Hai cercato:
Sezione = Critica; Opera collegata = Il barone rampante
Risultati 101–150 di 258 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Sánchez Garay, Elízabeth
Azar y rigor. El juego combinatorio de Italo Calvino
In: «Espéculo. Revista de Estudios Literarios. Universidad Complutense de Madrid», V, 6, luglio 1997 - ottobre 1997
Azar y rigor. El juego combinatorio de Italo Calvino
In: «Espéculo. Revista de Estudios Literarios. Universidad Complutense de Madrid», V, 6, luglio 1997 - ottobre 1997
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrari, Marco
Sui sentieri di Calvino. Alla ricerca di ciò che rimane della Sanremo dello scrittore... passando per Cuba
In: «l'Unità», 8 settembre 1997, p. 6
Sui sentieri di Calvino. Alla ricerca di ciò che rimane della Sanremo dello scrittore... passando per Cuba
In: «l'Unità», 8 settembre 1997, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Anselmi, Stefano
Il barone rampante. Riassunto guidato, personaggi, critica
Milano, Mursia, 1999 (Tutto in un'ora)
Il barone rampante. Riassunto guidato, personaggi, critica
Milano, Mursia, 1999 (Tutto in un'ora)
[Critica / libro]
Pascal, Pia
«Le Baron perché»
Fa parte di: Feuilletons littéraires. 1955-1964, I, Paris, Fayard, 1999, pp. 432-434
«Le Baron perché»
Fa parte di: Feuilletons littéraires. 1955-1964, I, Paris, Fayard, 1999, pp. 432-434
[Critica / parte di libro]
Mauro, Lucia
Coast To Coast: Los Angeles & Chicago: «The Baron In The Trees»
In: «InTheater», 12 luglio 1999 - 19 luglio 1999, pp. 44-45
Coast To Coast: Los Angeles & Chicago: «The Baron In The Trees»
In: «InTheater», 12 luglio 1999 - 19 luglio 1999, pp. 44-45
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sánchez Garay, Elízabeth
El mito de Perseo en la obra de Italo Calvino
In: «Espéculo. Revista de Estudios Literarios. Universidad Complutense de Madrid», V, 13, novembre 1999 - febbraio 2000
El mito de Perseo en la obra de Italo Calvino
In: «Espéculo. Revista de Estudios Literarios. Universidad Complutense de Madrid», V, 13, novembre 1999 - febbraio 2000
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sánchez Garay, Elizabeth
Italo Calvino. Voluntad e ironía
México, Universidad Autónoma de Zacatecas Fondo de Cultura Económica, 2000 (Lengua y Estudios Literarios)
Italo Calvino. Voluntad e ironía
México, Universidad Autónoma de Zacatecas Fondo de Cultura Económica, 2000 (Lengua y Estudios Literarios)
[Critica / libro]
Ette, Ottmar
Auf der Schaukel: Jugend, Liebe und die Grenzen des Spiels in Italo Calvinos Il barone rampante
Fa parte di: Korrespondenzen. Literarische Imagination und kultureller Dialog in der Romania, Tübingen, Stauffenburg, 2000, pp. 195-209
Auf der Schaukel: Jugend, Liebe und die Grenzen des Spiels in Italo Calvinos Il barone rampante
Fa parte di: Korrespondenzen. Literarische Imagination und kultureller Dialog in der Romania, Tübingen, Stauffenburg, 2000, pp. 195-209
[Critica / parte di libro]
Monticone, Bruno
Un nobile sanremese tra le pagine del «Barone rampante» di Calvino
In: «La Stampa», 14 ottobre 2000, p. 42
Un nobile sanremese tra le pagine del «Barone rampante» di Calvino
In: «La Stampa», 14 ottobre 2000, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
Asor Rosa, Alberto
Calvino dal sogno alla realtà
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 3-30
Calvino dal sogno alla realtà
Fa parte di: Stile Calvino. Cinque studi, Torino, Einaudi, 2001, pp. 3-30
[Critica / parte di libro]
Tavella, Laura
Il passivo nella traduzione russa de «Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Ricerche di linguistica diacronica, prospettica e retrospettiva, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2001
Il passivo nella traduzione russa de «Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Ricerche di linguistica diacronica, prospettica e retrospettiva, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2001
[Critica / parte di libro]
Lindenberg, Judith
Italo Calvino et la poétique du fragment
In: «Esprit», 275, 6, giugno 2001, pp. 69-80
Italo Calvino et la poétique du fragment
In: «Esprit», 275, 6, giugno 2001, pp. 69-80
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Rienzo, Giorgio
«L'ignoranza» di Kundera resta in vetta mentre la scuola ripesca i vecchi titoli
In: «Corriere della Sera», 8 luglio 2001, p. 30
«L'ignoranza» di Kundera resta in vetta mentre la scuola ripesca i vecchi titoli
In: «Corriere della Sera», 8 luglio 2001, p. 30
[Critica / articolo su quotidiano]
Offeddu, Luigi
In Polinesia, nell'albergo sopra gli alberi. I bungalow sono sui rami, a nove metri d'altezza: sotto l'Oceano. Niente finestre, solo vele bianche e frutta esotica
In: «Corriere della Sera», 15 luglio 2001, p. 17
In Polinesia, nell'albergo sopra gli alberi. I bungalow sono sui rami, a nove metri d'altezza: sotto l'Oceano. Niente finestre, solo vele bianche e frutta esotica
In: «Corriere della Sera», 15 luglio 2001, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Sebastiano
Il pittore rampante. Personaggi. Milano: antologica di Salvatore Scarpitta
In: «Corriere della Sera», 24 dicembre 2001, p. 29
Il pittore rampante. Personaggi. Milano: antologica di Salvatore Scarpitta
In: «Corriere della Sera», 24 dicembre 2001, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Mandoliti, Luigi
Per campi e per stelle. Giochi combinatori pensando al Barone rampante di I. Calvino
Cosenza, Quartiere due, 2003 (La stanza del poeta)
Per campi e per stelle. Giochi combinatori pensando al Barone rampante di I. Calvino
Cosenza, Quartiere due, 2003 (La stanza del poeta)
[Critica / libro]
Adamo, Giuliana
Limina testuali nello sperimentalismo di Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XVIII, 1, gennaio 2003, pp. 1-27
Limina testuali nello sperimentalismo di Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XVIII, 1, gennaio 2003, pp. 1-27
[Critica / articolo su periodico culturale]
Jesi, Carlotta
«In cima agli alberi ho trovato un lavoro». Si chiamano «tree climber». Salgono sui rami per mestiere e per passione
In: «Corriere della Sera», 22 aprile 2003, p. 51
«In cima agli alberi ho trovato un lavoro». Si chiamano «tree climber». Salgono sui rami per mestiere e per passione
In: «Corriere della Sera», 22 aprile 2003, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Sacchi, Annachiara
I prof: ragazzi leggete, in vacanza con cinque libri. I volumi segnalati da insegnanti, attori, scrittori e psicologi per trasmettere tre mesi in compagnia di buone letture, per riflettere e crescere. Cederna consiglia Pennac e il «Piccolo albero» per i bambini, la Masini «Occhio di bottone», Charmet invece «Se hai bisogno chiama» di Carver
In: «Corriere della Sera», 9 giugno 2003, p. 58
I prof: ragazzi leggete, in vacanza con cinque libri. I volumi segnalati da insegnanti, attori, scrittori e psicologi per trasmettere tre mesi in compagnia di buone letture, per riflettere e crescere. Cederna consiglia Pennac e il «Piccolo albero» per i bambini, la Masini «Occhio di bottone», Charmet invece «Se hai bisogno chiama» di Carver
In: «Corriere della Sera», 9 giugno 2003, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Bozzi, Ida
Vittorio Gregotti e i La Crus ricordano Calvino
In: «Corriere della Sera», 15 ottobre 2003, p. 57
Vittorio Gregotti e i La Crus ricordano Calvino
In: «Corriere della Sera», 15 ottobre 2003, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Cannon, JoAnn
Il Barone Rampante and the Imaginary Universe of Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 59-67
Il Barone Rampante and the Imaginary Universe of Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 59-67
[Critica / parte di libro]
Palumbo, Giovanni
Le prince Andréj e il volo di Cosimo: chiose sul finale del Barone Rampante
In: «Critica Letteraria», XXXII, 3, 124, 2004, pp. 453-482
Le prince Andréj e il volo di Cosimo: chiose sul finale del Barone Rampante
In: «Critica Letteraria», XXXII, 3, 124, 2004, pp. 453-482
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhong, Fei 钟菲
Shenghuo zai shushang - jiedu Kaerweinuo de xiaoshuo Shushang de nanjue “生活在树上”——解读卡尔维诺的小说《树上的男爵》[Vivere sugli alberi - Interpretazione del romanzo di Calvino Il barone rampante]
In: «Changzhou gongxueyuan xuebao 常州工学院学报 (Journal of Changzhou Institute of Technology)», 05, 2004, pp. 37-40
Shenghuo zai shushang - jiedu Kaerweinuo de xiaoshuo Shushang de nanjue “生活在树上”——解读卡尔维诺的小说《树上的男爵》[Vivere sugli alberi - Interpretazione del romanzo di Calvino Il barone rampante]
In: «Changzhou gongxueyuan xuebao 常州工学院学报 (Journal of Changzhou Institute of Technology)», 05, 2004, pp. 37-40
[Critica / articolo su periodico culturale]
Del Frate, Claudio
Varese oggi laurea il miglior «Tarzan» d'Italia. In venti si contendono il titolo di arrampicata sugli alberi. I pimi cinque classificati andranno agli Europei
In: «Corriere della Sera», 30 maggio 2004, p. 46
Varese oggi laurea il miglior «Tarzan» d'Italia. In venti si contendono il titolo di arrampicata sugli alberi. I pimi cinque classificati andranno agli Europei
In: «Corriere della Sera», 30 maggio 2004, p. 46
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
L'amore poi l'addio: non odiarmi. «Caro Raggio di Sole, io ho occhi dappertutto». Le lettere di Calvino alla 'de Giorgi: tra gelosia e colpa una passione che travolse l'uomo e cambiò lo scrittore
In: «Corriere della Sera», 5 agosto 2004, p. 1, 31
L'amore poi l'addio: non odiarmi. «Caro Raggio di Sole, io ho occhi dappertutto». Le lettere di Calvino alla 'de Giorgi: tra gelosia e colpa una passione che travolse l'uomo e cambiò lo scrittore
In: «Corriere della Sera», 5 agosto 2004, p. 1, 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
«Il mio Visconte è un libro freddo». Le lettere segrete. «Cara Paloma, il mio Visconte è un libro freddo, meccanico». Le idee, le crisi, gli errori dello scrittore Calvino nelle lettere a Elsa de' Giorgi
In: «Corriere della Sera», 11 agosto 2004, p. 1, 31
«Il mio Visconte è un libro freddo». Le lettere segrete. «Cara Paloma, il mio Visconte è un libro freddo, meccanico». Le idee, le crisi, gli errori dello scrittore Calvino nelle lettere a Elsa de' Giorgi
In: «Corriere della Sera», 11 agosto 2004, p. 1, 31
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bosetti, Gilbert
Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo
A cura di: Donati, Corrado
Pesaro, Metauro, 2005 (Studi, 12)
Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo
A cura di: Donati, Corrado
Pesaro, Metauro, 2005 (Studi, 12)
[Critica / libro]
Wu, Xiaodong 吴晓东
Ershi shiji zuihou de chuanqi 二十世纪最后的传奇 [L'ultima leggenda del venticesimo secolo]
In: «Du shu 读书 (Reading)», 03, 2005, pp. 132-141
Ershi shiji zuihou de chuanqi 二十世纪最后的传奇 [L'ultima leggenda del venticesimo secolo]
In: «Du shu 读书 (Reading)», 03, 2005, pp. 132-141
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhan, Yueying 展月英
Dui ren yu ziran guanxi de chongxin shenshi - Shushang de nanjue jianlun 对人与自然关系的重新审视——《树上的男爵》简论 [Una riconsiderazione del rapporto tra uomo e natura: Il Barone Rampante]
In: «Qingdao daxue shifan xueyuan xuebao 青岛大学师范学院学报 (Journal of Teachers College Qingdao University)», 04, 2005, pp. 71-75
Dui ren yu ziran guanxi de chongxin shenshi - Shushang de nanjue jianlun 对人与自然关系的重新审视——《树上的男爵》简论 [Una riconsiderazione del rapporto tra uomo e natura: Il Barone Rampante]
In: «Qingdao daxue shifan xueyuan xuebao 青岛大学师范学院学报 (Journal of Teachers College Qingdao University)», 04, 2005, pp. 71-75
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bosetti, Gilbert
Il bambino alla macchia o sugli alberi. Un punto di vista favoloso e marginale nei racconti di Italo Calvino
Fa parte di: Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo, Pesaro, Metauro, 2005, pp. 317-343
Il bambino alla macchia o sugli alberi. Un punto di vista favoloso e marginale nei racconti di Italo Calvino
Fa parte di: Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo, Pesaro, Metauro, 2005, pp. 317-343
[Critica / parte di libro]
Terrile, Cristina
Il barone rampante ovvero «l'intelligenza del piede»
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 51-66
Il barone rampante ovvero «l'intelligenza del piede»
Fa parte di: Italo Calvino, Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005, pp. 51-66
[Critica / atto di convegno]
Zhao, Huaen 赵华恩
Dui Kaerweinuo Shushang de nanjue de fuhaoxue jiedu 对卡尔维诺《树上的男爵》的符号学解读 [L'interpretazione semiotica de Il barone rampante di Calvino]
In: «Ankang shizhuan xuebao 安康师专学报 (Journal of Ankang Teachers College)», 02, 2006, pp. 54-57
Dui Kaerweinuo Shushang de nanjue de fuhaoxue jiedu 对卡尔维诺《树上的男爵》的符号学解读 [L'interpretazione semiotica de Il barone rampante di Calvino]
In: «Ankang shizhuan xuebao 安康师专学报 (Journal of Ankang Teachers College)», 02, 2006, pp. 54-57
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zaccaro, Carolina
L’opera d'arte come prova del divario tra la misura e l’oggetto. Note sull'immaturità dell'artista
In: «ENSP-CRAI», 3 maggio 2006
L’opera d'arte come prova del divario tra la misura e l’oggetto. Note sull'immaturità dell'artista
In: «ENSP-CRAI», 3 maggio 2006
[Critica / articolo su periodico culturale]
Verrini, Miriam
Vivere sugli alberi, almeno per un po'...
In: «Corriere della Sera», 30 aprile 2007, p. 35
Vivere sugli alberi, almeno per un po'...
In: «Corriere della Sera», 30 aprile 2007, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Sebastiano
Salvatore Scarpitta, il vero Barone rampante. Retroscena. Il romanzo fantastico nacque 50 anni fa dal racconto fatto allo scrittore dal protagonista. Il futuro scultore a 12 anni visse su un albero. E ispirò Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2007, p. 45
Salvatore Scarpitta, il vero Barone rampante. Retroscena. Il romanzo fantastico nacque 50 anni fa dal racconto fatto allo scrittore dal protagonista. Il futuro scultore a 12 anni visse su un albero. E ispirò Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2007, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Zhou, Xiaoli 周小莉
Shushang de nanjue zhong shenti xingtai yu zhuti de xiandaixing zhankai《树上的男爵》中身体形态与主体的现代性展开 [La forma fisica e la modernità del soggetto ne Il barone rampante]
In: «Guangxi daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 广西大学学报(哲学社会科学版) [Journal of Guangxi University(Philosophy and Social Science)]», 04, 2008, pp. 82-86
Shushang de nanjue zhong shenti xingtai yu zhuti de xiandaixing zhankai《树上的男爵》中身体形态与主体的现代性展开 [La forma fisica e la modernità del soggetto ne Il barone rampante]
In: «Guangxi daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 广西大学学报(哲学社会科学版) [Journal of Guangxi University(Philosophy and Social Science)]», 04, 2008, pp. 82-86
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Pasqua, Salvatore
Lo strano caso del Barone di Rondò: un bildungsroman che interessa tutta una vita
In: «Misure critiche», 1-2, 2008 - 2009, pp. 52-96
Lo strano caso del Barone di Rondò: un bildungsroman che interessa tutta una vita
In: «Misure critiche», 1-2, 2008 - 2009, pp. 52-96
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Xu, Huanhuan 许欢欢
Zai shushang panyuan de nanjue 在树上攀援的男爵 [Il barone rampante]
In: «Shijie wenhua 世界文化 (World Culture)», 08, 2009, pp. 22-23
Zai shushang panyuan de nanjue 在树上攀援的男爵 [Il barone rampante]
In: «Shijie wenhua 世界文化 (World Culture)», 08, 2009, pp. 22-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pieyre De Mandiargues, André
Le baron perché d'Italo Calvino
Fa parte di: Chevaillier, Louis, L'oeil de la «NRF». Cent livres pour un siècle, Paris, Gallimard, 2009, pp. 204-207
Le baron perché d'Italo Calvino
Fa parte di: Chevaillier, Louis, L'oeil de la «NRF». Cent livres pour un siècle, Paris, Gallimard, 2009, pp. 204-207
[Critica / parte di libro]
Armellino, Elisa
Italo Calvino's The Baron in the Trees and Kiran Desai's Hullabaloo in the Guava Orchard. A Comparative Analysis
Fa parte di: Critical Responses to Kiran Desai, Atlantic Publishers and Distributors (P) Ltd., 2009, pp. 74-85
Italo Calvino's The Baron in the Trees and Kiran Desai's Hullabaloo in the Guava Orchard. A Comparative Analysis
Fa parte di: Critical Responses to Kiran Desai, Atlantic Publishers and Distributors (P) Ltd., 2009, pp. 74-85
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Piwowarska, Agnieszka
Allontanarsi per avvicinarsi: la posizione dell'intellettuale ne «Il barone rampante» di Italo Calvino
In: «Annales Universitatis Mariae Curie-Skłodowska. Sectio FF. - Philologiae», XXVIII, 2, 2010, pp. 7-23
Allontanarsi per avvicinarsi: la posizione dell'intellettuale ne «Il barone rampante» di Italo Calvino
In: «Annales Universitatis Mariae Curie-Skłodowska. Sectio FF. - Philologiae», XXVIII, 2, 2010, pp. 7-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wu, Xiaodong 吴晓东
Kaerweinuo: bianjie de tansuozhe 卡尔维诺:边界的探索者 [Calvino, esploratore dei limiti]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏(Appreciation of Famous Literary Works)», 22, 2010, pp. 41-43
Kaerweinuo: bianjie de tansuozhe 卡尔维诺:边界的探索者 [Calvino, esploratore dei limiti]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏(Appreciation of Famous Literary Works)», 22, 2010, pp. 41-43
[Critica / articolo su periodico culturale]
Diventa un'opera «Il caso Mortara», la storia del bambino ebreo rapito. Anticipazioni. Debutta a New York su musica composta da Francesco Cilluffo
In: «Corriere della Sera», 8 febbraio 2010, p. 12
In: «Corriere della Sera», 8 febbraio 2010, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (258)
Anno di pubblicazione
- 1957 (13)
- 1958 (7)
- 1959 (8)
- 1960 (4)
- 1962 (1)
- 1964 (1)
- 1965 (5)
- 1967 (1)
- 1970 (1)
- 1971 (5)
- 1973 (3)
- 1974 (1)
- 1977 (1)
- 1978 (2)
- 1980 (1)
- 1981 (1)
- 1984 (1)
- 1985 (4)
- 1986 (9)
- 1987 (7)
- 1988 (5)
- 1989 (5)
- 1990 (1)
- 1991 (6)
- 1992 (1)
- 1993 (1)
- 1994 (1)
- 1995 (1)
- 1996 (1)
- 1997 (4)
- 1998 (1)
- 1999 (4)
- 2000 (3)
- 2001 (6)
- 2003 (6)
- 2004 (7)
- 2005 (5)
- 2006 (2)
- 2007 (2)
- 2008 (4)
- 2009 (5)
- 2010 (6)
- 2011 (11)
- 2012 (4)
- 2013 (4)
- 2014 (3)
- 2015 (4)
- 2016 (3)
- 2017 (13)
- 2018 (4)
- 2019 (27)
- 2020 (3)
- 2021 (4)
- 2022 (4)
- 2023 (9)
- 2024 (11)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (24)
- croato (1)
- francese (22)
- inglese (28)
- italiano (167)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (1)
- spagnolo (4)
- tedesco (8)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa