Hai cercato: Sezione = Critica; Opera collegata = Le Cosmicomiche

Risultati 101–150 di 224 totali | Nuova ricerca

Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. Le cosmicomiche
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1318-1344
[Critica / parte di libro]
Schaible, Robert; Rhodes, Gale
Metaphor in Science and Literature: Creating an Environment for Active Interdisciplinary Learning
In: «Journal of College Science Teaching», XXII, 2, novembre 1992, pp. 100-105
[Critica / articolo su periodico culturale]
Daros, Philippe
Cosmicomics
Fa parte di: Le nouveau dictionnaire des œuvres. De tous les temps et de tous les pays, Paris, Robert Laffont, 1994, p. 1534
[Critica / parte di libro]
[img]
Bianucci, Piero
E la Luna si mostra tra scienziati e poeti
In: «TuttoLibri», maggio 1994, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Antonello, Pierpaolo
Literature and Science. Epistemological and Rhetorical Perspectives in Calvino's Le cosmicomiche: Imagination at Work
In: «RLA. Romance Languages Annual», 7, 1995, pp. 190-198
[Critica / articolo su periodico culturale]
Malerba, Luigi
Queste perfide cosmitragiche
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 184-187
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Autobiografia di una conchiglia
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 304-318
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
È fantascientifico ma alla rovescia
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996
[Critica / parte di libro]
Duarte Ferreira, Manuel Rui
Les récits des mythes fondateurs de l'univers et les «Cosmicomiche»: de l'attitude éthique à l'attitude esthétique
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 21-30
[Critica / atto di convegno]
[Critica / libro]
Calvo Montoro, María José
La fantasia é un posto dove ci piove dentro. Apuntes sobre la idea de la “visibilidad” en Italo Calvino
In: «Revista de Filología Románica. Universidad Complutense de Madrid», II, 14, 1997, pp. 63-69
[Critica / articolo su periodico culturale]
Leone, Nicoletta
Le copertine di Calvino. Altri mondi impossibili
Fa parte di: Omaggio a Italo Calvino e altre cose. Dalle Città invisibili e Cosmicomiche ai ritratti satirici, Pavia, Tipografia PI-ME, 1997
[Critica / parte di libro]
Sánchez Garay, Elízabeth
Azar y rigor. El juego combinatorio de Italo Calvino
In: «Espéculo. Revista de Estudios Literarios. Universidad Complutense de Madrid», V, 6, luglio 1997 - ottobre 1997
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cianciullo, Antonio
La lunga storia d'amore tra l'uomo e le stelle
In: «la Repubblica», 15 agosto 1997, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Ferraro, Bruno
Figure e forme di conoscenza in alcuni testi di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXVI, 2, 99, 1998, pp. 313-322
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dolis, John
Calvino's Cosmicomics. Original Si(g)n
In: «Extrapolation. (Kent State University Press)», XXXIX, 1, marzo 1998 - giugno 1998, pp. 57-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marcocci, Sandro
Italo Calvino a New York. Il valore induttivo della relatività nella genesi del «Cosmicomico»
In: «Linguistica e letteratura», XXIV, 1999, pp. 159-197
[Critica / articolo su periodico culturale]
Allegrezza, William
Love without Identity in Italo Calvino's 'The Distance of the Moon'
In: «Notes on Contemporary Literature», 29, 1999, pp. 9-10
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barroso, F. Javier
Leganés acoge una historia del universo según Italo Calvino
In: «El País», 29 novembre 1999
[Critica / articolo su quotidiano]
Nocentini, Claudia
Fiat Pasta. Calvino e la cucina
Fa parte di: Soavi sapori della cultura italiana. Atti del XIII Congresso dell'A.I.P.I. (Verona, Soave 27-29 agosto 1998), Firenze, Casati, 2000, pp. 413-427
[Critica / atto di convegno]
Baron, Christine
Cosmologie, cosmogonie, cosmographies de Dante à Calvino: une lecture comparée de la «Divine Comédie» et des «Cosmicomics»
Fa parte di: Dante et ses lecteurs. Du Moyen Age au XXe siècle. Actes du Colloque de la Jeune équipe Identités, représentations, échanges (France-Italie, Université de Caen, 5-6 mai 2000), Poitiers, la Licorne : UFR Langues, littératures : Maison des sciences de l'homme et de la société, 2000, pp. 189-202
[Critica / atto di convegno]
[Critica / articolo su quotidiano]
Peruško, Tatjana
Pogovor
Fa parte di: Calvino, Italo, Kozmikomike, Zagreb [Zagabria], SysPrint, 2001, pp. 165-171
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wu, Congju 仵从巨
Kaerweinuo de yishu gexing jiqi zhongguo hanyi 卡尔维诺的艺术个性及其中国含义 [Le caratteristiche artistiche di Calvino e il suo significato cinese]
In: «Dangdai waiguo wenxue 当代外国文学 (Contemporary Foreign Literature)», 04, 2002, pp. 102-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lü, Tongliu 吕同六
Tonghua Kehuan Xianshi 童话 科幻 现实 [Fiabe, fantascienza, realtà]
In: «Baike zhishi 百科知识(Encyclopedic Knowledge)», 04, 2002, pp. 50-51
[Critica / articolo su periodico generalista]
Karpowicz, Agnieszka
QFWFG. Biografia i kosmogonia w «Opowieściach kosmikomicznych» Itala Calvina
In: «Młoda Polonistyka», 5, 2002, pp. 85-93
[Critica / articolo su periodico culturale]
Capozzi, Rocco
Lo scudo di Perseo. Scrittura e leggerezza nelle «Cosmicomiche»
In: «Avanguardia», 23, 2003, pp. 123-143
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gene Gnocchi e Calvino
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 55
[Critica / articolo su quotidiano]
Capozzi, Rocco
Leggerezza, scrittura e metamorfosi ne Le Cosmicomiche vecchie e nuove
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 79-103
[Critica / parte di libro]
Chirumbolo, Paolo
La spirale e la proliferazione dei segni. La semiotica di C. S. Peirce in «Cosmicomiche» e «Ti con zero»
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 104-120
[Critica / parte di libro]
Sandrelli, Stefano
Le cosmicomiche di Italo Calvino [dossier]
In: «Torino Scienza», 11 marzo 2004
[Critica / articolo su periodico generalista]
Abbrugiati, Perle
Allégories de l'aléa dans les «Cosmicomiche» de Calvino
In: «Italies», 9, 2005, pp. 231-253
[Critica / articolo su periodico culturale]
Garreffa, Fernando
Riflessioni cosmicomiche
In: «Filologia antica e moderna», 29, 2005, pp. 227-241
[Critica / articolo su periodico culturale]
Turi, Nicola
«Le cosmicomiche» e la metaletteratura
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 135-146
[Critica / parte di libro]
Nimis, Jean
Graffiti di tempo, traiettorie temporali (appunti sull'espressione della temporalità nelle Cosmicomiche di Italo Calvino)
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 163-187
[Critica / atto di convegno]
Scarpa, Domenico
Tuttifrutti: la seminagione dei racconti cosmicomici
Fa parte di: Italo Calvino narratore. Atti della giornata di studi (19 novembre 2004), Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 2005, pp. 59-84
[Critica / atto di convegno]
Hagen, Margareth
La visualità nelle Cosmicomiche. Tra mito e retorica classica
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 149-164
[Critica / parte di libro]
Berryman, John
«Elsewhere Elsewhen Otherwise» Italo Calvino's «Cosmicomic» Tales
Fa parte di: Visions & Re-Visions. (Re-)Constructing Science Fiction, Liverpool, Liverpool University Press, 2005, pp. 190-223
[Critica / parte di libro]
Quattro Cosmicomiche firmate Calvino
In: «Corriere della Sera», 30 marzo 2005, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino e le «Cosmicomiche»
In: «la Repubblica», 30 marzo 2005, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Nimis, Jean
Espaces du recueil chez Italo Calvino : les récits des Cosmicomiche
In: «Champs du Signe», 21, 2006, pp. 151-168
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Calvino, Levi e la scoperta dei buchi neri
In: «Sinestesie», IV, 1-2, 2006, pp. 297-308
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Hagen, Margarethe
The Visual in Cosmicomics: Myth and Classical Rhetoric
Fa parte di: Image, Eye and Art in Calvino. Writing Visibility, London [Londra], Modern Humanities Research Association, 2007, pp. 48-59
[Critica / parte di libro]
Cannon, JoAnn
Le Cosmicomiche, 1965
Fa parte di: Encyclopedia of italian literary studies, New York, Routledge, 2007, pp. 349-350
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa