Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 1.551–1.600 di 9.675 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Updike, John
Modernist, Postmodernist, What Will They Think Of Next?
In: «The New Yorker», 10 settembre 1984, pp. 136-142
Modernist, Postmodernist, What Will They Think Of Next?
In: «The New Yorker», 10 settembre 1984, pp. 136-142
[Critica / articolo su periodico generalista]
Gramigna, Giuliano
Dal visconte a Palomar. Il Premio Mondello a Calvino, Bioy Casares, Busi, Giuseppe Bevilacqua
In: «Corriere della Sera», 12 settembre 1984, p. 15
Dal visconte a Palomar. Il Premio Mondello a Calvino, Bioy Casares, Busi, Giuseppe Bevilacqua
In: «Corriere della Sera», 12 settembre 1984, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Difficult Loves
In: «Kirkus Reviews», 15 settembre 1984
In: «Kirkus Reviews», 15 settembre 1984
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bianchini, Angela
Dall'Argentina all'ombra di Borges. I premi Mondello a Calvino e Bioy Casares
In: «TuttoLibri», 15 settembre 1984, p. 2
Dall'Argentina all'ombra di Borges. I premi Mondello a Calvino e Bioy Casares
In: «TuttoLibri», 15 settembre 1984, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marello, Carla
La scienza è una flotta senza nave ammiraglia
In: «TuttoLibri», 29 settembre 1984, p. 6
La scienza è una flotta senza nave ammiraglia
In: «TuttoLibri», 29 settembre 1984, p. 6
[Critica / articolo su periodico culturale]
Milanini, Claudio
Natura e storia nel «Sentiero» di Italo Calvino
In: «Belfagor», XL, 5, 30 settembre 1984, pp. 519-546
Natura e storia nel «Sentiero» di Italo Calvino
In: «Belfagor», XL, 5, 30 settembre 1984, pp. 519-546
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario
Italo Calvino e i sentieri che s'interrompono
In: «Quaderni piacentini», 15, ottobre 1984 - dicembre 1984, pp. 127-150
Italo Calvino e i sentieri che s'interrompono
In: «Quaderni piacentini», 15, ottobre 1984 - dicembre 1984, pp. 127-150
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dossena, Giampaolo
Quando la scienza era fiaba. In mostra a Milano la curiosa raccolta di un medico del '600
In: «La Stampa», 3 ottobre 1984, p. 3
Quando la scienza era fiaba. In mostra a Milano la curiosa raccolta di un medico del '600
In: «La Stampa», 3 ottobre 1984, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Taylor, Robert
A Captivating, Versatile Italian Storyteller
In: «The Boston Globe», 24 ottobre 1984, p. 61
A Captivating, Versatile Italian Storyteller
In: «The Boston Globe», 24 ottobre 1984, p. 61
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Le più strane collezioni
In: «TuttoLibri», 24 novembre 1984, p. 8
In: «TuttoLibri», 24 novembre 1984, p. 8
[Critica / articolo su periodico culturale]
Malerba, Luigi
Queste perfide cosmitragiche
In: «la Repubblica», 25 novembre 1984 - 26 novembre 1984, p. 20
Queste perfide cosmitragiche
In: «la Repubblica», 25 novembre 1984 - 26 novembre 1984, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
McDowell, Edwin
A Top Italian Writer Is Making Inroads In U.S.
In: «The New York Times», 26 novembre 1984, C14
A Top Italian Writer Is Making Inroads In U.S.
In: «The New York Times», 26 novembre 1984, C14
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Notable Books Of The Year
In: «The New York Times», 2 dicembre 1984, BR22
In: «The New York Times», 2 dicembre 1984, BR22
[Critica / articolo su quotidiano]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Il sistema Calvino. Fantasie del vuoto in «Collezione di sabbia»
In: «Il Mattino di Padova», 7 dicembre 1984
Il sistema Calvino. Fantasie del vuoto in «Collezione di sabbia»
In: «Il Mattino di Padova», 7 dicembre 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
Il nostro uomo su Deneb. L'agenda di F. & L.: Calvino e le Cosmicomiche
In: «La Stampa», 12 dicembre 1984, p. 3
Il nostro uomo su Deneb. L'agenda di F. & L.: Calvino e le Cosmicomiche
In: «La Stampa», 12 dicembre 1984, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Cecchi, Ottavio
In prigione con Calvino. I temi del linguaggio e del fantastico tornano nelle «Cosmicomiche» e in «Collezione di sabbia»
In: «l'Unità», 12 dicembre 1984, p. 11
In prigione con Calvino. I temi del linguaggio e del fantastico tornano nelle «Cosmicomiche» e in «Collezione di sabbia»
In: «l'Unità», 12 dicembre 1984, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Guglielmi, Angelo
Leggendo Calvino ritonriamo in comunicazione col mondo
In: «Paese sera», 13 dicembre 1984
Leggendo Calvino ritonriamo in comunicazione col mondo
In: «Paese sera», 13 dicembre 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
Cariani, Maria Elena
La lettura di Ariosto e di Calvino. Un'esperienza didattica
In: «La Ricerca», 15 dicembre 1984, pp. 10-14
La lettura di Ariosto e di Calvino. Un'esperienza didattica
In: «La Ricerca», 15 dicembre 1984, pp. 10-14
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cucchi, Maurizio
Calvino e, perchè no, Bisanzio. Ritornano le «Cosmicomiche» e poi Bilenchi Tabucchi De Carlo: qualche consiglio per la narrativa italiana e l'invito a una scoperta
In: «l'Unità», 20 dicembre 1984, p. 3
Calvino e, perchè no, Bisanzio. Ritornano le «Cosmicomiche» e poi Bilenchi Tabucchi De Carlo: qualche consiglio per la narrativa italiana e l'invito a una scoperta
In: «l'Unità», 20 dicembre 1984, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Stille, Alexander
Reading Backward
In: «The Nation», 239, 29 dicembre 1984 - 5 gennaio 1985, pp. 718-719
Reading Backward
In: «The Nation», 239, 29 dicembre 1984 - 5 gennaio 1985, pp. 718-719
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bonura, Giuseppe
Invito alla lettura di Italo Calvino
Milano, Mursia, 1985 (Invito alla lettura. Sezione italiana, 6)
Invito alla lettura di Italo Calvino
Milano, Mursia, 1985 (Invito alla lettura. Sezione italiana, 6)
[Critica / libro]
Berio, Luciano; Dalmonte, Rossana; Varga, Balint Andras; Osmond-Smith, David
Two interviews. With Rossana Dalmonte and Balint Andras Varga
New York - London, Marion Boyars, 1985
Two interviews. With Rossana Dalmonte and Balint Andras Varga
New York - London, Marion Boyars, 1985
[Critica / libro]
Calligaris, Contardo
Italo Calvino. Nuova edizione aggiornata
A cura di: Bernasconi, Gian Piero
Milano, Mursia, 1985 (Civiltà letteraria del Novecento. Profili, 29)
Italo Calvino. Nuova edizione aggiornata
A cura di: Bernasconi, Gian Piero
Milano, Mursia, 1985 (Civiltà letteraria del Novecento. Profili, 29)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Spagnoletti, Giacinto
La letteratura italiana del nostro secolo, III
Milano, Mondadori, 1985 (Oscar saggi, 101)
La letteratura italiana del nostro secolo, III
Milano, Mondadori, 1985 (Oscar saggi, 101)
[Critica / libro]
Luti, Giorgio
Narratori italiani del Secondo Novecento. La vita, le opere, la critica
Roma, La Nuova Italia, 1985 (Studi superiori NIS, 9)
Narratori italiani del Secondo Novecento. La vita, le opere, la critica
Roma, La Nuova Italia, 1985 (Studi superiori NIS, 9)
[Critica / libro]
Martinelli, Luciana
I segni e il vuoto. Saggi e interventi di letteratura contemporanea
Teramo, Giunti & Lisciani, 1985 (Scenari)
I segni e il vuoto. Saggi e interventi di letteratura contemporanea
Teramo, Giunti & Lisciani, 1985 (Scenari)
[Critica / libro]
Biasin, Gian Paolo
Italian Literary Icons
Princeton, Princeton University Press, 1985 (Princeton essays in literature)
Italian Literary Icons
Princeton, Princeton University Press, 1985 (Princeton essays in literature)
[Critica / libro]
Abba, Grazia; Chiavazza, Vannamaria
La maschera micillina. Dalla fiaba La barba del conte di Italo Calvino
Milano, Suvini Zerboni, 1985
La maschera micillina. Dalla fiaba La barba del conte di Italo Calvino
Milano, Suvini Zerboni, 1985
[Critica / libro]
Petrignani, Sandra
Fantasia & fantastico. Dialoghi con Argento, Calvino, Carpi, Clerici, Consolo, De Gregori, Dossena, Fo, Fracci, Giudici, Hack, Malerba, Manganelli, Volponi
Milano, Camunia, 1985 (Pensieri & piaceri)
Fantasia & fantastico. Dialoghi con Argento, Calvino, Carpi, Clerici, Consolo, De Gregori, Dossena, Fo, Fracci, Giudici, Hack, Malerba, Manganelli, Volponi
Milano, Camunia, 1985 (Pensieri & piaceri)
[Critica / libro]
Cultura meridionale e letteratura italiana. I modelli narrativi dell'età moderna. Atti dell'XI congresso dell'AISLLI
A cura di: A.I.S.L.L.I.; Associazione Internazionale Studi di Lingua e Letteratura Italiana; Giannantonio, Pompeo
Napoli, Loffredo, 1985
A cura di: A.I.S.L.L.I.; Associazione Internazionale Studi di Lingua e Letteratura Italiana; Giannantonio, Pompeo
Napoli, Loffredo, 1985
[Critica / libro]
Metamorfosi della novella. Teoria e storia dei generi letterari
A cura di: Barberi Squarotti, Giorgio
Foggia, Bastogi Editrice Italiana, 1985
A cura di: Barberi Squarotti, Giorgio
Foggia, Bastogi Editrice Italiana, 1985
[Critica / libro]
La letteratura potenziale. Creazioni, Ri-creazioni, Ricreazioni
A cura di: OULIPO
Bologna, Clueb, 1985 (Biblioteca di Sisifo, 1)
A cura di: OULIPO
Bologna, Clueb, 1985 (Biblioteca di Sisifo, 1)
[Critica / libro]
Du réalisme à l'irréalité. 2 Pavese, Viganò, Fenoglio, Arpino, Calvino, Vittorini, Ferreri, Scabia, II
Abbeville, Paillart, 1985 (Cultures, ideologies et societes des 19. et 20. siecles. Section italien, 4)
Abbeville, Paillart, 1985 (Cultures, ideologies et societes des 19. et 20. siecles. Section italien, 4)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schwaderer, R.
Marco Polos phantastische Reise und Italo Calvinos Reise in die Phantasie, oder. Was leistet heute noch erzählen?
In: «Italienische Studien», 8, 1985
Marco Polos phantastische Reise und Italo Calvinos Reise in die Phantasie, oder. Was leistet heute noch erzählen?
In: «Italienische Studien», 8, 1985
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dulac, Paulette
Italo Calvino: primi discorsi di letteratura e società (1945-1957)
In: «Chroniques italiennes», 1985, pp. 5-13
Italo Calvino: primi discorsi di letteratura e società (1945-1957)
In: «Chroniques italiennes», 1985, pp. 5-13
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.675)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (738)
- 2024 (348)
- 2025 (49)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.733)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.597)
- articolo su quotidiano (1.789)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno