Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 9.151–9.200 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Pugliese, Armando
«Del Barone Rampante»
Fa parte di: Calvino cantafavole, Milano, Electa, ottobre 2023, p. 170
«Del Barone Rampante»
Fa parte di: Calvino cantafavole, Milano, Electa, ottobre 2023, p. 170
[Critica / parte di libro]
Casalis Ricci, Laura
Da Calvino, un’estate
Fa parte di: Destini incrociati. Italo Calvino e Franco Maria Ricci, Parma, Franco Maria Ricci, ottobre 2023, p. 7
Da Calvino, un’estate
Fa parte di: Destini incrociati. Italo Calvino e Franco Maria Ricci, Parma, Franco Maria Ricci, ottobre 2023, p. 7
[Critica / parte di libro]
Dal Pane, Cesare; Mercogliano, Pietro
I destini incrociati
Fa parte di: Destini incrociati. Italo Calvino e Franco Maria Ricci, Parma, Franco Maria Ricci, ottobre 2023, pp. 9-25
I destini incrociati
Fa parte di: Destini incrociati. Italo Calvino e Franco Maria Ricci, Parma, Franco Maria Ricci, ottobre 2023, pp. 9-25
[Critica / parte di libro]
Mariotti, Giovanni
Calvino e gli Anni Ricci
Fa parte di: Destini incrociati. Italo Calvino e Franco Maria Ricci, Parma, Franco Maria Ricci, ottobre 2023, pp. 27-34; 41-46
Calvino e gli Anni Ricci
Fa parte di: Destini incrociati. Italo Calvino e Franco Maria Ricci, Parma, Franco Maria Ricci, ottobre 2023, pp. 27-34; 41-46
[Critica / parte di libro]
Montinaro, Gianluca
Editoriale
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 4-5
Editoriale
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 4-5
[Critica / parte di libro]
Dioguardi, Gianfranco
Six Memos for the next Millennium
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 3-14
Six Memos for the next Millennium
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 3-14
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
L’incessante ricerca di una forma. La struttura «mobile» delle raccolte di racconti
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 15-20
L’incessante ricerca di una forma. La struttura «mobile» delle raccolte di racconti
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 15-20
[Critica / parte di libro]
Brigatti, Virna
Le collane di un «letterato editore». I libri di Italo Calvino
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 21-28
Le collane di un «letterato editore». I libri di Italo Calvino
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 21-28
[Critica / parte di libro]
Castronuovo, Antonio
Sui primi libri di Italo Calvino. Dal «Ragno» agli «Antenati»
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 29-36
Sui primi libri di Italo Calvino. Dal «Ragno» agli «Antenati»
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 29-36
[Critica / parte di libro]
Esposito, Edoardo
Calvino e i «dieci inizi di romanzo». «Se una notte d’inverno un viaggiatore»
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 37-44
Calvino e i «dieci inizi di romanzo». «Se una notte d’inverno un viaggiatore»
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 37-44
[Critica / parte di libro]
Bottiglieri, Nicola
Italo Calvino e l'America Latina. Fra Cuba, Messico e Argentina
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 45-52
Italo Calvino e l'America Latina. Fra Cuba, Messico e Argentina
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 45-52
[Critica / parte di libro]
Giannuzzi, Guido
Italo Calvino: le note invisibili
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 53-60
Italo Calvino: le note invisibili
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 53-60
[Critica / parte di libro]
Montalto, Sandro
Calvino, Primo Levi e Raymond Queneau. «La canzone del polistirene»
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 61-72
Calvino, Primo Levi e Raymond Queneau. «La canzone del polistirene»
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 61-72
[Critica / parte di libro]
Bernardi Guardi, Mario
«Si potesse dimezzare ogni cosa intera». Le «due parti» del «Visconte»
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023
«Si potesse dimezzare ogni cosa intera». Le «due parti» del «Visconte»
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023
[Critica / parte di libro]
Panetta, Maria
Lo statuto del genere romanzesco. Un confronto tra Calvino e Morselli
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 81-88
Lo statuto del genere romanzesco. Un confronto tra Calvino e Morselli
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 81-88
[Critica / parte di libro]
Scaravaggi, Silvia
55 xilografie per «Le città invisibili». Un’edizione di pregio del Museo della Stampa di Lodi
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 89-94
55 xilografie per «Le città invisibili». Un’edizione di pregio del Museo della Stampa di Lodi
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 89-94
[Critica / parte di libro]
Gatta, Massimo
Italo Calvino e il «Notiziario Einaudi». Notiziario Calvino (1952-1959)
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 95-110
Italo Calvino e il «Notiziario Einaudi». Notiziario Calvino (1952-1959)
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 95-110
[Critica / parte di libro]
Gallo, Sofia
Fiabe Italiane: il potere del racconto orale
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 4-6
Fiabe Italiane: il potere del racconto orale
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 4-6
[Critica / parte di libro]
Fuochi, Silvia
Il messaggio sempre attuale de Il barone rampante
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 7-11
Il messaggio sempre attuale de Il barone rampante
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 7-11
[Critica / parte di libro]
Colmegna, Carla
La scrittura “leggera” delle Lezioni Americane
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 12-15
La scrittura “leggera” delle Lezioni Americane
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 12-15
[Critica / parte di libro]
Paparelli, Elena
I libri degli altri
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 15-26
I libri degli altri
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 15-26
[Critica / parte di libro]
Bellini, Eleonora
Marcovaldo tra periferia, ecologia e utopia
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 27-30
Marcovaldo tra periferia, ecologia e utopia
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 27-30
[Critica / parte di libro]
Ponti, Annalisa
A qualcuno piace breve: Calvino a scuola
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 31-41
A qualcuno piace breve: Calvino a scuola
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 31-41
[Critica / parte di libro]
Van Deflor, Ginevra
Calvino e la Francia: storia di un amore mai finito
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 42-46
Calvino e la Francia: storia di un amore mai finito
Fa parte di: Italo Calvino saggista e narratore. Il suo ruolo nella letteratura per ragazzi, Italian Children's Writer Association, ottobre 2023, pp. 42-46
[Critica / parte di libro]
Winterson, Jeanette
Introduction
Fa parte di: Calvino, Italo, The Invisible City, London [Londra], The Folio Society, ottobre 2023
Introduction
Fa parte di: Calvino, Italo, The Invisible City, London [Londra], The Folio Society, ottobre 2023
[Critica / parte di libro]
Santacroce, Daniela
Una pedagogia implicita. Insegnare Calvino nelle scuole
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 2 ottobre 2023
Una pedagogia implicita. Insegnare Calvino nelle scuole
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 2 ottobre 2023
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Paolo, Paolo
Quando lo scrittore si sentiva un "Cavaliere inesistente"
In: «la Repubblica», 7 ottobre 2023, p. 39
Quando lo scrittore si sentiva un "Cavaliere inesistente"
In: «la Repubblica», 7 ottobre 2023, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
Veltri, Clotilde; Calvino, Giovanna
«La mia vita con Italo e Chichita»
In: «la Repubblica - Robinson», 357, 8 ottobre 2023, pp. 2-3
«La mia vita con Italo e Chichita»
In: «la Repubblica - Robinson», 357, 8 ottobre 2023, pp. 2-3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Paolo, Paolo
È a colori il fantastico di Calvino
In: «la Repubblica - Robinson», 357, 8 ottobre 2023, p. 6
È a colori il fantastico di Calvino
In: «la Repubblica - Robinson», 357, 8 ottobre 2023, p. 6
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xu, Jinjing 许金菁
Weigan wangyou - jinian zuowei daodejia de Kaerweinuo 未敢忘忧——纪念作为道德家的卡尔维诺 [Pieno di preoccupazioni : In memoria di Calvino come moralista]
In: «Zhonghua dushu bao 中华读书报(China Reading Weekly)», 11 ottobre 2023
Weigan wangyou - jinian zuowei daodejia de Kaerweinuo 未敢忘忧——纪念作为道德家的卡尔维诺 [Pieno di preoccupazioni : In memoria di Calvino come moralista]
In: «Zhonghua dushu bao 中华读书报(China Reading Weekly)», 11 ottobre 2023
[Critica / articolo su quotidiano]
Palmieri, Nunzia
Leggere "Il sentiero dei nidi di ragno"
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 11 ottobre 2023
Leggere "Il sentiero dei nidi di ragno"
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 11 ottobre 2023
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario
Italo Calvino. Le linee e i margini
Milano, Corriere della Sera, 13 ottobre 2023 (Le iniziative del Corriere della Sera, 6)
Italo Calvino. Le linee e i margini
Milano, Corriere della Sera, 13 ottobre 2023 (Le iniziative del Corriere della Sera, 6)
[Critica / libro]
La Porta, Filippo
Né moniti né miti, solo dubbi: alla fine del sentiero c'è Calvino
In: «l'Unità», 100, 129, 14 ottobre 2023, p. 7
Né moniti né miti, solo dubbi: alla fine del sentiero c'è Calvino
In: «l'Unità», 100, 129, 14 ottobre 2023, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Ossola, Carlo
I cento anni di Italo Calvino, autore cosmico perché apocalittico
In: «Avvenire», 14 ottobre 2023
I cento anni di Italo Calvino, autore cosmico perché apocalittico
In: «Avvenire», 14 ottobre 2023
[Critica / articolo su quotidiano]
Gribaudo, Greta
Italo Calvino nel mondo: traduzioni in immagini
In: «Newitalianbooks», 14 ottobre 2023
Italo Calvino nel mondo: traduzioni in immagini
In: «Newitalianbooks», 14 ottobre 2023
[Critica / articolo su periodico culturale]
Morra, Eloisa
Un teatro arboreo per Italo favoliere
In: «Il Sole 24 ore Domenica», 284, 15 ottobre 2023, XV
Un teatro arboreo per Italo favoliere
In: «Il Sole 24 ore Domenica», 284, 15 ottobre 2023, XV
[Critica / articolo su periodico culturale]
Franco, Teresa
Tradurre ed essere tradotti, una metodica follia
In: «Il Sole 24 ore Domenica», 284, 15 ottobre 2023, XIV
Tradurre ed essere tradotti, una metodica follia
In: «Il Sole 24 ore Domenica», 284, 15 ottobre 2023, XIV
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Lo scripturalist e il suo Medioevo
In: «Il Sole 24 ore Domenica», 284, 15 ottobre 2023, XIV
Lo scripturalist e il suo Medioevo
In: «Il Sole 24 ore Domenica», 284, 15 ottobre 2023, XIV
[Critica / articolo su periodico culturale]
Castellví Llavina, Cesca
Calvino, primeres llums en la fosca
In: «El País», 1946, 15 ottobre 2023, p. 4
Calvino, primeres llums en la fosca
In: «El País», 1946, 15 ottobre 2023, p. 4
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Palo, Riccardo
Italo Calvino. I 100 anni dello scrittore rampante
In: «MACRO», 15 ottobre 2023, p. 1
Italo Calvino. I 100 anni dello scrittore rampante
In: «MACRO», 15 ottobre 2023, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Borelli, Alessandro
Storia. Italo Calvino: in bilico tra comicità e impegno politico
In: «Focus.it», 15 ottobre 2023
Storia. Italo Calvino: in bilico tra comicità e impegno politico
In: «Focus.it», 15 ottobre 2023
[Critica / articolo su periodico culturale]
Terranova, Nadia
Leggere Le fiabe italiane
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 19 ottobre 2023
Leggere Le fiabe italiane
In: «Doppiozero», Speciale Alfabeto Calvino, 19 ottobre 2023
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno