Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 9.751–9.800 di 9.932 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Parodi, Jacopo
Lo scrittore e lo storico. Percorsi di una lettera di Italo Calvino a Delio Cantimori sul Barone rampante
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XVI, 2, dicembre 2024, pp. 341-362
Lo scrittore e lo storico. Percorsi di una lettera di Italo Calvino a Delio Cantimori sul Barone rampante
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XVI, 2, dicembre 2024, pp. 341-362
[Critica / articolo su periodico culturale]
BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples
A cura di: Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Napoli, CLEAN, dicembre 2024 (Mostre e Maestri di Architettura)
A cura di: Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Napoli, CLEAN, dicembre 2024 (Mostre e Maestri di Architettura)
[Critica / libro]
Italo Calvino, le arti
A cura di: Scarsella, Alessandro
[Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024 (numero speciale di «Rivista Scientifica», n. 32, a. XVI)
A cura di: Scarsella, Alessandro
[Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024 (numero speciale di «Rivista Scientifica», n. 32, a. XVI)
[Critica / libro]
Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura
A cura di: Benzoni, Pietro; Poli, Anna Stella
Firenze, Cesati, dicembre 2024 (Quaderni della rassegna, 235)
A cura di: Benzoni, Pietro; Poli, Anna Stella
Firenze, Cesati, dicembre 2024 (Quaderni della rassegna, 235)
[Critica / libro]
Volpe, Paola
Chi traduce è un 'aguzzino'? Italo Calvino e I fiori blu di Raymond Queneau
In: «unaκοινῇ. Rivista di studi sul classico e sulla sua ricezione nella letteratura italiana moderna e contemporanea», 5, dicembre 2024, pp. 47-56
Chi traduce è un 'aguzzino'? Italo Calvino e I fiori blu di Raymond Queneau
In: «unaκοινῇ. Rivista di studi sul classico e sulla sua ricezione nella letteratura italiana moderna e contemporanea», 5, dicembre 2024, pp. 47-56
[Critica / articolo su periodico culturale]
Casadio, Asteria
Suggestioni classiche ne Le città invisibili di Italo Calvino
In: «unaκοινῇ. Rivista di studi sul classico e sulla sua ricezione nella letteratura italiana moderna e contemporanea», 5, dicembre 2024, pp. 9-28
Suggestioni classiche ne Le città invisibili di Italo Calvino
In: «unaκοινῇ. Rivista di studi sul classico e sulla sua ricezione nella letteratura italiana moderna e contemporanea», 5, dicembre 2024, pp. 9-28
[Critica / articolo su periodico culturale]
Introduzione
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Curcio, Milly; Tassoni, Luigi
Una realtà «puntiforme, discontinua, instabile»
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Una realtà «puntiforme, discontinua, instabile»
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Rónaky, Eszter
Storia, memoria, fantasia: Il sentiero dei nidi di ragno
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Storia, memoria, fantasia: Il sentiero dei nidi di ragno
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Bischi, Gian Italo; Darconza, Giovanni
Il visconte emergente
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Il visconte emergente
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Oana Boşca-Mălin
Il mito di Cosimo ovvero la voglia di raccontare dà voglia di vivere
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Il mito di Cosimo ovvero la voglia di raccontare dà voglia di vivere
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Fekete, Monica
I cavalieri di Calvino tra routine, avventura e sperimentazione metaletteraria. Il cavaliere inesistente
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
I cavalieri di Calvino tra routine, avventura e sperimentazione metaletteraria. Il cavaliere inesistente
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Russo Previtali, Alberto
La formica argentina: una riflessione sull’umano tra realismo e allegoria
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
La formica argentina: una riflessione sull’umano tra realismo e allegoria
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Curcio, Liliana
Dall’amore per l’ordine alla tensione amorosa. Ti con zero
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Dall’amore per l’ordine alla tensione amorosa. Ti con zero
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Morar, Delia
Le visioni di Marcovaldo
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Le visioni di Marcovaldo
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Curcio, Milly
L’assenza e l’avventura: Gli amori difficili
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
L’assenza e l’avventura: Gli amori difficili
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Tassoni, Luigi
Le città invisibili e il linguaggio delle cose
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Le città invisibili e il linguaggio delle cose
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Svolacchia, Sara
«Storie in cui si cerca e ci si perde» Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
«Storie in cui si cerca e ci si perde» Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Anselmi, Gian Mario
Se una notte d’inverno un viaggiatore. Il romanzo del Terzo Millennio
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Se una notte d’inverno un viaggiatore. Il romanzo del Terzo Millennio
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Pelán, Jiří
Il signor Palomar
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Il signor Palomar
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Bologna, Corrado
Leggerezza e visibilità di Calvino: le Lezioni americane
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Leggerezza e visibilità di Calvino: le Lezioni americane
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Masetti, Lucia
Italo Calvino
Fa parte di: Dieci autori in sette parole, Firenze, UPAG, dicembre 2024
Italo Calvino
Fa parte di: Dieci autori in sette parole, Firenze, UPAG, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Santacroce, Daniela
La ricetta del risotto in un'antologia scolastica: il contributo di Calvino alla ‘canonizzazione’ di Gadda
Fa parte di: Gadda. Tra caso unico e modello, Roma, Edizioni di storia e letteratura, dicembre 2024, pp. 239-253
La ricetta del risotto in un'antologia scolastica: il contributo di Calvino alla ‘canonizzazione’ di Gadda
Fa parte di: Gadda. Tra caso unico e modello, Roma, Edizioni di storia e letteratura, dicembre 2024, pp. 239-253
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Editors’ Note
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 7
Editors’ Note
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 7
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica
Invisible Cities inside Visible Naples
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 8-13
Invisible Cities inside Visible Naples
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 8-13
[Critica / parte di libro]
Jöger, Beatrice-Gabriela; Diaconescu, Oana
Interior Urban Spaces
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 16-27
Interior Urban Spaces
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 16-27
[Critica / parte di libro]
Kozłowski, Tomasz; Mielnik, Anna; Początko, Marek
Forms of Art | Forms of Architecture
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 28-41
Forms of Art | Forms of Architecture
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 28-41
[Critica / parte di libro]
Robinson, Paul O.
Napoli & Invisible Cities. The Archive and its Enfolded Forms
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 42-51
Napoli & Invisible Cities. The Archive and its Enfolded Forms
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 42-51
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Renato; Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
History, Memory and Utopia
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 52-63
History, Memory and Utopia
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 52-63
[Critica / parte di libro]
Foti, Fabrizio
Drawing the Invisible Cities. Notes on a Game of Chess
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 66-71
Drawing the Invisible Cities. Notes on a Game of Chess
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 66-71
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Nota dei curatori
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 74
Nota dei curatori
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 74
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica
Città invisibili in una Napoli visibile
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 74-75
Città invisibili in una Napoli visibile
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 74-75
[Critica / parte di libro]
Jöger, Beatrice-Gabriela; Diaconescu, Oana
Spazi interni urbani
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 75-76
Spazi interni urbani
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 75-76
[Critica / parte di libro]
Kozłowski, Tomasz; Mielnik, Anna; Początko, Marek
Forme dell’Arte | Forme dell’Architettura
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 77
Forme dell’Arte | Forme dell’Architettura
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 77
[Critica / parte di libro]
Robinson, Paul O.
Napoli e le città invisibili. L’Archivo e le sue forme incarnate
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 78
Napoli e le città invisibili. L’Archivo e le sue forme incarnate
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 78
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Renato; Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Storia, Memoria e Utopia
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 79
Storia, Memoria e Utopia
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 79
[Critica / parte di libro]
Scarsella, Alessandro
Italo Calvino e le arti (... e le scienze)
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 7-14
Italo Calvino e le arti (... e le scienze)
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 7-14
[Critica / parte di libro]
Tordi Castria, Rosita
I capitani di Conrad di Italo Calvino e L'eroe virile di Alberto Asor Rosa
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 15-28
I capitani di Conrad di Italo Calvino e L'eroe virile di Alberto Asor Rosa
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 15-28
[Critica / parte di libro]
Raimondi, Giorgio
Lo sguardo, l'ascolto: Calvino e la popular music
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 29-48
Lo sguardo, l'ascolto: Calvino e la popular music
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 29-48
[Critica / parte di libro]
Pifferi, Stefano
Calvino e il fumetto. Dalla 'teoria sul' alla 'persistenza nel'
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 49-64
Calvino e il fumetto. Dalla 'teoria sul' alla 'persistenza nel'
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 49-64
[Critica / parte di libro]
Cerutti, Paolo
Donne, desiderio, racconto. Le figure femminili dalle Cosmicommiche alle Città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 65-84
Donne, desiderio, racconto. Le figure femminili dalle Cosmicommiche alle Città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 65-84
[Critica / parte di libro]
Pasi, Claudio
Calvino e Ponge nel mare dell'oggettività
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 85-121
Calvino e Ponge nel mare dell'oggettività
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 85-121
[Critica / parte di libro]
Bozzola, Sergio
Presentazione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 9-12
Presentazione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 9-12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Flirt senza sesso
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 15-24
Flirt senza sesso
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 15-24
[Critica / parte di libro]
Quaglino, Margherita
«Sono diventato scrittore sulle colonne della stampa di Partito». La lingua del lavoro negli anni dell'Unità
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 25-48
«Sono diventato scrittore sulle colonne della stampa di Partito». La lingua del lavoro negli anni dell'Unità
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 25-48
[Critica / parte di libro]
Benzoni, Pietro
Su Calvino scrittore di cinema. Autobiografia di uno spettatore e Tra i pioppi della risaia…
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 49-68
Su Calvino scrittore di cinema. Autobiografia di uno spettatore e Tra i pioppi della risaia…
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 49-68
[Critica / parte di libro]
Conte, Alberto
Fiabe italiane: tradizione e composizione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 67-88
Fiabe italiane: tradizione e composizione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 67-88
[Critica / parte di libro]
Grignani, Maria Antonietta
La madre di Quinto e la speculazione edilizia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 89-102
La madre di Quinto e la speculazione edilizia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 89-102
[Critica / parte di libro]
Testa, Enrico
Due prose a confronto: La strada di San Giovanni e Dall'opaco
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 103-116
Due prose a confronto: La strada di San Giovanni e Dall'opaco
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 103-116
[Critica / parte di libro]
Roggia, Carlo Enrico
Le Cosmicomiche o dei livelli della realtà in letteratura
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 117-130
Le Cosmicomiche o dei livelli della realtà in letteratura
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 117-130
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.932)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (48)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (36)
- 1966 (33)
- 1967 (45)
- 1968 (73)
- 1969 (32)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (58)
- 1974 (50)
- 1975 (47)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (103)
- 1982 (54)
- 1983 (87)
- 1984 (151)
- 1985 (235)
- 1986 (180)
- 1987 (141)
- 1988 (257)
- 1989 (173)
- 1990 (186)
- 1991 (178)
- 1992 (161)
- 1993 (159)
- 1994 (186)
- 1995 (203)
- 1996 (183)
- 1997 (186)
- 1998 (185)
- 1999 (166)
- 2000 (232)
- 2001 (209)
- 2002 (197)
- 2003 (180)
- 2004 (154)
- 2005 (259)
- 2006 (136)
- 2007 (178)
- 2008 (243)
- 2009 (152)
- 2010 (153)
- 2011 (181)
- 2012 (272)
- 2013 (269)
- 2014 (153)
- 2015 (216)
- 2016 (178)
- 2017 (164)
- 2018 (166)
- 2019 (155)
- 2020 (158)
- 2021 (144)
- 2022 (127)
- 2023 (769)
- 2024 (395)
- 2025 (111)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.246)
- italiano (6.974)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (356)
- svedese (1)
- tedesco (95)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.821)
- parte di libro (2.720)
- libro (1.801)
- articolo su quotidiano (1.798)
- atto di convegno (461)
- articolo su periodico generalista (319)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- libro in traduzione (2)
- materiale generico (1)
- + Mostra più - Mostra meno