Hai cercato:
Sezione = Critica; Opera collegata = Le città invisibili
Risultati 151–200 di 608 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Barrado Belmar, María del Carmen
Marco Polo-Italo Calvino. Semiótica de las ciudades en 'Le città invisibili'
Fa parte di: Describir, inventar, transcribir el mundo. Actas del IV simposio internacional de la Asociación Española de Semiótica, Madrid, Visor, 1992, pp. 545-554
Marco Polo-Italo Calvino. Semiótica de las ciudades en 'Le città invisibili'
Fa parte di: Describir, inventar, transcribir el mundo. Actas del IV simposio internacional de la Asociación Española de Semiótica, Madrid, Visor, 1992, pp. 545-554
[Critica / parte di libro]
Hsiao, Douglas H.
Invisible Cities: The Constitutional Status of Direct Democracy in a Democratic Republic
In: «Duke Law Journal», XLI, 5, aprile 1992, pp. 1267-1310
Invisible Cities: The Constitutional Status of Direct Democracy in a Democratic Republic
In: «Duke Law Journal», XLI, 5, aprile 1992, pp. 1267-1310
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Le città invisibili
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1359-1365
Note e notizie sui testi. Le città invisibili
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1359-1365
[Critica / parte di libro]
Orlando, Francesco
Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura. Rovine, reliquie, rarità, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascost
Torino, Einaudi, 1993 (Einaudi paperbacks, 236)
Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura. Rovine, reliquie, rarità, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascost
Torino, Einaudi, 1993 (Einaudi paperbacks, 236)
[Critica / libro]
Esrock, Ellen J.
A Proposal For Integrating Readerly Visuality Into Literary Studies: Reflections On Italo Calvino
In: «Word & Image», IX, 3, 1993, pp. 114-121
A Proposal For Integrating Readerly Visuality Into Literary Studies: Reflections On Italo Calvino
In: «Word & Image», IX, 3, 1993, pp. 114-121
[Critica / articolo su periodico culturale]
Leontidou, Lila
Postmodernism and the City: Mediterranean Versions
In: «Urban Studies», XXX, 6, giugno 1993, pp. 949-965
Postmodernism and the City: Mediterranean Versions
In: «Urban Studies», XXX, 6, giugno 1993, pp. 949-965
[Critica / articolo su periodico culturale]
Hoch, Christoph
Eudossias Teppich: zu Theorie und Praxis intertextuellen Erzählens in Italo Calvinos Le città invisibili
In: «Romanische Forschungen», CVO, 1/4, 1994, pp. 187-210
Eudossias Teppich: zu Theorie und Praxis intertextuellen Erzählens in Italo Calvinos Le città invisibili
In: «Romanische Forschungen», CVO, 1/4, 1994, pp. 187-210
[Critica / articolo su periodico culturale]
Farnetti, Monica
Le città invisibili: Italo Calvino
Fa parte di: Reportages. Letteratura di viaggio del Novecento italiano, Milano, Guerini, 1994, pp. 129-143
Le città invisibili: Italo Calvino
Fa parte di: Reportages. Letteratura di viaggio del Novecento italiano, Milano, Guerini, 1994, pp. 129-143
[Critica / parte di libro]
Daros, Philippe
Villes invisibles (Les)
Fa parte di: Le nouveau dictionnaire des œuvres. De tous les temps et de tous les pays, Paris, Robert Laffont, 1994, pp. 7542-7543
Villes invisibles (Les)
Fa parte di: Le nouveau dictionnaire des œuvres. De tous les temps et de tous les pays, Paris, Robert Laffont, 1994, pp. 7542-7543
[Critica / parte di libro]
Baker, M.
Some Notes on Calvino's Citta invisibili
Fa parte di: Proceedings and Papers of the Sixteenth Congress of the Australasian Universities Language and Literature Association Held 21-27 August 1974 at the University of Adelaide, South Australia, 1994, pp. 252-264
Some Notes on Calvino's Citta invisibili
Fa parte di: Proceedings and Papers of the Sixteenth Congress of the Australasian Universities Language and Literature Association Held 21-27 August 1974 at the University of Adelaide, South Australia, 1994, pp. 252-264
[Critica / parte di libro]
Mesquida, Biel
Italo Calvino, «Les ciutats invisibles»
In: «El Mirall», VIII, 67, marzo 1994 - aprile 1994, p. 86
Italo Calvino, «Les ciutats invisibles»
In: «El Mirall», VIII, 67, marzo 1994 - aprile 1994, p. 86
[Critica / articolo su periodico generalista]
Ferraro, Bruno
Percorsi narrativi e tracciati temporali nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXIII, 2-3, maggio 1994 - dicembre 1994
Percorsi narrativi e tracciati temporali nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXIII, 2-3, maggio 1994 - dicembre 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
Die Erfahrung der Fremde. Elias Canetti - Die Stimmen von Marrakesch, Italo Calvino - Le citta invisibili (Die unsichtbaren Stadte)
A cura di: Zeyringer, Bruno
Ludwigsburg, 1995
A cura di: Zeyringer, Bruno
Ludwigsburg, 1995
[Critica / libro]
Ricci, Franco
The Quest for Sonship in «Le città invisibili» and «La strada di San Giovanni» by Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXIX, 1995, pp. 52-75
The Quest for Sonship in «Le città invisibili» and «La strada di San Giovanni» by Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXIX, 1995, pp. 52-75
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dombroski, Robert S.
Italo Calvino's «Le città invisibili» and Architeture. Postmodern Rethoric
Fa parte di: Properties of Writing. Ideological Discourse in Modern Italian Fiction, London Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1995, pp. 171-184
Italo Calvino's «Le città invisibili» and Architeture. Postmodern Rethoric
Fa parte di: Properties of Writing. Ideological Discourse in Modern Italian Fiction, London Baltimore, Johns Hopkins University Press, 1995, pp. 171-184
[Critica / parte di libro]
Dematteis, Giuseppe
Geografia y lenguaje de las cosas. La superficie y lo «invisible»
In: «Astragalo», marzo 1995, pp. 49-57
Geografia y lenguaje de las cosas. La superficie y lo «invisible»
In: «Astragalo», marzo 1995, pp. 49-57
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pasolini, Pier Paolo
Le città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 127-130
Le città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 127-130
[Critica / parte di libro]
Updike, John
Le metropoli della mente
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 131-135
Le metropoli della mente
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 131-135
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Nasso Grienti, Paola; Naldi, Monica
Paola Nasso. Le città invisibili di I. Calvino. Acqueforti
Milano, Dedalus, 1996
Paola Nasso. Le città invisibili di I. Calvino. Acqueforti
Milano, Dedalus, 1996
[Critica / libro]
Paulicelli, Eugenia
Dalla città invisibile alla città futura. Italo Calvino: storia, impegno, linguaggio
In: «The Italianist», XVI, 1996, pp. 143-160
Dalla città invisibile alla città futura. Italo Calvino: storia, impegno, linguaggio
In: «The Italianist», XVI, 1996, pp. 143-160
[Critica / articolo su periodico culturale]
Peruško, Tatjana
«Nevidljivi gradovi» Itala Calvina: metanarativna utopija u atlasu nemogućeg
In: «Književna smotra», XXVIII, 3-4, 1996, pp. 89-94
«Nevidljivi gradovi» Itala Calvina: metanarativna utopija u atlasu nemogućeg
In: «Književna smotra», XXVIII, 3-4, 1996, pp. 89-94
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento. Prima serie, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 430-451
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento. Prima serie, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 430-451
[Critica / parte di libro]
Casso, Claudia
Relato e impulsión en «Las ciudades invisibles» de Italo Calvino
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 31-38
Relato e impulsión en «Las ciudades invisibles» de Italo Calvino
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 31-38
[Critica / atto di convegno]
De la Fuente, José Luis
Las ciudades invisibles de Tlön
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 113-144
Las ciudades invisibles de Tlön
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 113-144
[Critica / atto di convegno]
Zancan, Marina
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Paulicelli, Eugenia
«Le città invisibili» di Italo Calvino. Fra microstoria e immagini della memoria
Fa parte di: Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino, Fiesole, Cadmo, giugno 1996, pp. 11-43
«Le città invisibili» di Italo Calvino. Fra microstoria e immagini della memoria
Fa parte di: Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino, Fiesole, Cadmo, giugno 1996, pp. 11-43
[Critica / parte di libro]
Le città invisibili
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», VC, 3367, 8 settembre 1996
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», VC, 3367, 8 settembre 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fofi, Goffredo
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Omaggio a Italo Calvino e altre cose. Dalle Città invisibili e Cosmicomiche ai ritratti satirici
A cura di: Cristini, Paolo
Pavia, Tipografia PI-ME, 1997
A cura di: Cristini, Paolo
Pavia, Tipografia PI-ME, 1997
[Critica / libro]
Martignoni, Clelia
Alcuni percorsi nelle «Città invisibili» di Calvino
In: «Autografo», XIII, 34, gennaio 1997 - giugno 1997
Alcuni percorsi nelle «Città invisibili» di Calvino
In: «Autografo», XIII, 34, gennaio 1997 - giugno 1997
[Critica / articolo su periodico culturale]
Leone, Nicoletta
Le copertine di Calvino. Altri mondi impossibili
Fa parte di: Omaggio a Italo Calvino e altre cose. Dalle Città invisibili e Cosmicomiche ai ritratti satirici, Pavia, Tipografia PI-ME, 1997
Le copertine di Calvino. Altri mondi impossibili
Fa parte di: Omaggio a Italo Calvino e altre cose. Dalle Città invisibili e Cosmicomiche ai ritratti satirici, Pavia, Tipografia PI-ME, 1997
[Critica / parte di libro]
Updike, John
Les métropoles de l'esprit
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Europe, marzo 1997, pp. 59-64
Les métropoles de l'esprit
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Europe, marzo 1997, pp. 59-64
[Critica / parte di libro]
Bello, Mayerín
Italo Calvino. El estupor de estar en el mundo
Fa parte di: Palabras, poetas e imagenes de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, luglio 1997, pp. 31-44
Italo Calvino. El estupor de estar en el mundo
Fa parte di: Palabras, poetas e imagenes de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, luglio 1997, pp. 31-44
[Critica / atto di convegno]
Della Coletta, Cristina
L'oriente tra ripetizione e differenza nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», XXIV, 54, dicembre 1997, pp. 411-431
L'oriente tra ripetizione e differenza nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», XXIV, 54, dicembre 1997, pp. 411-431
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maura, Francesca
Italo Calvino. Il tema del labirinto da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Firenze, Atheneum, 1998 (Oxenford, 94)
Italo Calvino. Il tema del labirinto da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Firenze, Atheneum, 1998 (Oxenford, 94)
[Critica / libro]
Martignoni, Clelia
Viaggio nelle città di Italo Calvino
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
Viaggio nelle città di Italo Calvino
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Reiss, Timothy J.
Imagining The Urban: Geographies Against Histories In Some Carribean And Latin-American Writing
In: «The Centennial Review», XLII, 3, 1998
Imagining The Urban: Geographies Against Histories In Some Carribean And Latin-American Writing
In: «The Centennial Review», XLII, 3, 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gaiba, Carla
L'«utopia pulviscolare» delle «Città invisibili»
In: «Critica Letteraria», XXVI, 1, 98, 1998, pp. 63-77
L'«utopia pulviscolare» delle «Città invisibili»
In: «Critica Letteraria», XXVI, 1, 98, 1998, pp. 63-77
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Le città invisibili]
In: «Forbes FYI», 162, 1998, p. 182
In: «Forbes FYI», 162, 1998, p. 182
[Critica / articolo su periodico culturale]
Peruško, Tatjana
Gradovi i knjiga
Fa parte di: Calvino, Italo, Nevidljivi gradovi, Zagreb [Zagabria], Ceres, 1998, pp. 145-151
Gradovi i knjiga
Fa parte di: Calvino, Italo, Nevidljivi gradovi, Zagreb [Zagabria], Ceres, 1998, pp. 145-151
[Critica / parte di libro]
Wood, Michael
Hidden in the distance. Reading Calvino reading
In: «Kenyon Review», 20, marzo 1998 - giugno 1998, pp. 155-170
Hidden in the distance. Reading Calvino reading
In: «Kenyon Review», 20, marzo 1998 - giugno 1998, pp. 155-170
[Critica / articolo su periodico culturale]
Celati, Gianni
Il racconto di superficie
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
Il racconto di superficie
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Maccario, Mauro
«Le città invisibili» di Italo Calvino: appunti per una poetica della città
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», XXXII, 4, settembre 1998 - dicembre 1998, pp. 81-90
«Le città invisibili» di Italo Calvino: appunti per una poetica della città
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», XXXII, 4, settembre 1998 - dicembre 1998, pp. 81-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciulli, Teresa
Per Marco Polo, per Kublai Kan, per Italo Calvino e per me. Le azioni di un lettore
Bari, Palomar, 1999 (Eupalinos, 4)
Per Marco Polo, per Kublai Kan, per Italo Calvino e per me. Le azioni di un lettore
Bari, Palomar, 1999 (Eupalinos, 4)
[Critica / libro]
Ludovico, Roberto
Dietro le «Città invisibili». Viktor Sklovskij, narratore
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», 1-2, 1999, pp. 217-226
Dietro le «Città invisibili». Viktor Sklovskij, narratore
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», 1-2, 1999, pp. 217-226
[Critica / articolo su periodico culturale]
Meschini, Michela
Calvino e le ingannevoli forme della scrittura. Un'analisi delle «Città invisibili»
In: «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Macerata», XXXII, 1999, pp. 339-356
Calvino e le ingannevoli forme della scrittura. Un'analisi delle «Città invisibili»
In: «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Macerata», XXXII, 1999, pp. 339-356
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ai, Xiaoming 艾晓明
Xushi de qiguan - lun Kaerweinuo Kanbujian de chengshi 叙事的奇观──论卡尔维诺《看不见的城市》[Lo spettacolo narrativo - Sulle città invisibili di Calvino]
In: «Waiguo wenxue yanjiu 外国文学研究 (Foreign Literature Studies)», 04, 1999, pp. 68-76
Xushi de qiguan - lun Kaerweinuo Kanbujian de chengshi 叙事的奇观──论卡尔维诺《看不见的城市》[Lo spettacolo narrativo - Sulle città invisibili di Calvino]
In: «Waiguo wenxue yanjiu 外国文学研究 (Foreign Literature Studies)», 04, 1999, pp. 68-76
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (608)
Anno di pubblicazione
- 1972 (10)
- 1973 (19)
- 1974 (11)
- 1975 (11)
- 1976 (2)
- 1977 (7)
- 1978 (5)
- 1979 (5)
- 1980 (2)
- 1981 (3)
- 1982 (2)
- 1983 (4)
- 1984 (3)
- 1985 (10)
- 1986 (9)
- 1987 (10)
- 1988 (7)
- 1989 (13)
- 1990 (6)
- 1991 (5)
- 1992 (9)
- 1993 (3)
- 1994 (6)
- 1995 (7)
- 1996 (11)
- 1997 (6)
- 1998 (10)
- 1999 (9)
- 2000 (8)
- 2001 (11)
- 2002 (37)
- 2003 (16)
- 2004 (9)
- 2005 (21)
- 2006 (22)
- 2007 (14)
- 2008 (15)
- 2009 (14)
- 2010 (13)
- 2011 (15)
- 2012 (22)
- 2013 (17)
- 2014 (9)
- 2015 (12)
- 2016 (21)
- 2017 (11)
- 2018 (12)
- 2019 (6)
- 2020 (10)
- 2021 (8)
- 2022 (10)
- 2023 (27)
- 2024 (42)
- 2025 (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- catalano (1)
- cinese RP (58)
- croato (4)
- francese (19)
- inglese (122)
- italiano (344)
- olandese (1)
- polacco (12)
- portoghese (6)
- spagnolo (35)
- tedesco (11)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (239)
- parte di libro (178)
- articolo su quotidiano (113)
- libro (43)
- articolo su periodico generalista (17)
- atto di convegno (18)
- + Mostra più - Mostra meno