Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 1.301–1.350 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Lattarulo, Leonardo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: La ricerca narrativa tra logica e misticismo, Roma, Carte Segrete, 1982, pp. 17-24, 36-42
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: La ricerca narrativa tra logica e misticismo, Roma, Carte Segrete, 1982, pp. 17-24, 36-42
[Critica / parte di libro]
Genette, Gérard
Le Chevalier inexistant
Fa parte di: Palimpsestes. La littérature au second degré, Paris, Éditions du Seuil, 1982, pp. 223-225
Le Chevalier inexistant
Fa parte di: Palimpsestes. La littérature au second degré, Paris, Éditions du Seuil, 1982, pp. 223-225
[Critica / parte di libro]
Russi, Antonio
Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura Italiana Contemporanea, III, Roma, Lucarini, 1982, pp. 453-463
Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura Italiana Contemporanea, III, Roma, Lucarini, 1982, pp. 453-463
[Critica / parte di libro]
Chicco Vitzizzai, Elisabetta
Introduzione
Fa parte di: Scrittori e industria. Dal «Menabo» di Vittorini e Calvino alla «letteratura selvaggia», Torino, Paravia, 1982
Introduzione
Fa parte di: Scrittori e industria. Dal «Menabo» di Vittorini e Calvino alla «letteratura selvaggia», Torino, Paravia, 1982
[Critica / parte di libro]
Di Meo, Philippe
Contes populaires italiens façon Calvino
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 364, 1 febbraio 1982, p. 7
Contes populaires italiens façon Calvino
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 364, 1 febbraio 1982, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Hume, Kathryn
Science And Imagination In Calvino's «Cosmicomics»
In: «Mosaic. A Journal for the Interdisciplinary Study of Literature», XV, 4, 1 febbraio 1982, pp. 47-58
Science And Imagination In Calvino's «Cosmicomics»
In: «Mosaic. A Journal for the Interdisciplinary Study of Literature», XV, 4, 1 febbraio 1982, pp. 47-58
[Critica / articolo su periodico culturale]
Servadio, Gaia
Londra applaude Calvino attore. Lo scrittore in Inghilterra per «Zaide»
In: «La Stampa», 3 febbraio 1982, p. 19
Londra applaude Calvino attore. Lo scrittore in Inghilterra per «Zaide»
In: «La Stampa», 3 febbraio 1982, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Cianfanelli, Renzo
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 1982, p. 25
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 1982, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Piace agli inglesi l'Italo Calvino paroliere di Mozart. I commenti dei giornali a «Zaide»
In: «La Stampa», 10 febbraio 1982, p. 15
In: «La Stampa», 10 febbraio 1982, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Ortega, Andrés
Italo Calvino estrena en Londres la versión de una Ópera inacabada de Mozart
In: «El País», 11 febbraio 1982
Italo Calvino estrena en Londres la versión de una Ópera inacabada de Mozart
In: «El País», 11 febbraio 1982
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Rivoluzione alla Scala con Berio Calvino e Milva. L'avanguardia musicale entra nel tempio del melodramma
In: «TuttoLibri», 27 febbraio 1982, p. 1
In: «TuttoLibri», 27 febbraio 1982, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Levi, Primo
Queneau, l'universo in mille enigmi. Un poema: dai mostri primordiali all'apoteosi delle calcolatrici
In: «La Stampa», 28 febbraio 1982, p. 3
Queneau, l'universo in mille enigmi. Un poema: dai mostri primordiali all'apoteosi delle calcolatrici
In: «La Stampa», 28 febbraio 1982, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Jannone, Claudia J.
Plato's Fourth Bed: Italo Calvino
In: «The New Orleans Review», IX, marzo 1982 - settembre 1982, pp. 37-40
Plato's Fourth Bed: Italo Calvino
In: «The New Orleans Review», IX, marzo 1982 - settembre 1982, pp. 37-40
[Critica / articolo su periodico culturale]
Markey, Constance
Italo Calvino: The Contemporary Fabulist
In: «Italian Quarterly», XXIII, 88, marzo 1982 - giugno 1982, pp. 77-85
Italo Calvino: The Contemporary Fabulist
In: «Italian Quarterly», XXIII, 88, marzo 1982 - giugno 1982, pp. 77-85
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rota, Ornella
Milva tra Azucena e Madre Coraggio sarà una forza della natura per Berio. Brani dell'attesissima opera (alla Scala il 9) presentati dall'autore al regista
In: «La Stampa», 4 marzo 1982, p. 19
Milva tra Azucena e Madre Coraggio sarà una forza della natura per Berio. Brani dell'attesissima opera (alla Scala il 9) presentati dall'autore al regista
In: «La Stampa», 4 marzo 1982, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Gallotti, Adele
Milva diventa cantastorie nella nuova opera di Berio. Il debutto domani nel tempio della lirica
In: «La Stampa», 8 marzo 1982, p. 6
Milva diventa cantastorie nella nuova opera di Berio. Il debutto domani nel tempio della lirica
In: «La Stampa», 8 marzo 1982, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Restagno, Enzo
Moderno eppure romantico Berio esalta La Scala con l'opera «La vera storia». Il libretto di Italo Calvino idealmente ispirato al «Trovatore»
In: «La Stampa», 10 marzo 1982, p. 32
Moderno eppure romantico Berio esalta La Scala con l'opera «La vera storia». Il libretto di Italo Calvino idealmente ispirato al «Trovatore»
In: «La Stampa», 10 marzo 1982, p. 32
[Critica / articolo su quotidiano]
Damerini, Franco
Con Berio e Calvino alla Scala Milva ha debuttato in «jeans». La «Vera storia» in «prima» mondiale
In: «Corriere della Sera», 10 marzo 1982, p. 21
Con Berio e Calvino alla Scala Milva ha debuttato in «jeans». La «Vera storia» in «prima» mondiale
In: «Corriere della Sera», 10 marzo 1982, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Courir, Duilio
«La vera storia» racconta di noi e non finisce mai. Bene accolta la «prima» di Berio alla Scala
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 1982, p. 25
«La vera storia» racconta di noi e non finisce mai. Bene accolta la «prima» di Berio alla Scala
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 1982, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Italo Calvino Grand Aigle d'or
In: «Le Monde», 23 marzo 1982
In: «Le Monde», 23 marzo 1982
[Critica / articolo su quotidiano]
Perona, Piero
Rinvio al Teatro delle 10. Stasera non avrà luogo l'inaugurazione al Nuovo
In: «La Stampa», 26 marzo 1982, p. 33
Rinvio al Teatro delle 10. Stasera non avrà luogo l'inaugurazione al Nuovo
In: «La Stampa», 26 marzo 1982, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Briganti, Paolo
La vocazione combinatoria di Calvino
In: «Studi e problemi di critica testuale», 24, aprile 1982, pp. 199-225
La vocazione combinatoria di Calvino
In: «Studi e problemi di critica testuale», 24, aprile 1982, pp. 199-225
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Perona, Piero
Cocktail Ariosto-Calvino. Piacevole sorpresa la novità presentata dal teatro delle Dieci
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 33
Cocktail Ariosto-Calvino. Piacevole sorpresa la novità presentata dal teatro delle Dieci
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Zeri, Federico
L'universo trasfigurato. Serafini pittore oltre la fantasia
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 3
L'universo trasfigurato. Serafini pittore oltre la fantasia
In: «La Stampa», 2 aprile 1982, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Felice, Maria Luisa
Le Cosmicomiche di Italo Calvino come parabole epistemologiche
In: «Problemi», 64, maggio 1982 - agosto 1982, pp. 122-143
Le Cosmicomiche di Italo Calvino come parabole epistemologiche
In: «Problemi», 64, maggio 1982 - agosto 1982, pp. 122-143
[Critica / articolo su periodico culturale]
En bref...
In: «Le Monde», 14 maggio 1982
In: «Le Monde», 14 maggio 1982
[Critica / articolo su quotidiano]
an. dra.
Le acqueforti inedite di Campigli per le estatiche amanti di Calvino
In: «La Stampa», 26 maggio 1982, p. 3
Le acqueforti inedite di Campigli per le estatiche amanti di Calvino
In: «La Stampa», 26 maggio 1982, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
O'Hara, J. D.
Reflections on Recent Prose
In: «New England Review», IV, 4, giugno 1982 - settembre 1982, pp. 603-616
Reflections on Recent Prose
In: «New England Review», IV, 4, giugno 1982 - settembre 1982, pp. 603-616
[Critica / articolo su periodico culturale]
r. t.
In America traducono Calvino, Montale e i manuali sulla pizza. Convegno: gli scambi culturali Italia-Usa
In: «TuttoLibri», 5 giugno 1982, p. 3
In America traducono Calvino, Montale e i manuali sulla pizza. Convegno: gli scambi culturali Italia-Usa
In: «TuttoLibri», 5 giugno 1982, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Martinet, Enrico
A Verrès si recita in piazza con musiche, danze e capriole. Il teatro di gruppo agli «Spettacoli nei castelli valdostani»
In: «La Stampa», 6 agosto 1982, p. 2
A Verrès si recita in piazza con musiche, danze e capriole. Il teatro di gruppo agli «Spettacoli nei castelli valdostani»
In: «La Stampa», 6 agosto 1982, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
l. bor.
La città con l'arredo lega passato e futuro. Biffi Gentili ha concluso il convegno di Stresa. «Torino non solo centro della memoria come la Maurilla descritta da Calvino, ma anche metropoli alla ricerca del progeto»
In: «La Stampa», 27 settembre 1982, p. 5
La città con l'arredo lega passato e futuro. Biffi Gentili ha concluso il convegno di Stresa. «Torino non solo centro della memoria come la Maurilla descritta da Calvino, ma anche metropoli alla ricerca del progeto»
In: «La Stampa», 27 settembre 1982, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiction
In: «The Washington Post», 10 ottobre 1982, BW12
In: «The Washington Post», 10 ottobre 1982, BW12
[Critica / articolo su quotidiano]
r. b.
Ma perché il Comune rinunciò a Villa Meridiana? La magistratura potrebbe aprire un'inchiesta sulla sorte dell'ex casa di Calvino
In: «La Stampa», 10 ottobre 1982, p. 18
Ma perché il Comune rinunciò a Villa Meridiana? La magistratura potrebbe aprire un'inchiesta sulla sorte dell'ex casa di Calvino
In: «La Stampa», 10 ottobre 1982, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ahern, John
Out of Montale's Cavern: A Reading of Calvino's «Gli amori difficili»
In: «Modern Language Studies», XII, 1, dicembre 1982 - marzo 1983, pp. 3-19
Out of Montale's Cavern: A Reading of Calvino's «Gli amori difficili»
In: «Modern Language Studies», XII, 1, dicembre 1982 - marzo 1983, pp. 3-19
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Current Paperback Reprints
In: «Los Angeles Times», 19 dicembre 1982, T12
In: «Los Angeles Times», 19 dicembre 1982, T12
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferretti, Gian Carlo
Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità»
Roma Bari, Laterza, 1983 (Saggi tascabili Laterza, 89)
Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità»
Roma Bari, Laterza, 1983 (Saggi tascabili Laterza, 89)
[Critica / libro]
Bollati, Giulio
L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione
Torino, Einaudi, 1983 (Nuovo politecnico, 136)
L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione
Torino, Einaudi, 1983 (Nuovo politecnico, 136)
[Critica / libro]
Amoroso, Giuseppe
Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti
Milano, Mursia, 1983 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 31)
Narrativa italiana 1975-1983 con vecchie e nuove varianti
Milano, Mursia, 1983 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 31)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Voza, Pasquale
Coscienza e crisi: il '900 italiano. L'autore in cerca di personaggi
Napoli, Liguori, 1983 (Biblioteca. Letterature)
Coscienza e crisi: il '900 italiano. L'autore in cerca di personaggi
Napoli, Liguori, 1983 (Biblioteca. Letterature)
[Critica / libro]
Siciliano, Enzo
La bohème del mare. Dieci anni di letteratura, 1972-1982
Milano, Mondadori, 1983 (Varia di letteratura)
La bohème del mare. Dieci anni di letteratura, 1972-1982
Milano, Mondadori, 1983 (Varia di letteratura)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno