Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 1.501–1.550 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Dossena, Giampaolo
C'era una volta un bel divertimento la superstizione. Antichi libri tramandano i «giochi con la sorte»
In: «TuttoLibri», 4 febbraio 1984, p. 8
C'era una volta un bel divertimento la superstizione. Antichi libri tramandano i «giochi con la sorte»
In: «TuttoLibri», 4 febbraio 1984, p. 8
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
de Martinoir, Françine
Un univers-machines
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 411, 16 febbraio 1984
Un univers-machines
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 411, 16 febbraio 1984
[Critica / articolo su periodico culturale]
Orengo, Nico
Questi scrittori hanno il pollice verde. Gli autori e la natura: interventi di Calvino, Biamonti, Malerba, Rigoni Stern, Tabucchi
In: «TuttoLibri», 18 febbraio 1984, pp. 4-5
Questi scrittori hanno il pollice verde. Gli autori e la natura: interventi di Calvino, Biamonti, Malerba, Rigoni Stern, Tabucchi
In: «TuttoLibri», 18 febbraio 1984, pp. 4-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
d. b.
E 120 bambini di Ceresole entrano nel Conservatorio. Oggi in scena al «Verdi» di Torino. Gruppo sperimentale presenta i risultati di un anno
In: «La Stampa», 18 febbraio 1984, p. 18
E 120 bambini di Ceresole entrano nel Conservatorio. Oggi in scena al «Verdi» di Torino. Gruppo sperimentale presenta i risultati di un anno
In: «La Stampa», 18 febbraio 1984, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
del Buono, Oreste
Nelle fiabe della Carter le bambine seducono i lupi. Una scoperta della letteratura inglese
In: «TuttoLibri», 25 febbraio 1984, p. 2
Nelle fiabe della Carter le bambine seducono i lupi. Una scoperta della letteratura inglese
In: «TuttoLibri», 25 febbraio 1984, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Prete, Antonio
Come il signor Palomar riuscì a diventare una galassia
In: «il manifesto», 28 febbraio 1984
Come il signor Palomar riuscì a diventare una galassia
In: «il manifesto», 28 febbraio 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
Catalano, Antonella
Il viaggio, la parola, la morte. Sulle favole cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Il lettore di provincia», XV, 56, marzo 1984, pp. 85-97
Il viaggio, la parola, la morte. Sulle favole cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Il lettore di provincia», XV, 56, marzo 1984, pp. 85-97
[Critica / articolo su periodico culturale]
Jonard, Norbert
Calvino et le siècle des lumières
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XVIII, marzo 1984 - giugno 1984, pp. 93-116
Calvino et le siècle des lumières
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XVIII, marzo 1984 - giugno 1984, pp. 93-116
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zangrilli, Franco
Aspetti «umoristici» del «Marcovaldo» di Italo Calvino
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», V, 1, marzo 1984 - giugno 1984, pp. 110-129
Aspetti «umoristici» del «Marcovaldo» di Italo Calvino
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», V, 1, marzo 1984 - giugno 1984, pp. 110-129
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calcagno, Giorgio
Einaudi: fra luci e ombre un protagonista della cultura italiana. La casa dello Struzzo da oggi senza il suo fondatore
In: «TuttoLibri», 3 marzo 1984, p. 1
Einaudi: fra luci e ombre un protagonista della cultura italiana. La casa dello Struzzo da oggi senza il suo fondatore
In: «TuttoLibri», 3 marzo 1984, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Perona, Piero
Questo indecente pianeta raccontato da Fourier. Teatro. In prima al Carignano la novità di Renzo Rosso. Regia di Roberto Guicciardini e interpretazione di Brogi, Negroni e Rossini
In: «La Stampa», 21 marzo 1984, p. 22
Questo indecente pianeta raccontato da Fourier. Teatro. In prima al Carignano la novità di Renzo Rosso. Regia di Roberto Guicciardini e interpretazione di Brogi, Negroni e Rossini
In: «La Stampa», 21 marzo 1984, p. 22
[Critica / articolo su quotidiano]
Davico Bonino, Guido
Brignone, mezzo secolo in teatro. La scomparsa di una protagonista della scena italiana: lavorò con Benassi, Ruggeri, Visconti e Strehler
In: «La Stampa», 25 marzo 1984, p. 23
Brignone, mezzo secolo in teatro. La scomparsa di una protagonista della scena italiana: lavorò con Benassi, Ruggeri, Visconti e Strehler
In: «La Stampa», 25 marzo 1984, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Monticone, Bruno
L'«italianizzazione» a tutti i costi a Mentone fu completo fallimento. Un libro rievoca un periodo poco noto della nostra storia recente. «Menton dans la tourmente», è il diario di tre anni di occupazione, dal 1940 al 1943
In: «La Stampa», 25 marzo 1984, p. 19
L'«italianizzazione» a tutti i costi a Mentone fu completo fallimento. Un libro rievoca un periodo poco noto della nostra storia recente. «Menton dans la tourmente», è il diario di tre anni di occupazione, dal 1940 al 1943
In: «La Stampa», 25 marzo 1984, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Lucignani, Luciano
Elissa Landi primo amore. Colpo di fulmine per un'attrice a 10 anni
In: «La Stampa», 29 marzo 1984, p. 10
Elissa Landi primo amore. Colpo di fulmine per un'attrice a 10 anni
In: «La Stampa», 29 marzo 1984, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barbiero, Ivano
Come Marco Polo nella città invisibile di Calvino. Al Colosseo
In: «La Stampa», 14 aprile 1984, p. 24
Come Marco Polo nella città invisibile di Calvino. Al Colosseo
In: «La Stampa», 14 aprile 1984, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
A Calvino il Premio Mondello
In: «La Stampa», 22 maggio 1984, p. 3
In: «La Stampa», 22 maggio 1984, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
«Le apprensioni sono grandi» dice Lama e parte per Padova. Sconforto alle Botteghe Oscure dopo il bollettino medico
In: «La Stampa», 9 giugno 1984, p. 1
In: «La Stampa», 9 giugno 1984, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
New & Noteworthy
In: «The New York Times», 10 giugno 1984
In: «The New York Times», 10 giugno 1984
[Critica / articolo su quotidiano]
Frasson-Marin, Aurore
À propos de «Palomar» de Italo Calvino et de l'imaginaire calvinien
In: «Bulletin du Département Italien de l'Université de Savoie», 4, 12 giugno 1984 - 13 giugno 1984, pp. 289-303
À propos de «Palomar» de Italo Calvino et de l'imaginaire calvinien
In: «Bulletin du Département Italien de l'Université de Savoie», 4, 12 giugno 1984 - 13 giugno 1984, pp. 289-303
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico generalista]
t. l.
Tutti in lotta per i premi. I finalisti di Strega, Campiello, Viareggio
In: «TuttoLibri», 16 giugno 1984, p. 1
Tutti in lotta per i premi. I finalisti di Strega, Campiello, Viareggio
In: «TuttoLibri», 16 giugno 1984, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Varnai, Ugo [Meneghello, Luigi]
[Gli amori difficili]. [Palomar]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 29 giugno 1984
[Gli amori difficili]. [Palomar]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 29 giugno 1984
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Orengo, Nico
Il mare da leggere. Romanzi, diari, manuali per scoprire la natura e la navigazione
In: «TuttoLibri», 7 luglio 1984, pp. 4-5
Il mare da leggere. Romanzi, diari, manuali per scoprire la natura e la navigazione
In: «TuttoLibri», 7 luglio 1984, pp. 4-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Taylor, Michael
Difficult Loves By Italo Calvino
In: «The Canadian Forum», LXIV, 741, 1 agosto 1984, p. 41
Difficult Loves By Italo Calvino
In: «The Canadian Forum», LXIV, 741, 1 agosto 1984, p. 41
[Critica / articolo su periodico culturale]
Berio, Luciano
Berio: il mio re a Salisburgo. Intervista al compositore che prepara l'opera da un testo di Italo Calvino. La prima mercoledì
In: «TuttoLibri», 4 agosto 1984, p. 7
Berio: il mio re a Salisburgo. Intervista al compositore che prepara l'opera da un testo di Italo Calvino. La prima mercoledì
In: «TuttoLibri», 4 agosto 1984, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Stasera l'opera di Berio-Calvino
In: «La Stampa», 7 agosto 1984, p. 14
In: «La Stampa», 7 agosto 1984, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Salisburgo ascolta Berio e il suo «Re». Ieri la prima mondiale diretta da Maazel
In: «La Stampa», 8 agosto 1984, p. 16
In: «La Stampa», 8 agosto 1984, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Petazzi, Paolo
Berio. Una tempesta di applausi. Accolta trionfalmente a Salisburgo l'opera scritta in collaborazione con Calvino e ispirata alla tragedia di William Shakespeare
In: «l'Unità», 9 agosto 1984, p. 9
Berio. Una tempesta di applausi. Accolta trionfalmente a Salisburgo l'opera scritta in collaborazione con Calvino e ispirata alla tragedia di William Shakespeare
In: «l'Unità», 9 agosto 1984, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Courir, Duilio
Il «Re» di Berio incoronato a Salisburgo. La nuova opera del compositore italiano ha felicemente debuttato nel «regno» di Mozart
In: «Corriere della Sera», 9 agosto 1984, p. 15
Il «Re» di Berio incoronato a Salisburgo. La nuova opera del compositore italiano ha felicemente debuttato nel «regno» di Mozart
In: «Corriere della Sera», 9 agosto 1984, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Ricci, Franco
Palomar By Italo Calvino. The (Un)Covering Of (Un)Equivocal (Un)Truth
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», V, 2, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 236-246
Palomar By Italo Calvino. The (Un)Covering Of (Un)Equivocal (Un)Truth
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», V, 2, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 236-246
[Critica / articolo su periodico culturale]
Varese, Claudio
Lettera a Calvino su «Palomar»
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», VIII, 5; VII, 6, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 193-197
Lettera a Calvino su «Palomar»
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», VIII, 5; VII, 6, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 193-197
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sanguinetti Katz, Giuliana
Le «adolescenze difficili» di Italo Calvino
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», V, 2, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 247-261
Le «adolescenze difficili» di Italo Calvino
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», V, 2, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 247-261
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guglielmi, Guido
Palomar
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», 3-4, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 154-156
Palomar
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», 3-4, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 154-156
[Critica / articolo su periodico culturale]
Margo Carlton, Jill
The Genesis of «Il Barone Rampante»
In: «Italica», LXI, 3, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 195-206
The Genesis of «Il Barone Rampante»
In: «Italica», LXI, 3, settembre 1984 - dicembre 1984, pp. 195-206
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno