Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 9.901–9.945 di 9.945 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Scaffai, Niccolò
Il paradigma della profondità. Antropocene e dintorni
In: «Il Sole 24 Ore - Domenica», 135, 18 maggio 2025, XV
Il paradigma della profondità. Antropocene e dintorni
In: «Il Sole 24 Ore - Domenica», 135, 18 maggio 2025, XV
[Critica / articolo su periodico culturale]
Casano, Gabriele; Mangano, Stefania; Piana, Pietro
On Italo Calvino's Footsteps Along the Literary Itinerary at Sanremo (Ligurian Riviera, NW Italy)
In: «Literary Geographies», Vol. 11, n. 1, 26 maggio 2025
On Italo Calvino's Footsteps Along the Literary Itinerary at Sanremo (Ligurian Riviera, NW Italy)
In: «Literary Geographies», Vol. 11, n. 1, 26 maggio 2025
[Critica / articolo su periodico culturale]
Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica
A cura di: a cura di Virna Brigatti, Antonio D'Ambrosio, Emma Garroni, Valeria Guarna e Andrea Palermitano
Milano, Milano University, giugno 2025 (Quaderni di Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria, 1)
A cura di: a cura di Virna Brigatti, Antonio D'Ambrosio, Emma Garroni, Valeria Guarna e Andrea Palermitano
Milano, Milano University, giugno 2025 (Quaderni di Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria, 1)
[Critica / libro]
Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023
A cura di: Daniele, Antonio Rosario
Pisa, ETS, giugno 2025 (La modernità letteraria in open access, 4)
A cura di: Daniele, Antonio Rosario
Pisa, ETS, giugno 2025 (La modernità letteraria in open access, 4)
[Critica / libro]
Brigatti, Virna
Calvino pubblica Calvino. Edizioni, indici, varianti
Roma, Carocci, giugno 2025 (Laboratorio Calvino, 8)
Calvino pubblica Calvino. Edizioni, indici, varianti
Roma, Carocci, giugno 2025 (Laboratorio Calvino, 8)
[Critica / libro]
Palermitano, Andrea
Una collana d’autore postuma: gli Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino (1993-2023)
Fa parte di: Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica, Milano, Milano University, giugno 2025, pp. 345-372
Una collana d’autore postuma: gli Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino (1993-2023)
Fa parte di: Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica, Milano, Milano University, giugno 2025, pp. 345-372
[Critica / parte di libro]
Martinengo, Margherita
«Del tutto staccato da me»: Calvino e I giovani del Po
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, p. 309
«Del tutto staccato da me»: Calvino e I giovani del Po
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, p. 309
[Critica / parte di libro]
Cerutti, Paolo
«Un libro scritto per l'oggi»: il Castello dei destini incrociati attraverso gli autocommenti di Italo Calvino
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 657-664
«Un libro scritto per l'oggi»: il Castello dei destini incrociati attraverso gli autocommenti di Italo Calvino
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 657-664
[Critica / parte di libro]
Savio, Davide
«Far parlare la plastica». Il polistirene di Calvino tra cinema, industria e antropologia
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 665-673
«Far parlare la plastica». Il polistirene di Calvino tra cinema, industria e antropologia
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 665-673
[Critica / parte di libro]
Trisolino, Maria Sofia
«Evadere dall’evasione» della musica. Le canzoni di Franco Fortini e Italo Calvino per Cantacronache
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 683-688
«Evadere dall’evasione» della musica. Le canzoni di Franco Fortini e Italo Calvino per Cantacronache
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 683-688
[Critica / parte di libro]
Ciancamerla, Giulio
America paese di Dio: il reportage cinematografico di Italo Calvino
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 1055-1064
America paese di Dio: il reportage cinematografico di Italo Calvino
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, pp. 1055-1064
[Critica / parte di libro]
Filippi, Antonella
Le Lezioni americane e i confini dell'umanesimo
In: «Gazzetta del Sud», LXXIII, 167, 19 giugno 2025, p. 11
Le Lezioni americane e i confini dell'umanesimo
In: «Gazzetta del Sud», LXXIII, 167, 19 giugno 2025, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palermitano, Andrea
"Il mio problema è far fare le prefazioni dei russi". Italo Calvino e la letteratura russa in Centopagine
In: «Enthymema», 37, luglio 2025, p. 151–166
"Il mio problema è far fare le prefazioni dei russi". Italo Calvino e la letteratura russa in Centopagine
In: «Enthymema», 37, luglio 2025, p. 151–166
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Rossi, Tommaso
Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
Lecturae.it, 5 luglio 2025 (Analisi del libro)
Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
Lecturae.it, 5 luglio 2025 (Analisi del libro)
[Critica / libro]
Rossi, Tommaso
Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino
Lecturae.it, 5 luglio 2025 (Analisi del libro)
Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino
Lecturae.it, 5 luglio 2025 (Analisi del libro)
[Critica / libro]
Prencipe, Andrea; Sideri, Massimo
Il cavaliere artificiale. Italo Calvino e la memoria del futuro
Luiss University press, agosto 2025 (Nautilus)
Il cavaliere artificiale. Italo Calvino e la memoria del futuro
Luiss University press, agosto 2025 (Nautilus)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Agamben, Giorgio
Italo Calvino
Fa parte di: Amicizie, Torino, Einaudi, agosto 2025
Italo Calvino
Fa parte di: Amicizie, Torino, Einaudi, agosto 2025
[Critica / parte di libro]
Antonelli, Giuseppe
La lingua dei numeri
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 715, 10 agosto 2025, pp. 2-5
La lingua dei numeri
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 715, 10 agosto 2025, pp. 2-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Paolo, Paolo
Dall’ultima lettera di Italo Calvino
In: «L'Espresso», LXXI, 34, 22 agosto 2025, pp. 97-99
Dall’ultima lettera di Italo Calvino
In: «L'Espresso», LXXI, 34, 22 agosto 2025, pp. 97-99
[Critica / articolo su periodico generalista]
Špička, Jiří; Navarová, Adéla
Il ruolo e la simbologia degli alberi nel Barone rampante di Italo Calvino
In: «Italian Studies», 22 agosto 2025, pp. 1-15
Il ruolo e la simbologia degli alberi nel Barone rampante di Italo Calvino
In: «Italian Studies», 22 agosto 2025, pp. 1-15
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schnapp, Jeffrey
L'intelligenza artificiale è ancora umana
In: «Corriere della Sera», 28 agosto 2025, p. 36
L'intelligenza artificiale è ancora umana
In: «Corriere della Sera», 28 agosto 2025, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Lago, Paolo
Paperino e Marcovaldo inermi e sovversivi in una Terra devastata
In: «Carmilla on line», 28 agosto 2025
Paperino e Marcovaldo inermi e sovversivi in una Terra devastata
In: «Carmilla on line», 28 agosto 2025
[Critica / articolo su periodico culturale]
Biografie di città. L'invisibile di Calvino
A cura di: Clemente, Antonio Alberto
Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025 (Alleli | Research, 125)
A cura di: Clemente, Antonio Alberto
Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025 (Alleli | Research, 125)
[Critica / libro]
Palermitano, Andrea
Calvino direttore di Centopagine. La «riabilitazione del romanzesco»
Roma, Carocci, settembre 2025 (Laboratorio Calvino, 9)
Calvino direttore di Centopagine. La «riabilitazione del romanzesco»
Roma, Carocci, settembre 2025 (Laboratorio Calvino, 9)
[Critica / libro]
Perrella, Silvio
Preludio per un prisma di sguardi
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 6-9
Preludio per un prisma di sguardi
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 6-9
[Critica / parte di libro]
Clemente, Antonio Alberto
Introduzione
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 10-13
Introduzione
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 10-13
[Critica / parte di libro]
Clemente, Antonio Alberto
Le città inesauribili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 14-27
Le città inesauribili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 14-27
[Critica / parte di libro]
Bilò, Federico
Pensieri dell'occhio. Realtà e immaginazione ne Le città invisibili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 28-37
Pensieri dell'occhio. Realtà e immaginazione ne Le città invisibili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 28-37
[Critica / parte di libro]
Palestini, Caterina
I disegni per le città invisibili di Calvino
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 38-45
I disegni per le città invisibili di Calvino
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 38-45
[Critica / parte di libro]
Ulisse, Alberto
L'immagine del viaggio ne Le città invisibili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 46-63
L'immagine del viaggio ne Le città invisibili
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 46-63
[Critica / parte di libro]
Buonamano, Oscar
La città di Calvino: invisibile, analoga, felice
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 64-77
La città di Calvino: invisibile, analoga, felice
Fa parte di: Biografie di città. L'invisibile di Calvino, Siracusa, Lettera Ventidue, settembre 2025, pp. 64-77
[Critica / parte di libro]
Sideri, Massimo
"Tutto il British Museum in una castagna". Così Calvino ha anticipato la sconfitta della memoria (e forse della fantasia)
In: «Corriere della Sera», Edizione online, 4 settembre 2025
"Tutto il British Museum in una castagna". Così Calvino ha anticipato la sconfitta della memoria (e forse della fantasia)
In: «Corriere della Sera», Edizione online, 4 settembre 2025
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiori, Simonetta
Italo Calvino. Casa e bottega, viaggio tra i manoscritti
In: «Il Venerdì di Repubblica», 1955, 5 settembre 2025, pp. 94-97
Italo Calvino. Casa e bottega, viaggio tra i manoscritti
In: «Il Venerdì di Repubblica», 1955, 5 settembre 2025, pp. 94-97
[Critica / articolo su periodico culturale]
Agnese, Maria Luisa
Italo Calvino
In: «Sette. Settimanale del «Corriere della Sera»», 37, 12 settembre 2025, p. 82
Italo Calvino
In: «Sette. Settimanale del «Corriere della Sera»», 37, 12 settembre 2025, p. 82
[Critica / articolo su periodico generalista]
Belpoliti, Marco
L'universo disilluso di Calvino (e di Palomar)
In: «Il Sole 24 Ore - Domenica», 219, 8 ottobre 2025, IV
L'universo disilluso di Calvino (e di Palomar)
In: «Il Sole 24 Ore - Domenica», 219, 8 ottobre 2025, IV
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belgradi, Davide
“Ti ho visto”. La vergogna di vedersi visti a partire da due racconti di Italo Calvino
In: «Comparatismi», n. 9, pp. 166-182
“Ti ho visto”. La vergogna di vedersi visti a partire da due racconti di Italo Calvino
In: «Comparatismi», n. 9, pp. 166-182
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Poteri della lettura. Pratiche, immagini, supporti. Volume 2. Atti del Convegno annuale dell’Associazione di Teoria e Storia Comparata della Letteratura, Padova, 14-16 dicembre 2023
A cura di: Carati, Simone; Malvestio, Marco; Marfè, Luigi; Metlica, Alessandro; Vignotto, Valentina
Padova, Padova University Press (Colloquia)
A cura di: Carati, Simone; Malvestio, Marco; Marfè, Luigi; Metlica, Alessandro; Vignotto, Valentina
Padova, Padova University Press (Colloquia)
[Critica / libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Cinque esercizi in perfetto stile Calvino
In: «Il Mattino di Padova», 1990-07-07
Cinque esercizi in perfetto stile Calvino
In: «Il Mattino di Padova», 1990-07-07
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Santacroce, Daniela
Libri, scaffali pensili, racconti: Calvino mette in scena lettura, narrazione e scrittura nell’edizione scolastica del Barone rampante
Fa parte di: Poteri della lettura. Pratiche, immagini, supporti. Volume 2. Atti del Convegno annuale dell’Associazione di Teoria e Storia Comparata della Letteratura, Padova, 14-16 dicembre 2023, Padova, Padova University Press, pp. 275-286
Libri, scaffali pensili, racconti: Calvino mette in scena lettura, narrazione e scrittura nell’edizione scolastica del Barone rampante
Fa parte di: Poteri della lettura. Pratiche, immagini, supporti. Volume 2. Atti del Convegno annuale dell’Associazione di Teoria e Storia Comparata della Letteratura, Padova, 14-16 dicembre 2023, Padova, Padova University Press, pp. 275-286
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.945)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (48)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (36)
- 1966 (33)
- 1967 (45)
- 1968 (73)
- 1969 (32)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (58)
- 1974 (50)
- 1975 (47)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (103)
- 1982 (54)
- 1983 (87)
- 1984 (151)
- 1985 (235)
- 1986 (180)
- 1987 (141)
- 1988 (257)
- 1989 (173)
- 1990 (186)
- 1991 (178)
- 1992 (161)
- 1993 (159)
- 1994 (186)
- 1995 (203)
- 1996 (183)
- 1997 (186)
- 1998 (185)
- 1999 (166)
- 2000 (232)
- 2001 (209)
- 2002 (197)
- 2003 (180)
- 2004 (154)
- 2005 (259)
- 2006 (136)
- 2007 (178)
- 2008 (243)
- 2009 (152)
- 2010 (153)
- 2011 (181)
- 2012 (272)
- 2013 (269)
- 2014 (153)
- 2015 (216)
- 2016 (178)
- 2017 (164)
- 2018 (166)
- 2019 (155)
- 2020 (158)
- 2021 (144)
- 2022 (127)
- 2023 (769)
- 2024 (395)
- 2025 (124)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.246)
- italiano (6.987)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (356)
- svedese (1)
- tedesco (95)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.823)
- parte di libro (2.727)
- libro (1.803)
- articolo su quotidiano (1.799)
- atto di convegno (461)
- articolo su periodico generalista (320)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- libro in traduzione (2)
- materiale generico (1)
- + Mostra più - Mostra meno