Hai cercato: Sezione = Critica

Risultati 8.901–8.950 di 9.906 totali | Nuova ricerca

Aragona, Raffaele
Calvino e il potenziale
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 11-17
[Critica / parte di libro]
Benabou, Marcel
L'Oulipo tra Francia e Italia: l'esempio Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 19-31
[Critica / parte di libro]
Albani, Paolo
Calvino e i plagi anticipati
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 33-44
[Critica / parte di libro]
Busetto Vicari, Anna
Calvino al «Caffé»
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 45-53
[Critica / parte di libro]
Braffort, Paul
Italo Calvino o il guerriero rigoroso
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 58-62
[Critica / parte di libro]
Beaudoin, Valérie
Incontro tra due iper-romanzi: «Se una notte d'inverno...» e i «Voyages d'hiver»
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 63-71
[Critica / parte di libro]
Calvo Montoro, María José
Le città invisibili: prosa con metamorfosi per il nastro di Möbius
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 73-87
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Potenza e coerenza: profitti e perdite
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 89-102
[Critica / parte di libro]
Eruli, Brunella
La traduzione come furto con scasso
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 103-117
[Critica / parte di libro]
Lombardo, Giovanna
Strategie autobiografiche in Calvino: un'ipotesi di lettura
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 119-133
[Critica / parte di libro]
Serra, Francesca
Potenzialmente
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 135-141
[Critica / parte di libro]
D'Ambrosio, Marco
Italo Calvino e il gioco di parole
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 143-150
[Critica / parte di libro]
Odifreddi, Piergiorgio
Se una notte d'inverno un calcolatore
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 151-169
[Critica / parte di libro]
Roubaud, Jacques
Calvino e la ricerca dell'Oulipo semantico
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 171-176
[Critica / parte di libro]
Risset, Jacqueline
Per una poetica della leggerezza
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 177-184
[Critica / parte di libro]
Mathews, Harry
La camera ardente
Fa parte di: Italo Calvino. Percorsi potenziali, Bologna, In Riga Edizioni, marzo 2023, pp. 185-191
[Critica / parte di libro]
Emre, Merve
Marvellous Things. The Worlds of Italo Calvino
In: «The New Yorker», 6 marzo 2023
[Critica / articolo su periodico generalista]
Ventavoli, Bruno
Italo Calvino. Il talento di leggere gli altri
In: «TuttoLibri», 2329, 11 marzo 2023, II-III
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cavazzoni, Ermanno
A scrivere libri era molto bravo ma quando cucinava i piatti sapevan di poco
In: «TuttoLibri», 2329, 11 marzo 2023, IV-V
[Critica / articolo su periodico culturale]
Desiati, Mario
Mani palmate, collo di rana. Cola Pesce insegue la libertà
In: «TuttoLibri», 2329, 11 marzo 2023, V
[Critica / articolo su periodico culturale]
Terranova, Nadia
Il grande regalo di Giufà: ci insegna a ridere di noi
In: «TuttoLibri», 2329, 11 marzo 2023, V
[Critica / articolo su periodico culturale]
Novelli, Massimo
Partigiano Santiago Calvino
In: «Il Fatto Quotidiano», 15,72, 14 marzo 2023, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
Falcetto, Bruno
Il senso dell’io tra pubblico e privato
In: «la Repubblica», 48, 63, 17 marzo 2023, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Falcetto, Bruno
Un anno con Calvino 3. Il senso dell’io tra pubblico e privato
In: «la Repubblica», 48, 63, 17 marzo 2023, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Ravasi, Gianfranco
La Bibbia vista da Calvino
In: «Domenica - Sole 24 Ore», 77, 19 marzo 2023, VII
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciavoni, Carlo
Uno sguardo su Calvino per parlare dell'Italia
In: «Il Venerdì di Repubblica», 1828, 31 marzo 2023, p. 120
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bucciantini, Massimo
Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza
Roma, Donzelli, aprile 2023 (Saggi. Arti e lettere)
[Critica / libro]
[img]
Cassini, Daniela; Clarke Loiacono, Sarah
Italo Calvino. Il partigiano Santiago
Saluzzo, Fusta, aprile 2023
[Critica / libro]
[img]
Écrivains d'Italie
A cura di: Vilain, Philippe
Paris [Parigi], Éditions de Grenelle, aprile 2023 (Roma Livres)
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Prefazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, aprile 2023, V-XXVIII
[Critica / parte di libro]
M.B. [Barenghi, Mario]
Nota al testo
Fa parte di: Calvino, Italo, Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, aprile 2023, XXIX-XXXVIII
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Prefazione
Fa parte di: Calvino, Italo; Sciascia, Leonardo, L’illuminismo mio e tuo. Carteggio 1953-1985, Milano, Mondadori, aprile 2023, V-XXII
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario; Squillacioti, Paolo
Nota all'edizione
Fa parte di: Calvino, Italo; Sciascia, Leonardo, L’illuminismo mio e tuo. Carteggio 1953-1985, Milano, Mondadori, aprile 2023, XXIV-XXVII
[Critica / parte di libro]
Squillacioti, Paolo
Postfazione
Fa parte di: Calvino, Italo; Sciascia, Leonardo, L’illuminismo mio e tuo. Carteggio 1953-1985, Milano, Mondadori, aprile 2023, pp. 271-282
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Introduzione alla nuova edizione
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023, VII-XIX
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Prefazione
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023, pp. 3-7
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Fantascienza e romanzo cavalleresco. Missili, spazi siderei e altro
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
L'ultima generazione
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Per una letteratura impura
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Fiaba, mito, cosmologia. Calvino e de Santillana
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Copernicani, aristotelico-tolemaici, bella letteratura. Calvino e Vittorini
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
La nascita di un nuovo canone
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Calvino e Galileo. Dal libro della natura agli alfabeti del mondo
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023
[Critica / parte di libro]
Bucciantini, Massimo
Sfuggire a un mondo di pietra. Tra Lévi-Strauss, Prigogine e Stendhal
Fa parte di: Pensare l'universo. Italo Calvino e la scienza, Roma, Donzelli, aprile 2023
[Critica / parte di libro]
Miermont, Karine
Atelier Calvino
Fa parte di: Écrivains d'Italie, Paris [Parigi], Éditions de Grenelle, aprile 2023
[Critica / parte di libro]
Di Caro, Roberto
Quando Calvino inventò "l'automa letterario"
In: «L'Espresso», LXIX, 13, 2 aprile 2023, pp. 30-32
[Critica / articolo su quotidiano]
Eco, Umberto
Per Calvino
In: «Doppiozero», Speciale Centenario Calvino, 4 aprile 2023
[Critica / articolo su periodico culturale]
Valli, Bernardo
Italo. Una biografia, ricordi e sei articoli
Roma, Ventanas, 7 aprile 2023 (Parole)
[Critica / libro]
[img]
Valli, Bernardo
Introduzione
Fa parte di: Italo. Una biografia, ricordi e sei articoli, Roma, Ventanas, 7 aprile 2023, pp. 5-34
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa