Hai cercato: Sezione = Critica

Risultati 9.501–9.550 di 9.679 totali | Nuova ricerca

Velardi, Andre
Un razionalismo illuminista, immaginifico e paradossale. Sulla peculiare epistemologia narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 276-290
[Critica / parte di libro]
Barghini, Edoardo
«La guerra dietro le spalle»: Calvino editore e la letteratura di memoria
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 293-205
[Critica / parte di libro]
Mercenaro, Giorgia
Ridare lustro al romanzesco: Italo Calvino e la scelta del racconto lungo in «Centopagine»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 306-317
[Critica / parte di libro]
Favaro, Angelo
Insegnare Calvino nel XXI secolo: complessità e interdisciplinarità
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 321-347
[Critica / parte di libro]
Hersant, Yves
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, IX-XIX
[Critica / parte di libro]
Chronologie
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, XXI-XLI
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le sentier des nids d'araignée
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1091-1116
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le vicomte pourfendu
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1116-1126
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le baron perché
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1127-1151
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le chevalier inexistant
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1151-1166
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. La Trilogie « Nos ancêtres »
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1166-1170
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Marcovaldo ou Les saisons en ville
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1170-1185
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Les villes invisibles
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1186-1214
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Si une nuit d'hiver un voyageur
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1214-1233
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Monsieur Palomar
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1233-1251
[Critica / parte di libro]
Bibliographie
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1255-1263
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino politeista. Studi per anniversari
Roma, Carocci, ottobre 2024 (Laboratorio Calvino, 5)
[Critica / libro]
[img]
De Caprio, Chiara
La lingua di Calvino
Bologna, il Mulino, ottobre 2024 (Itinerari)
[Critica / libro]
[img]
Bollati, Giulio
Lettere e scritti editoriali
A cura di: Munari, Tommaso
Torino, Einaudi, ottobre 2024
[Critica / libro]
Lagrasta, Giuseppe
Italo Calvino. Il lavoro dello scrittore e il fiume dei racconto
Città di Castello, LuoghInteriori, ottobre 2024 (Varia)
[Critica / libro]
[img]
Mazzola, Arianna
La forma del viaggio. Per una proposta teorica del reportage
Pisa, ETS, ottobre 2024 (MOD La modernità letteraria, 89)
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Premessa
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 9-12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino fra gli dei
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 17-29
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
L'uomo altrove. Calvino e l'immagine del soggetto
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 31-45
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
«Contraintes» e congedi. Calvino «oulipien»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 47-57
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Postilla a una mostra: l'arazzo Millefiori di Pistoia
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 59-64
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino e il visivo. Un abbozzo di tassonomia
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 65-74
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Oggetti, fiabe, ventagli
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 75-92
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Una questioncella privata. Approssimazioni a «Flirt prima di battersi»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 93-108
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Flirt senza sesso
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 109-121
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Parole per Pin. Emergenze lessicali nel «Sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 123-133
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
«Giacinto, povero Giacinto». Intorno al capitolo IX
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 135-142
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino smemorato. L'ostensione dell'oblio come strategia memorialistica
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 143-159
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Cosimo, «or 'Tis 250 Years Since»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 161-171
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Biforcazioni, lobi, spiumii
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 173-181
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Promemoria per il prossimo decennio
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 183-198
[Critica / parte di libro]
Mazzola, Arianna
L'America di un ottimista. Calvino e la funzione della narrazione nel reportage
Fa parte di: La forma del viaggio. Per una proposta teorica del reportage, Pisa, ETS, ottobre 2024, pp. 113-127
[Critica / parte di libro]
Cassese, Sabino
Un artista e il suo tempo
Fa parte di: Calvino, Italo, Il sorpasso, Milano, Mondadori, 8 ottobre 2024, V-XXI
[Critica / parte di libro]
Campagnolo, Stefano
Nota al testo
Fa parte di: Calvino, Italo, Il sorpasso, Milano, Mondadori, 8 ottobre 2024, XXIII-XXXI
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lingiardi, Vittorio
Urbiografia calviniana
In: «Il Venerdì di Repubblica», 1910, 25 ottobre 2024, p. 9
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bufano, Luca
Calvino nel paese d’Utopia. Italo in America, quarant’anni fa
In: «L'Indice dei libri del mese», novembre 2024, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Parigini, Margherita
Calvino nella nebbia. Dubitare, esitare, cancellare
Roma, Carocci, novembre 2024 (Laboratorio Calvino, 6)
[Critica / libro]
[img]
Echi di Italo Calvino all'estero
Utrecht, Werkgroep Italië Studies; Igitur Publishing, novembre 2024 (Numero speciale di «Incontri. Rivista europea di studi italiani, vol. 28, n. 2)
[Critica / libro]
Calvino e la Grecia. in occasione del centenario dalla nascita
A cura di: Tsolkas, Ioannis Dim.
Palio Faliro, ETP Books, novembre 2024 (Sermonalia, 06)
[Critica / libro]
[img]
Panetta, Maria
Ariosto fra Croce e Calvino. Conciliare armonia e ironia
In: «la Biblioteca di via Senato», XVI, 11, novembre 2024, pp. 94-100
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cardinale, Eleonora
L'autore e la sua biblioteca: tra i fondi letterari della Biblioteca nazionale centrale di Roma
In: «Rosso corpo lingua. Trimestrale di letteratura, arte, poesia, innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi», VII, Suppl. al n. 3, novembre 2024, pp. 10-16
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gatta, Massimo
Genesi e sviluppo di un peritesto
In: «la Biblioteca di Via Senato», XVI, 9 (163), novembre 2024, pp. 43-50
[Critica / articolo su periodico culturale]
Karanikikj Josimovska, Jovana; Gjurcinova, Anastasija
Calvino tra i macedoni e in macedone. Una storia di ispirazione e invenzione
Fa parte di: Echi di Italo Calvino all'estero, Utrecht, Werkgroep Italië Studies; Igitur Publishing, novembre 2024
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa