Hai cercato: Sezione = Critica; Opera collegata = Le Cosmicomiche

Risultati 201–224 di 224 totali | Nuova ricerca

Redaelli, Stefano
Nel varco tra le due culture. Letteratura e scienza in Italia
Roma, Bulzoni, 2016 (Biblioteca di cultura, 747)
[Critica / libro]
Szendy, Peter
L'humour infini d'Italo Calvino
In: «Le Monde», 13 luglio 2016, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Brigatti, Virna
Scelte ecdotiche e critica letteraria intorno alle «Cosmicomiche» di Italo Calvino
In: «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», 2, 2017, pp. 61-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mischitelli, Maria Pia; Palombi, Melinda
Voyages dans l’en-deçà avec Italo Calvino. Les Cosmicomics et les Villes invisibles, esquisses cartographiques
In: «Fabula / Les colloques, Territoires du récit bref. De l'image dans la fiction à l'imaginaire en science-fiction», 2017
[Critica / articolo su periodico culturale]
Comparini, Alberto
Calvino, Ovid, and the «Metamorphoses». A reading of «Le cosmicomiche» (1965)
Fa parte di: Ovid's Metamorphoses in Twentieth-Century. Italian Literature, Heidelberg, Universitatsverlag WINTER Heidelberg, 2018, pp. 257-276
[Critica / parte di libro]
Solis, Teresa
«Faire Lune la lune»: l’imagination scientifique d’Italo Calvino
Fa parte di: Territoires du récit bref. De l'image dans la fiction à l'imaginaire en science-fiction, 2018
[Critica / atto di convegno]
Teatro. Le cosmicomiche/ La boutique del mistero
In: «Corriere della Sera», 25 aprile 2018, pp. 39-40
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pagano, Marina
«Da dove piovono le immagini?». La parola e l'immagine nelle Cosmicomiche di Italo Calvino
Firenze, Franco Cesati, 2020 (Strumenti di letteratura italiana)
[Critica / libro]
[img]
Manca, Martino
La macchina letteraria
In: «Critica Letteraria», XLIX, 2, 191, 2021, pp. 363-377
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pennacchio, Filippo
Calvino, il mito delle origini, il problema degli inizi. Appunti di lavoro
In: «Finzioni», 3, 2022, pp. 33-46
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mongiat Farina, Caterina
Formazioni impersonali nelle Cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», 104, 2, 2022, pp. 377-396
[Critica / articolo su periodico culturale]
Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy, vol. 1
A cura di: Baglioni, Igor; Biano, Ilaria; Crosignani, Chiara
Roma, Edizioni Quasar, 2022 (Religio)
[Critica / libro]
D'Agostino, Ada
Tra spazi inconcepibili e mondi puntiformi: le passeggiate extradimensionali di Edwin A. Abbott e Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e Fisica, Firenze, Franco Cesati, 2022, pp. 73-84
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
L'umorismo cosmicomico
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 89-110
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Latini, Ginevra
Calvino tra mito e scienza. Le riflessioni cosmologiche mediate dai classici latini
Fa parte di: ItaliAMO. Upowszechnianie wiedzy italianistycznej w środowisku akademickim i pozaakademickim = Promozione degli studi italiani nell'ambiente accademico e non accademico, Łódź, Wydawnictwo Uniwersytetu Łódzkiego, 2023, pp. 179-192
[Critica / atto di convegno]
Serrano Cueto, Antonio
La famiglia si ingrandisce
Fa parte di: Italo Calvino. Lo scrittore che voleva essere invisibile, Milano, Mondadori, marzo 2023
[Critica / parte di libro]
Calcaterra, Domenico
Romanzi e racconti - Le Cosmicomiche
Fa parte di: Calvino A-Z, Milano, Electa, ottobre 2023, pp. 68-70
[Critica / parte di libro]
Panigrahi, Sambit
Man in the Cosmos: Italo Calvino’s Cosmic Ecology in The Cosmicomics
In: «Enthymema», XXXV, 2024, 2024, pp. 87-101
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Pin, Agilulfe, Qfwfq et les autres. Bataille rangée des personnages calviniens
Fa parte di: Italo Calvino, Paris [Parigi], L'Herne, 17 aprile 2024, pp. 84-87
[Critica / parte di libro]
Mignone, Claudia
Italo Calvino, Le Cosmicomiche e la divulgazione dell'astronomia
Fa parte di: Italo Calvino e... Giornate di studio a cento anni dalla nascita di Italo Calvino (1923-2023), Avellino, Sinestesie, giugno 2024, pp. 219-230
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa