'Unità», 16 gennaio 1995, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Cavagnola, Bruno
Il ritratto degli anni 50 nelle lettere di Calvino. L'Università di Pavia ha acquistato il ricchissimo Fondo Elsa De Giorgi
In: «l'Unità», 26 gennaio 1995, p. 2
Il ritratto degli anni 50 nelle lettere di Calvino. L'Università di Pavia ha acquistato il ricchissimo Fondo Elsa De Giorgi
In: «l'Unità», 26 gennaio 1995, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Longobardi, Monica
La «contrainte». Ovvero il limite che potenzia la fantasia
In: «Nuova secondaria», 6, febbraio 1995, pp. 47-49
La «contrainte». Ovvero il limite che potenzia la fantasia
In: «Nuova secondaria», 6, febbraio 1995, pp. 47-49
[Critica / articolo su periodico culturale]
di Caro, Roberto
Disillusione in trecento lettere. Inediti. L'epistolario Calvino - de' Giorgi
In: «L'Espresso», XLI, 5, 3 febbraio 1995, pp. 94-98
Disillusione in trecento lettere. Inediti. L'epistolario Calvino - de' Giorgi
In: «L'Espresso», XLI, 5, 3 febbraio 1995, pp. 94-98
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Marabini, Claudio
Calvino segreto: il graduale distacco dalla sinistra
In: «Il Tempo», 6 febbraio 1995
Calvino segreto: il graduale distacco dalla sinistra
In: «Il Tempo», 6 febbraio 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
De Vivo, Albert
Il valore della letteratura nelle lezioni di Calvino
In: «Italica», LXXII, 1, marzo 1995 - giugno 1995, pp. 91-104
Il valore della letteratura nelle lezioni di Calvino
In: «Italica», LXXII, 1, marzo 1995 - giugno 1995, pp. 91-104
[Critica / articolo su periodico culturale]
Beccaria, Gian Luigi
Il disgusto della parola
In: «L'Indice dei libri del mese», XII, 3, marzo 1995, p. 9
Il disgusto della parola
In: «L'Indice dei libri del mese», XII, 3, marzo 1995, p. 9
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dematteis, Giuseppe
Geografia y lenguaje de las cosas. La superficie y lo «invisible»
In: «Astragalo», marzo 1995, pp. 49-57
Geografia y lenguaje de las cosas. La superficie y lo «invisible»
In: «Astragalo», marzo 1995, pp. 49-57
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Manzoni e gli scrittori. Da Goethe a Calvino
A cura di: Caretti, Lanfranco
Bari, Laterza, aprile 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433)
A cura di: Caretti, Lanfranco
Bari, Laterza, aprile 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433)
[Critica / libro]
Motte, Warren
Playtexts. Ludics in Contemporary Literature. (Gombrowicz, Nabokov, Sarrazin, Perec, Calvino, Eco)
Lincoln, University of Nebraska Press, 28 aprile 1995
Playtexts. Ludics in Contemporary Literature. (Gombrowicz, Nabokov, Sarrazin, Perec, Calvino, Eco)
Lincoln, University of Nebraska Press, 28 aprile 1995
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Greco, Marina
Calvino e Pirandello cuori in tempesta : le passioni dei due protagonisti del '900 scoperte in epistolari inediti
In: «Il giornale di Calabria. Quotidiano indipendente di informazione», 13 maggio 1995, pp. 7-7
Calvino e Pirandello cuori in tempesta : le passioni dei due protagonisti del '900 scoperte in epistolari inediti
In: «Il giornale di Calabria. Quotidiano indipendente di informazione», 13 maggio 1995, pp. 7-7
[Critica / articolo su quotidiano]
McLaughlin, Martin
[Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 4808, 26 maggio 1995
[Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 4808, 26 maggio 1995
[Critica / articolo su periodico culturale]
Longo, Nicola
Il peso dell'imponderabile. Lettura de «Il cavaliere inesistente» di Italo Calvino
Roma, Euroma La Goliardica, giugno 1995 (Strumenti per la ricerca letteraria, 4)
Il peso dell'imponderabile. Lettura de «Il cavaliere inesistente» di Italo Calvino
Roma, Euroma La Goliardica, giugno 1995 (Strumenti per la ricerca letteraria, 4)
[Critica / libro]
D'Angeli, Concetta
Italo Calvino narratore e teorico della letteratura
In: «Paragone. Letteratura», 544-546, giugno 1995 - agosto 1995
Italo Calvino narratore e teorico della letteratura
In: «Paragone. Letteratura», 544-546, giugno 1995 - agosto 1995
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ryan, Marie-Laure
Allegories of Immersion: Virtual Narration in Postmodern Fiction
In: «Style», IXXX, 2, giugno 1995 - settembre 1995, pp. 262-286
Allegories of Immersion: Virtual Narration in Postmodern Fiction
In: «Style», IXXX, 2, giugno 1995 - settembre 1995, pp. 262-286
[Critica / articolo su periodico culturale]
Jeannet, Angela M.
Beno Weiss, Understanding Italo Calvino
In: «Italica», LXXII, 2, giugno 1995 - settembre 1995, pp. 236-238
Beno Weiss, Understanding Italo Calvino
In: «Italica», LXXII, 2, giugno 1995 - settembre 1995, pp. 236-238
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marazzi, Martino
L’America critica e fantapolitica di Italo Calvino
In: «Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani», II, 5, estate 1995, pp. 23-31
L’America critica e fantapolitica di Italo Calvino
In: «Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani», II, 5, estate 1995, pp. 23-31
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Omaggio a Italo Calvino. Autobiografia di uno scrittore
A cura di: Ribatti, Domenico
Bari; Manduria, Piero Lacaita, agosto 1995 (Biblioteca minima, 14)
A cura di: Ribatti, Domenico
Bari; Manduria, Piero Lacaita, agosto 1995 (Biblioteca minima, 14)
[Critica / libro]
Bonetto, Monica
Omaggio a Italo Calvino. Serata a cura dello Stabile con Berio e Fausto Amodei
In: «La Stampa», 3 agosto 1995, p. 9
Omaggio a Italo Calvino. Serata a cura dello Stabile con Berio e Fausto Amodei
In: «La Stampa», 3 agosto 1995, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura
A cura di: Belpoliti, Marco
Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995 (numero speciale di «Riga», 9)
A cura di: Belpoliti, Marco
Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995 (numero speciale di «Riga», 9)
[Critica / libro]
[Belpoliti, Marco]
Editoriale
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 6-8
Editoriale
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 6-8
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Negli ultimi suoi tempi, il signor Palomar...
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 13
Negli ultimi suoi tempi, il signor Palomar...
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 13
[Critica / parte di libro]
Coppari, Alberto
La nuova condizione
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 14
La nuova condizione
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 14
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno