Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 8.551–8.600 di 9.906 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Di Martino, Antonio
Il percorso e la produzione di Italo Calvino
Roma, Albatros, 2022 (Nuove voci. I saggi)
Il percorso e la produzione di Italo Calvino
Roma, Albatros, 2022 (Nuove voci. I saggi)
[Critica / libro]
Corrado, Maria Teresa
Scritture di viaggio: da Omero a Calvino, tra voce narrante e viaggiatori
Salerno, Officine, 2022 (Jupiter)
Scritture di viaggio: da Omero a Calvino, tra voce narrante e viaggiatori
Salerno, Officine, 2022 (Jupiter)
[Critica / libro]
Capello, Francesco
L'attrazione fatale dell'origine. Sul “principio come fine” in Pavese, Freud e Calvino
In: «CoSMo. Comparative Studies in Modernism», 21, 2022, pp. 157-172
L'attrazione fatale dell'origine. Sul “principio come fine” in Pavese, Freud e Calvino
In: «CoSMo. Comparative Studies in Modernism», 21, 2022, pp. 157-172
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rezzonico, Silvia
Un «tipo nuovo di mediazione» tra pubblico e classici: Calvino e la riscrittura dell’Orlando Furioso
In: «Enthymema», XXXI, 2022, 2022, pp. 192-215
Un «tipo nuovo di mediazione» tra pubblico e classici: Calvino e la riscrittura dell’Orlando Furioso
In: «Enthymema», XXXI, 2022, 2022, pp. 192-215
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Palombi, Melinda
Calvino o la diserzione bambina
In: «K. Revue trans-européenne de philosophie et arts», Cahier spécial 2022, 2022, pp. 26-31
Calvino o la diserzione bambina
In: «K. Revue trans-européenne de philosophie et arts», Cahier spécial 2022, 2022, pp. 26-31
[Critica / articolo su periodico culturale]
Comand, Mariapia
Elsa de' Giorgi. Storia, discorsi e memorie del cinema
Milano; Udine, Mimesis, 2022 (Mimesis. Cinema minima, 108)
Elsa de' Giorgi. Storia, discorsi e memorie del cinema
Milano; Udine, Mimesis, 2022 (Mimesis. Cinema minima, 108)
[Critica / libro]
Coletti, Vittorio
Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022 (In forma di parola, 3)
Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022 (In forma di parola, 3)
[Critica / libro]
Resio, Lorenzo
«Ad arrampicarmi sui platani in cerca di nidi»: Carlino e Calvino a confronto
In: «Pisana», IV,, 2022, pp. 107-127
«Ad arrampicarmi sui platani in cerca di nidi»: Carlino e Calvino a confronto
In: «Pisana», IV,, 2022, pp. 107-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019
A cura di: Pîrvu, Elena
Firenze, Cesati, 2022 (Quaderni della Rassegna, 201)
A cura di: Pîrvu, Elena
Firenze, Cesati, 2022 (Quaderni della Rassegna, 201)
[Critica / libro]
Sabbatino, Marcello
«Il fascino del narrare». Italo Calvino e la 'camera oscura' delle interviste
In: «Misure critiche», XXI, nuova serie, 1-2, gennaio 2022 - dicembre 2022, pp. 164-185
«Il fascino del narrare». Italo Calvino e la 'camera oscura' delle interviste
In: «Misure critiche», XXI, nuova serie, 1-2, gennaio 2022 - dicembre 2022, pp. 164-185
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fruttero, Carlo
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, I libri degli altri. Lettere 1947-1981, Milano, Mondadori, 2022, V-VIII
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, I libri degli altri. Lettere 1947-1981, Milano, Mondadori, 2022, V-VIII
[Critica / parte di libro]
Tesio, Giovanni
Prefazione. Trent'anni dopo
Fa parte di: Calvino, Italo, I libri degli altri. Lettere 1947-1981, Milano, Mondadori, 2022, IX-XIX
Prefazione. Trent'anni dopo
Fa parte di: Calvino, Italo, I libri degli altri. Lettere 1947-1981, Milano, Mondadori, 2022, IX-XIX
[Critica / parte di libro]
Tesio, Giovanni
Nota al testo
Fa parte di: Calvino, Italo, I libri degli altri. Lettere 1947-1981, Milano, Mondadori, 2022, XXI-XXII
Nota al testo
Fa parte di: Calvino, Italo, I libri degli altri. Lettere 1947-1981, Milano, Mondadori, 2022, XXI-XXII
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Calvino qui e altrove. Un classico italiano nel mondo
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 15-40
Calvino qui e altrove. Un classico italiano nel mondo
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 15-40
[Critica / parte di libro]
Penn, Catherine
Traduire les passages métatextuels du Barone rampante. Les traducteurs français face à l’imagination luxuriante de Calvino
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 65-76
Traduire les passages métatextuels du Barone rampante. Les traducteurs français face à l’imagination luxuriante de Calvino
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 65-76
[Critica / parte di libro]
Nannicini Streitberger, Chiara
Les villes invisibles de Calvino en allemand. De la traduction à la lecture intertextuelle d’Herta Müller
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 77-88
Les villes invisibles de Calvino en allemand. De la traduction à la lecture intertextuelle d’Herta Müller
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 77-88
[Critica / parte di libro]
Tajani, Ornella
Commencer à lire Si (par) une nuit d’hiver un voyageur. Une comparaison des deux incipit français dans le sillage d’Henri Meschonnic
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 89-105
Commencer à lire Si (par) une nuit d’hiver un voyageur. Une comparaison des deux incipit français dans le sillage d’Henri Meschonnic
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 89-105
[Critica / parte di libro]
Bonciarelli, Sarah
Dai paesaggi su carta alle città scolpite. Il progetto artistico de Le città invisibili
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 106-116
Dai paesaggi su carta alle città scolpite. Il progetto artistico de Le città invisibili
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 106-116
[Critica / parte di libro]
Longo, Giorgio
Calvino, Tabucchi e la prassi dell’auto-traduzione
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 119-135
Calvino, Tabucchi e la prassi dell’auto-traduzione
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 119-135
[Critica / parte di libro]
Rimini, Thea
Traduire et retraduire Nocturne indien. Lise Chapuis et Bernard Comment
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 137-150
Traduire et retraduire Nocturne indien. Lise Chapuis et Bernard Comment
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 137-150
[Critica / parte di libro]
Gumpert, Carlos
«A volte una sillaba può contenere un universo». L’(im)possibile compito di tradurre in spagnolo Tabucchi (e Calvino)
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 151-160
«A volte una sillaba può contenere un universo». L’(im)possibile compito di tradurre in spagnolo Tabucchi (e Calvino)
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 151-160
[Critica / parte di libro]
Wren-Owens, Liz
World Literature and Littérature-monde en français. Tabucchi in French and English Translation
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 161-180
World Literature and Littérature-monde en français. Tabucchi in French and English Translation
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 161-180
[Critica / parte di libro]
Harris, Elizabeth
Tradurre l’incipit di un romanzo, ovvero come ballare la polka nel Tristano muore di Antonio Tabucchi
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 181-184
Tradurre l’incipit di un romanzo, ovvero come ballare la polka nel Tristano muore di Antonio Tabucchi
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 181-184
[Critica / parte di libro]
Jansen, Monica
La “testa perduta” delle traduzioni di Tabucchi in neerlandese. Fortuna e critica
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 185-198
La “testa perduta” delle traduzioni di Tabucchi in neerlandese. Fortuna e critica
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 185-198
[Critica / parte di libro]
Gola, Sabina
Da Sostiene Pereira a Pereira prétend, graphic novel di Pierre-Henry Gomont, attraverso la traduzione francese di Bernard Comment
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 199-214
Da Sostiene Pereira a Pereira prétend, graphic novel di Pierre-Henry Gomont, attraverso la traduzione francese di Bernard Comment
Fa parte di: Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022, pp. 199-214
[Critica / parte di libro]
D'Agostino, Ada
Tra spazi inconcepibili e mondi puntiformi: le passeggiate extradimensionali di Edwin A. Abbott e Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e Fisica, Firenze, Franco Cesati, 2022, pp. 73-84
Tra spazi inconcepibili e mondi puntiformi: le passeggiate extradimensionali di Edwin A. Abbott e Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e Fisica, Firenze, Franco Cesati, 2022, pp. 73-84
[Critica / parte di libro]
Iovino, Serenella
La casa. Le radici. Il cosmo. L’ambiente di Calvino e l’ecologia (politica) del «Barone Rampante»
Fa parte di: Sguardi green: geografie, ambiente, culture visuali, Roma, Società Geografica Italiana, 2022, pp. 48-59
La casa. Le radici. Il cosmo. L’ambiente di Calvino e l’ecologia (politica) del «Barone Rampante»
Fa parte di: Sguardi green: geografie, ambiente, culture visuali, Roma, Società Geografica Italiana, 2022, pp. 48-59
[Critica / parte di libro]
Boldrer, Francesca
Dei e miti virgiliani nella fantascienza di Italo Calvino. Riletture di Proteo e Euridice dalle Georgiche alle Cosmicomiche
Fa parte di: Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy, vol. 1, Roma, Edizioni Quasar, 2022, pp. 173-187
Dei e miti virgiliani nella fantascienza di Italo Calvino. Riletture di Proteo e Euridice dalle Georgiche alle Cosmicomiche
Fa parte di: Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy, vol. 1, Roma, Edizioni Quasar, 2022, pp. 173-187
[Critica / parte di libro]
Finarelli, Luigi
Italo Calvino e la molteplicità
Fa parte di: Il poeta della termodinamica. Tempo e musica tra Ilya Prigogine e Luigi Nono, Bergamo, Università degli studi di Bergamo, 2022, pp. 276-288
Italo Calvino e la molteplicità
Fa parte di: Il poeta della termodinamica. Tempo e musica tra Ilya Prigogine e Luigi Nono, Bergamo, Università degli studi di Bergamo, 2022, pp. 276-288
[Critica / parte di libro]
Traini, Cheti
Italo Calvino: “mi par di riconoscere qualcosa che già sapevo”
Fa parte di: L’Urss dentro e fuori. La narrazione italiana del mondo sovietico, Firenze, Firenze University Press, 2022, pp. 129-136
Italo Calvino: “mi par di riconoscere qualcosa che già sapevo”
Fa parte di: L’Urss dentro e fuori. La narrazione italiana del mondo sovietico, Firenze, Firenze University Press, 2022, pp. 129-136
[Critica / parte di libro]
Comand, Mariapia
Il "caso" de' Giorgi
Fa parte di: Elsa de' Giorgi. Storia, discorsi e memorie del cinema, Milano; Udine, Mimesis, 2022, pp. 91-114
Il "caso" de' Giorgi
Fa parte di: Elsa de' Giorgi. Storia, discorsi e memorie del cinema, Milano; Udine, Mimesis, 2022, pp. 91-114
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
Calvino, dalla fiducia alla disillusione semiotica
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 23-26
Calvino, dalla fiducia alla disillusione semiotica
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 23-26
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
Nel romanzo
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 124-138
Nel romanzo
Fa parte di: Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022, pp. 124-138
[Critica / parte di libro]
Landò, Mariangela
La ricezione antologica di Calvino e Gadda negli ultimi decenni del Novecento: analisi e spunti interpretativi
Fa parte di: Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019, Firenze, Cesati, 2022, pp. 253-264
La ricezione antologica di Calvino e Gadda negli ultimi decenni del Novecento: analisi e spunti interpretativi
Fa parte di: Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019, Firenze, Cesati, 2022, pp. 253-264
[Critica / parte di libro]
Nigro, Paola
Contaminazioni di genere: la filastrocca e la fiaba da Rodari a Calvino tra aspetti linguistico-letterari e ipotesi etimologiche
Fa parte di: Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019, Firenze, Cesati, 2022, pp. 449-464
Contaminazioni di genere: la filastrocca e la fiaba da Rodari a Calvino tra aspetti linguistico-letterari e ipotesi etimologiche
Fa parte di: Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019, Firenze, Cesati, 2022, pp. 449-464
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Linhares Velloni, Priscila
Conflitos entre homem e natureza na obra ficcional de Italo Calvino: Palomar, Marcovaldo e A formiga-argentina
Belo Horizonte, Editora Dialética, febbraio 2022
Conflitos entre homem e natureza na obra ficcional de Italo Calvino: Palomar, Marcovaldo e A formiga-argentina
Belo Horizonte, Editora Dialética, febbraio 2022
[Critica / libro]
Gardelli, Iacopo
Calvino e Placidia-Ravenna. La sesta città invisibile, antica città anfibia che odia segretamente la sua forma
In: «Ravennanotizie», 4 febbraio 2022
Calvino e Placidia-Ravenna. La sesta città invisibile, antica città anfibia che odia segretamente la sua forma
In: «Ravennanotizie», 4 febbraio 2022
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Bufano, Luca
Planare sulle cose dall'alto non è la leggerezza pensosa di Calvino,
In: «Primo piano», 24 marzo 2022
Planare sulle cose dall'alto non è la leggerezza pensosa di Calvino,
In: «Primo piano», 24 marzo 2022
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nava, Giuseppe
Saggi e interventi critici II. Su Calvino e Fortini
A cura di: Carbé, Emmanuela; Nencini, Elisabetta
Pisa, Pacini, aprile 2022 (Strumenti di filologia e critica, 31)
Saggi e interventi critici II. Su Calvino e Fortini
A cura di: Carbé, Emmanuela; Nencini, Elisabetta
Pisa, Pacini, aprile 2022 (Strumenti di filologia e critica, 31)
[Critica / libro]
Papi, Giacomo
Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie)
Milano, Rizzoli, maggio 2022 (La scala)
Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie)
Milano, Rizzoli, maggio 2022 (La scala)
[Critica / libro]
Fofi, Goffredo
Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021
Roma, Minimum Fax, maggio 2022 (Filigrana, 78)
Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021
Roma, Minimum Fax, maggio 2022 (Filigrana, 78)
[Critica / libro]
Fink, Guido
La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001
Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022 (Il cinema ritrovato)
La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001
Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022 (Il cinema ritrovato)
[Critica / libro]
Fofi, Goffredo
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021, Roma, Minimum Fax, maggio 2022
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021, Roma, Minimum Fax, maggio 2022
[Critica / parte di libro]
Fink, Guido
Quel fascio di raggi luminosi in movimento
Fa parte di: La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001, Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022, pp. 295-311
Quel fascio di raggi luminosi in movimento
Fa parte di: La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001, Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022, pp. 295-311
[Critica / parte di libro]
Lahiri, Jhumpa
Translating Myself and Others
Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022
Translating Myself and Others
Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022
[Critica / libro]
Lahiri, Jhumpa
Il Calvino del mondo
Fa parte di: Translating Myself and Others, Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022, pp. 161-166
Il Calvino del mondo
Fa parte di: Translating Myself and Others, Princeton (NJ) - Oxford, Princeton University Press, 17 maggio 2022, pp. 161-166
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.906)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (48)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (36)
- 1966 (33)
- 1967 (45)
- 1968 (73)
- 1969 (32)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (58)
- 1974 (50)
- 1975 (47)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (103)
- 1982 (54)
- 1983 (87)
- 1984 (151)
- 1985 (235)
- 1986 (180)
- 1987 (141)
- 1988 (257)
- 1989 (173)
- 1990 (186)
- 1991 (178)
- 1992 (161)
- 1993 (159)
- 1994 (186)
- 1995 (203)
- 1996 (183)
- 1997 (186)
- 1998 (185)
- 1999 (166)
- 2000 (232)
- 2001 (209)
- 2002 (197)
- 2003 (180)
- 2004 (154)
- 2005 (258)
- 2006 (136)
- 2007 (178)
- 2008 (243)
- 2009 (152)
- 2010 (153)
- 2011 (181)
- 2012 (272)
- 2013 (268)
- 2014 (153)
- 2015 (216)
- 2016 (178)
- 2017 (164)
- 2018 (166)
- 2019 (155)
- 2020 (158)
- 2021 (144)
- 2022 (125)
- 2023 (768)
- 2024 (388)
- 2025 (97)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (670)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.245)
- italiano (6.948)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (356)
- svedese (1)
- tedesco (95)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.814)
- parte di libro (2.715)
- articolo su quotidiano (1.795)
- libro (1.794)
- atto di convegno (461)
- articolo su periodico generalista (315)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- libro in traduzione (2)
- materiale generico (1)
- + Mostra più - Mostra meno