Hai cercato: Sezione = Critica

Risultati 901–950 di 9.679 totali | Nuova ricerca

Pasolini, Pier Paolo
Lettere luterane
Torino, Einaudi, 1976 (Gli struzzi, 216)
[Critica / libro]
Sanguineti, Edoardo
Giornalino 1973-1975
Torino, Einaudi, 1976 (Saggi, 559)
[Critica / libro]
Caretti, Lanfranco
Sul Novecento
Pisa, Nistri-Lischi, 1976 (Saggi di varia umanità, 20)
[Critica / libro]
Balduino, Armando
Messaggi e problemi della letteratura contemporanea
Venezia, Marsilio, 1976 (Ricerche, 17)
[Critica / libro]
I segni, la storia
A cura di: Terracini, Benvenuto
Napoli, Guida, 1976 (Sigma. Saggi, 2)
[Critica / libro]
Gruppo 63. Critica e teoria
A cura di: Barilli, Renato; Guglielmi, Angelo
Milano, Feltrinelli, 1976 (Sc/10, 74)
[Critica / libro]
de Lauretis, Teresa
Calvino e la dialettica dei massimi sistemi
In: «Italica», LIII, 1, 1976, pp. 57-74
[Critica / articolo su periodico culturale]
Grimaldi, Emma
Storia di Pin. Virtualità e azione nel «Sentiero dei nidi di ragno»
In: «Misure critiche», VI, 18, gennaio 1976 - marzo 1976, pp. 33-59
[Critica / articolo su periodico culturale]
Caimmi, Augusta
Una lettura di «Il visconte dimezzato» di Italo Calvino
In: «Annali Istituto Universitario Orientale, Napoli, Sezione Romanza», 18, 1976, pp. 93-110
[Critica / articolo su periodico culturale]
Balota, Nicolae
Italo Calvino si basmul italian
In: «România Literară», 1976, p. 20
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldini, Pier Raimondo
Calvino. 'Il piu povero degli uomini'?
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», 10, 1976, pp. 189-202
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zieliński, Andrzej
Z najnowszej prozy włoskiej
In: «Nowe Książki», 4, 1976, pp. 31-32
[Critica / articolo su periodico culturale]
Olędzka-Frybesowa, Aleksandra
Miasto szczura i jaskółki
In: «Literatura na Świecie», 6, 1976, pp. 376-379
[Critica / articolo su periodico culturale]
Falaschi, Giovanni
Italo Calvino
Fa parte di: La Resistenza armata nalla narrativa italiana, Torino, Einaudi, 1976, pp. 96-151
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Il motel inesistente
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976, pp. 45-48
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Ricordiamo il futuro
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976
[Critica / parte di libro]
Caretti, Lanfranco
Calvino tra favola e realtà
Fa parte di: Sul Novecento, Pisa, Nistri-Lischi, 1976, pp. 208-212
[Critica / parte di libro]
Terracini, Benvenuto
L'«aureo Trecento» e lo spirito della lingua italiana
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 231-263
[Critica / parte di libro]
Terracini, Benvenuto
Uno «stelloncino» di cronaca dell'«Archivio». Italo Calvino. Un segno nello spazio
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 359-363
[Critica / parte di libro]
Barilli, Renato
Cahier de Doléances sull'ultima narrativa italiana
Fa parte di: Gruppo 63. Critica e teoria, Milano, Feltrinelli, 1976
[Critica / parte di libro]
The Castle Of Crossed Destinies
In: «Kirkus Reviews», 1 febbraio 1976
[Critica / articolo su periodico culturale]
Petroni, Franco
Italo Calvino: dall'«impiego» all'Arcadia neocapitalista
In: «Studi novecenteschi», V, 13/14, marzo 1976 - luglio 1976, pp. 57-101
[Critica / articolo su periodico culturale]
Madeo, Liliana
Riscoperta della geografia. Dibattito su un'opera di Zanichelli
In: «La Stampa», 25 aprile 1976, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Patuzzi, Claudia
Italo Calvino: un intellettuale tra poesia e impegno
In: «Nuova antologia», 2105, maggio 1976
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fusco, Mario
Calvino l'illusioniste
In: «Les Nouvelles littéraires», 6 maggio 1976, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Perec, Georges
Cinq milliards de milliards de romans
In: «Les Nouvelles littéraires», 2531, 6 maggio 1976, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Briosi, Sandro
La differenza, l'identità, l'inizio. Saggio sull'ultimo Calvino
In: «Il lettore di provincia», VII, 25; VII, 26, giugno 1976 - settembre 1976, pp. 19-27
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pesetti, Nada
I narratori di carta di Italo Calvino
In: «Resine. Quaderni liguri di cultura», 18, luglio 1976 - settembre 1976, pp. 27-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marabini, Claudio
Le città dei poeti
Torino, Società Editrice Internazionale (SEI), ottobre 1976 (Le firme)
[Critica / libro]
Un inventeur de machines littéraires
In: «Les Nouvelles littéraires», 28 ottobre 1976
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gardair, Jean-Michel
Les tarots animés de Calvino
In: «Critique. Studies in Contemporary Fiction», XXXII, 355, dicembre 1976
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mondo, Lorenzo
L'enigma Montezuma. È così «moderno»il re azteco
In: «La Stampa», 5 dicembre 1976, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Bernardini Napoletano, Francesca
I segni nuovi di Italo Calvino. Da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Roma, Bulzoni, 1977 (L'analisi letteraria, 17)
[Critica / libro]
[img]
Fortini, Franco
Questioni di frontiera. Scritti di politica e letteratura. 1965-1977
Torino, Einaudi, 1977 (Gli struzzi. Società, 150)
[Critica / libro]
Manacorda, Giuliano
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1975)
Roma, Editori Riuniti, 1977 (Nuova biblioteca di cultura, 166)
[Critica / libro]
Pandini, Giancarlo
L'oscura devozione. Saggi e ricerche di letteratura contemporanea
Milano, Marzorati, 1977 (Biblioteca di italianistica. Saggi, 2)
[Critica / libro]
Arbasino, Alberto
Certi romanzi. Nuova edizione seguita da La Belle Époque per le scuole
Torino, Einaudi, 1977 (Gli struzzi. Società, 147)
[Critica / libro]
Tamborra, Angelo
Esuli russi in Italia dal 1905 al 1917
Roma Bari, Laterza, 1977 (Biblioteca di cultura moderna, 799)
[Critica / libro]
Curi, Fausto
Perdita d'aureola
Torino, Einaudi, 1977 (La ricerca critica. Letteratura, 41)
[Critica / libro]
Mucci, Velso
L'azione letteraria
A cura di: Lunetta, Mario
Roma, Editori Riuniti, 1977
[Critica / libro]
Vidal, Gore
Matters Of Fact And Of Fiction : Essays 1973-1976
New York, Random House, 1977
[Critica / libro]
Dizionario della Letteratura italiana
A cura di: Bonora, Ettore
Milano, Rizzoli, 1977 (2)
[Critica / libro]
Torretta, Maria Pia
Simmetria ed effetti ritmici. «Le città invisibili» di Italo Calvino
In: «Sigma», X, 3, 1977, pp. 109-123
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ohly, Albrecht
[Le città invisibili]
In: «Akzente», XXIV, 1977, pp. 65-66
[Critica / articolo su periodico culturale]
Riedt, Heinz
Ein fiktiver Marco Polo: Über Italo Calvino
In: «Akzente», XXIV, 1977, pp. 61-64
[Critica / articolo su periodico culturale]
Frasson-Marin, Aurore
Structures, signes et images dans les «Villes invisibles» de Italo Calvino
In: «Revue des Études Italiennes», XXIII, 1, gennaio 1977 - marzo 1977, pp. 23-48
[Critica / articolo su periodico culturale]
[img]
Ferrua, Pietro
Il sostrato sanremese nella narrativa di Italo Calvino
In: «Italica», LIV, 3, 1977, pp. 367-380
[Critica / articolo su periodico culturale]
Jeannet, Angela M.
Italo Calvino's Invisible City
In: «Perspective on Contemporary Literature», III, 1, 1977, pp. 38-49
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zago, Ester
The Romantic Baron of Italo Calvino
In: «Proceedings of the Pacific Northwest Conference on Foreign Languages», 28, 1977, pp. 78-80
[Critica / articolo su periodico culturale]
A. H.
The Castle of Crossed Destinies
In: «Atlantic Monthly», CCXXXIX, 3, 1977, p. 116
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa