Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 9.801–9.850 di 9.975 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Pifferi, Stefano
Calvino e il fumetto. Dalla 'teoria sul' alla 'persistenza nel'
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 49-64
Calvino e il fumetto. Dalla 'teoria sul' alla 'persistenza nel'
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 49-64
[Critica / parte di libro]
Cerutti, Paolo
Donne, desiderio, racconto. Le figure femminili dalle Cosmicommiche alle Città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 65-84
Donne, desiderio, racconto. Le figure femminili dalle Cosmicommiche alle Città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 65-84
[Critica / parte di libro]
Pasi, Claudio
Calvino e Ponge nel mare dell'oggettività
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 85-121
Calvino e Ponge nel mare dell'oggettività
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 85-121
[Critica / parte di libro]
Bozzola, Sergio
Presentazione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 9-12
Presentazione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 9-12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Flirt senza sesso
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 15-24
Flirt senza sesso
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 15-24
[Critica / parte di libro]
Quaglino, Margherita
«Sono diventato scrittore sulle colonne della stampa di Partito». La lingua del lavoro negli anni dell'Unità
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 25-48
«Sono diventato scrittore sulle colonne della stampa di Partito». La lingua del lavoro negli anni dell'Unità
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 25-48
[Critica / parte di libro]
Benzoni, Pietro
Su Calvino scrittore di cinema. Autobiografia di uno spettatore e Tra i pioppi della risaia…
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 49-68
Su Calvino scrittore di cinema. Autobiografia di uno spettatore e Tra i pioppi della risaia…
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 49-68
[Critica / parte di libro]
Conte, Alberto
Fiabe italiane: tradizione e composizione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 67-88
Fiabe italiane: tradizione e composizione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 67-88
[Critica / parte di libro]
Grignani, Maria Antonietta
La madre di Quinto e la speculazione edilizia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 89-102
La madre di Quinto e la speculazione edilizia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 89-102
[Critica / parte di libro]
Testa, Enrico
Due prose a confronto: La strada di San Giovanni e Dall'opaco
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 103-116
Due prose a confronto: La strada di San Giovanni e Dall'opaco
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 103-116
[Critica / parte di libro]
Roggia, Carlo Enrico
Le Cosmicomiche o dei livelli della realtà in letteratura
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 117-130
Le Cosmicomiche o dei livelli della realtà in letteratura
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 117-130
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Ti con zero. Lettura di una sovracoperta
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 131-144
Ti con zero. Lettura di una sovracoperta
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 131-144
[Critica / parte di libro]
Poli, Anna Stella
Calvino, Ponge e «bolle pletoriche»: di un'antologia e alcune traduzioni
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 145-160
Calvino, Ponge e «bolle pletoriche»: di un'antologia e alcune traduzioni
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 145-160
[Critica / parte di libro]
Bignamini, Mauro
Un esercizio di memoria: Ricordo di una battaglia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 161-174
Un esercizio di memoria: Ricordo di una battaglia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 161-174
[Critica / parte di libro]
Colussi, Davide
Lettura di un albero. Tra Palomar e Collezione di sabbia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 175-188
Lettura di un albero. Tra Palomar e Collezione di sabbia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 175-188
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino declinat
A cura di: Ardolino, Francesco
Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024 («Anuari de Filologia. Literatures Contemporànies», 14)
A cura di: Ardolino, Francesco
Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024 («Anuari de Filologia. Literatures Contemporànies», 14)
[Critica / libro]
Ardolino, Francesco
Prefaci de l'editor: Italo Calvino declinat
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 67-68
Prefaci de l'editor: Italo Calvino declinat
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 67-68
[Critica / parte di libro]
Sbardella, Amaranta
Una presentazione per Luca Baranelli
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 69-70
Una presentazione per Luca Baranelli
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 69-70
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Intorno alla bibliografia di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 71-74
Intorno alla bibliografia di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 71-74
[Critica / parte di libro]
Gavagnin, Gabriella
Luci e ombre delle prime traduzioni catalane di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 75-103
Luci e ombre delle prime traduzioni catalane di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 75-103
[Critica / parte di libro]
Ciancamerla, Giulio
Scritti in viaggio: dal Diario americano al reportage cinematografico di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 105-135
Scritti in viaggio: dal Diario americano al reportage cinematografico di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 105-135
[Critica / parte di libro]
Latini, Ginevra
Il paesaggio subterrestre di Calvino come cronotopo geologico e luogo dell'io
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 137-151
Il paesaggio subterrestre di Calvino come cronotopo geologico e luogo dell'io
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 137-151
[Critica / parte di libro]
Luti, Francesco
Calvino e le interviste spagnole: una cronistoria
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 153-171
Calvino e le interviste spagnole: una cronistoria
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 153-171
[Critica / parte di libro]
Lussana, Stefano
Note e spunti a proposito di Calvino e la psicoanalisi
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 173-184
Note e spunti a proposito di Calvino e la psicoanalisi
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 173-184
[Critica / parte di libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
«Alì Babà» e altri discorsi
A cura di: Barenghi, Mario; Belpoliti, Marco; Palmieri, Nunzia
Macerata, Quodlibet, 2025 (numero speciale di «Riga», 48)
A cura di: Barenghi, Mario; Belpoliti, Marco; Palmieri, Nunzia
Macerata, Quodlibet, 2025 (numero speciale di «Riga», 48)
[Critica / libro]
Fineschi, Roberto
Nel labirinto. Italo Calvino filosofo
Napoli, La scuola di Pitagora, 2025 (Diotìma. Questioni di filosofia e politica, 33)
Nel labirinto. Italo Calvino filosofo
Napoli, La scuola di Pitagora, 2025 (Diotìma. Questioni di filosofia e politica, 33)
[Critica / libro]
Santacroce, Daniela
La «lezione» di Calvino nell'edizione scolastica di Marcovaldo, tra boom economico e crisi del neorealismo
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», II, 2025/1, gennaio 2025 - giugno 2025, pp. 90-99
La «lezione» di Calvino nell'edizione scolastica di Marcovaldo, tra boom economico e crisi del neorealismo
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», II, 2025/1, gennaio 2025 - giugno 2025, pp. 90-99
[Critica / articolo su periodico culturale]
Soldani, Arnaldo
Tempi verbali e modelli rappresentativi nella narrativa di Calvino
In: «Giornale di storia della lingua italiana», IV, 1, 2025, pp. 99-122
Tempi verbali e modelli rappresentativi nella narrativa di Calvino
In: «Giornale di storia della lingua italiana», IV, 1, 2025, pp. 99-122
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ruggirello, Fabio
Presentazione
Fa parte di: Calvino a Tunisi, Messina, Mesogea, gennaio 2025, pp. 7-9
Presentazione
Fa parte di: Calvino a Tunisi, Messina, Mesogea, gennaio 2025, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Comito, Chiara
Introduzione
Fa parte di: Calvino a Tunisi, Messina, Mesogea, gennaio 2025, pp. 11-15
Introduzione
Fa parte di: Calvino a Tunisi, Messina, Mesogea, gennaio 2025, pp. 11-15
[Critica / parte di libro]
Editoriale
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025, p. 12
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025, p. 12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Congetture su un dissenso. Calvino, Celati e il progetto di “Alì Babà”
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025
Congetture su un dissenso. Calvino, Celati e il progetto di “Alì Babà”
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025
[Critica / parte di libro]
Sironi, Marco
La questione Frye (Calvino, Celati e l'«Anatomia della critica»)
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025, pp. 106-115
La questione Frye (Calvino, Celati e l'«Anatomia della critica»)
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025, pp. 106-115
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Le città (in)visibili: il capolavoro di Calvino ha una storia figurativa
In: «Insideart», 14 gennaio 2025
In: «Insideart», 14 gennaio 2025
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gurrieri, Antonio
Ti -Coyo et son requin de Clément Richer. Traduction interlinguistique et intérsemiotique
In: «Ponti/Ponts», 24, 2024, 27 gennaio 2025, pp. 143-154
Ti -Coyo et son requin de Clément Richer. Traduction interlinguistique et intérsemiotique
In: «Ponti/Ponts», 24, 2024, 27 gennaio 2025, pp. 143-154
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Italo Calvino e la letteratura mondiale. Narrativa, saggistica, intertestualità
Roma, Carocci, febbraio 2025 (Laboratorio Calvino, 7)
Italo Calvino e la letteratura mondiale. Narrativa, saggistica, intertestualità
Roma, Carocci, febbraio 2025 (Laboratorio Calvino, 7)
[Critica / libro]
Pantalei, Giulio Carlo
Una lingua per cantare. Gli scrittori italiani e la musica leggera
Torino, Einaudi, febbraio 2025 (Piccola biblioteca Einaudi, 847)
Una lingua per cantare. Gli scrittori italiani e la musica leggera
Torino, Einaudi, febbraio 2025 (Piccola biblioteca Einaudi, 847)
[Critica / libro]
Arzarello, Ferdinando
Di cavalieri inesistenti in matematica e in letteratura
In: «L'Indice dei libri del mese», XLI, 2, febbraio 2025, p. 35
Di cavalieri inesistenti in matematica e in letteratura
In: «L'Indice dei libri del mese», XLI, 2, febbraio 2025, p. 35
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pantalei, Giulio Carlo
Calvino
Fa parte di: Una lingua per cantare. Gli scrittori italiani e la musica leggera, Torino, Einaudi, febbraio 2025, pp. 35-71
Calvino
Fa parte di: Una lingua per cantare. Gli scrittori italiani e la musica leggera, Torino, Einaudi, febbraio 2025, pp. 35-71
[Critica / parte di libro]
Marchese, Lorenzo
Nevrosi del Capitalocene italiano: su La speculazione edilizia di Calvino
In: «Italian Studies», 80, 7 febbraio 2025, pp. 61-74
Nevrosi del Capitalocene italiano: su La speculazione edilizia di Calvino
In: «Italian Studies», 80, 7 febbraio 2025, pp. 61-74
[Critica / articolo su periodico culturale]
Martignoni, Clelia
Anniversari 2023. Due grandi scrittori: Italo Calvino e Carlo Emilio Gadda. Un discorso per "differenze"
In: «Rendiconti. Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche», 157, 10 febbraio 2025, pp. 151-162
Anniversari 2023. Due grandi scrittori: Italo Calvino e Carlo Emilio Gadda. Un discorso per "differenze"
In: «Rendiconti. Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche», 157, 10 febbraio 2025, pp. 151-162
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cottafavi, Beppe
Eco, Calvino e l’arte del riassunto: ma con Leopardi non funziona
In: «Domani», 12 febbraio 2025
Eco, Calvino e l’arte del riassunto: ma con Leopardi non funziona
In: «Domani», 12 febbraio 2025
[Critica / articolo su quotidiano]
Finarelli, Luigi
Italo Calvino e Ilya Prigogine, un'appassionata meditazione
In: «Rendiconti. Classe di Scienze Matematiche e Naturali», 157, 12 febbraio 2025, pp. 217-236
Italo Calvino e Ilya Prigogine, un'appassionata meditazione
In: «Rendiconti. Classe di Scienze Matematiche e Naturali», 157, 12 febbraio 2025, pp. 217-236
[Critica / articolo su periodico culturale]
Li, Shizhen 黎世珍
Kaerweinuo xiaoshuo zhong de xiangxiangxing he zhenshixing yuxiang xushi 卡尔维诺小说中的想象性和真实性语象叙事 [Ekphrasis immaginativa e realistica nei romanzi di Calvino]
In: «Waiguo wenxue yanjiu 外国文学研究 (Foreign Literature Studies)», 01, 25 febbraio 2025, pp. 141-152
Kaerweinuo xiaoshuo zhong de xiangxiangxing he zhenshixing yuxiang xushi 卡尔维诺小说中的想象性和真实性语象叙事 [Ekphrasis immaginativa e realistica nei romanzi di Calvino]
In: «Waiguo wenxue yanjiu 外国文学研究 (Foreign Literature Studies)», 01, 25 febbraio 2025, pp. 141-152
[Critica / articolo su periodico culturale]
Six Memos for Architecture
A cura di: Visconti, Federica
Napoli, CLEAN, marzo 2025 (Theoria, Architettura, Città)
A cura di: Visconti, Federica
Napoli, CLEAN, marzo 2025 (Theoria, Architettura, Città)
[Critica / libro]
Pegorari, Daniele Maria
La conoscenza amministrata. Calvino, Pasolini, Volponi e la cibernetica sociale
Milano - Udine, Mimesis, marzo 2025 (Eterotopie, 1011)
La conoscenza amministrata. Calvino, Pasolini, Volponi e la cibernetica sociale
Milano - Udine, Mimesis, marzo 2025 (Eterotopie, 1011)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.975)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (48)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (36)
- 1966 (33)
- 1967 (45)
- 1968 (73)
- 1969 (32)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (58)
- 1974 (50)
- 1975 (47)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (103)
- 1982 (54)
- 1983 (87)
- 1984 (151)
- 1985 (235)
- 1986 (180)
- 1987 (141)
- 1988 (257)
- 1989 (173)
- 1990 (186)
- 1991 (178)
- 1992 (160)
- 1993 (159)
- 1994 (186)
- 1995 (203)
- 1996 (183)
- 1997 (186)
- 1998 (185)
- 1999 (166)
- 2000 (231)
- 2001 (209)
- 2002 (197)
- 2003 (180)
- 2004 (154)
- 2005 (259)
- 2006 (136)
- 2007 (178)
- 2008 (243)
- 2009 (152)
- 2010 (153)
- 2011 (181)
- 2012 (272)
- 2013 (269)
- 2014 (153)
- 2015 (219)
- 2016 (179)
- 2017 (164)
- 2018 (166)
- 2019 (155)
- 2020 (158)
- 2021 (144)
- 2022 (127)
- 2023 (778)
- 2024 (395)
- 2025 (143)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (437)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (670)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.255)
- italiano (7.015)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (356)
- svedese (1)
- tedesco (95)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.826)
- parte di libro (2.744)
- libro (1.806)
- articolo su quotidiano (1.806)
- atto di convegno (461)
- articolo su periodico generalista (320)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- libro in traduzione (2)
- materiale generico (1)
- + Mostra più - Mostra meno