Hai cercato:
Sezione = Critica; Opera collegata = Il castello dei destini incrociati
Risultati 101–150 di 152 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Demartini, Dominique
Une combinatoire du récit médiéval: Le Château des destins croisés
In: «Cahiers de recherches médiévales et humanistes», 14, 2007, pp. 233-249
Une combinatoire du récit médiéval: Le Château des destins croisés
In: «Cahiers de recherches médiévales et humanistes», 14, 2007, pp. 233-249
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wang, Ting 王汀
Xushu jiaocha de chengbao - Mingyun jiaocha de chengbao zhong de jiegou zhuyi secai 叙述交叉的城堡——《命运交叉的城堡》中的结构主义色彩 [Il castello incrociato delle narrazioni: il colore strutturalista in Il castello dei destini incrociati]
In: «Anhui wenxue (xia ban yue) 安徽文学(下半月) (Anhui Literature)», 02, 2007, p. 48
Xushu jiaocha de chengbao - Mingyun jiaocha de chengbao zhong de jiegou zhuyi secai 叙述交叉的城堡——《命运交叉的城堡》中的结构主义色彩 [Il castello incrociato delle narrazioni: il colore strutturalista in Il castello dei destini incrociati]
In: «Anhui wenxue (xia ban yue) 安徽文学(下半月) (Anhui Literature)», 02, 2007, p. 48
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chen, Qian 陈倩
Paixi yu fuhao : cong Kaerweinuo kan houxiandai xushi 牌戏与符号:从卡尔维诺看后现代叙事 [Gioco di carte e simboli: la narrazione postmoderna secondo Calvino]
In: «Lanzhouxuekan 兰州学刊 (Lanzhou Academic Journal)», 07, 2007, pp. 127-129
Paixi yu fuhao : cong Kaerweinuo kan houxiandai xushi 牌戏与符号:从卡尔维诺看后现代叙事 [Gioco di carte e simboli: la narrazione postmoderna secondo Calvino]
In: «Lanzhouxuekan 兰州学刊 (Lanzhou Academic Journal)», 07, 2007, pp. 127-129
[Critica / articolo su periodico culturale]
Praindel, Chiara
Calvino tra tradizione e progresso. I tarocchi e l'ipertesto nell'opera «Il castello dei destini incrociati»
Fa parte di: Esperienze novecentesche in Italia. Percorsi letterari da Giacomo Noventa ad Ascanio Celestini, Trento, Uniservice, 2008, pp. 121-133
Calvino tra tradizione e progresso. I tarocchi e l'ipertesto nell'opera «Il castello dei destini incrociati»
Fa parte di: Esperienze novecentesche in Italia. Percorsi letterari da Giacomo Noventa ad Ascanio Celestini, Trento, Uniservice, 2008, pp. 121-133
[Critica / parte di libro]
Nannicini Streitberger, Chiara
La revanche de la discontinuité: bouleversements du récit chez Bachmann, Calvino et Perec
Bruxelles, Peter Lang, 2009 (Nouvelle poétique comparatiste, 22)
La revanche de la discontinuité: bouleversements du récit chez Bachmann, Calvino et Perec
Bruxelles, Peter Lang, 2009 (Nouvelle poétique comparatiste, 22)
[Critica / libro]
Demartini, Dominique
«Le Château des destins croisés» d'Italo Calvino. Le récit médiéval en jeu
Fa parte di: Passé Présent. Le Moyen âge dans les fictions contemporaines, Paris, Rue d'Ulm, 2009, pp. 125-139
«Le Château des destins croisés» d'Italo Calvino. Le récit médiéval en jeu
Fa parte di: Passé Présent. Le Moyen âge dans les fictions contemporaines, Paris, Rue d'Ulm, 2009, pp. 125-139
[Critica / parte di libro]
Chirumbolo, Paolo
I labirinti narrativi di Italo Calvino. «Le cosmicomiche», «Ti con zero» e «Il castello dei destini incrociati»
Fa parte di: Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta: Volponi, Calvino, Sanguineti, Soveria Mannelli, Rubbettino, aprile 2009
I labirinti narrativi di Italo Calvino. «Le cosmicomiche», «Ti con zero» e «Il castello dei destini incrociati»
Fa parte di: Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta: Volponi, Calvino, Sanguineti, Soveria Mannelli, Rubbettino, aprile 2009
[Critica / parte di libro]
Mattazzi, Isabella
Italo Calvino jako «czytelnik» i «autor» Jana Potockiego
In: «Literatura na Świecie», 7-8, 2010, pp. 129-138
Italo Calvino jako «czytelnik» i «autor» Jana Potockiego
In: «Literatura na Świecie», 7-8, 2010, pp. 129-138
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wen, Ya 文雅 ; Fu, Yao 付瑶
Mingyun jiaocha de chengbao de dutexing fenxi 《命运交叉的城堡》的独特性分析 [L'analisi delle caratteristiche de Il castello dei destini incrociati]
In: «Wenxuejie (lilun ban) 文学界(理论版) (Literatures)», 04, 2011, p. 180
Mingyun jiaocha de chengbao de dutexing fenxi 《命运交叉的城堡》的独特性分析 [L'analisi delle caratteristiche de Il castello dei destini incrociati]
In: «Wenxuejie (lilun ban) 文学界(理论版) (Literatures)», 04, 2011, p. 180
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yang, Li 杨莉 ; Bao, Yingying 宝莹莹
Migong zhong de zhuimengren - houxiandai migong xiaoshuo dashi jiqi zuopin 迷宫中的追梦人——后现代迷宫小说大师及其作品 [Il sognatore nel labirinto: i maestri del romanzo labirintico postmodernista e le loro opere]
In: «Liaoning gongcheng jishu daxue xuebao (shehui kexue ban) 辽宁工程技术大学学报(社会科学版) (Journal of Liaoning Technical University(Social Science Edition))», 06, 2011, pp. 626-628
Migong zhong de zhuimengren - houxiandai migong xiaoshuo dashi jiqi zuopin 迷宫中的追梦人——后现代迷宫小说大师及其作品 [Il sognatore nel labirinto: i maestri del romanzo labirintico postmodernista e le loro opere]
In: «Liaoning gongcheng jishu daxue xuebao (shehui kexue ban) 辽宁工程技术大学学报(社会科学版) (Journal of Liaoning Technical University(Social Science Edition))», 06, 2011, pp. 626-628
[Critica / articolo su periodico culturale]
Jentzsch, Berthe
Italo Calvinos „Il castello dei destini incrociati“ als postmoderner Roman
München [Monaco], GRIN, 2011 (Bachelorarbeit)
Italo Calvinos „Il castello dei destini incrociati“ als postmoderner Roman
München [Monaco], GRIN, 2011 (Bachelorarbeit)
[Critica / libro]
Janusz, Joanna
Lingua e stile nella versione polacca di alcuni racconti di Italo Calvino: «Il Castello dei destini incrociati» e «Le Cosmicomiche»
Fa parte di: I luoghi della traduzione. Le interfacce. Atti del XLIII congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), I, Roma, Bulzoni, 2011, pp. 393-398
Lingua e stile nella versione polacca di alcuni racconti di Italo Calvino: «Il Castello dei destini incrociati» e «Le Cosmicomiche»
Fa parte di: I luoghi della traduzione. Le interfacce. Atti del XLIII congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), I, Roma, Bulzoni, 2011, pp. 393-398
[Critica / atto di convegno]
Guimarães Tavares, Otávio
Uma leitura d'«O castelo dos destinos cruzados» como texto-máquina
In: «Anuário de Literatura», v. 16, n. 1, giugno 2011, p. 7–16
Uma leitura d'«O castelo dos destinos cruzados» como texto-máquina
In: «Anuário de Literatura», v. 16, n. 1, giugno 2011, p. 7–16
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhou, Xiaoli 周小莉
Mingyun jiaocha de chengbao de huwenxing tezheng《命运交叉的城堡》的“互文性”特征 [Le caratteristiche di 'intertestualità' ne Il castello dei destini incrociati]
In: «Xiandai yuwen (xueshu zonghe ban) 现代语文(学术综合版) (Modern Chinese)», 09, 2012, pp. 44-46
Mingyun jiaocha de chengbao de huwenxing tezheng《命运交叉的城堡》的“互文性”特征 [Le caratteristiche di 'intertestualità' ne Il castello dei destini incrociati]
In: «Xiandai yuwen (xueshu zonghe ban) 现代语文(学术综合版) (Modern Chinese)», 09, 2012, pp. 44-46
[Critica / articolo su periodico culturale]
Busl, Gretchen
Rewriting The Fiaba: Collective Signification In Italo Calvino's Il Castello Dei Destini Incrociati
In: «The Modern Language Review», CVII, 3, luglio 2012, pp. 796-814
Rewriting The Fiaba: Collective Signification In Italo Calvino's Il Castello Dei Destini Incrociati
In: «The Modern Language Review», CVII, 3, luglio 2012, pp. 796-814
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 261-263
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 261-263
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Guido
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 265-270
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 265-270
[Critica / parte di libro]
Pedullà, Walter
I destini incrociati di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 271-285
I destini incrociati di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 271-285
[Critica / parte di libro]
Bernardini Napoletano, Francesca
Da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 289-295
Da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 289-295
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Il gioco dei tarocchi come creazione di intrecci
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 297-309
Il gioco dei tarocchi come creazione di intrecci
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 297-309
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 581-583
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 581-583
[Critica / parte di libro]
Falaschi, Giovanni
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 585-586
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 585-586
[Critica / parte di libro]
Tournier, Michel
La magie des tarots
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 587-588
La magie des tarots
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 587-588
[Critica / parte di libro]
I «Profili» del diverso
In: «Corriere della Sera», 5 dicembre 2012, p. 12
In: «Corriere della Sera», 5 dicembre 2012, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Zhou, Xiaoli 周小莉
Mingyun jiaocha de chengbao de zhengti yiyun yu Kaerweinuo xiezuo guan de zhuanbian 《命运交叉的城堡》的整体意蕴与卡尔维诺写作观的转变 [L'implicazione intera de Il castello dei destini incrociati e il cambiamento della scrittura di Calvino]
In: «Jiaozuo daxue xuebao 焦作大学学报 (Journal of Jiaozuo University)», 01, 2013, pp. 21-23
Mingyun jiaocha de chengbao de zhengti yiyun yu Kaerweinuo xiezuo guan de zhuanbian 《命运交叉的城堡》的整体意蕴与卡尔维诺写作观的转变 [L'implicazione intera de Il castello dei destini incrociati e il cambiamento della scrittura di Calvino]
In: «Jiaozuo daxue xuebao 焦作大学学报 (Journal of Jiaozuo University)», 01, 2013, pp. 21-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wang, Xiaozhou 王小舟
Mingyun jiaocha de chengbao de shiyuzheng yu ziwo shengcheng 《命运交叉的城堡》的失语症与自我生成 [Afasia e autogenerazione de Il castello dei destini incrociati]
In: «Xue Lilun 学理论 (Theory Research)», 17, 2013, pp. 221-222
Mingyun jiaocha de chengbao de shiyuzheng yu ziwo shengcheng 《命运交叉的城堡》的失语症与自我生成 [Afasia e autogenerazione de Il castello dei destini incrociati]
In: «Xue Lilun 学理论 (Theory Research)», 17, 2013, pp. 221-222
[Critica / articolo su periodico culturale]
Kar, Debamitra
The Semiotics of Violence. Reading Italo Calvino's The Castle of Crossed Destinies
In: «Rupkatha. Journal on Interdisciplinary Studies in Humanities», 5, 2013, pp. 29-37
The Semiotics of Violence. Reading Italo Calvino's The Castle of Crossed Destinies
In: «Rupkatha. Journal on Interdisciplinary Studies in Humanities», 5, 2013, pp. 29-37
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gagliano, Rita
Teaching Il Castello Dei Destini Incrociati. An Intuitive Approach
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 95-97
Teaching Il Castello Dei Destini Incrociati. An Intuitive Approach
Fa parte di: Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino, New York, Modern Language Association of America, 2013, pp. 95-97
[Critica / parte di libro]
Di Pietro, Fabio
Il castello dei destini incrociati. Per un approccio metodologico a una trilogia incompiuta
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 52-74
Il castello dei destini incrociati. Per un approccio metodologico a una trilogia incompiuta
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 52-74
[Critica / parte di libro]
Scacchi, Alessia
Il bosco e la favella: attraversamenti del Castello dei destini incrociati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 202-214
Il bosco e la favella: attraversamenti del Castello dei destini incrociati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 202-214
[Critica / parte di libro]
Brigatti, Virna
Calvino: l'incrocio dei destini e la ricerca dell'identità
Fa parte di: Il racconto e il romanzo filosofico nella modernità, Firenze, Firenze University Press, 2013, pp. 369-396
Calvino: l'incrocio dei destini e la ricerca dell'identità
Fa parte di: Il racconto e il romanzo filosofico nella modernità, Firenze, Firenze University Press, 2013, pp. 369-396
[Critica / parte di libro]
Chen, Xiaowan 陈晓婉
Taluopai de xushi youxi - du Kaerweinuo Mingyun jiaocha de chengbao 塔罗牌的叙事游戏——读卡尔维诺《命运交叉的城堡》[Il gioco narrativo dei tarocchi—leggendo Il castello dei destini incrociati di Calvino]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 15, 2014, p. 75+77
Taluopai de xushi youxi - du Kaerweinuo Mingyun jiaocha de chengbao 塔罗牌的叙事游戏——读卡尔维诺《命运交叉的城堡》[Il gioco narrativo dei tarocchi—leggendo Il castello dei destini incrociati di Calvino]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 15, 2014, p. 75+77
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chowenhill, Dennis C.
The Castle of Crossed Destinies
Fa parte di: Cyclopedia of Literary Characters, IV, New York, Salem Press, 2015, pp. 375-376
The Castle of Crossed Destinies
Fa parte di: Cyclopedia of Literary Characters, IV, New York, Salem Press, 2015, pp. 375-376
[Critica / parte di libro]
Savio, Davide
La carta del Mondo. Italo Calvino nel Castello dei destini incrociati
Pisa, ETS, marzo 2015 (MOD La modernità letteraria, 50)
La carta del Mondo. Italo Calvino nel Castello dei destini incrociati
Pisa, ETS, marzo 2015 (MOD La modernità letteraria, 50)
[Critica / libro]
Savio, Davide
Libri in forma di arca. L’influenza della «Commedia» sul «Castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
Fa parte di: La funzione Dante e i paradigmi della modernità. Atti del XVI Convegno Internazionale della MOD Lumsa, Roma, 10-13 giugno 2014, Pisa, ETS, novembre 2015, pp. 463-470
Libri in forma di arca. L’influenza della «Commedia» sul «Castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
Fa parte di: La funzione Dante e i paradigmi della modernità. Atti del XVI Convegno Internazionale della MOD Lumsa, Roma, 10-13 giugno 2014, Pisa, ETS, novembre 2015, pp. 463-470
[Critica / parte di libro]
Chirico, Irene
Figure infinite e infinite storie. I tarocchi tra immagine e racconto in Calvino
In: «Critica Letteraria», XLIV, 4, 173, 2016, pp. 787-807
Figure infinite e infinite storie. I tarocchi tra immagine e racconto in Calvino
In: «Critica Letteraria», XLIV, 4, 173, 2016, pp. 787-807
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yao, Cheng 姚诚 ; Yang, Xiaolian 杨晓莲
Sange yinyu: wutai、wanhuatong、taluo zhipai - Kaerweinuo dui houxiandai zhuyi wenxue buquedingxing de xingxiang chanshi 三个隐喻:舞台、万花筒、塔罗纸牌——卡尔维诺对后现代主义文学不确定性的形象阐释 [Tre metafore: palcoscenico, caleidoscopio, carte dei tarocchi - Calvino e l'interpretazione dell'incertezza nella letteratura postmoderna]
In: «Chongqing shifan daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 重庆师范大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Chongqing Normal University Edition of Social Sciences)», 01, 2016, pp. 66-71
Sange yinyu: wutai、wanhuatong、taluo zhipai - Kaerweinuo dui houxiandai zhuyi wenxue buquedingxing de xingxiang chanshi 三个隐喻:舞台、万花筒、塔罗纸牌——卡尔维诺对后现代主义文学不确定性的形象阐释 [Tre metafore: palcoscenico, caleidoscopio, carte dei tarocchi - Calvino e l'interpretazione dell'incertezza nella letteratura postmoderna]
In: «Chongqing shifan daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 重庆师范大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Chongqing Normal University Edition of Social Sciences)», 01, 2016, pp. 66-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
Morandi, Daniela
L'arte e i destini sulla ruota della fortuna
In: «Corriere della Sera», 14 maggio 2016, p. 10
L'arte e i destini sulla ruota della fortuna
In: «Corriere della Sera», 14 maggio 2016, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Ghezzi, Marta
Tarocchi e letture: tanti auguri Calvino
In: «Corriere della Sera», 14 ottobre 2017, p. 13
Tarocchi e letture: tanti auguri Calvino
In: «Corriere della Sera», 14 ottobre 2017, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Berthoud, Ella; Elderkin, Susan
Mutismo selettivo. I quaderni di Serafino Gubbio operatore, Luigi Pirandello. La muta, Tommaso Landolfi. Il castello dei destini incrociati, Italo Calvino. Le voci di dentro, Eduardo De Filippo
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 442-443
Mutismo selettivo. I quaderni di Serafino Gubbio operatore, Luigi Pirandello. La muta, Tommaso Landolfi. Il castello dei destini incrociati, Italo Calvino. Le voci di dentro, Eduardo De Filippo
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 442-443
[Critica / parte di libro]
Malaisi, Barbara
Un castello di carte. Per una lettura semiotarologica de «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
Canterano, Aracne, giugno 2019 (A10)
Un castello di carte. Per una lettura semiotarologica de «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
Canterano, Aracne, giugno 2019 (A10)
[Critica / libro]
Macura, Sergej
Structure de l’intrigue : limites de la géométrie et de la symétrie dans Le Château des destins croisés d'Italo Calvino
In: «TRANS- Revue de littérature générale et comparée», 27, 2021
Structure de l’intrigue : limites de la géométrie et de la symétrie dans Le Château des destins croisés d'Italo Calvino
In: «TRANS- Revue de littérature générale et comparée», 27, 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Goebel-Schilling, Gerhard
I tarocchi come macchina per immaginare e i « destini incrociati» di Italo Calvino
Fa parte di: «L'universo come specchio». Saggi sull'opera di Italo Calvino, Firenze, Franco Cesati, dicembre 2021, pp. 135-147
I tarocchi come macchina per immaginare e i « destini incrociati» di Italo Calvino
Fa parte di: «L'universo come specchio». Saggi sull'opera di Italo Calvino, Firenze, Franco Cesati, dicembre 2021, pp. 135-147
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Arte combinatoria e geografia mentale: Il castello dei destini incrociati e Le città invisibili
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 111-126
Arte combinatoria e geografia mentale: Il castello dei destini incrociati e Le città invisibili
Fa parte di: L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino, Roma, Carocci, settembre 2022, pp. 111-126
[Critica / parte di libro]
Li, Peiqi 李沛琪
Fuhaoxue shiyu xia de Mingyun jiaocha de chengbao 符号学视域下的《命运交叉的城堡》[Il castello dei destini incrociati nel contesto della semiotica]
In: «Shandong nongye daxue xuebao (shehui kexue ban) 山东农业大学学报(社会科学版) (Journal of Shandong Agricultural University(Social Science Edition))», 03, 2023, pp. 175-180
Fuhaoxue shiyu xia de Mingyun jiaocha de chengbao 符号学视域下的《命运交叉的城堡》[Il castello dei destini incrociati nel contesto della semiotica]
In: «Shandong nongye daxue xuebao (shehui kexue ban) 山东农业大学学报(社会科学版) (Journal of Shandong Agricultural University(Social Science Edition))», 03, 2023, pp. 175-180
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bruno, Enrica; Pasqual, Valentina; Tomasi, Francesca
ODI and BACODI: a study on Destini incrociati by Italo Calvino with Semantic Web Technologies
Fa parte di: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del 12º Convegno annuale AIUCD, Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023, pp. 35-40
ODI and BACODI: a study on Destini incrociati by Italo Calvino with Semantic Web Technologies
Fa parte di: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del 12º Convegno annuale AIUCD, Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023, pp. 35-40
[Critica / parte di libro]
Serrano Cueto, Antonio
La seduzione di Parigi
Fa parte di: Italo Calvino. Lo scrittore che voleva essere invisibile, Milano, Mondadori, marzo 2023
La seduzione di Parigi
Fa parte di: Italo Calvino. Lo scrittore che voleva essere invisibile, Milano, Mondadori, marzo 2023
[Critica / parte di libro]
Palmieri, Nunzia
Romanzi e racconti - Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Calvino A-Z, Milano, Electa, ottobre 2023, pp. 78-79
Romanzi e racconti - Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Calvino A-Z, Milano, Electa, ottobre 2023, pp. 78-79
[Critica / parte di libro]
Forest, Philippe
En reprenant la route qui mène vers Le Château des destins croisés
Fa parte di: Italo Calvino, Paris [Parigi], L'Herne, 17 aprile 2024, pp. 93-97
En reprenant la route qui mène vers Le Château des destins croisés
Fa parte di: Italo Calvino, Paris [Parigi], L'Herne, 17 aprile 2024, pp. 93-97
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (152)
Anno di pubblicazione
- 1970 (7)
- 1972 (2)
- 1973 (8)
- 1974 (6)
- 1975 (2)
- 1976 (5)
- 1977 (9)
- 1978 (3)
- 1979 (2)
- 1980 (2)
- 1981 (3)
- 1982 (3)
- 1983 (4)
- 1984 (1)
- 1985 (4)
- 1986 (2)
- 1987 (1)
- 1988 (1)
- 1989 (2)
- 1990 (3)
- 1991 (1)
- 1992 (1)
- 1994 (3)
- 1995 (3)
- 1996 (1)
- 1997 (2)
- 1998 (1)
- 2000 (3)
- 2001 (2)
- 2002 (2)
- 2003 (3)
- 2004 (1)
- 2005 (4)
- 2006 (3)
- 2007 (3)
- 2008 (1)
- 2009 (3)
- 2010 (1)
- 2011 (5)
- 2012 (12)
- 2013 (7)
- 2014 (1)
- 2015 (3)
- 2016 (3)
- 2017 (2)
- 2019 (1)
- 2021 (2)
- 2022 (1)
- 2023 (4)
- 2024 (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (16)
- francese (23)
- inglese (24)
- italiano (77)
- polacco (3)
- portoghese (1)
- spagnolo (6)
- tedesco (2)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa